Garmin Forerunner 305

luo93

Biker cesareus
12/5/09
1.766
0
0
30
Oristano
Visita sito
Si, se disattivi la ricezione del segnale GPS allora entra per forza in funzione il sensore velocità. Un caso classico è quando si fanno i rulli.
Per vedere se è tutto aggiornato installa il WebUpdater dal sito della Garmin, collega il Forerunner e lancia il programma. Fa tutto lui.

Ok, cavolo non mi è ancora arrivato e mi sto togliendo gia tutti i dubbi vabbè ultima cosa importando sul forerunner i waypoint da programmi come ozi explorer lui nella schermata percorso mi rileva le icone uguali a quelle di ozi o me le cambia ?
 

ramolaccio

Biker tremendus
26/4/06
1.171
0
0
Canavese -TO-
Visita sito
Qua meglio che aspetti la risposta di altri, visto che lo faccio raramente non ricordo bene.
Comunque ad Ozi io preferirei decisamente CompeGPS (tanto sono tutti e due a pagamento).
Guarda anche OKMap che è o free o donationware.
Questo per rimanere nel campo degli Ozi - simili.
Se parliamo invece di diario allenamenti: ovviamente l'unico, l'insuperabile, il magnificente (e che altro?) SportTracks.
 

luo93

Biker cesareus
12/5/09
1.766
0
0
30
Oristano
Visita sito
Qua meglio che aspetti la risposta di altri, visto che lo faccio raramente non ricordo bene.
Comunque ad Ozi io preferirei decisamente CompeGPS (tanto sono tutti e due a pagamento).
Guarda anche OKMap che è o free o donationware.
Questo per rimanere nel campo degli Ozi - simili.
Se parliamo invece di diario allenamenti: ovviamente l'unico, l'insuperabile, il magnificente (e che altro?) SportTracks.

ok aspetto se no mi toglierò il dubbio provando
 

luo93

Biker cesareus
12/5/09
1.766
0
0
30
Oristano
Visita sito
Raga finalmente ieri mi è arrivato è a primo avviso ottimo, però vi vorrei chiedere una cosa come posso cancellare (sempre se si può) i waypoint del forerunner dal pc (ovviamente con il forerunner attaccato via USB) ?
 

luo93

Biker cesareus
12/5/09
1.766
0
0
30
Oristano
Visita sito
Ho creato oggi una traccia con relativi punti corsa la ho esportata con tc sul dispositivo, ora in che schermata compaiono essi e la distanza da me quando navigo una traccia ?
 

dade dade

Biker popularis
28/7/09
56
0
0
Torino
Visita sito
Ho una mezza intenzione di prendere il Forerunner 305 (prevalentemente per uso running, ma che userò anche sulla bici), ho ancora qualche dubbio che spero riusciate a risolvermi:
- sapete dirmi se il sensore di cadenza del Edge 705 (che ho!) va bene anche sul Forerunner? E la fascia cardio?
- se utilizzato per la corsa, è possibile contare i passi? Sulla scheda del prodotto ho letto che c'è l'allarme del passo... forse mi rispondo alla domanda da solo ;-) Ma come funziona? Di cosa si tratta?
- sempre per la corsa, ci sono degli allenamenti preimpostati? e/o comunque possibile crearsi un allenamento (esempio: ripetute, x minuti di corsa, y minuti di camminata....)?

Ho visto anche il forerunner 310xt, bello è bello ma secondo me costa troppo e non vedo tutte queste funzionalità in più per giustificarne la spesa.
 

ramolaccio

Biker tremendus
26/4/06
1.171
0
0
Canavese -TO-
Visita sito
Per le tue domande la risposta è di si a tutto tranne il contapassi.
Per passo il forerunner intende minuti / km. Non ti da' il numero di passi ma comunque calcola la distanza percorsa.
Per gli allenamenti si, puoi crearti ripetute e via dicendo, quelli già preimpostati sono allenamenti di base base.
 

dade dade

Biker popularis
28/7/09
56
0
0
Torino
Visita sito
Per le tue domande la risposta è di si a tutto tranne il contapassi.
Per passo il forerunner intende minuti / km. Non ti da' il numero di passi ma comunque calcola la distanza percorsa.
Per gli allenamenti si, puoi crearti ripetute e via dicendo, quelli già preimpostati sono allenamenti di base base.

Grazie, ho visto tra gli accessori che esiste il Foot Pod, probabilmente se voglio contare i passi devo comprarlo... ma visto il prezzo me li conto io ;-)

Grazie ancora.
 

dade dade

Biker popularis
28/7/09
56
0
0
Torino
Visita sito
Mi è arrivato finalmente il forerunner 305, nel weekend il destinatario lo scarterà: sono molto curioso di vederlo all'opera.
Il 'destinatario' è voluto, non vorrei che leggesse il forum e capisse del regalo :omertà:
 

luo93

Biker cesareus
12/5/09
1.766
0
0
30
Oristano
Visita sito
Mi è arrivato finalmente il forerunner 305, nel weekend il destinatario lo scarterà: sono molto curioso di vederlo all'opera.
Il 'destinatario' è voluto, non vorrei che leggesse il forum e capisse del regalo :omertà:

Bene sono felice che la community di noi "forerunnari" accrese; io lo possiedo da diversi mesi, per ogni problema chiesi pure....
 

_merlinO_

Biker popularis
Mi aggancio a questo topic per chiedere qualche informazione...

Ho da poco acquistato il FR305 col sensore di cadenza. Oggi volevo installare quest'ultimo sulla bici, ho valutato i posti possibili seguendo le istruzioni, ma nessuno mi è sembrato buono. Alla fine l'ho piazzato nel traverso in basso a sinistra, ma in questa posizione il magnete della cadenza rimane parecchio distante dal sensore (quasi 2cm) mentre quello della velocità è fin troppo vicino (circa 0,5cm).

Inoltre, malgrado abbia stretto il più possibile le fascette, il sensore si muove sempre un po' e se prende un colpo forte ho paura possa toccare i raggi e macinarsi (almeno il braccetto della velicità) :(

Ultimo ma non per importanza, non ho capito dove si legge la cadenza, quindi non ho potuto verificare se l'installazione è buona e funziona.

Se qualcuno ha già risolto questi problemi può aiutarmi?
 

dade dade

Biker popularis
28/7/09
56
0
0
Torino
Visita sito
Mi aggancio a questo topic per chiedere qualche informazione...

Ho da poco acquistato il FR305 col sensore di cadenza. Oggi volevo installare quest'ultimo sulla bici, ho valutato i posti possibili seguendo le istruzioni, ma nessuno mi è sembrato buono. Alla fine l'ho piazzato nel traverso in basso a sinistra, ma in questa posizione il magnete della cadenza rimane parecchio distante dal sensore (quasi 2cm) mentre quello della velocità è fin troppo vicino (circa 0,5cm).

Inoltre, malgrado abbia stretto il più possibile le fascette, il sensore si muove sempre un po' e se prende un colpo forte ho paura possa toccare i raggi e macinarsi (almeno il braccetto della velicità) :(

Ultimo ma non per importanza, non ho capito dove si legge la cadenza, quindi non ho potuto verificare se l'installazione è buona e funziona.

Se qualcuno ha già risolto questi problemi può aiutarmi?


Premetto che non ho ancora usato il sensore di cadenza con il fr305 ma solo con un edge, sul forerunner da qualche parte nelle impostazioni c'è un elenco con i dispositivi ant supportati (cardio, cadenza, conta passi) e da li dovresti poter rilevare il sensore di cadenza. A questo punto non ti rimane che aggiungere ai campi visualizzati sul tuo fr305 anche la cadenza insieme a quelli che di solito usi, magari creando un profilo ad hoc per l'uso in bici e una per quando corri.

Per quanto riguarda il posizionamento del sensore, io l'ho messo sul carro posteriore: il magnete della cadenza l'ho installando facendo un primo giro di nastro al pedale, appoggiando il magnete e fissandono con un secondo giro di nastro, in questo modo è più vicino al sensore. Per la velocità io ho messo una fascetta anche al braccetto per tenerlo ben fermo visto che passa vicino ai raggi.
 

_merlinO_

Biker popularis
Premetto che non ho ancora usato il sensore di cadenza con il fr305 ma solo con un edge, sul forerunner da qualche parte nelle impostazioni c'è un elenco con i dispositivi ant supportati (cardio, cadenza, conta passi) e da li dovresti poter rilevare il sensore di cadenza. A questo punto non ti rimane che aggiungere ai campi visualizzati sul tuo fr305 anche la cadenza insieme a quelli che di solito usi, magari creando un profilo ad hoc per l'uso in bici e una per quando corri.

Per quanto riguarda il posizionamento del sensore, io l'ho messo sul carro posteriore: il magnete della cadenza l'ho installando facendo un primo giro di nastro al pedale, appoggiando il magnete e fissandono con un secondo giro di nastro, in questo modo è più vicino al sensore. Per la velocità io ho messo una fascetta anche al braccetto per tenerlo ben fermo visto che passa vicino ai raggi.

Ho risolto tutto grazie anche alle tue dritte... Il sensore l'ho fascettato anch'io nel braccetto della velocità, oltre a essere più sicuro è anche più stabile. Il magnete della cadenza l'ho dovuto spessorare parecchio, con solo il nastro non ci sarei riuscito. Il buono è che son riusciuto a verificare che funziona tutto :-)
 
Salve, sto provando ad importare corse dal forerunner 205 al TC, la cronologia me la importa senza problemi, mentre le corse mi dice che si è verificato un problema e non so perchè.
Per bypassare questo problema ho scaricato Sport track, stesso discorso, mi importa l'attività giornaliera ma non le corse cosa faccio che non va?

p.s
L'operazione opposta cioè esportare dal TC al forerunner le corse funziona benissimo.
Grazie.
 

volpegio

Biker poeticus
23/11/06
3.928
1
0
Torino
Visita sito
Bike
Commencal AM V4
Allora Ragazzi me lo consigliate questo forerunner 305?
Corro e vado in MTB....
avete notato qualche pecca?
ricezione, stabilità, precisione?
Miglior prezzo?
grazie ragà!

Ciao Ercrisbie, oggi si trova ad un prezzo competitivo, pertanto rispetto al periodo del suo lancio è decisamente conveniente.
Di negativo ha il display piccolo per l'utilizzo in bike, ma è anche vero che per correre è perfetto. Ultima nota, la batteria non è sostituibile, ma da qualche parte si è affrontato l'argomento, con un po di pazienza è un'operazione fattibile.

Negozio on-line consigliato Fotodigit, 180 euro + SS:
http://www.fotodigit.it/scheda_prodotto-codPROD_15864.html
 

ercrisbie

Biker popularis
20/8/07
74
0
0
Roseto (TE)
Visita sito
Grazie Volpegio per la risposta,
e che sono indeciso da un FR305 e un edge500, ma ho sentito pareri non troppo positivi sul 500 soprattutto sullo zoom automatico e che non ha la possibilita' di percorrere la traccia al contrario senza segnalare l'errore.
NOn so il FR305 mi sembra + completo e versatile e per la MTB,lo sport per me + divertente, non vedo cosa abbia di meno del 500.
Ho visitato il tuo sito e ho visto che ne sai di GPS e di Garmin e secondo te, o chiunque volesse intervenire, che diffrenza c'e' per la MTB tra il FR305 e l'edge500.


Ciao Ercrisbie, oggi sitrova ad un prezzo competitivo, pertanto rispetto al periodo del suo lancio è decisamente conveniente.
Di negativo ha il display piccolo per l'utilizzo in bike, ma è anche vero che per correre è perfetto. Ultima nota, la batteria non è sostituibile, ma da qualche parte si è affrontato l'argomento, con un po di pazienza è un'operazione fattibile.

Negozio on-line consigliato Fotodigit, 180 euro + SS:
[url]http://www.fotodigit.it/scheda_prodotto-codPROD_15864.html[/URL]
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo