Giant Reign X 2010

cybern

Biker perfektus
12/9/06
2.887
32
0
Genova
Visita sito
sarà 200x57 di corsa, come la reign X dell'anno precedente. una cosa che ho visto del nuovo telaio e che non mi piace per nulla e' il passaggio dei cavi del cambio e del freno posteriore: passano sotto al MC !!
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.243
189
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
Si dovrebbe essere il solito 200x57, quindi con lo stesso rapporto di compressione della Reign normale.

Brutta cosa il passaggio cavi sotto l'MC. Borich spacca guaine in continuazione sulla sua Torque. Penso che comunque basti mettere qualcosa di rinforzo attorno alla guaina (i classici gommini che si mettono a protezione del telaio) e il problema si riduce.
 

One_1

Biker perfektus
17/7/08
2.774
63
0
Milano
Visita sito
Molto bella!! soprattutto il telaio grigio postato... Certo che a prima vista la differenza tra Reign e Reign X sembra ridotta al bash e 10mm in più di escursione...

Come geometrie e pedalabilità quale delle due è più vicina all'enduro SL?
 

cybern

Biker perfektus
12/9/06
2.887
32
0
Genova
Visita sito
Si dovrebbe essere il solito 200x57, quindi con lo stesso rapporto di compressione della Reign normale.

Brutta cosa il passaggio cavi sotto l'MC. Borich spacca guaine in continuazione sulla sua Torque. Penso che comunque basti mettere qualcosa di rinforzo attorno alla guaina (i classici gommini che si mettono a protezione del telaio) e il problema si riduce.
non so se e quando comprerò questo telaio, perche' adoro il mio del 2006 (specialmente con mono da 57), pero' se lo prendessi farei passare i cavi diversamente, non tanto per quello del cambio quanto per il freno posteriore .. sai che divertimento se ti si apre per una sassata mentre stai scendendo a palla di cannone? :maremmac: o al limite ci metterei una protezione in alluminio simile a quella che ho adesso (a protezione del mono pero'). :il-saggi:
 

Hero

Biker grossissimus
30/9/07
5.110
-204
0
Genova
Visita sito
Molto bella!! soprattutto il telaio grigio postato... Certo che a prima vista la differenza tra Reign e Reign X sembra ridotta al bash e 10mm in più di escursione...

Come geometrie e pedalabilità quale delle due è più vicina all'enduro SL?
son 17mm di esc in più...poi tubo sterzo più corto(ss da1,5-1,1/8),scatola da 73,attacco iscg,forcellini per perno passante...
 

nencio

Biker delirius tremens
25/1/06
11.942
0
0
Cecina
www.mtb-cecina.it
Una reign vitaminizzata, con il perno passante posteriore e i cuscinetti finalmente coperti con un tappo.
Vedremo le geometrie, ma se sono azzeccate secondo me sarà un gran bel mezzo che metterà a dura prova i mezzi concorrenti.

Secondo me il risparmio di peso rispetto all'attuale Reign X è notevole. Scommetto che saremo sull'ordine dei 500-700g. Togliendo lo scatolato che costituiva il buco per l'ammo ed usando lo stesso perno per ammo e biella inferiore secondo me saremo poco sopra il peso di una Regn normale.
quindi il peso finale quanto sarà della nuova Reign
in pratica ci si fa a fare una bici sui 13 kg max
 

cybern

Biker perfektus
12/9/06
2.887
32
0
Genova
Visita sito
volendo anche meno.il telaio con dhx5 pesa poco sopra i 3100gr taglia media
anche meno di 13kg ... un risultato incredibile, specialmente per un mezzo da freeride (o magari light freeride, con quel peso). la cosa davvero notevole e' che il peso che hai indicato per telaio reignX taglia M con dhx5 (air, presumo) e' di ben 100grammi piu' leggero del telaio della mia trance 2006, taglia M e fox RP3 ... :il-saggi:
 

Hero

Biker grossissimus
30/9/07
5.110
-204
0
Genova
Visita sito
Brutta cosa il passaggio cavi sotto l'MC. Borich spacca guaine in continuazione sulla sua Torque. Penso che comunque basti mettere qualcosa di rinforzo attorno alla guaina (i classici gommini che si mettono a protezione del telaio) e il problema si riduce.

è un vizio che hanno in molti ultimamente...una cosa senza senso...
cmq sopra ci sono i passaggi per deragliatore e guaina reggiselaquindi si posson far passare lì.io metterò la singola quindi non avrò problemi.giusto un paio di fascette sul carro.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo