Giri del Tascio

tascio

Biker superis
2/8/08
440
0
0
Oriolo Romano
Visita sito
Ciao da tascio,no Lui' domani se Dio vole me vado a allena' coi Bassanesi della squadra forse verso Montefogliano o chissa' dove.Domenica passata ho fatto la gara xc a San Martino e domani vorrei pedalare un po' di piu',oltretutto il percorso della gf monti della Tolfa lo ricordo dall'anno passato e l'unico tratto dove posso guadagnare e' la salita lunghissima all'inizio.Spero che ci sia anche ora nel 2009 altrimenti la veggo agra l'uva!Ci si sente
 

ciccione

Biker velocissimus
24/7/06
2.537
3
0
51
dintorni VT
Visita sito
Ciao da tascio,no Lui' domani se Dio vole me vado a allena' coi Bassanesi della squadra forse verso Montefogliano o chissa' dove.Domenica passata ho fatto la gara xc a San Martino e domani vorrei pedalare un po' di piu',oltretutto il percorso della gf monti della Tolfa lo ricordo dall'anno passato e l'unico tratto dove posso guadagnare e' la salita lunghissima all'inizio.Spero che ci sia anche ora nel 2009 altrimenti la veggo agra l'uva!Ci si sente

www.montefogliano.it

giretto organizzato dal gruppo di vetralla

ritrovo zona "giardini" ... dov'è partita la GF di settembre ore 9.00



ciao
 

tascio

Biker superis
2/8/08
440
0
0
Oriolo Romano
Visita sito
Ciao da tascio grande ciccione vedro' cosa dicono gli altri bikers,anche la zona di Civitella tira moltissimo o anche l'ara del marmo,comunque se capito da quelle parti ti chiamo sempre se non rompo le p...lle:smile:Ci si sente
 

ciccione

Biker velocissimus
24/7/06
2.537
3
0
51
dintorni VT
Visita sito
Ciao da tascio grande ciccione vedro' cosa dicono gli altri bikers,anche la zona di Civitella tira moltissimo o anche l'ara del marmo,comunque se capito da quelle parti ti chiamo sempre se non rompo le p...lle:smile:Ci si sente

Com'è andata ieri?
N'do sete stati?

Ieri è stata una bella iniziativa, con andatura tranquilla
la partecipazione non è stata massiccia (probabilmente perché c'era la GF della La Via Sacra e poi perché non è stata data tanta pubblicità all'evento)

mentre alcuni hanno deviato verso il percorso "BLU" di San Girolamo con altri ragazzi abbiamo proseguito per il percorso ROSSO Fino alla cima di Monte Fogliano per proseguire nel bosco (nel tratto che abbiamo fatto qualche settimana fa insieme)
 

tascio

Biker superis
2/8/08
440
0
0
Oriolo Romano
Visita sito
Ciao da tascio ieri abbiamo deciso di ritornare alla bannita di Canale-ara del marmo,con le temperature alte e' da morire accorati!Io credo che un giro piu' 'gnorante de quello nun c'e',ma la bellezza posto vale la pena della fatica nelle lunghe salite.A presto ci si sente e ci si vede data l'imminenza della gf di Montefogliano
 

tascio

Biker superis
2/8/08
440
0
0
Oriolo Romano
Visita sito
Ciao da tascio sabato 16 inaugurano la ciclovia dei boschi nella zona di Trevignano-Bassano-Oriolo.Una bella occasione per poter scoprire le bellezze del nostro territorio con tutta la calma di una escursione,per chi gia' le conosce la possibilita'di trascorrere un sabato alla grande!Le informazioni sono sul sito Montanini e forse sul sito dei parchi di Bracciano e Marignano.Ci si sente:i-want-t:
 

tascio

Biker superis
2/8/08
440
0
0
Oriolo Romano
Visita sito
Ciao da tascio per martedi giretto del tascio studiato per smaltire le fatiche delle gare di ogni domenica!Civitella cesi-parco marturanum-Vejano-Oriolo.Per info tramite cell. o forum,ci si sente
 

tascio

Biker superis
2/8/08
440
0
0
Oriolo Romano
Visita sito
Ciao da tascio alcune foto all'ara del marmo altrimenti conosciuta come monte Casella zona Vejano,bikers all'opera:carbonaro e villanoviano.Ci si sente
 

Allegati

  • 100_0257.jpg
    100_0257.jpg
    65 KB · Visite: 19
  • 100_0259.jpg
    100_0259.jpg
    55,2 KB · Visite: 17
  • 100_0261.jpg
    100_0261.jpg
    24,8 KB · Visite: 16
  • 100_0253.jpg
    100_0253.jpg
    54,8 KB · Visite: 17

tascio

Biker superis
2/8/08
440
0
0
Oriolo Romano
Visita sito
Ciao da tascio oggi io ed il carbonaro abbiamo fatto il giro di civitella:temperatura ottima ,media buona ,divertimento alla grande,ambiente a dir poco stupendo,finale di merda!Rientrando ad Oriolo ho deciso di passare per il pascolaro e quindi nel parco della Mola.Il punto e' che o io sono esagerato o gli altri sono scemi!Sono talmente attaccato alle zone dove sono cresciuto e dove sto' crescendo mio figlio da soffrire la visione di certe cose senza senso.A parte il degrado del parco frutto di una gestione inesistente dell'area da parte del nostro comune o chissa' da quale altra autorita' del paese che si fa' seria nel periodo estivo con flotte di gente (purtroppo non sempre educata) lasciata allo sbaraglio e quindi incentivata a compiere ogni scempio,la cigliegina sulla torta l'ho trovata sulla salita della Mola che riporta al paese.Su questa salita ci si potrebbe scrivere un romanzo l'avro' fatta almeno 12000000000di volte col motorino, a piedi ,in macchina,in bicicletta(e quando dico bici, dico bici nel senso di mtb o la vecchia torpado con il cambio a mano a tre marce col pomello),di giorno, di notte, da solo,in compagnia.La strada e' sempre stata piena di sassi,carracci,polvere d'estate o fango d'inverno con una curva a gomito dove ogni oriolese almeno una volta nella vita ha baciato la terra!!!!Oggi ho avuto la prova che non e' il mondo ad essere marcio,sono i "monnaroli".HANNO CEMENTATO TUTTO DALLA SUDDETTA CURVA SINO AL PARCO!!!!:maremmac:Hanno rovinato la salita della Mola dove trovare la trazione era un problema,un'altra parte di storia di un paesino come tanti se ne va' inesorabilmente per favorire il passaggio delle macchine.Scusate lo sfogo forse a molti non interessa oggi il tascio e' triste:ueh:
 

salmone85

Biker novus
Ciao da tascio oggi io ed il carbonaro abbiamo fatto il giro di civitella:temperatura ottima ,media buona ,divertimento alla grande,ambiente a dir poco stupendo, finale di merda!Rientrando ad Oriolo ho deciso di passare per il pascolaro e quindi nel parco della Mola.Il punto e' che o io sono esagerato o gli altri sono scemi!Sono talmente attaccato alle zone dove sono cresciuto e dove sto' crescendo mio figlio da soffrire la visione di certe cose senza senso.A parte il degrado del parco frutto di una gestione inesistente dell'area da parte del nostro comune o chissa' da quale altra autorita' del paese che si fa' seria nel periodo estivo con flotte di gente (purtroppo non sempre educata) lasciata allo sbaraglio e quindi incentivata a compiere ogni scempio,la cigliegina sulla torta l'ho trovata sulla salita della Mola che riporta al paese.Su questa salita ci si potrebbe scrivere un romanzo l'avro' fatta almeno 12000000000di volte col motorino, a piedi ,in macchina,in bicicletta(e quando dico bici, dico bici nel senso di mtb o la vecchia torpado con il cambio a mano a tre marce col pomello),di giorno, di notte, da solo,in compagnia.La strada e' sempre stata piena di sassi,carracci,polvere d'estate o fango d'inverno con una curva a gomito dove ogni oriolese almeno una volta nella vita ha baciato la terra!!!!Oggi ho avuto la prova che non e' il mondo ad essere marcio,sono i "monnaroli".HANNO CEMENTATO TUTTO DALLA SUDDETTA CURVA SINO AL PARCO!!!!:maremmac:Hanno rovinato la salita della Mola dove trovare la trazione era un problema,un'altra parte di storia di un paesino come tanti se ne va' inesorabilmente per favorire il passaggio delle macchine.Scusate lo sfogo forse a molti non interessa oggi il tascio e' triste:ueh:

Caro Tascio la gente viene qui dalla città per vedere la natura ... portano il loro fuoristrada fin qui per vedere la campagna in agriturismi dove mangiano salsicce del supermercato e accarezzano i cinghiali che fanno da intrattenitori, della serie contenti e cojonati!
Questa gente purtroppo, l'ho visto io, anche se possiede il suv sullo sterrato appena umido va in crisi, proprio lì dove dici tu ne ho visto uno mettersi di traverso, io gli ero dietro con una lancia thema (se avete presente che macchina è!!!) con le gomme finite ed ho dovuto aspettare che finisse il suo show prima di andarmene tranquillamente alla mola ...
Ma evidentemente all'amministrazione preme moltissimo che il turista possa condurre agilmente il suo macchinone da 3 tonnellate alla mola perché ammiri gli ultimi quattro alberi che non hanno ancora massacrato da dietro una staccionata di buon legno levigato perché non vi si ferisca!

Noi mountainbikari invece di lamentarci del fango godiamocelo finché ce lo lasciano!!!
 

pasticca

Biker extra
20/9/08
730
0
0
viterbo
Visita sito
Ciao da tascio oggi io ed il carbonaro abbiamo fatto il giro di civitella:temperatura ottima ,media buona ,divertimento alla grande,ambiente a dir poco stupendo,finale di merda!Rientrando ad Oriolo ho deciso di passare per il pascolaro e quindi nel parco della Mola.Il punto e' che o io sono esagerato o gli altri sono scemi!Sono talmente attaccato alle zone dove sono cresciuto e dove sto' crescendo mio figlio da soffrire la visione di certe cose senza senso.A parte il degrado del parco frutto di una gestione inesistente dell'area da parte del nostro comune o chissa' da quale altra autorita' del paese che si fa' seria nel periodo estivo con flotte di gente (purtroppo non sempre educata) lasciata allo sbaraglio e quindi incentivata a compiere ogni scempio,la cigliegina sulla torta l'ho trovata sulla salita della Mola che riporta al paese.Su questa salita ci si potrebbe scrivere un romanzo l'avro' fatta almeno 12000000000di volte col motorino, a piedi ,in macchina,in bicicletta(e quando dico bici, dico bici nel senso di mtb o la vecchia torpado con il cambio a mano a tre marce col pomello),di giorno, di notte, da solo,in compagnia.La strada e' sempre stata piena di sassi,carracci,polvere d'estate o fango d'inverno con una curva a gomito dove ogni oriolese almeno una volta nella vita ha baciato la terra!!!!Oggi ho avuto la prova che non e' il mondo ad essere marcio,sono i "monnaroli".HANNO CEMENTATO TUTTO DALLA SUDDETTA CURVA SINO AL PARCO!!!!:maremmac:Hanno rovinato la salita della Mola dove trovare la trazione era un problema,un'altra parte di storia di un paesino come tanti se ne va' inesorabilmente per favorire il passaggio delle macchine.Scusate lo sfogo forse a molti non interessa oggi il tascio e' triste:ueh:


CHE TRISTEZZA ......

:ueh::ueh::ueh:
 

pasticca

Biker extra
20/9/08
730
0
0
viterbo
Visita sito
Caro Tascio la gente viene qui dalla città per vedere la natura ... portano il loro fuoristrada fin qui per vedere la campagna in agriturismi dove mangiano salsicce del supermercato e accarezzano i cinghiali che fanno da intrattenitori, della serie contenti e cojonati!
Questa gente purtroppo, l'ho visto io, anche se possiede il suv sullo sterrato appena umido va in crisi, proprio lì dove dici tu ne ho visto uno mettersi di traverso, io gli ero dietro con una lancia thema (se avete presente che macchina è!!!) con le gomme finite ed ho dovuto aspettare che finisse il suo show prima di andarmene tranquillamente alla mola ...
Ma evidentemente all'amministrazione preme moltissimo che il turista possa condurre agilmente il suo macchinone da 3 tonnellate alla mola perché ammiri gli ultimi quattro alberi che non hanno ancora massacrato da dietro una staccionata di buon legno levigato perché non vi si ferisca!

Noi mountainbikari invece di lamentarci del fango godiamocelo finché ce lo lasciano!!!


Quoto anche io il tuo pensiero !!!
 

tascio

Biker superis
2/8/08
440
0
0
Oriolo Romano
Visita sito
Caro Tascio la gente viene qui dalla città per vedere la natura ... portano il loro fuoristrada fin qui per vedere la campagna in agriturismi dove mangiano salsicce del supermercato e accarezzano i cinghiali che fanno da intrattenitori, della serie contenti e cojonati!
Questa gente purtroppo, l'ho visto io, anche se possiede il suv sullo sterrato appena umido va in crisi, proprio lì dove dici tu ne ho visto uno mettersi di traverso, io gli ero dietro con una lancia thema (se avete presente che macchina è!!!) con le gomme finite ed ho dovuto aspettare che finisse il suo show prima di andarmene tranquillamente alla mola ...
Ma evidentemente all'amministrazione preme moltissimo che il turista possa condurre agilmente il suo macchinone da 3 tonnellate alla mola perché ammiri gli ultimi quattro alberi che non hanno ancora massacrato da dietro una staccionata di buon legno levigato perché non vi si ferisca!

Noi mountainbikari invece di lamentarci del fango godiamocelo finché ce lo lasciano!!!
Quello che dici e' vero ed e' saggio il fatto e' che vedere tutto questo sfacelo fa' male dentro, per noi fa' male anche dippiu' poiche' la mtb ti porta a vedere posti incredibilmente isolati talvolta rovinati dalle mani dell'uomo.Vi erano delle zone che per forza di cose non erano accessibili per molti periodi dell'anno, allora ci si metteva l'anima in pace e magari ci si andava nei giorni di tempo buono a piedi in bici a cavallo ecc.Quello che ho visto oggi e' uno schifo!Io non me la prendo con i turisti ci mancherebbe!Queste bellezze sono di tutti giustamente!Me la prendo con chi non e' capace di farne tesoro!Il mio e' un discorso che va' oltre la mtb anche se proprio grazie a questo elementare ma efficace mezzo di locomozione posso scappare per minuti od ore dalla monotonia di tutti i giorni,il mio discorso e' di gratitudine e rispetto a 360° all'elemento dal quale e sul quale esistiamo:LA TERRA!Piu' semplicemente e' APPARTENENZA ci si sente
 

tascio

Biker superis
2/8/08
440
0
0
Oriolo Romano
Visita sito
Ariciao da tascio altra idea e domanda che m'e' venuta in mente adesso visto che sono un uomo de cantiere e':con le macchine o co sti' cazzo de carri funebri suv o mezzi gipponi nun je la facevano a fa' la salita o peggio la discesa,pero' vedo che co la botte tre assi co minimo 6 metri cubi de cemento je l'anno fatta ad arriva' fino laggiu' e risali' considerando che il getto lo hanno fatto pure in salita!:OOO:
 

frred

Biker superis
7/7/04
355
7
0
Riano (RM)
Visita sito
Ariciao da tascio altra idea e domanda che m'e' venuta in mente adesso visto che sono un uomo de cantiere e':con le macchine o co sti' cazzo de carri funebri suv o mezzi gipponi nun je la facevano a fa' la salita o peggio la discesa,pero' vedo che co la botte tre assi co minimo 6 metri cubi de cemento je l'anno fatta ad arriva' fino laggiu' e risali' considerando che il getto lo hanno fatto pure in salita!:OOO:

Caro Tascio il vero problema è l'ignoranza degli uffici tecnici. Una strada in terra battuta fatta come cristo comanda tiene meglio del cemento, è altrettanto scorrevole e a noi non fa incazzare.
In toscana ce fanno le gare con la bici da corsa sulle strade bianche.
da noi se parli di stabilizzazione a calce o a cemento te guardano come se fossi matto, nel mondo sanno che parli di alternative al cemento armato o all'asfalto.
ma non ti preoccupare....
strada in cemento, pendente, fatta de corsa e senza sottofondo (come al solito, ipotizzo) .... du' gelate e so tutti sassi...
l'anno prossimo ariè solo nostra!!!! :celopiùg:
 

tascio

Biker superis
2/8/08
440
0
0
Oriolo Romano
Visita sito
Caro Tascio il vero problema è l'ignoranza degli uffici tecnici. Una strada in terra battuta fatta come cristo comanda tiene meglio del cemento, è altrettanto scorrevole e a noi non fa incazzare.
In toscana ce fanno le gare con la bici da corsa sulle strade bianche.
da noi se parli di stabilizzazione a calce o a cemento te guardano come se fossi matto, nel mondo sanno che parli di alternative al cemento armato o all'asfalto.
ma non ti preoccupare....
strada in cemento, pendente, fatta de corsa e senza sottofondo (come al solito, ipotizzo) .... du' gelate e so tutti sassi...
l'anno prossimo ariè solo nostra!!!! :celopiùg:
Quello che dici e' verissimo rimane il fatto che la soletta da 20cm c'e' ed e' un'onta penza che addirittura a poca distanza si e' scoperta una parte di strada etrusco-romana in basolato!Non ho nemmeno guardato se hanno avuto l'accortezza di preservarla consiserando che la zona del fiume Mignone era un punto importantissimo per gli etruschi e romani unendo Vejano -Oriolo-Marturanum-e tutta la zona della bassa tuscia,tramite questa strada della quale si possono ammirare ancora oggi i tre pilastri nel fiume!Ci si sente
 

ciccione

Biker velocissimus
24/7/06
2.537
3
0
51
dintorni VT
Visita sito
io c'avevo fatto un mezzo pensierino ....
... e poi Capranica rientra nel "raggio dei 10 km" autorizzato da mia moglie:smile::smile::smile::smile::smile::smile:

da quello che ho visto, però, (e conoscendo un po' pure quelle stradine)
mesà che è una gara moooooooolto veloce :nunsacci:
 

tascio

Biker superis
2/8/08
440
0
0
Oriolo Romano
Visita sito
io c'avevo fatto un mezzo pensierino ....
... e poi Capranica rientra nel "raggio dei 10 km" autorizzato da mia moglie:smile::smile::smile::smile::smile::smile:

da quello che ho visto, però, (e conoscendo un po' pure quelle stradine)
mesà che è una gara moooooooolto veloce :nunsacci:
Ciao da tascio se Dio vole e sarvo corpi vari ci dovrei stare,comunque tu hai mai sentito parlare di gare lente!!????:smile:Ci si sente
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo