Giro dello Sciliar fantastico!

ginex

Biker superis
8/7/05
443
0
0
68
Iglesias
scmonteponi.it
carb ha scritto:
Ho registrato anche io la tracia gps con i waypoints, se vuoi te li allungo:prost:

ti sarei veramente grato se potessi farmeli avere, eventualmente anche con qualche link relativo a pernottamenti in zona e quant'altro tu ritenga opportuno sapere.
un grazie a tutti e, naturalmente, a buon rendere: resto a disposizione di chiunque volesse venire a visitare la sardegna del sud ovest in qualunque momento dell'anno. In mancanza delle cime alpine abbiamo comunque bei percorsi da mostrare.
ciao a tutti,
ernesto
 

Renzo ®

Moderatur
30/10/02
6.525
5
0
61
Empoli
www.gumasio.it
Noi abbiamo pernottato al Rifugio Micheluzzi www.rifugiomicheluzzi.it i cui proprietari hanno anche un albergo a Campitello. A Fiè abbiamo pernottato all'Hotel Waldsee.

L'imbocco del sentiero 7 per Zallinger
sciliar043.jpg
 

Renzo ®

Moderatur
30/10/02
6.525
5
0
61
Empoli
www.gumasio.it
enry ha scritto:
voi continuate a parlare di full..... 130 e 150.....
se vado con la mia plebea front non faccio neanche un metro della discesa?
anche perchè sarà difficile convinvere lachiliuc a prestarmi la heckler e a farsi la salita della val duron con la gemini.......

Tra noi c'è chi l'ha fatto con la Gemini. A vederlo scendere era una goduria immensa, naturalmente non era tra i primi in salita, ma l'Alpe di Tires e la pettata del Sassopiatto (vedi sotto) li avrebbe fatti sicuramente a piedi anche con una F800

sciliar048.jpg


Quello in bici sono io :yeah!:
 

enry

Biker infernalis
20/9/05
1.983
55
0
50
Dolomiti (quando non lavoro in pianuraccia)
Visita sito
Bike
Specy
proverò a convincerlo....al massimo mettiamo la fettuccia per schiacciare giù la 888 in salita.....

qualcuno è riuscito a fare tutta la rampa al 30 % in bici?:!:

noi comunque partiremo da campitello e torneremo al passo duron da copatch/saltria penso.... e se avremo le bici pesanti sfrutteremo tutti gli impianti possibili
 

nonnocarb

Redazione
11/11/03
14.404
255
0
65
Merano
www.meranobike.it
enry ha scritto:
proverò a convincerlo....al massimo mettiamo la fettuccia per schiacciare giù la 888 in salita.....

qualcuno è riuscito a fare tutta la rampa al 30 % in bici?:!:

E' sicuramente meglio avere un pò di escursione in più che in meno, l'unico problema è il tratto fino in cima all'alpe di Tires dove non puoi spingere la bici a mano, devi proprio metterla in spalla e li la differenza fra 12-14kg e 18 si fa sentire abbastanza, bisogna trovare la soluzione più comoda per portarla e prendersela con calma.

Ti assicuro che nella rampa dopo lo Zallinger in sella ci stai poco, più che altro per il terreno sdrucciolevole.
 

boic

Biker forumensus
31/10/02
2.255
55
0
53
piastrella valley
Visita sito
Bike
EVIL
Secondo me la vera differenza la senti sulla salita dallo Zallinger al Sasso Piatto, dove il fondo ti permette di pedalarla tutta, ma la pendenza è notevole e le bici pesanti (la mia da 14.7kg e 150+150) si fanno sentire insieme al livello di allenamento.
Io non ce l'ho fatta a farla tutta in sella causa il poco allenamento e i metri di dislivello già sul groppone.
Gli altri del gruppo avevano: uno una Blur LT da 130+135 e non ha avuto nessun problema ne in salita ne in discesa, mentre l'altro aveva una full da XC con 80+90, in discesa adava molto piano, ma grazie all'ottima tecnica trialistica, è sceso dappertutto senza problemi.
 

Renzo ®

Moderatur
30/10/02
6.525
5
0
61
Empoli
www.gumasio.it
boic ha scritto:
Secondo me la vera differenza la senti sulla salita dallo Zallinger al Sasso Piatto, dove il fondo ti permette di pedalarla tutta, ma la pendenza è notevole e le bici pesanti (la mia da 14.7kg e 150+150) si fanno sentire insieme al livello di allenamento.
Io non ce l'ho fatta a farla tutta in sella causa il poco allenamento e i metri di dislivello già sul groppone.
Gli altri del gruppo avevano: uno una Blur LT da 130+135 e non ha avuto nessun problema ne in salita ne in discesa, mentre l'altro aveva una full da XC con 80+90, in discesa adava molto piano, ma grazie all'ottima tecnica trialistica, è sceso dappertutto senza problemi.

Mi sembrava che fosse migliore il fondo della salita per l'Alpe di Tires, anzichè quella per il sassopiatto. Cmq quella per la Tires l'ho fatta tutta in sella, mentre su quella per il Sassopiatto ho fatto per 2/3 volte qualche decina di mt a piedi :????:

Io avevo la full da 105/90 con ammo a molla dietro. In effetti ho trovato un po' di limiti nella bici (oltre che nel manico naturalmente) e qualche tratto in discesa l'ho fatto a piedi. Il mio amico con la Gemini che manico non è riusciva a scendere tranquillamente su tutto o-o
sciliar033.jpg
 
M

Marco il Pazzo

Ospite
Ragazzi! Io ci vado da anni ma solo a piedi...mi avete fatto venire voglia di ritornarci...bellissimo giro e bellissime foto! Chissà magari ci troveremo...dite che è fattibile con una front da dirt (con cambio e tutto, non monocorona) con 120mm davanti? ;-)
 

anrotil68

Biker ultra
30/8/05
640
0
0
MORROVALLE (MC)
Visita sito
ginex ha scritto:
ti sarei veramente grato se potessi farmeli avere, eventualmente anche con qualche link relativo a pernottamenti in zona e quant'altro tu ritenga opportuno sapere.
un grazie a tutti e, naturalmente, a buon rendere: resto a disposizione di chiunque volesse venire a visitare la sardegna del sud ovest in qualunque momento dell'anno. In mancanza delle cime alpine abbiamo comunque bei percorsi da mostrare.
ciao a tutti,
ernesto

soggiornando a CASTELROTTO per 3/4 gg, quale itinerari consigliate per un giorno solo andata/ritorno ?
 

Renzo ®

Moderatur
30/10/02
6.525
5
0
61
Empoli
www.gumasio.it
in un altro topic intitolato Alpe di Siusi abbiamo dato dei consigli per un giro di un giorno sull'Alpe.
Potresti fare anche il Giro dello Sciliar in un giorno, come descritto in fondo all'itinerario

@Gemini: in questo tratto sicuramente sono più avvantaggiati i Jekyll's ed i F2000's della foto:
sciliar016.jpg
 

mauro66

Biker forumensus
18/1/03
2.102
0
0
58
Sesto Fiorentino
Visita sito
E' il più bel giro che io abbia mai fatto!!!!!!!Alla fine della prossima settimana sono in zona, nei miei programmi c'è un giro sopra Ortisei , ma a rivedere questi posti mi viene voglia di cambiare programma. A chi interessa posso fornire la traccia.
 

anrotil68

Biker ultra
30/8/05
640
0
0
MORROVALLE (MC)
Visita sito
mauro66 ha scritto:
E' il più bel giro che io abbia mai fatto!!!!!!!Alla fine della prossima settimana sono in zona, nei miei programmi c'è un giro sopra Ortisei , ma a rivedere questi posti mi viene voglia di cambiare programma. A chi interessa posso fornire la traccia.

potrebbe interessarmi, ho intenzione di regalrmi per le ferie un GPS, quale consigliate e come posso fare per avere la traccia ?
 

Donatello

Biker superioris
16/11/04
892
0
0
57
SLICE...
www.gumasio.it
ginex ha scritto:
se ti è possibile gradirei avere ( [email protected] ) le tracce gps perchè più foto vedo e più sbavo. Non può essere che non venga a provarlo. Dovendo fare un viaggio discreto (in auto dal sud sardegna!!!) però mi occorrerebbe anche qualche altra dritta: cos'altro posso vedere? suppongo ci sia solo l'imbarazzo della scelta, ma giusto per andare sul sicuro......
un grazie a tutti
ciao
ernesto

Ciao
Io ho waypoints e tracce (anche se in un paio di punti il gps ha trovato difficoltà di ricezione).

Dona
 

trimbax

Biker superis
22/4/05
398
108
0
46
Milano est - Parma
Visita sito
Bike
Orbea Rallon 2020
Dico solo una cosa: MIO!!!! devo assolutamente farlo.... in onore della Heckler del Boic.... 3 giorni in campeggio e via!!!! mannaggia che scimmia... ancora 2 maledetti giorni di lavoro....
 

trimbax

Biker superis
22/4/05
398
108
0
46
Milano est - Parma
Visita sito
Bike
Orbea Rallon 2020
mauro66 ha scritto:
E' il più bel giro che io abbia mai fatto!!!!!!!Alla fine della prossima settimana sono in zona, nei miei programmi c'è un giro sopra Ortisei , ma a rivedere questi posti mi viene voglia di cambiare programma. A chi interessa posso fornire la traccia.

hai la traccia del giro dello sciliar??? cosa chiedere di più!!! manda manda.... [email protected] grazie!
 

boic

Biker forumensus
31/10/02
2.255
55
0
53
piastrella valley
Visita sito
Bike
EVIL
trimbax ha scritto:
Dico solo una cosa: MIO!!!! devo assolutamente farlo.... in onore della Heckler del Boic.... 3 giorni in campeggio e via!!!! mannaggia che scimmia... ancora 2 maledetti giorni di lavoro....

Non hai bisogno delle tracce, ti porta la Heckler, si ricorda il percorso!

Cmq con le info di renzo ed una cartina non ti poi sbagliare, noi abbiamo fatto così, quando c'erano delle indecisioni, bastare leggere il resoconto di renzo, e sapevi che direzione prendere.

E' arrivato il collarino? Ti mando un grafico così capisci come tarare il DHX 5.0.
 

@ntonio

Biker tremendus
29/4/04
1.045
0
0
43°50'-10°27'
Visita sito
Ho tentato il giro completo Campitello, Duron, Tires, Fiè, Sisusi, Alpe di Siusi, Duron Campitello in un giorno solo, ce l'avrei fatta, purtroppo le condizioni meteo mi hanno costretto ad accorciare il giro.
Infatti MEGA temporale mentre stavo rientrando in Val Duron alle 14:00 del pomeriggio.

Qualche foto quando il cielo era ancora azzurro.


IMG_6067.JPG


IMG_6060.JPG


IMG_6061.JPG


IMG_6068.JPG


IMG_6069.JPG


IMG_6077.JPG


IMG_6079.JPG


IMG_6081.JPG


IMG_6084.JPG


IMG_6086.JPG


IMG_6092.JPG


IMG_6104.JPG


IMG_6107.JPG


IMG_6112.JPG
 

Donatello

Biker superioris
16/11/04
892
0
0
57
SLICE...
www.gumasio.it
@ntonio ha scritto:
Ho tentato il giro completo Campitello, Duron, Tires, Fiè, Sisusi, Alpe di Siusi, Duron Campitello in un giorno solo, ce l'avrei fatta, purtroppo le condizioni meteo mi hanno costretto ad accorciare il giro.
Infatti MEGA temporale mentre stavo rientrando in Val Duron alle 14:00 del pomeriggio.

Qualche foto quando il cielo era ancora azzurro.

Come al solito, grande @ntonio...
Praticamente ONE-MAN-BAND

Vedere gli stessi paesaggi (ma col sole!) e sentire ancor l'aria fresca di quei momenti fa venire i lucciconi all'occhi...

Dona
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo