Giant Reign

frank 64

Biker grossissimus
24/5/08
5.476
3
0
60
galliate
Visita sito
ciao a tutti
ho bisogno di un aiuto...
posseggo una giant reign 1 2010
volevo provare a cambiare l'angolo di sterzo montando una serie FSA orbit option
ma non so quale modello prendere
non capisco che tipo montas la mia bike...conia o 1/8 boh...se qualcuno sa aiutarmi grazie!!!

Io ho la 0 del 2010. Monta 1/8 non conico.
 

Jose mr. doctor

Biker velocissimus
11/11/07
2.410
0
0
Genova
Visita sito
Bike
Commencal

ho mandato una mail a cyclestore, e mi hanno risposto
"[FONT=&quot]Hi Luca, thanks for the email, this is the linkage for the 2010 model, we do ship free to Italy http://www.cyclestore.co.uk/productDetails.asp?productID=55131&categoryID=1133[url]http://www.cyclestore.co.uk/productDetails.asp?productID=55131&categoryID=1133[/URL][/FONT]"

ma il prezzo è nettamente diverso, che differenza c'è tra i due ?

Come ti hanno suggerito quelli di cyclestore la biella del reign X my2010 è questa:
[FONT=&quot] http://www.cyclestore.co.uk/productDetails.asp?productID=55131&categoryID=1133[url]http://www.cyclestore.co.uk/productDetails.asp?productID=55131&categoryID=1133[/URL][/FONT]"

l'altra che hai postato è decisamente più "datata", magari poi potrebbe anche andare bene, bisognerebbe vedere una volta montata che non sia realmente compatibile, che non vada a toccare interferire da nessuna parte....

729714d1359601749t-official-i-broke-my-lower-link-my-2010-reign-x-thread-bent-can.jpg


729715d1359601749t-official-i-broke-my-lower-link-my-2010-reign-x-thread-paint-remover.jpg


e che dunque non abbia bisogno di qualche piccola modifica.

Sembrereebbe che le nuove bielle 2013 siano diù spesse nel famoso punto critico, dove c'è la bussola d'attacco iscg, rispetto alle vecchie:

752911d1358105373-official-i-broke-my-lower-link-my-2010-reign-x-thread-screen-shot-2013-01-13-12.20.23-pm.jpg
 

luca bike

Biker ciceronis
22/4/07
1.551
1
0
Ovada
Visita sito
Come ti hanno suggerito quelli di cyclestore la biella del reign X my2010 è questa:
[FONT=&quot] http://www.cyclestore.co.uk/productDetails.asp?productID=55131&categoryID=1133[url]http://www.cyclestore.co.uk/productDetails.asp?productID=55131&categoryID=1133[/URL][/FONT]"

l'altra che hai postato è decisamente più "datata", magari poi potrebbe anche andare bene, bisognerebbe vedere una volta montata che non sia realmente compatibile, che non vada a toccare interferire da nessuna parte....





e che dunque non abbia bisogno di qualche piccola modifica.

Sembrereebbe che le nuove bielle 2013 siano diù spesse nel famoso punto critico, dove c'è la bussola d'attacco iscg, rispetto alle vecchie:
OK grazie ....
 

Jose mr. doctor

Biker velocissimus
11/11/07
2.410
0
0
Genova
Visita sito
Bike
Commencal
ciao ragazzi secondo voi vale la pena fare la latticizazione alle ruote x non stare a cambiare i cerchi nella reign 1 2013 visto che non monta tubles o son soldi buttati??ciao e grazie

Io oramai da anni ho sposato il tubeless e non potrei mai tornare alle camere. La spesa per convertire i cerchi normali in tubeless non è esosa, io uso il nastro impermeabile della pattex e due valvole per cerchi tubeless e il liquido sigillante, te la cavi con circa 25 euro, mi sembra una spesa sostenibile soprattutto a fronte dei vantaggi di cui poi andrai a godere.
 

simo1977

Biker novus
27/1/13
12
0
0
nel mugello
Visita sito
Io oramai da anni ho sposato il tubeless e non potrei mai tornare alle camere. La spesa per convertire i cerchi normali in tubeless non è esosa, io uso il nastro impermeabile della pattex e due valvole per cerchi tubeless e il liquido sigillante, te la cavi con circa 25 euro, mi sembra una spesa sostenibile soprattutto a fronte dei vantaggi di cui poi andrai a godere.
ciao egrazie x la risposta.è una cosa semplice da fare o mi consigli di farla direttamente dal mio sivende anche se mi sembra che mi aveva chiesto su i 60 euro solo x il kit poi mettici la manodopera....che mi consigli???grazie ancora
 

Jose mr. doctor

Biker velocissimus
11/11/07
2.410
0
0
Genova
Visita sito
Bike
Commencal
ciao egrazie x la risposta.è una cosa semplice da fare o mi consigli di farla direttamente dal mio sivende anche se mi sembra che mi aveva chiesto su i 60 euro solo x il kit poi mettici la manodopera....che mi consigli???grazie ancora

Se hai un minimo di manualità non è difficile la conversione:
smonti il nastro para-nipple dai una bella pulita con l'alcool, dai due giri di nastro pattex power tape, se prendi quello largo 50mm non fai altro che tagliarlo esattamente a metà per il lungo, otterrai così delle strisce larghe 25mm che è la misura giusta per posizionarlo nel canale interno del cerchio, dopo che hai dato i due giri di nastro facendo attenzione a posizionarlo bene e a tenerlo bello teso pratichi il buco dove c'è il foro della valvola, monti il copertone con una camera d'aria che gonfierai in modo che la camera d'aria tenga premuto il nastro sul cerchio, lasci "riposare" per un giorno così il nastro attacca bene ed il giorno successivo non fai altro che togliere la camera d'aria, riposizionale il nastro para-nipple in modo che la pressione dell'aria, quando saranno tubeless, non deformi troppo il nastro presso i fori dove ci sono i nipple, e poi non ti resta che aggiungere il lattice e la tua ruota tubeless è pronta; tieni presente però che probabilmente montando una gomma non UST su un cerchio non tubeless nativo non sarà semplicissimo far "tallonare" lo pneumatico al cerchio per cui con tutta probabilità avrai bisogno di un compressore.
Buon lavoro :-)
 

RickyRicky

Biker popularis
10/5/10
99
10
0
PG
Visita sito
Bike
a piedi
Ciao ragazzi,
dovrei fare della manutenzione ordinaria alla mia Reign 2 del 2012,
pensavo di acquistare dal sito chainreaction,
non volevo però stravolgerla troppo,
vorrei perciò rimettere 'dove possibile' gli stessi componenti del montaggio da catalogo giant,
ma non riesco a trovarli tutti uguali (forse perchè sono oem):
--- catalogo ---
Pacco pignoni: Shimano HG30 11x34, 9-Speed
Catena: KMC HG-53
Guarnitura: Shimano M542, 22/32/44
Movimento centrale: Shimano Press Fit
--- in sostituzione ---
pacco pignoni: http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=69266
catena: http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=6053
guarnitura: http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=40496
movimento centrale: http://www.chainreactioncycles.com---/Models.aspx?ModelID=44225 oppure
http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=61801
---

cavi e guaine trasmissione: http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=71582

---

quale dei due movimenti centrali scegliere ?

i pezzi scelti sono installabili senza problemi,
oppure devo prestare attenzione a qualche misura particolare ?

Grazie
R.
 

drmale

Biker perfektus
17/7/09
2.953
3.116
0
Brescia
Visita sito
Bike
Oiz&Rise, RM Altitude, StbCubeAttain, GaryFisherProcaliber1991, BMWr65Cust+AfricaTwin1100
Non ho capito perché vuoi cambiare la guarnitura, se sono consumati, basta cambiare la corona. Però prima di fare la manutenzione (mica tanto ordinaria), sei sicuro che la tua componentistica è usurata? Forse l'unica cosa che puoi cambiare è la catena. Se salta, avanti o dietro allora corone e pignoni. Il movimento centrale deve o rullare, o aver preso gioco. Detto questo. Limiterei il ripristino ai soli componenti effettivamente usurati, magari prendendo roba un po' più di qualità.
 

RickyRicky

Biker popularis
10/5/10
99
10
0
PG
Visita sito
Bike
a piedi
Ciao ragazzi,
dovrei fare della manutenzione ordinaria alla mia Reign 2 del 2012,
pensavo di acquistare dal sito chainreaction,
non volevo però stravolgerla troppo,
vorrei perciò rimettere 'dove possibile' gli stessi componenti del montaggio da catalogo giant,
ma non riesco a trovarli tutti uguali (forse perchè sono oem):
--- catalogo ---
Pacco pignoni: Shimano HG30 11x34, 9-Speed
Catena: KMC HG-53
Guarnitura: Shimano M542, 22/32/44
Movimento centrale: Shimano Press Fit
--- in sostituzione ---
pacco pignoni: http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=69266[url]http://www.chainreactioncycles.com/M...?ModelID=69266[/URL]
catena: http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=6053[url]http://www.chainreactioncycles.com/M...x?ModelID=6053[/URL]
guarnitura: http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=40496[url]http://www.chainreactioncycles.com/M...?ModelID=40496[/URL]
movimento centrale: http://www.chainreactioncycles.com---/Models.aspx?ModelID=44225[url]http://www.chainreactioncycles.com--...?ModelID=44225[/URL] oppure
http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=61801[url]http://www.chainreactioncycles.com/M...?ModelID=61801[/URL]
---
cavi e guaine trasmissione: http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=71582[url]http://www.chainreactioncycles.com/M...?ModelID=71582[/URL]
---

quale dei due movimenti centrali scegliere ?

i pezzi scelti sono installabili senza problemi,
oppure devo prestare attenzione a qualche misura particolare ?

Grazie
R.
Non ho capito perché vuoi cambiare la guarnitura, se sono consumati, basta cambiare la corona. Però prima di fare la manutenzione (mica tanto ordinaria), sei sicuro che la tua componentistica è usurata? Forse l'unica cosa che puoi cambiare è la catena. Se salta, avanti o dietro allora corone e pignoni. Il movimento centrale deve o rullare, o aver preso gioco. Detto questo. Limiterei il ripristino ai soli componenti effettivamente usurati, magari prendendo roba un po' più di qualità.
Premessa: è la seconda mtb della mia vita,
e spero di riuscire ad andarci almeno 1 volta alla settimana.

Allora, la bici l'ho presa usata,
con l'arrivo della bella stagione era mia intenzione ri-metterla quasi a nuovo magari con una spesa contenuta, e senza troppi upgrade del caso,
che poi magari nemmeno 'apprezzerei' anche perchè, come vedete, sono alle prime armi.

-corone, cassetta e catena vanno cambiati in quanto sono piuttosto 'limati', avrei scelto la guarnitura completa perchè conti alla mano e cambiando solo le corone risparmierei una 20 di euro, così invece avrei anche le pedivelle nuove (e dato che le mie sono leggermente 'segnate' non sarebbe male...)

-movimento centrale(che non ha giochi), cavi e guaine del caso vale il ragionamento che già che ci sono li sostituirei,
anche per stare tranquillo (e semmai per una futura ri-vendita della bici).

ovviamente il tutto dovrà poi essere montato e registrato dal rivenditore/meccanico (ancora non di fiducia), sperando che mi faccia il lavoro anche senza aver comprato da lui i componenti...

è tutto compatibile con la mia bici ?
sono necessari cuscinetti,guarnizioni,viteria particolare da fornire con questi componenti, oppure vi troverò già tutto il necessario ?

R.
 

drmale

Biker perfektus
17/7/09
2.953
3.116
0
Brescia
Visita sito
Bike
Oiz&Rise, RM Altitude, StbCubeAttain, GaryFisherProcaliber1991, BMWr65Cust+AfricaTwin1100
Invetirei il ragionamento: invece di comprare su crc risparmiando qualcosa che poi spendi dal meccanico che ti espone interamente la manodopera, troverei, anche con l'aiuto del forum, un buon meccanico nella tua zona, farei fare un preventivo completo. Ma la cosa migliore è imparare a fare molte cose da solo. Perché viste le tue esigenze, ci sono anche i seguenti controlli e relative sostituzioni:
serie sterzo
freni (spurgo-pastiglie)
cuscinetti
boccola ammo post
revisione sospensioni
revisione mozzi e raggi.
Se trovi un buon meccanico ti farà solo quello che serve, tenendo conto che qualcosa durante l'anno accade sempre. Scusa se insisto ma la guarnitura sono proprio buttati: o la migliori comprandone una più leggera oppure dopo 10 uscite la deore sarebbe ben segnata. Poi ti consiglierei di mettere solo 2 corone 22 - 36, che bastano, migliorano la linea catena, mentre visto che esci poco considera anche un 36 dietro (esistono modifiche alle scatole 34-11). Piuttosto non lesinare su gomme e trasformazioni tubless.
dimenticavo, anche i pedali devono essere controllati.
 

RickyRicky

Biker popularis
10/5/10
99
10
0
PG
Visita sito
Bike
a piedi
Invetirei il ragionamento: invece di comprare su crc risparmiando qualcosa che poi spendi dal meccanico che ti espone interamente la manodopera, troverei, anche con l'aiuto del forum, un buon meccanico nella tua zona, farei fare un preventivo completo. Ma la cosa migliore è imparare a fare molte cose da solo. Perché viste le tue esigenze, ci sono anche i seguenti controlli e relative sostituzioni:
serie sterzo
freni (spurgo-pastiglie)
cuscinetti
boccola ammo post
revisione sospensioni
revisione mozzi e raggi.
Se trovi un buon meccanico ti farà solo quello che serve, tenendo conto che qualcosa durante l'anno accade sempre. Scusa se insisto ma la guarnitura sono proprio buttati: o la migliori comprandone una più leggera oppure dopo 10 uscite la deore sarebbe ben segnata. Poi ti consiglierei di mettere solo 2 corone 22 - 36, che bastano, migliorano la linea catena, mentre visto che esci poco considera anche un 36 dietro (esistono modifiche alle scatole 34-11). Piuttosto non lesinare su gomme e trasformazioni tubless.
dimenticavo, anche i pedali devono essere controllati.

sospensioni (entrambe Fox) appena revisionate dal meccanico/rivenditore ufficiale giant,
che in teoria dovrebbe anche aver 'controllato' la relativa serie sterzo e boccola ammo post dato che smontato il tutto, i pedali sono nuovi, volendo si potrebbero spurgare freni e mettere tubi pastiglie e dischi nuovi, revisionare anche ruote raggi e mozzi e compagnia bella...
(era meglio comprarla nuova a questo punto).

la bici ora monta la trasmissione 3x9,
si potrebbe portare a 2x10 ?
deragliatori e pedivelle sarebbero già compatibili ? oppure serve il bash ?

Lunedì la porto da un'altro meccanico/rivenditore,
(credo sia la cosa migliore)
controllo su cosa c'è da fare/sostituire e preventivo di spesa.

R.
 

drmale

Biker perfektus
17/7/09
2.953
3.116
0
Brescia
Visita sito
Bike
Oiz&Rise, RM Altitude, StbCubeAttain, GaryFisherProcaliber1991, BMWr65Cust+AfricaTwin1100
Ho una discreta esperienza sia nel xc, che pratico da quasi 10 anni, e ora qualcosa sto imparando anche nello AM/enduro (non agonistico). E condivido con te che se parti con l'idea di sostituire i pezzi secondo un protocollo di manutenzione, è meglio comprare tutto nuovo. Nell'AM penso che ideale sia spurgo dei freni prima di ogni nuova stagione calda (io lo faccio da solo e con il giusto kit è facile e il risultato è in genere migliore del mecca), revisione forca e ammo, io cambio anche fili e guaine perché me lo faccio da solo e tutto è più fluido quando è nuovo. Il resto lo faccio al bisogno. Rompo la catena, prima metto una falsa maglia, poi la cambio. Sgrana per usura degli ingranaggio, cambio la trasmissione (corone, pignoni catena) ecc. Cuscinetti sia carro sia serie sterzo, impara a farli da solo è facile economico e allunghi la loro vita.

Per la trasformazione a doppia vai di Low cost 2x9: basta e avanza. Non c'è bisogno di quasi nulla. Una corona 104 da 36 denti, e una corona piccola da 22, come quella che hai già. Il bash è consigliato, e evita l'uso degli spessori sulle viti della 36.
Posteriormente, come ti ho già anticipato, esiste la possibilità di montare la 36 affianco alla 34, rinunci al 11:36, per un 13:36, fai i tuoi calcoli se conviene.
 

RickyRicky

Biker popularis
10/5/10
99
10
0
PG
Visita sito
Bike
a piedi
Ho una discreta esperienza sia nel xc, che pratico da quasi 10 anni, e ora qualcosa sto imparando anche nello AM/enduro (non agonistico). E condivido con te che se parti con l'idea di sostituire i pezzi secondo un protocollo di manutenzione, è meglio comprare tutto nuovo. Nell'AM penso che ideale sia spurgo dei freni prima di ogni nuova stagione calda (io lo faccio da solo e con il giusto kit è facile e il risultato è in genere migliore del mecca), revisione forca e ammo, io cambio anche fili e guaine perché me lo faccio da solo e tutto è più fluido quando è nuovo. Il resto lo faccio al bisogno. Rompo la catena, prima metto una falsa maglia, poi la cambio. Sgrana per usura degli ingranaggio, cambio la trasmissione (corone, pignoni catena) ecc. Cuscinetti sia carro sia serie sterzo, impara a farli da solo è facile economico e allunghi la loro vita.

Per la trasformazione a doppia vai di Low cost 2x9: basta e avanza. Non c'è bisogno di quasi nulla. Una corona 104 da 36 denti, e una corona piccola da 22, come quella che hai già. Il bash è consigliato, e evita l'uso degli spessori sulle viti della 36.
Posteriormente, come ti ho già anticipato, esiste la possibilità di montare la 36 affianco alla 34, rinunci al 11:36, per un 13:36, fai i tuoi calcoli se conviene.

la possibilità della doppia davanti a queste condizioni mi intriga parecchio,
lunedì la porto dal meccanico (per registrare il deragliatore ant),
e già che ci sono mi faccio fare un preventivo per questo tipo di soluzione.

che significa 'evita l'uso degli spessori sulle viti della 36' ?
spessori tra bash e 36 oppure tra 36 e 22 ?

le cassette poi sono 'scomponibili' ? toglierei l'11 e inserirei il 36 giusto ?

R.
 

drmale

Biker perfektus
17/7/09
2.953
3.116
0
Brescia
Visita sito
Bike
Oiz&Rise, RM Altitude, StbCubeAttain, GaryFisherProcaliber1991, BMWr65Cust+AfricaTwin1100
La corona 36 viene montata senza al 40 o 42, le viti che la tengono hanno una lunghezza standard, quindi mettendo eliminando una corona, le viti sono troppo lunghe e non terrebbero ferma la corona, perciò o metti degli spessori che simulano la terza corona, o metti il bash. Oppure metti una doppia nativa, che non ne ha bisogno, ma sono, secondo me, soldi buttati.
Soldi buttati è una parola grossa. Moto, bici e donne sono fatte per spremerci il portafogli, non c'è nulla da fare è così, però le bici e le moto, quando ti sei rotto le vendi o le rottami, le donne, continuano a mungerti.
 

emAMS

Biker superis
15/4/10
305
9
0
Roma
Visita sito
Bike
Production Privèe 27.5"
Come ti hanno suggerito quelli di cyclestore la biella del reign X my2010 è questa:
[FONT=&quot] http://www.cyclestore.co.uk/productDetails.asp?productID=55131&categoryID=1133[url]http://www.cyclestore.co.uk/productDetails.asp?productID=55131&categoryID=1133[/URL][/FONT]"

l'altra che hai postato è decisamente più "datata", magari poi potrebbe anche andare bene, bisognerebbe vedere una volta montata che non sia realmente compatibile, che non vada a toccare interferire da nessuna parte....

729714d1359601749t-official-i-broke-my-lower-link-my-2010-reign-x-thread-bent-can.jpg


729715d1359601749t-official-i-broke-my-lower-link-my-2010-reign-x-thread-paint-remover.jpg

Ma qui si è preso un bel fondo corsa...
 

Jose mr. doctor

Biker velocissimus
11/11/07
2.410
0
0
Genova
Visita sito
Bike
Commencal
Ma qui si è preso un bel fondo corsa...

Esatto, era una foto messa tanto per rendere l'idea, e comunque anche prendendo un fondo corsa la biella non dovrebbe comunque toccare nell'ammo.
La biella presenta dei piccoli "scassi" proprio per evitare che magari vada a toccare in punti dove ovviamente non dovrebbe, è per questo che bisogna valutare quando si mette ad esempio quella del my2008 in una bike my2010, come qualcuno ha fatto.
 

KEKKO87

Biker popularis
13/9/12
54
1
0
Reggio Emilia
Visita sito
Ciao a tutti, lo so che siete di parte, ma farò la stessa domanda ai possessori della Lapierre Zesty.

Vorrei cambiare bici e vorrei prendere la mia prima AM, quelle che mi piacciono di più al momento sono la Zesty 214 e la Reign 2, a parità di prezzo, perché dovrei prendere una Reign 2????

Grazie a chi vorrà aiutarmi!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo