Glutammina utile?

marcobaldo56

Biker popularis
21/3/09
97
0
0
sermide
Visita sito
Credo che servano sempre delle puntualizzazioni quando si parla ,altrimenti si rischia di andare fuori tema.
1) Lontano da me l'idea che la glutammina sia la panacea per tutti i mali
2) Non ho mai detto che la glutammina serve a migliorare le prestazioni, riguardo quello studio che viene citato di 6 atleti che assumono 10 g di glutammina e non ottengono risultati ,secondo me ,ripeto secondo me non è ne serio ne citabile per le seguenti ragioni ,Chi lo ha fatto ? gli atleti erano prof ,dilettanti o amatori? sei persone per uno studio serio non vi sembrano un pò poche?
3) La fotografia della glutammina peptide che vedo nelle tue risposte ad esempio è un prodotto da non prendere (perchè nella maggior parte dei casi anzichè glutammina pura ,nella glutammina peptide viene usata (proteine del grano idrolizzata ,che ha un alto contenuto di glutammina 30-40%)la riconosci perchè è beige e cattiva da bere .
4) il problema degli studi sugli integratori è che molto spesso sono "marchette" nel senso che vengono utilizzati solo i dati ritenuti importanti dallo sponsor.
5) credo che questo blog ci possa permettere di fare un grande studio "reale e veritiero" sulla gluatammina , mi spiego meglio se una buona parte di noi prova ad utilizzarla nei dosaggi che ho riportato e dopo 20-30 gg di utilizzo scrive le sue impressioni , avremo una gran parte di dati veri e non di parte .Un barattolo di buona glutamina costa dai 20-30 euro ,una cifra credo abbordabile per la maggior parte di noi.
KIOWA è il nome del maggior produttore giapponese di glutammina e aminoacid al mondo .
se in questo blog nel corso del tempo raccogliamo 700-1000 risposte ed il 70% parlerà bene della glutammina ,credo che sarà il più grande studio empirico al mondo.
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
4
0
62
Catania
Visita sito
.
1) Lontano da me l'idea che la glutammina sia la panacea per tutti i mali...
...se in questo blog nel corso del tempo raccogliamo 700-1000 risposte ed il 70% parlerà bene della glutammina ,credo che sarà il più grande studio empirico al mondo.
confesso: ignorante in materia e senza alcuna conoscenza tecnica...
quindi espongo le mie impressioni dalla lettura dei vari interventi...
in effetti leggendo la prima decina di interventi, da ignorante, ho avuto la sensazione che sta glutammina fosse la panacea di tutti i mali, sebbene nessuno lo avesse detto a chiare lettere...
poi mi son detto che se così fosse la metà dei problemi della popolazione mondiale sarebbe stata risolta e purtroppo così non è...
per quanto riguarda l'esperimento molto empirico da condurre attraverso il forum ti rendi conto che lo stesso non avrebbe alcun significato non dico scientifico ma neppure empirico...
troppe le variabili per non parlare di un effetto placebo che certamente influenzerebbe e non poco le sensazioni...
che dire... ogni tanto ne spunta... una volta è l'alga spirulina, un'altra è il thè verde, un'altra ancora la carnitina... tutti prodotti che innegabilmente hanno caratteristiche integrative positive e sicuramente utili, ma ci sono gli aspetti pratici da non trascurare...
quanto devo prenderne? quando devo prenderle? quanto devo integrare? cosa devo integrare? il mio fisico come reagisce? ho effetti collaterali? i benefici superano eventuali effetti colaterali?
come facciamo a rispondere a queste domande? che strumenti e sopratutto che conoscenze specifiche abbiamo in materia per poter sostenere questo o quello? vero che se prendo estratto di carciofi essiccati il mercoledì sopra la pietra lavica miglioro le mie prestazioni ma a medio o lungo termine che danni posso avere?
ecco, quando affronto questi discorsi, io mi chiedo sempre questo e alla fine mi limito a controllare e curare la mia alimentazione basata su principi oramai accettati dalla letteratura scientifica e se o quando ho problemi mi rivolgo al medico che sulla scorta di analisi cliniche corregge o integra o questo o quello...
 

teo76

Biker popularis
16/12/09
54
0
0
milano
Visita sito
Sono d'accordo con Marcobaldo scriviamo le nostre opinioni e poi facciamo una media ponderata, credo che dai grandi numeri possano venire fuori verità interessanti .La glutammina la consiglio a tutti ,soprattutto ai grossi mangiatori di carne e a quelle persone che fanno sport con sforzi prolungati che possono cannibalizzare i muscoli.
Ho provato gli omega 3 della zona ,perche sempre degli amici mi avevano parlato gran bene di questo prod0tto ma dopo 10 giorni l'ho regalato perchè avevo sempre un sapore di pesce in bocca orrendo, e dopo una settimana anche il sudore puzzava di pesce. I miei amici invece tuttora lo utilizzano e si trovano benissimo. Come vedete ciò che va bene ad uno può non andare bene all'altro.

EFFETTO PLACEBO non può essere e vi spiego il perchè . L'effetto placebo solitamente funziona per 1 max 2 volte dopo non regge più. sono state fatte prove anche con i drogati di eroina in crisi di astinenza , gli fanno prima delle punture con dentro eroina poi dalla seconda iniezione mettono una sostanza placebo ,(per dimuire gradualmente il dosaggio) infatti dalla seconda max terza non funziona più e devono rimettere eroina.
Provare un barattolo di glutammina di sicuro male non fa!
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
4
0
62
Catania
Visita sito
EFFETTO PLACEBO non può essere e vi spiego il perchè . L'effetto placebo solitamente funziona per 1 max 2 volte dopo non regge più. sono state fatte prove anche con i drogati di eroina in crisi di astinenza , gli fanno prima delle punture con dentro eroina poi dalla seconda iniezione mettono una sostanza placebo ,(per dimuire gradualmente il dosaggio) infatti dalla seconda max terza non funziona più e devono rimettere eroina.
Provare un barattolo di glutammina di sicuro male non fa!
Il paragone non mi sembra molo calzante....
 

teo76

Biker popularis
16/12/09
54
0
0
milano
Visita sito
Ciao
a me sembra molto calzante ,nel senso che l'effetto placebo funziona addirittura con dei farmaci o delle droghe, ma funziona solo per 1 max 2 volte . Figuriamoci con degli alimenti !
Alla fine la comunità (pseudoscientifica) tira sempre fuori questo "effetto placebo" quando vuole sminuire qualchecosa.
Ripeto ,è mia opinione personale che provare 1 barattolo di glutammina per 20-30gg di sicuro male non fa.
Credo invece che parole tipo "stress" "effetto placebo" siano troppo spesso usate quando non si hanno argomentazioni valide per confutare determinati argomenti.
 

marcobaldo56

Biker popularis
21/3/09
97
0
0
sermide
Visita sito
Ciao a tutti
dai forza che facciamo questo esperimento, in questo momento lo facciamo con la glutammina ,successivamente lo potremo fare con altri integratori, aspetto vostre esperienze. Finalmente abbiamo la possibilità di capire se un prodotto funziona partendo dagli utilizzatori.
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
4
0
62
Catania
Visita sito
EFFETTO PLACEBO non può essere e vi spiego il perchè . L'effetto placebo solitamente funziona per 1 max 2 volte dopo non regge più. sono state fatte prove anche con i drogati di eroina in crisi di astinenza , gli fanno prima delle punture con dentro eroina poi dalla seconda iniezione mettono una sostanza placebo ,(per dimuire gradualmente il dosaggio) infatti dalla seconda max terza non funziona più e devono rimettere eroina.
Provare un barattolo di glutammina di sicuro male non fa!

Il paragone non mi sembra molo calzante....

Ciao
a me sembra molto calzante ,nel senso che l'effetto placebo funziona addirittura con dei farmaci o delle droghe, ma funziona solo per 1 max 2 volte . Figuriamoci con degli alimenti !
Alla fine la comunità (pseudoscientifica) tira sempre fuori questo "effetto placebo" quando vuole sminuire qualchecosa.
Ripeto ,è mia opinione personale che provare 1 barattolo di glutammina per 20-30gg di sicuro male non fa.
Credo invece che parole tipo "stress" "effetto placebo" siano troppo spesso usate quando non si hanno argomentazioni valide per confutare determinati argomenti.
dicendo che il paragone non mi sembrava calzante mi riferivo espressamente all'eroina che probabilmente è cosa ben diversa dalla glutammina...
le uniche argomentazioni valide, siano esse pro o contro, sono solo quelle scientificamente accertate e supportate da letteratura scientifica...
il resto sono solo chiacchiere da bar... :cucù:
 

teo76

Biker popularis
16/12/09
54
0
0
milano
Visita sito
x Tacito
ho usato l'esempio dell' eroina perchè è quello più evidente e pesante.
Lontano da me il voler far credere che siano cose simili.
Per quanto riguarda la scentificità ,ti spiego una cosa :
un esperimento per avere validità scentifica deve essere replicabile al 99,8%.
Ti sembra che degli alimenti ( perchè gli integratori sono alimenti) possano essere adatti a questo tipo di sperimentazione?
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
4
0
62
Catania
Visita sito
x Tacito
ho usato l'esempio dell' eroina perchè è quello più evidente e pesante.
Lontano da me il voler far credere che siano cose simili.
Per quanto riguarda la scentificità ,ti spiego una cosa :
un esperimento per avere validità scentifica deve essere replicabile al 99,8%.
Ti sembra che degli alimenti ( perchè gli integratori sono alimenti) possano essere adatti a questo tipo di sperimentazione?
sinceramente non lo so perchè non ho le conoscenze tecniche necessarie... ma mi concederai che a maggior ragione non ha nessun valore scientifico e neppure statistico le impressioni di 10, 50, 100 persone che assumono quel determinato elemento...
troppe variabili... anche se lo assumessimo in 1000, senza un riscontro scientifico, come dare credibilità ai risultati?
 

marcobaldo56

Biker popularis
21/3/09
97
0
0
sermide
Visita sito
Nell'esperimento che ho proposto non c'è nessuna pretesa scentifica, ma solo statistica perchè ripeto ,secondo me se su 1000 persone che utilizzano glutammina il 70% si trova bene e sente beneficio , a mio modesto parere significa che è un buon prodotto per il 70% (scusate se è poco).
trovare il prodotto che funziona nel 100% dei casi credo sia quasi impossibile.
Nemmeno la ricarica dei carboidrati ha una valenza del 100% e invece per un 80% degli atleti di resistenza è fondamentale
 

Mcnab

Biker ciceronis
31/3/08
1.477
2
0
Roma
Visita sito
credo che qua dentro si sia detto di tutto e di più.
non facciamo paragoni, non riportiamo assiomi o pseudo definizioni di esperimenti.

io credo che dobbiamo rimanere con i piedi per terra e parlare del nostro piccolo e ristretto campo.

la Glutammina è un aminoacido molto abbondante nel corpo umano e svolge svariate funzioni: è un trasportatore di gruppi amminici, a livello immunitario serve come supporto energetico nelle cellule come linfociti e macrofagi, nell'attività cerebrale svolge un'attività stimolante (convertita in glutammato, diffuso neurotrasmettitore eccitatorio del sistema nervoso centrale); favorisce l'aumento di cellule muscolari con il trasporto di varie sostanze.
nel sovrallenamentohanno verificato una relazione tra il calo dei livelli plasmatici di gultammina e la comparsa dei sintomi del sovrallenamento. e nel recupero dopo lo sforzo favorisce l'aumento di glicogeno muscolare (probabilmente a causa dell'aumentato ingresso di acqua all'interno delle cellule).

utile: si
indispensabile: no

io la userei!
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
4
0
62
Catania
Visita sito
Nell'esperimento che ho proposto non c'è nessuna pretesa scentifica, ma solo statistica perchè ripeto ,secondo me se su 1000 persone che utilizzano glutammina il 70% si trova bene e sente beneficio , a mio modesto parere significa che è un buon prodotto per il 70% (scusate se è poco).
trovare il prodotto che funziona nel 100% dei casi credo sia quasi impossibile.
Nemmeno la ricarica dei carboidrati ha una valenza del 100% e invece per un 80% degli atleti di resistenza è fondamentale
sicuramente mi sono espresso male... io non cerco il prodotto che funzioni al 100% (sarei molto sciocco...) dico solo che le sensazioni non bastano a dare validità ad un prodotto... solo questo...
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
4
0
62
Catania
Visita sito
credo che qua dentro si sia detto di tutto e di più.
non facciamo paragoni, non riportiamo assiomi o pseudo definizioni di esperimenti.

io credo che dobbiamo rimanere con i piedi per terra e parlare del nostro piccolo e ristretto campo.

la Glutammina è un aminoacido molto abbondante nel corpo umano e svolge svariate funzioni: è un trasportatore di gruppi amminici, a livello immunitario serve come supporto energetico nelle cellule come linfociti e macrofagi, nell'attività cerebrale svolge un'attività stimolante (convertita in glutammato, diffuso neurotrasmettitore eccitatorio del sistema nervoso centrale); favorisce l'aumento di cellule muscolari con il trasporto di varie sostanze.
nel sovrallenamentohanno verificato una relazione tra il calo dei livelli plasmatici di gultammina e la comparsa dei sintomi del sovrallenamento. e nel recupero dopo lo sforzo favorisce l'aumento di glicogeno muscolare (probabilmente a causa dell'aumentato ingresso di acqua all'interno delle cellule).

utile: si
indispensabile: no

io la userei!
ecco. questo tipo intervento ha una sua logica e valenza scienifica...
si comprendono meccanismi e funzioni di un prodotto...
 

Mcnab

Biker ciceronis
31/3/08
1.477
2
0
Roma
Visita sito
La dose consigliata è di 40 – 50 mg di glutammina per chilo di peso al giorno. L’ideale è assumere la glutammina al mattino e a digiuno, perche risulta essere più efficace, oppure un’ora prima e un’ora dopo l’ allenamento.
c'è chi dice di assumerla anche insieme al glucosio per migliorarne l'assorbimento, chi insieme ad aminoac. a cat.ram. .
scegli tu
ciao
 

marcobaldo56

Biker popularis
21/3/09
97
0
0
sermide
Visita sito
Concordo con te stalker ,al rientro quella è la migliore ricetta post allenamento 6g BCAA + glutammina (ne prendo 5g) e carboidrati alto IG ,aggiungo un 10g di proteine idrolizzate, il giorno dopo la fatica sparisce. Questa è la teoria della "window post workout" finestra dopo allenamento ,un periodo di tempo che dura circa 3 ore. Periodo nel quale il nostro organismo è come una spugna ,assorbe velocemente tutto quello che si mangia , evita buona parte del catabolismo muscolare, infatti il nostro organismo dopo l'allenamento è affamatissimo e se non trova i nutrienti adatti a ripristinare alla svelta le scorte di glicogeno e a supercompensare , smonta ulteriorrmente la nostra muscolatura ,cosi faticosamente costruita. Gli integratori tipo aminoacidi , proteine idrolizzate e vitargo hanno il grandissimo vantaggio rispetto al cibo tradizionale di venire metabolizzati in una mezz'ora o anche meno. Il cibo tradizionale ha un processo digestivo che dura anche anche 3-4 ore prima di essere completamente disponibile.
 

stalker

Biker tremendus
Concordo con te stalker ,al rientro quella è la migliore ricetta post allenamento 6g BCAA + glutammina (ne prendo 5g) e carboidrati alto IG ,aggiungo un 10g di proteine idrolizzate, il giorno dopo la fatica sparisce. Questa è la teoria della "window post workout" finestra dopo allenamento ,un periodo di tempo che dura circa 3 ore. Periodo nel quale il nostro organismo è come una spugna ,assorbe velocemente tutto quello che si mangia , evita buona parte del catabolismo muscolare, infatti il nostro organismo dopo l'allenamento è affamatissimo e se non trova i nutrienti adatti a ripristinare alla svelta le scorte di glicogeno e a supercompensare , smonta ulteriorrmente la nostra muscolatura ,cosi faticosamente costruita. Gli integratori tipo aminoacidi , proteine idrolizzate e vitargo hanno il grandissimo vantaggio rispetto al cibo tradizionale di venire metabolizzati in una mezz'ora o anche meno. Il cibo tradizionale ha un processo digestivo che dura anche anche 3-4 ore prima di essere completamente disponibile.

ottima risposta!
 

Mcnab

Biker ciceronis
31/3/08
1.477
2
0
Roma
Visita sito
il fatto di assumere la glutammina insieme agli amin. è un rebound visto che la sintesi nei tessuti avviene da arginina, ornitina e prolina.
la Finestra aminoacidica inizia da un 20-30 min dopo la sessione e termina un po prima delle 3 ore citate....farei anche 1 ora e 30 min.!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo