giant trance 29"

Proprio il set di ruote che volevo fare io! Posso chiederti quanto pesi, da quanto tempo le usi, e come si stanno comportando (necessita' di centatura, robustezza ruota)?

Ciao, guarda io ho chiesto consiglio qui sul forum x il cambio ruote e sono ricaduto su Stan's no tubes per svariati motivi/vantaggi che saprai già.
Inizialmente mi sono orientato su ZTR Crest, ma siccome utilizzo la trance X anche per giri in alta montagna e bike park ogni tanto, ho preferito stare sull' ARCH EX che risulta essere un pò più "massiccio" sebbene comporti un piccolissimo aumento di peso.
Avevo visto sul sito di Stan's un'interessante tabella dove spiega bene i vari modelli e i vari utilizzi con tutte le caratteristiche.
L'acquisto l'ho fatto su actionsports.de che ci ha messo un po a consegnare perchè avevano avuto un problema ad un raggio (raggi piatti sapim CX).
Ho scelto una di quelle preassemblate perchè qualità/prezzo mi piaceva il montaggio. Mozzi Fun works N-light blu e nippli blu :-) prezzo 449€ scontato da 550€ peso mi pare 1600gr.
Ad ogni modo con coperture Schwalbe TLR e latticizzazione ho risparmiato circa 700gr rispetto alle ruote originali... Si sente moltissimo la differenza sulla massa rotante! Altamente consigliati :celopiùg:

Allego foto che ho trovato sul PC della ruota ant. spero si veda bene :i-want-t:

image.php
 

winnie

Biker superioris
8/1/07
852
18
0
Livorno
Visita sito
Ciao, guarda io ho chiesto consiglio qui sul forum x il cambio ruote e sono ricaduto su Stan's no tubes per svariati motivi/vantaggi che saprai già.
Inizialmente mi sono orientato su ZTR Crest, ma siccome utilizzo la trance X anche per giri in alta montagna e bike park ogni tanto, ho preferito stare sull' ARCH EX che risulta essere un pò più "massiccio" sebbene comporti un piccolissimo aumento di peso.
Avevo visto sul sito di Stan's un'interessante tabella dove spiega bene i vari modelli e i vari utilizzi con tutte le caratteristiche.
L'acquisto l'ho fatto su actionsports.de che ci ha messo un po a consegnare perchè avevano avuto un problema ad un raggio (raggi piatti sapim CX).
Ho scelto una di quelle preassemblate perchè qualità/prezzo mi piaceva il montaggio. Mozzi Fun works N-light blu e nippli blu :-) prezzo 449€ scontato da 550€ peso mi pare 1600gr.
Ad ogni modo con coperture Schwalbe TLR e latticizzazione ho risparmiato circa 700gr rispetto alle ruote originali... Si sente moltissimo la differenza sulla massa rotante! Altamente consigliati :celopiùg:

Allego foto che ho trovato sul PC della ruota ant. spero si veda bene :i-want-t:

Ottimo grazie. E per quanto rigrada le domande relativamente a quanto tempo le utilizzi e robustezza ruota ed eventuale necessita' di centatura? Anch'io le ho viste su Actionsport ed ero incerto tra i raggi Cx-ray ed i d-light. C'e' differenza di 50 gr e 50 euro, ma sopratutto mi interessava la robustezza e la rigidita' della ruota.
 
Ottimo grazie. E per quanto rigrada le domande relativamente a quanto tempo le utilizzi e robustezza ruota ed eventuale necessita' di centatura? Anch'io le ho viste su Actionsport ed ero incerto tra i raggi Cx-ray ed i d-light. C'e' differenza di 50 gr e 50 euro, ma sopratutto mi interessava la robustezza e la rigidita' della ruota.

Scusa il ritardo ero in giro a :i-want-t:
Come metodo di paragone per la rigidità posso solo usare i vecchi cerchi originali Giant PXC2, e posso dire che c'è di mezzo un abisso. Ho percorso circa 400km, la differenza si avverte immediatamente sia per la differenza di peso (notevole) del nuovo set che per la rigidità. Ho scelto i raggi piatti per consiglio di compagni bikers, e perchè mi piaceva l'idea di avere qualcosa di diverso dal tradizionale... Non penso ci sia moltissima differenza tra i 2 tipi a livello di prestazioni, nè tantomeno i 50gr.
Pedalando si sente la bici molto più reattiva, riesco ad alzare la ruota anteriore con molta più facilità e precisione anche in situazioni più " in extremis" :smile:
Inserimento di curva con appoggio (provato nel bike park) fantastico, la bici rimane stabile e mantiene la linea scelta con precisione.
In salita anche molto bene, ha perso un pochino di comfort ma è più agile e scattante sulle ripartenze. Ho anche messo SPD nello stesso periodo quindi ho molta più spinta e precisione in generale.
Come già dicevo, non posso fare altro che consigliarli a chiunque vuole considerare un ottimo upgrade di set ruote... Poi col tubeless... ciaoooo:cucù:
 

winnie

Biker superioris
8/1/07
852
18
0
Livorno
Visita sito
Scusa il ritardo ero in giro a :i-want-t:
Come metodo di paragone per la rigidità posso solo usare i vecchi cerchi originali Giant PXC2, e posso dire che c'è di mezzo un abisso. Ho percorso circa 400km, la differenza si avverte immediatamente sia per la differenza di peso (notevole) del nuovo set che per la rigidità. Ho scelto i raggi piatti per consiglio di compagni bikers, e perchè mi piaceva l'idea di avere qualcosa di diverso dal tradizionale... Non penso ci sia moltissima differenza tra i 2 tipi a livello di prestazioni, nè tantomeno i 50gr.
Pedalando si sente la bici molto più reattiva, riesco ad alzare la ruota anteriore con molta più facilità e precisione anche in situazioni più " in extremis" :smile:
Inserimento di curva con appoggio (provato nel bike park) fantastico, la bici rimane stabile e mantiene la linea scelta con precisione.
In salita anche molto bene, ha perso un pochino di comfort ma è più agile e scattante sulle ripartenze. Ho anche messo SPD nello stesso periodo quindi ho molta più spinta e precisione in generale.
Come già dicevo, non posso fare altro che consigliarli a chiunque vuole considerare un ottimo upgrade di set ruote... Poi col tubeless... ciaoooo:cucù:
Tks! :celopiùg:
 

lobello74

Biker urlandum
8/7/12
532
1
0
50
Mira
Visita sito
Bike
Trek Mamba e Farley6
Ciao! io ho una Trance X1 29" mod. 2014. escursione 120-120mm sram X9 con doppia, fox CTD 2014 aggiornato senza i problemi conosciuti nei mod 2013.
Il Maestro 5.0 è una bomba.
La bici è un treno, salita e discesa. Tutto il resto è noia :smile:
Sono proprio curioso di sapere chi ha messo in giro una baggianata del genere, al limite della credibilità!
Se sei indeciso, compra. Fidati.

P.s. Ho girato anche in bike park (Gressoney) da paura, basta averci il manico come sempre :i-want-t:
Ciaoooo
Ciao ho visto in negozio il
Modello del 2013 nuova a € 1900 siccome mi interessava ed è la mia prima full (faccio giri all Mountain con una 29 front) volevo chiederti se le sospensioni o il carro posteriore ha qualche difetto . Grazie
 

lobello74

Biker urlandum
8/7/12
532
1
0
50
Mira
Visita sito
Bike
Trek Mamba e Farley6
Ciao! io ho una Trance X1 29" mod. 2014. escursione 120-120mm sram X9 con doppia, fox CTD 2014 aggiornato senza i problemi conosciuti nei mod 2013.
Il Maestro 5.0 è una bomba.
La bici è un treno, salita e discesa. Tutto il resto è noia :smile:
Sono proprio curioso di sapere chi ha messo in giro una baggianata del genere, al limite della credibilità!
Se sei indeciso, compra. Fidati.

P.s. Ho girato anche in bike park (Gressoney) da paura, basta averci il manico come sempre :i-want-t:
Ciaoooo
Ciao ho visto in negozio il
Modello del 2013 nuova a € 1900 siccome mi interessava ed è la mia prima full (faccio giri all Mountain con una 29 front) volevo chiederti se le sospensioni o il carro posteriore hanno qualche difetto . Grazie
 
Ciao ho visto in negozio il
Modello del 2013 nuova a € 1900 siccome mi interessava ed è la mia prima full (faccio giri all Mountain con una 29 front) volevo chiederti se le sospensioni o il carro posteriore hanno qualche difetto . Grazie

Assolutamente nessun difetto nella 2014. Da quello che ho potuto vedere e provare prima dell'acquisto (mi era stata proposta la stessa 2013 ad un prezzo molto simile al tuo) la forcella fox float anno 2013 aveva una pessima idraulica e il sistema CTD non funzionava bene, il blocco (climb) in primis (ci sono molti thread a riguardo).
Ho scelto la 2014 anche per i freni, sono stati aggiornati con shimano (Deore se non ricordo male) al posto dei "malfamati":smile: Elixir 3.
Per il resto lo schema posteriore Maestro rimane invariato e molto efficiente.
É full float e sempre attivo, in pedalata fa il suo lavoro molto bene:i-want-t:
 

lobello74

Biker urlandum
8/7/12
532
1
0
50
Mira
Visita sito
Bike
Trek Mamba e Farley6
Assolutamente nessun difetto nella 2014. Da quello che ho potuto vedere e provare prima dell'acquisto (mi era stata proposta la stessa 2013 ad un prezzo molto simile al tuo) la forcella fox float anno 2013 aveva una pessima idraulica e il sistema CTD non funzionava bene, il blocco (climb) in primis (ci sono molti thread a riguardo).
Ho scelto la 2014 anche per i freni, sono stati aggiornati con shimano (Deore se non ricordo male) al posto dei "malfamati":smile: Elixir 3.
Per il resto lo schema posteriore Maestro rimane invariato e molto efficiente.
É full float e sempre attivo, in pedalata fa il suo lavoro molto bene:i-want-t:

Grazie x la risposta molto esauriente!
 

Speleoalp

Biker serius
29/4/07
122
0
0
Svizzera, Locarno
Visita sito
Io ho ritirato Mercoledì la mia prima Giant Trance x1, dello scorso anno. In quanto non m'interessava avere l'ultimo modello, visto il costo molto inferiore a cui l'avrei presa...nuova, l'ho fatto.
Vengo da una Specialized Stumpjumper FSr Expert Disc 120, che mi hanno rubato alcune settimane fà. Oggi ho fatto il mio piuttosto serio e devo dire che tutto sembra funzionare egregiamente.

Nella speranza di trovarmi bene con "Giant"... ho al momento impressioni buone.

Anche se devo dire che non guardo ai particolari... devo poterci fare le uscite, salite e discese... qualche gioco, vibrazioni e cosette varie... non le tengo nemmeno conto e non ci faccio caso.
 

frullo81

Biker cesareus
29/6/11
1.697
4
0
Podenzano (PC)
Visita sito
Bike
Xtc advance 27.5"-Trance x 29"
Da poco sto usando una trance 29" 1 del 2013,a parte il fatto che così come usciva è pesante(sono abituato troppo bene con rigide/front da 8-9kg:mrgreen:) ,andrebbero migliorati i freni,le ruote e la guarnitura e il fox rp 2013 non blocca quasi per niente,ma devo dire che è una gran bici,trazione eccellente in salita(il malfunzionamento del blocco da fastidio parecchio su asfalto,molto meno sui sentieri) e in discesa digerisce tutto senza scomporsi.
Montata con freni xt,cerchi ztr arch e un bel gruppo monocorona credo che non abbia nulla da invidiare alle migliori full da trail attuali.

Di certo una bici che non ha avuto il successo che meritava,ora è stata tolta dalla gamma per lasciare spazio alle sole 27.5
 

stebrusca

Biker cesareus
13/5/12
1.649
110
0
51
Vimercate
Visita sito
Bike
Fuel Ex
Ho una Anthem da 29.
La sospensione Maestro è una delle migliori in circolazione (come BMC) ed una delle poche sempre attive anche in frenata. Paga un po' in termini di peso (parliamo di circa 300gr) ma è uno spettacolo, ha anche la caratteristica che, se ben settata, non necessita di blocco al manubrio in quanto non bobba. Chi ne parla "male" è perchè non l'ha provata.
Comunque la mia Anthem con escursione 100 mm pesa 10.400 gr con bombolette ed altro
 

Allegati

  • IMG_3682.jpg
    IMG_3682.jpg
    183,2 KB · Visite: 15

stebrusca

Biker cesareus
13/5/12
1.649
110
0
51
Vimercate
Visita sito
Bike
Fuel Ex
Ciao ho visto in negozio il
Modello del 2013 nuova a € 1900 siccome mi interessava ed è la mia prima full (faccio giri all Mountain con una 29 front) volevo chiederti se le sospensioni o il carro posteriore hanno qualche difetto . Grazie
Confermo...nel 2013 qualche problemino alla fork ed ammo ci sono stati, naturalmente non c'entra niente con il sistema Maestro
 

frullo81

Biker cesareus
29/6/11
1.697
4
0
Podenzano (PC)
Visita sito
Bike
Xtc advance 27.5"-Trance x 29"
Ho in progetto una coppia di ruote con dt xm401 su cui monterò un bell'hans dampf trailstar all'anteriore e giù a cannone!
Prossimo upgrade freni e trasmissione monocorona...

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo