Giri Intorno a S.Polo-Capannuccia-F.Santa-Greve - parte 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

batstef

Biker superioris
riguardo il "dibattito" Eremo vs. Falterona io insisto per il secondo, c'è molta più varietà di percorsi e single track più belli, sia in salita che in discesa. In zona Eremo/Badia Prataglia, apparte il Sentiero dei Tedeschi che sta FUORI CATEGORIA:hail::hail::hail: , non è che ci sia tutta 'sta varietà di percorsi come nel settore Falterona/Falco/Campigna. Per carità bellissimo ambiente naturale, la faggeta del Passo della Crocina è qualcosa di commovente...ma dovete spingere a piedi per mezz'ora abbondante! Bellissima anche la discesa dei Forconali, ma una volta arrivati alla Lama che si fa? la risalita degli Acuti? Due chilometri a piedi!! L'ex-sede ferroviaria fino al Cancellino? dù palle come due meloni, dopo qualche chilometro avevo tentazioni suicide! :rosik:
Comunque fate vobis.
 

iRuspa

Biker ultra
12/5/12
683
0
0
36
Firenze
Visita sito
Per chi fosse interessato domattina io esco in mtb...penso che faro' una roveta o una vincigliata, se qualcuno si volesse aggregare si faccia sentire.
 

batstef

Biker superioris
GIRO DEL FALTERONA 2.0.

Rispetto a quello, massacrante ( per vedere l' omo in faccia :hahaha:), dell' anno scorso... la versione 2.0 si presenta più alleggerita sia dal punto di vista altimetrico che chilometrico, e sfrutta, in maniera mirabile :nunsacci:, il versante Nord con un dosato mix di salite e discese per tutti i gusti all' interno delle Foreste del Parco Nazionale.

Partenza da Castagno d' Andrea ( 750m. ) con colazione preventiva all' ottimo bar/pasticceria :spetteguless:, salita costante al 7/8% su asfalto/strada bianca fino alla Fonte del Borbotto (1200m.). Qui inizia la strada forestale ( tipica sterratona ) che porta al Passo di Piancancelli ( 1495m. ) dapprima impegnativa con pendenze tra il 15 e il 20%, poi via via più "dolce" fino al Passo,sempre immersi in una meravigliosa faggeta. Al parcheggio dei Fangacci deviazione a sx e inizia una spettacolare discesa verso Campigna sul tracciato del cosiddetto "sentiero natura" ( ma niente di difficile! ). A Campigna ( 1050m.) possibile sosta al chiosco delle piadine:sbavon:. Risalita sulla statale della Calla ( 3km. ) con pendenze facili e costanti fino al rifugio/albergo La Burraia ( possibile altra sosta mangereccia! ). Inizia ora il tratto più difficile, ma che offre panorami ESAGERATI. Si sale fin oltre i pascoli del rifugio CAI "città di Forlì", sul crinale che divide Toscana e Romagna attorno ai 1550m. Sul crinale alcuni tratti tecnici per salire in vetta al M.Falco ( 1650m.) che molti faranno a piedi ( comunque non più di 200m. in tutto ). Dal M.Falco inizia lo stupendo "toboga" che porta, facendo il giro largo, fino ai 1300m. del Lago degli Idoli e alle Sorgenti dell' Arno ( sosta obbligata! ). Altro tratto ( breve ) in salita per raggiungere i 1400m. delle Crocicchie...e da ora tutta discesa!
Il primissimo tratto un pò scassato da recenti lavori di risistemazione permette di raggiungere il laghetto della Gorga Nera e ( di nuovo ) la Fonte del Borbotto. Si scende per 500m. e qui inizia un single track di 3km. tra faggete e abetaie che si chiude con una serie di tornantini che faranno la gioia di quelli bravi ( e delle mie scarpe :smile::smile:) fino al punto di partenza.

Totale 37km. e 1450m di dislivello.
Acqua ce n'è un pò ovunque, ma consiglio di portarsi la sacca idrica o una borraccia di riserva nello zaino. Sopra i 1200/1300 FARA' FREDDO, e nemmeno poco...sul crinale non penso che la temperatura superi i 10°/12°, NEMMENO IN PIENO GIORNO. In compenso DOVREBBE essere una splendida giornata. Consiglio di portarsi dietro maglietta a maniche corte, a maniche lunghe e giacca a vento leggera e magari anche qualcosa per la testa ( poi ognuno si regoli come crede...)

Appuntamento ore 7.15 al Teatro Tenda, OVVIAMENTE automuniti.

edit..mi son scordato la cosa più importante SABATO 14
 

fraba1061

Biker tremendus
13/5/11
1.122
8
0
Firenze
Visita sito
GIRO DEL FALTERONA 2.0.

Rispetto a quello, massacrante ( per vedere l' omo in faccia :hahaha:), dell' anno scorso... la versione 2.0 si presenta più alleggerita sia dal punto di vista altimetrico che chilometrico, e sfrutta, in maniera mirabile :nunsacci:, il versante Nord con un dosato mix di salite e discese per tutti i gusti all' interno delle Foreste del Parco Nazionale.

Partenza da Castagno d' Andrea ( 750m. ) con colazione preventiva all' ottimo bar/pasticceria :spetteguless:, salita costante al 7/8% su asfalto/strada bianca fino alla Fonte del Borbotto (1200m.). Qui inizia la strada forestale ( tipica sterratona ) che porta al Passo di Piancancelli ( 1495m. ) dapprima impegnativa con pendenze tra il 15 e il 20%, poi via via più "dolce" fino al Passo,sempre immersi in una meravigliosa faggeta. Al parcheggio dei Fangacci deviazione a sx e inizia una spettacolare discesa verso Campigna sul tracciato del cosiddetto "sentiero natura" ( ma niente di difficile! ). A Campigna ( 1050m.) possibile sosta al chiosco delle piadine:sbavon:. Risalita sulla statale della Calla ( 3km. ) con pendenze facili e costanti fino al rifugio/albergo La Burraia ( possibile altra sosta mangereccia! ). Inizia ora il tratto più difficile, ma che offre panorami ESAGERATI. Si sale fin oltre i pascoli del rifugio CAI "città di Forlì", sul crinale che divide Toscana e Romagna attorno ai 1550m. Sul crinale alcuni tratti tecnici per salire in vetta al M.Falco ( 1650m.) che molti faranno a piedi ( comunque non più di 200m. in tutto ). Dal M.Falco inizia lo stupendo "toboga" che porta, facendo il giro largo, fino ai 1300m. del Lago degli Idoli e alle Sorgenti dell' Arno ( sosta obbligata! ). Altro tratto ( breve ) in salita per raggiungere i 1400m. delle Crocicchie...e da ora tutta discesa!
Il primissimo tratto un pò scassato da recenti lavori di risistemazione permette di raggiungere il laghetto della Gorga Nera e ( di nuovo ) la Fonte del Borbotto. Si scende per 500m. e qui inizia un single track di 3km. tra faggete e abetaie che si chiude con una serie di tornantini che faranno la gioia di quelli bravi ( e delle mie scarpe :smile::smile:) fino al punto di partenza.

Totale 37km. e 1450m di dislivello.
Acqua ce n'è un pò ovunque, ma consiglio di portarsi la sacca idrica o una borraccia di riserva nello zaino. Sopra i 1200/1300 FARA' FREDDO, e nemmeno poco...sul crinale non penso che la temperatura superi i 10°/12°, NEMMENO IN PIENO GIORNO. In compenso DOVREBBE essere una splendida giornata. Consiglio di portarsi dietro maglietta a maniche corte, a maniche lunghe e giacca a vento leggera e magari anche qualcosa per la testa ( poi ognuno si regoli come crede...)

Appuntamento ore 7.15 al Teatro Tenda, OVVIAMENTE automuniti.

edit..mi son scordato la cosa più importante SABATO 14

Bello! Se siamo in tanti porto anche il frabacarrello! Una decina di bici dovrebbero entrarci.
 

GIAPPO

Biker ciceronis
10/1/12
1.465
0
0
Firenze
Visita sito
37km 1450m d+ .....
...e con che cosa l'hai misurati sti metri?......:rosik:
Uhmm mi sa che se fosse solo così sarebbe già abbastanza impegnativo (ma secondo me sono di più) e cmq bisogna ricordare ai partecipanti che il giro una volta iniziato va portato per forza a termine......:hahaha:
riflettete!:medita:
 

teo269

Biker serius
13/11/10
198
0
0
Firenze
Visita sito
io ci sono: se c'è un posto sul frabacarrello mi prenoto!
Comunque per me ok anche andare in Casentino.
Se invece si conferma il Falterona, ma si vuole accorciare il giro (o metterci possibili varianti) si potrebbe lasciare solo un auto al Castagno e arrivare con le altre al parcheggio sotto la fonte del Borbotto e poi riprendere le auto con quella lasciata giù
 

batstef

Biker superioris
ci sono anch'io! ...sperando di non farvi aspettare troppo... se mi pianto mandatemi il san bernardo con le piadine...

in macchina ho posti disponibili, ma per le mtb solo uno, perchè mi s'è rotto un portabici

il Giro non ha NULLA a che vedere con quello d'anno scorso, tranne la discesa finale. E' assolutamente alla portata di tutti quelli che frequentano il nostro gruppo, l' importante è seguire sempre il motto "PARTIRE PIANO...POI RALLENTARE" :il-saggi:.

@ SuperGiappo : adesso ho un GPS con altimetro barometrico! :spetteguless:
per la verità non so che farmene del gps, ma il prezzo era allettante...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo