Gomme AM

ghio77

Biker serius
Attualmente monto Kenda Nevegal 2.35 davanti e 2.1 dietro, mi trovo bene ( tra l'altro prese in un negozio ebay a 10 neuri l'una :-? ).
Per la prossima coppia penso proverò le high roller visto che tutti ne parlano molto bene.
 

Ryu80

Biker assatanatus
3/8/05
3.213
40
0
43
Biella e dintorni
Visita sito
Bike
YT Jeffsy 27'
dunque, devo fare un'ordine su chainreaction e già che ci sono devo scegliere una benedetta gommona ust.
maxxis non le prendo, per come sono rigide è come non avere i tubeless e oltretutto perdono puntualmente pressione.
possibilità:
Halo Choir Master 2.35
16351.jpg
halo???? boh ....36.59€
oppure

IRC Tamashi DH Pro Spec Tubeless 2.35
11187.jpg


chi ha provato IRC? magari proprio quelli UST.
 

super_puffo

Biker serius
16/2/06
106
0
0
verona
Visita sito
Ma tra i nevegal i fat albert e gli highroller quali sarebbero meglio per percorsi asciutti e sassosi, cioè oltre ai gusti e alle impressioni personali quali sono meno "standard" e più improntati verso pietraie asciutte?
 

lele 71

Biker poeticus
23/6/05
3.995
5
0
52
Varese
lele71.blogspot.com
Ma tra i nevegal i fat albert e gli highroller quali sarebbero meglio per percorsi asciutti e sassosi, cioè oltre ai gusti e alle impressioni personali quali sono meno "standard" e più improntati verso pietraie asciutte?

Forse le high roller, almeno e' l'idea che mi son fatto io, anche per via della robustezza dei fianchi, le nevegal non le ho mai tagliate (le albert si, pero' era la versione "sport"), ma il fianco delle maxxis mi sembra piu' grosso e resistente.
 

lele 71

Biker poeticus
23/6/05
3.995
5
0
52
Varese
lele71.blogspot.com
chi ha provato IRC? magari proprio quelli UST.

Io ho provato IRC tubeless ma totalmente diverse, parlo dei serac XC sulla vecchia front.
C'e' una cosa abbastanza comune pero', le gomme vengono prodotte sia in giappone che in korea. Quelle giapponesi sono abbastanza fedeli ai pesi dichiarati e di buona qualita', quelle coreane devi un po' meno.
In particolare le coreane (a detta anche di altre persone che se le sono trovate di primo montaggio su cannondale) hanno delle differenze notevoli sul diametro del cerchietto, roba da spezzare i levagomme ma non riuscire a montare la gomma sul cerchio. :sculacci:
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Ma tra i nevegal i fat albert e gli highroller quali sarebbero meglio per percorsi asciutti e sassosi, cioè oltre ai gusti e alle impressioni personali quali sono meno "standard" e più improntati verso pietraie asciutte?

Fra Fat Albert e Hig Roller secondo me le seconde hanno maggior tenuta in generale...ma sono più pesanti. Delle Nevegal, come avrai notato, qui tutti ne parlano molto bene. In un test comparso sulla rivista Bike venivano segate sia come trazione che come tenuta in curva. Inoltre la resistenza al rotolamento misurata si è rivelata altissima per il tipo di copertura. Io non le ho mai provate.
 

super_puffo

Biker serius
16/2/06
106
0
0
verona
Visita sito
Bene, dunque se mi prendo gli high roller piuttosto che le fat albert, anche se più o meno complementari come gomme, non sbaglio?
E' tanto grande 2,5 42a all'anteriore?
Possibile che il 2,35 lo danno solo con durezza 70a?
Ovviamente di tutto quanto detto intendo tubbles.
 

Metanolo

Biker paradisiacus
13/8/05
6.949
1
0
GE
Visita sito
La 2.35 che ho appena montato e' inferiore sia come profilo
che come larghezza al barracuda da 2.1 che montavo al suo posto
dovresti informarti sull'ingombro effettivo .....c'era un topic apposito...
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Ho appena finito di pesare un Maxxis high roller maxxpro 60a da 2.35 per camera con bilancia elettronica 771gr...:idea:

Cerchietto in kevlar? Se sì dovrebbe trattarsi della "copertura misteriosa" di cui si parlava nei post precedenti.
Io ho pesato la stessa gomma, ma con cerchietto rigido, ed il peso è di 860 e qualcosa grammi. Maxxis mi pare dichiari 850g
 

Metanolo

Biker paradisiacus
13/8/05
6.949
1
0
GE
Visita sito
In kevlar?Non mi sembrava visto che era veramente rigido il cerchietto,purtroppo l'ho latticizzata or ora che magari con una calamita te lo avrei potuto confermare.....con certezza.
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
In kevlar?Non mi sembrava visto che era veramente rigido il cerchietto,purtroppo l'ho latticizzata or ora che magari con una calamita te lo avrei potuto confermare.....con certezza.

Se non fosse la versione in kevlar ci troveremmo di fronte ad un nuovo mistero, infatti per le 2.35 con cerchietto rigido Maxxis dichiara un peso di 850g
 

Metanolo

Biker paradisiacus
13/8/05
6.949
1
0
GE
Visita sito
Mi hai fatto venire il dubbio e ho controllato la bilancia con un peso timbrato tutto ok....Mistero!!!!.Chi e' che si e' fregato quasi un etto della mia gomma????
Erano appena arrivate e aveva anche la versione 40a che ho schifato per via della stagione........
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Mi hai fatto venire il dubbio e ho controllato la bilancia con un peso timbrato tutto ok....Mistero!!!!.Chi e' che si e' fregato quasi un etto della mia gomma????
Erano appena arrivate e aveva anche la versione 40a che ho schifato per via della stagione........

Se l'hai comprata on-line si può vedere che cosa dichiarano sul relativo sito...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo