Garmin Forerunner 305

ciao a tutti!

io possiedo un garmin forerunner 305 e vorrei usarlo, se possibile, in mtb (fino ad oggi l'ho utilizzato solo per la corsa). qualcuno sa dirmi se è possibile caricare le tracce che si trovano in internet sul forerunner 305?

ciao e grazie

Si , è possibile .
Forerunner ed Edge nelle versioni 205/305 cambiano solo nella scocca e dimensioni dello schermo .

Poi , installare il Forerunner sul manubrio è anche più semplice dell'Edge , con un poco di gommapiuma a fare da spessore e simulando il diametro di un polso . Comprati il cinturino con il velcro , che è infinitamente meglio di quello con fibbia , perchè permette un numero infinito di "regolazioni" ed è più solido .

o-o
 

lostorpiomonco

Biker novus
2/9/09
6
0
0
Modena
Visita sito
Si , è possibile .
Forerunner ed Edge nelle versioni 205/305 cambiano solo nella scocca e dimensioni dello schermo .

Poi , installare il Forerunner sul manubrio è anche più semplice dell'Edge , con un poco di gommapiuma a fare da spessore e simulando il diametro di un polso . Comprati il cinturino con il velcro , che è infinitamente meglio di quello con fibbia , perchè permette un numero infinito di "regolazioni" ed è più solido .

o-o

grazie mille!

sapresti anche darmi qualche indicazione su come fare? :nunsacci:

ogni informazione verrà logicamente ripagata alla prima occasione con una birra dopo una sana sgaloppata...
 

The Voice

Moderatur lagunare
Membro dello Staff
Moderatur
7/5/08
9.081
570
0
60
Repubblica Serenissima
themtbikebrothers.weebly.com
Bike
1 Trail e 1 Gravel
qualcuno sa dirmi se è possibile caricare le tracce che si trovano in internet sul forerunner 305?

ciao e grazie


si è possibile. Tieni presente però che quasi tutte le tracce che troverai in internet sono in formato .gpx (non leggibile dal tuo 305) le devi quindi convertire in formato .tcx con un software donateware di DDAAXX che si chiama TCX Converter.
Una volta fatta la comversione con il Training Center invierai la corsa al tuo strumento. Ciao
 

lostorpiomonco

Biker novus
2/9/09
6
0
0
Modena
Visita sito
si è possibile. Tieni presente però che quasi tutte le tracce che troverai in internet sono in formato .gpx (non leggibile dal tuo 305) le devi quindi convertire in formato .tcx con un software donateware di DDAAXX che si chiama TCX Converter.
Una volta fatta la comversione con il Training Center invierai la corsa al tuo strumento. Ciao

scusami ma oltre che storpiomonco sono anche alquanto stordito!!!

come faccio ad inviare il file con il training center? non trovo nessun comando per inviare file alla periferica... :nunsacci:
 

ramolaccio

Biker tremendus
26/4/06
1.171
0
0
Canavese -TO-
Visita sito
Cerca cerca!!!
Di fianco al pulsante "ricevi dalla periferica" c'é il pulsante "invia alla periferica".
La differenza comunque non è solo la scocca ed il display. L'Edge 205 non può leggere dati cardio e sensore cadenza/velocità.
Con l'Edge 305 c'é invece la differenza del sensore barometrico.

Vorrei poi solo aggiungere che è necessario convertite i files in TCX, solo se si vogliono mandare all'Edge 205/305 attraverso il TrainingCenter. Se li invio tramite CompeGPS, ad esempio, del TCX non me ne faccio nulla! (solo una aggiunta, effettivamente nel post si è sempre parlato di Training Center!).
Semplicemente per il 205/305 bisogna avere un programma che parli con loro, mentre i 605/705 supportano nativamente il GPX.
 

lostorpiomonco

Biker novus
2/9/09
6
0
0
Modena
Visita sito
con uno dei due pulsanti che vedi

ragazzi, mi rendo conto di fare la vera figura da stordito, ma non ci salto fuori!!! :nunsacci:

sono riuscito a trasformare il file in .tcx e l'ho importato sul Garmin Training Center.

spingo Device/Send to Device (versione per Mac: non ho trovato i pulsanti) e lui mi fa spedire solo i workouts preimpostati, non mi fa caricare la traccia che ho scaricato...

dove sbaglio???
 

ramolaccio

Biker tremendus
26/4/06
1.171
0
0
Canavese -TO-
Visita sito
Innanzitutto quando la salvi in formato TCX devi accertarti di salvarla come una "course track" e non una "history track". Questo è il primo passo fondamentale.
Poi da Training Center: File ->Importa -> Corse. A questo punto vedrai la tua Corsa TCX comparire sotto la linguetta corse e da li potrai inviarla all'Edge.
Questa è la procedura sul PC e funziona. Credo sia lo stesso anche sul Mac.
 

oiziorbaf

Biker serius
6/12/09
137
13
0
como
Visita sito
mi riallaccio a questa discussione per non aprirne un'altra....
sono due giorni che sto usando un forerunner 305 su bici da strada e mi sorgono due domande da porre ad altri possessori del medesimo strumento:

1-anche a voi l'altimetro non è precissimo?ovvero oggi arrivato a casa segnava 320...ho fatto 10m in pianura e me ne segnava 325...poi cmq con sporttracks c'è il puglin elevation corretion che sistema tutto...quindi poi i dati escono giusti....ma durante ci sono sbalzi di 5-10 di altitudine in pianura, e mi chiedevo se era normale??da quello che ho potuto leggere da altre discussioni pare di si....

2-E' normale che passando magari in strettoie e sotto degli alberi(pochi però), senza il sensore di velocità,il segnale arriva più a fatica e quindi perde magari qualche km di velocità?
Perchè lo volevo usare anche in mtb e quindi in mezzo ai boschi non vorrei che perdesse il segnale...xkè ho usato l'edge 205 di mio padre in mtb e questo non succede...ed essendo gli stessi componenti non vorrei che il mio fosse difettato....cmq domani mattina provo ad usarlo in mtb e vedrò....se c'è qualcuno che vuole togliermi subito il dubbio è meglio xò :il-saggi:
ah il firmaware è il 2.9 quindi aggiornato credo...
 

ppino

Biker superis
8/11/09
439
5
0
62
Ostia Lido - Roma
Visita sito
Bike
Cannondale Scalpel SE 1- Trek Powerfly 9.9 ebike
Io lo uso prevalentemente per correre in pineta, e quindi sotto gli alberi, e devo dire che tanto preciso non è. Lo stesso identico percorso me lo chiude spesso con distanze differenti anche di alcune decine di metri. Credo che risenta della vegetazione in maniera importante, all'aperto è più preciso.
 

ramolaccio

Biker tremendus
26/4/06
1.171
0
0
Canavese -TO-
Visita sito
Se cerchi la precisione nel profilo altimetrico mi dispiace ma il Forerunner 305 non sarà mai in grado di soddisfarti... ci vuole un GPS con altimetro barometrico.

Per quello che riguarda il plugin di SportTracks io lo userei con MOOOOLLTA parsimonia. Si basa su dati DEM 90x90 (ossia un pixel di 90x90 metri ha la stessa altitudine). In pratica spesso peggiora la situazione invece di migliorarla.
Più utile l'uso dei DEM ad esempio in Compe, per farsi un'idea del profilo altimetrico di una traccia che si sta creando. Ma bada: solo un IDEA.
 

oiziorbaf

Biker serius
6/12/09
137
13
0
como
Visita sito
Se cerchi la precisione nel profilo altimetrico mi dispiace ma il Forerunner 305 non sarà mai in grado di soddisfarti... ci vuole un GPS con altimetro barometrico.

Per quello che riguarda il plugin di SportTracks io lo userei con MOOOOLLTA parsimonia. Si basa su dati DEM 90x90 (ossia un pixel di 90x90 metri ha la stessa altitudine). In pratica spesso peggiora la situazione invece di migliorarla.
Più utile l'uso dei DEM ad esempio in Compe, per farsi un'idea del profilo altimetrico di una traccia che si sta creando. Ma bada: solo un IDEA.

si, lo so che essendo solo gps l'altimetro non è precisissimo....ma il dubbio è che raffrontato a un edge 205, che dovrebbe avere lo stesso chip del gps,a mio parere è molto più sballato.L'edge l'ho usato una volta in mtb e cmq scaricato su ST l'altimetria e il dislivello era quasi giusto, poi con il plug-in l'ha modificato un pò....invece col forerunner 305 ho fatto sia ieri che oggi due allenamenti con la bici da strada e su ST mi dava 1000mt erotti di dislivello, poi aggiustato col plug-in a 380mt...quindi un bel pò...e stessa cosa sulla velocità, ogni tanto quando passavo sotto degli alberi saltava, cioè dava valori minori...cosa che sempre con l'edge mi sembrava che non faceva....

CMQ per tagliare la testa al toro domani mattina faccio un giro in mtb con tutte e due e vedo.....
Può essere che devo reistallare il firmware, che è aggiornato, ma magari è stato installati mele??
 

oiziorbaf

Biker serius
6/12/09
137
13
0
como
Visita sito
come avevo detto ieri ho fatto un giro in mtb con tutte e due i garmin(edge 205,FR 305), e le mie impressioni erano giuste:
ovvero l'altimetro dell'edge è più preciso,ovvero se salgo sale se scendo scende,senza tener conto che sia l'altezza reale o meno.Invece con il forerunner succedeva che mentre salivo l'altimetro scendeva e l'opposto....ma poi cmq quando ho scaricato i due allenamenti con ST e usando il plug-in sull'altezza c'era una differenza tra i due di 70cm, su 600mt e rotti....
Seconda cosa la velocità, ho notato che quando era sotto degli alberi o vicino a palazzi, tutte e due perdevano un pò il segnale ma l'edge scendeva gradualmente,invece il FR molto più bruscamente, così anche quando riprendeva segnale pieno,il FR ritornava subito alla velocità giusta,l'edge più gradualmente....

Quindi avendo lo stesso chip del GPS, suppongo allora che sia una differenza a livello di software, sopratutto nell'interpretare dei bruschi cali della potenza del segnale:il FR va giù subito,l'edge capisce che è dovuto a quello e allora scende gradualmente.....chiedo è una spiegazione plausibile o è un difetto nel mio forerunner???? :nunsacci:
 

ramolaccio

Biker tremendus
26/4/06
1.171
0
0
Canavese -TO-
Visita sito
Devi prendere in considerazione oltre al chipset (uguale) anche l'antenna.
Con tutta probabilità, essendo meno miniaturizzato, l'antenna dell'Edge è migliore rispetto a quella del Forerunner.

P.S. Fuori argomento... sei a conoscenza che SportTracks possiede settaggi per normalizzare velocità e dislivello, in modo da attenuare un po' i saltellamenti degli altimetri solo GPS? Potrebbe essere un po' d'aiuto.
 

oiziorbaf

Biker serius
6/12/09
137
13
0
como
Visita sito
ok, allora sarà per quello....quindi non mi preoccupo.
Scusami se ti faccio un'altra domanda,se dovessi prendere il sensore in teoria dovrebbe risolvermi i problemi di sbalzo della velocità giusto?tanto quando inizierò a fare dei lav.specifici lo dovrò prendere x la cadenza...al massimo lo prendo prima...

si, gli ho visti i settaggi x la velocità e l'altezza, ma non saprei come fare a regolarli esattamente...cmq per l'altezza uso il plug-in che cmq mi sembra a grandi linee giusto...x la velocità non saprei...esiste un plug-in anche x quella?

Grazie,ciao
 

ramolaccio

Biker tremendus
26/4/06
1.171
0
0
Canavese -TO-
Visita sito
Dunque, il sensore velocità cadenza, per quello che riguarda la velocità, sul Forerunner 305 entra in azione solo quando il segnale è uguale a ZERO (galleria o sui rulli), quindi non ti servirà.
Sul 605/705 (Edge) invece altri forumendoli confermano che entra in funzione anche con segnale DEBOLE.

Come ti ho detto prima il plugin da' un risultato molto approssimativo, mi spingo a dire errato. Se tu sei soddisfatto dei risultati che da', ovviamente, continua ad usarlo.

Per le regolazioni di SportTracks devi vedere un po' tu, fino al raggiungimento di risultati che ti soddisfino. Non ho ne un Forerunner ne un Edge 205 quindi non saprei suggerirti impostazioni adatte ai due strumenti.
Consiglio comunque un bel cerca. Troverai molti approfondimenti riguardo ai temi che ho accennato... fidati.
 

MTB60

Biker serius
18/6/08
257
1
0
ABANO TERME
Visita sito
Dunque, il sensore velocità cadenza, per quello che riguarda la velocità, sul Forerunner 305 entra in azione solo quando il segnale è uguale a ZERO (galleria o sui rulli), quindi non ti servirà.
Sul 605/705 (Edge) invece altri forumendoli confermano che entra in funzione anche con segnale DEBOLE.

Come ti ho detto prima il plugin da' un risultato molto approssimativo, mi spingo a dire errato. Se tu sei soddisfatto dei risultati che da', ovviamente, continua ad usarlo.

Per le regolazioni di SportTracks devi vedere un po' tu, fino al raggiungimento di risultati che ti soddisfino. Non ho ne un Forerunner ne un Edge 205 quindi non saprei suggerirti impostazioni adatte ai due strumenti.
Consiglio comunque un bel cerca. Troverai molti approfondimenti riguardo ai temi che ho accennato... fidati.
io ho posseduto il forerunner 305 ma con il sensore piede si disinseriva il gps, non è lo stesso per la cadenza e velocità.
 

desmoone

Biker serius
9/3/09
194
0
0
Ager Faliscus
Visita sito
Mi riallaccio all'interessante discussione.
Ho da poco preso una MTB e ovviamente vorrei installarci il mio 305 che ho sempre usato per il running.

Comprerò il supporto manubrio ...
428f_1_bo.JPG

Mi chiedevo se è poi obbligatorio il sensore cadenza....

Usandolo col running vedo tranquillamente il passo (minuti/km).

Per visionare la velocità devo prendere il sensore cadenza per forza???
altrimenti il 305 è poco sensato per la mtb?????

Grazie ragazzi.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo