Garmin Edge 205/305

Aqualung

Biker superis
29/11/03
419
0
0
Padova
Visita sito
DDAAXX ha scritto:
Ok... quindi è probabilmente il Compe che inserendo le tracce fa casino.
Io ti consiglio di inviare le tracce sempre con il TC.

Esiste un software di cui si è parlato anche qui, e se ne parla sul forum MotionBased.com, si chiama gpx2crs che serve per convertire i file gpx (che crei con Compe) in crs, così da poter essere importati nel TC e inviati all'EDGE.

Spero di essere stato chiaro ;-)

Credo di aver risolto il problema dell' inserimento dei punti traccia in una una traccia creata con Compegps.
Dal Compe la inviavo all'Edge 305 e quindi la scaricavo nel TC. Elaboravo il percorso con i punti traccia quindi dal Tc la inviavo al GPs ed il risultato era: ERRORE!
Ora disegno la traccia, la salvo come gpx quindi la invio all'edge (come corsa).
Dal gps la scarico nel TC (rotta) ed inserisco i punti traccia con tutte i dati che voglio, quindi la invio al gps. Ebbene non non appare più l'odiosa parola "errore", insomma l'Edge ha accettato i percorsi e punti senza fiatare!
Sembrerebbe tutto risolto salvando la traccia creata nel formato gpx e non come trk e quindi non serve più convertire il file con il gpx2crs .
Ho scoperto l'acqua calda?
 

boccaa

Biker novus
24/5/06
15
0
0
PARMA
Visita sito
aspetta non cancellare nulla. Io sono riuscito a sbloccare il tutto cancellando la traccia 'corsa' trasmessa all'edge con compegps. Evidentemente chrea problemi bloccanti per la comunicazione. Non capisco come...ma ora il problema e' risolto ed ho salvato il mio giro di ieri (scalata Passo Stelvio...25km di salita con 12% pendenza) mi dispiaceva perderlo.

Grazie a tutti...ah grazie anche per il firmware...adesso il mio gps USA e' in lingua italiana...
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Aqualung ha scritto:
Credo di aver risolto il problema dell' inserimento dei punti traccia in una una traccia creata con Compegps.
Dal Compe la inviavo all'Edge 305 e quindi la scaricavo nel TC. Elaboravo il percorso con i punti traccia quindi dal Tc la inviavo al GPs ed il risultato era: ERRORE!
Ora disegno la traccia, la salvo come gpx quindi la invio all'edge (come corsa).
Dal gps la scarico nel TC (rotta) ed inserisco i punti traccia con tutte i dati che voglio, quindi la invio al gps. Ebbene non non appare più l'odiosa parola "errore", insomma l'Edge ha accettato i percorsi e punti senza fiatare!
Sembrerebbe tutto risolto salvando la traccia creata nel formato gpx e non come trk e quindi non serve più convertire il file con il gpx2crs .
Ho scoperto l'acqua calda?

No, hai semplicemente aggirato il problema, perchè l'errore di importazione del gpx è dovuto al fatto che non hai assegnato una velocità media alla traccia. Per l'Edge è fondamentale disporre anche delle informazioni temporali, oltre che geografiche. Se assegni una velocità media vedrai che l'importazione funziona. Passando per l'Edge probabilmente la cosa funziona perchè in qualche modo o Compe gli assegna una velocità media, oppure è lo stesso Edge che la crea in fase di importazione... boh? devo provare a fare qualche test.
 

GIALLO67

Biker popularis
9/7/05
76
0
0
rimini
Visita sito
A livigno in un posto lungo la passeggiata

da FOTO GINO

Io non l'ho preso ma se torno
sto ancora valutando se un coso.. del genere è veramente utile

ciao

ps: io non sono molto esperto di computer
 

Kestrel71

Biker novus
29/7/06
5
0
0
Ancona
Visita sito
Ragazzi sono in crisi mistica!
Ho da poco preso anch'io un Edge 305 CAD
e purtroppo mi sono accorto di "notevoli" discrepanze nei dati di velocità e quindi anche distanza tra questo apparecchio e quello che usavo prima e uso ancora per fare confronto un Ciclomaster Hac 4
Questo sia usando l'Edge solo col GPS sia usando anche il sensore alla ruota posteriore (provato in MTB senza sensore e in bici da corsa con sensore)
In media ci sono circa 100 METRI di differenza ogni 10 KM
Dunque se faccio 100 km segnati dal Ciclomaster con l'Edge me ne ritrovo
solo 99 o anche meno!
Purtroppo temo seriamente dipenda da un difetto mio di impostazione della circonferenza ruota, praticamente in tanti anni che vado in bici ho sempre sovrastimato il kilometraggio in tal senso, infatti in genere misuravo la ruota solo col diametro da ferma e moltiplicando tale valore x 3,14, mentre mi sono accorto che facendola rotolare e misurando lo sviluppo metrico a TERRA ci sono almeno 5 mm di differenza!
Ebbene tale differenza ho calcolato che può comprtare uno scarto di 20-30 metri ogni 10 km, poi bisogna considerare che quando si sta in bici lo pneumatico tende a comprimersi un po' dunque le dimensioni della ruota sono ancora minori e ancor più nella ruota posteriore che risente maggiormente del peso del ciclista (e l'Edge ha il sensore proprio DIETRO!)
Dunque potrebbe essere che l'Edge mi fornisca dati più precisi in tal senso grazie al GPS anche abbinato al sensore a ruota?
Ma questo nonostante abbia impostato la stessa dimensione ruota (che temo errata) che ho messo nel Ciclomaster, insomma è come se il GPS tenda a correggere eventuali differenze che ci possono essere tra i dati rilevati dal sensore a ruota e quelli in base alla posizione presa dal satellite boh!
La differenza poi la noto anche a livello tachimetrico infatti Edge segna sempre una velocità di circa 0,5-0,7 km/h minore rispetto all'altro, raramente segna la stessa o vicinissima, invece spegnendo la rilevazione satellitare GPS i dati ovviamente sono quasi coincidenti! (+/- 0,1/2 km/h)
Poi volevo sapere come si fa a passare da bici1 a bici2 cioè nella seconda schermata non capisco perché mi segna sempre bici2 mentre nella prima sempre computer di viaggio 1 (questo anche se vado a selezionare bici 1 nelle impostazioni)

Ho firmware 2.3 e GPS 2.4
che versioni mi consigliate da scaricare
e COME si fa l'aggiornamento?

Grazie delle risposte
ciao
Gianluca
 

DDAAXX

Biker tremendus
17/3/04
1.245
1
0
49
Milano
www.teambikeolympo.it
Kestrel71 ha scritto:
Ragazzi sono in crisi mistica!
Ho da poco preso anch'io un Edge 305 CAD
e purtroppo mi sono accorto di "notevoli" discrepanze nei dati di velocità e quindi anche distanza tra questo apparecchio e quello che usavo prima e uso ancora per fare confronto un Ciclomaster Hac 4
Questo sia usando l'Edge solo col GPS sia usando anche il sensore alla ruota posteriore (provato in MTB senza sensore e in bici da corsa con sensore)
In media ci sono circa 100 METRI di differenza ogni 10 KM
Dunque se faccio 100 km segnati dal Ciclomaster con l'Edge me ne ritrovo
solo 99 o anche meno!
Purtroppo temo seriamente dipenda da un difetto mio di impostazione della circonferenza ruota, praticamente in tanti anni che vado in bici ho sempre sovrastimato il kilometraggio in tal senso, infatti in genere misuravo la ruota solo col diametro da ferma e moltiplicando tale valore x 3,14, mentre mi sono accorto che facendola rotolare e misurando lo sviluppo metrico a TERRA ci sono almeno 5 mm di differenza!
Ebbene tale differenza ho calcolato che può comprtare uno scarto di 20-30 metri ogni 10 km, poi bisogna considerare che quando si sta in bici lo pneumatico tende a comprimersi un po' dunque le dimensioni della ruota sono ancora minori e ancor più nella ruota posteriore che risente maggiormente del peso del ciclista (e l'Edge ha il sensore proprio DIETRO!)
Dunque potrebbe essere che l'Edge mi fornisca dati più precisi in tal senso grazie al GPS anche abbinato al sensore a ruota?
Ma questo nonostante abbia impostato la stessa dimensione ruota (che temo errata) che ho messo nel Ciclomaster, insomma è come se il GPS tenda a correggere eventuali differenze che ci possono essere tra i dati rilevati dal sensore a ruota e quelli in base alla posizione presa dal satellite boh!
La differenza poi la noto anche a livello tachimetrico infatti Edge segna sempre una velocità di circa 0,5-0,7 km/h minore rispetto all'altro, raramente segna la stessa o vicinissima, invece spegnendo la rilevazione satellitare GPS i dati ovviamente sono quasi coincidenti! (+/- 0,1/2 km/h)
Poi volevo sapere come si fa a passare da bici1 a bici2 cioè nella seconda schermata non capisco perché mi segna sempre bici2 mentre nella prima sempre computer di viaggio 1 (questo anche se vado a selezionare bici 1 nelle impostazioni)

Ho firmware 2.3 e GPS 2.4
che versioni mi consigliate da scaricare
e COME si fa l'aggiornamento?

Grazie delle risposte
ciao
Gianluca

Sai che c'è? L'EDGE non calcola la velociità solo con il sensore ruota, ma calcola lo spostamento GPS.
Quindi se l'EDGE alla fine ti segna 99Km al posto di 100Km... probabilmente al 99.9% hai fatto 99Km :-)
Questo perchè è difficile che il GPS sbagli il calcolo della distanza... è MOOOOLTO difficile.
Probabilmente è l'HAC4 che ha qualche discrepanza, dovuta al fatto che calcola la velocità e la distanza in base al sensore e alla circonferenza... che è un dato 'approssimativo' ;-)

Se sull'EDGE lasci la voce 'Automatico', lui dopo qualche chilometro di pedalata ha il valore corretto della circonferenza, senza diventare matto ;-)

Computer di viaggio 1 e Computer Bici 2... sono un errore di traduzione di Garmin :-)
Sono "Computer di viaggio 1" e "Computer di viaggio 2" e sono entrambi riguardanti la bici che hai selezionato tenendo premuto MODE per qualche secondo :-)

Per aggiornare il firmware, basta che scarichi il webupdater dal sito Garmin, colleghi l'EDGE via USB al pc, lanci il webupdater e segui quello che ti dice... fino alla fine dell'aggiornamento.
La versione attuale è la 2.70 sia per il firmware sia per il GPS software ;-)
 

Kestrel71

Biker novus
29/7/06
5
0
0
Ancona
Visita sito
DDAAXX ha scritto:
Sai che c'è? L'EDGE non calcola la velociità solo con il sensore ruota, ma calcola lo spostamento GPS.
Quindi se l'EDGE alla fine ti segna 99Km al posto di 100Km... probabilmente al 99.9% hai fatto 99Km :-)
Questo perchè è difficile che il GPS sbagli il calcolo della distanza... è MOOOOLTO difficile.
Probabilmente è l'HAC4 che ha qualche discrepanza, dovuta al fatto che calcola la velocità e la distanza in base al sensore e alla circonferenza... che è un dato 'approssimativo' ;-)

Se sull'EDGE lasci la voce 'Automatico', lui dopo qualche chilometro di pedalata ha il valore corretto della circonferenza, senza diventare matto ;-)

Computer di viaggio 1 e Computer Bici 2... sono un errore di traduzione di Garmin :-)
Sono "Computer di viaggio 1" e "Computer di viaggio 2" e sono entrambi riguardanti la bici che hai selezionato tenendo premuto MODE per qualche secondo :-)

Per aggiornare il firmware, basta che scarichi il webupdater dal sito Garmin, colleghi l'EDGE via USB al pc, lanci il webupdater e segui quello che ti dice... fino alla fine dell'aggiornamento.
La versione attuale è la 2.70 sia per il firmware sia per il GPS software ;-)

grazie 1000 delle dritte DAXXX o-o

infatti stamattina ho provato a fare proprio come dici tu
cioè facendogli fare la misurazione della ruota in automatico
la differenza così addirittura risulterebbe anche maggiore cioè di circa 120-130 metri ogni 10 km!
Ma probabilmente è più preciso così con l'Edge visto che ha campionato la dimensione ruota in un posto con buona ricezione satellitare dunque dovrebbe essere corretta la misurazione e devo ridimensionare tutti i miei totali km fatti fino ad ora, praticamente ogni 10 mila km ne dovrò immaginare solo 9800-9900 come effettivamente percorsi...
(però lascio tutto così nel mio database, faccio finta di niente... :bleah:)

:roll:

Ma grazie a questo ora posso ritarare meglio anche l'altro computer
Allora le schermate sono riferite alla stessa bici una volta selezionata con l'apposita funzione, meglio così sennò mi stavo marronando anche per questo aspetto...
un'ultima cosa solo, per la taratura automatica dell'altimetro che mi sembra un po' lenta, a volte per non aspettare che si adegui all'altezza effettiva di casa mia parto che mi segna valori anche di 15-20 metri in più e poi molto lentamente si adegua durante il percorso, ma non del tutto, ma il dislivello in salita dovrebbe calcolarlo bene lo stesso (sempre ammettendo che non sia precisissimo al metro...)
Ho preso l'Edge non tanto per le funzioni GPS, quanto per avere un computer alternativo al Ciclomaster che non abbia i suoi limiti in particolare dell'altimetro solo barometrico che non si autoregola mai e che tende progressivamente a sottostimare la quota all'aumentare della stessa specie d'estate col caldo anche senza variazioni apprezzabili di pressione barometrica (ho notato sottostima di 20-30 metri a 1000 mt, di 50-70 a 1500 mt, e di oltre 100 a 2000 mt!)
Inoltre con la pioggia a volte sballa i valori (mentre l'Edge dovrebbe essere più protetto) ha una certa sensibilità ad influenze elettromagnetiche indesiderate, a volte mi si impalla nella trasmissione dati al PC con l'USB (bella invenzione, ma a volte da problemi...)
Insomma magari ho fatto un'altra spesa folle, mi servirà questo aggeggio solo al 20% delle sue possibilità, ma volete mettere avere tutti i dati possibili su due schermate senza pigiare all'impazzata come sul Ciclomaster che mostra solo 2 funzioni per volta...:loll:

ciaooo
Gianluca
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Fidati.. è tutta un'altra cosa, secondo me non sono nemmeno paragonabili i due strumenti. Quando poi comincerai a farti anche il database delle tracce, avrai un archivio veramente completo, dove portai analizzare i dati punto per punto, risalendo con molta più facilità alla posizione sulla traccia del dato che stai analizzando.

Riguardo alla taratura dell'altimetro, mi è caiptato di parlarne già altre volte, è necessario attendere che la precisione del gps scenda come minimo sotto i 10 mt prima di far partire il cronometro, altrimenti l'effetto è quello che hai avuto tu: ci vuole più di mezzora perchè i valori rientrino nella norma. Invece attendendo qualche minuto dopo l'accensione che la precisione gps si assesti sui suoi valori migliori (l'ideale sarebbe 5 mt o meno) vedrai che, nonostante segnali ancora una quota fasulla, non appena fai partire il cronometro la quota si sposterà di colpo su quella effettiva (o giù di lì).

P.S. E' necessario però che aggiorni la versione del firmware alla 2.7.... ne trarrai un grande vantaggio...
 

Kestrel71

Biker novus
29/7/06
5
0
0
Ancona
Visita sito
Excalib65 ha scritto:
Fidati.. è tutta un'altra cosa, secondo me non sono nemmeno paragonabili i due strumenti. Quando poi comincerai a farti anche il database delle tracce, avrai un archivio veramente completo, dove portai analizzare i dati punto per punto, risalendo con molta più facilità alla posizione sulla traccia del dato che stai analizzando.

Riguardo alla taratura dell'altimetro, mi è caiptato di parlarne già altre volte, è necessario attendere che la precisione del gps scenda come minimo sotto i 10 mt prima di far partire il cronometro, altrimenti l'effetto è quello che hai avuto tu: ci vuole più di mezzora perchè i valori rientrino nella norma. Invece attendendo qualche minuto dopo l'accensione che la precisione gps si assesti sui suoi valori migliori (l'ideale sarebbe 5 mt o meno) vedrai che, nonostante segnali ancora una quota fasulla, non appena fai partire il cronometro la quota si sposterà di colpo su quella effettiva (o giù di lì).

P.S. E' necessario però che aggiorni la versione del firmware alla 2.7.... ne trarrai un grande vantaggio...

Grazie anche a te!:°°(:

Ora sono più convinto della precisione dell'Edge e del valore della spesa
anche se un po' mi rattrista sapere che finora ho sempre sovrastimato i miei kilometraggi di ALMENO 1 KM ogni 100, sai un po' ci tenevo sono un tipo precisino... :pirletto::cry::azz-se-m:

va beh non è poi così drammatica sta cosa
ci sono cose peggiori nella vita... :il-saggi:

aggiornamento a 2.7 sia firm che GPS
già effettuato! :yeah!:

in carrozzaaaaaa

;-)
Gianluca
 

Kestrel71

Biker novus
29/7/06
5
0
0
Ancona
Visita sito
Scusate, abbiate pazienza se vi stresso con richieste forse banali
e già fatte, cerco di spiegare il mio problema

Con il Training Center in dotazione con l'Edge 305 non riesco ad analizzare TUTTI i dati del percorso registrati punto per punto (punti traccia o track points?)
cioè mi ritrovo in alto la traccia del percorso con tutti i punti salvati
e in basso il profilo altimetrico sulla cui linea però riesco a ricavare ben poca roba, solo la quota altimetrica il tempo del giro e la posizione arrotondata al kilometro secco per giri molto lunghi (per giri più brevi al centinaio di metri)

Con il software Hactronic del Ciclomaster invece ho tutti i punti registrati ogni 20 secondi con tutti i dati relativi messi in tabella (distanza tempo velocità pendenza potenza ecc...) anche se velocità e pendenza sono dati non proprio precisissimi perché arrotondati a valori predefiniti e riferiti alla media degli ultimi 20 secondi, per non parlare della quota che tende sempre ad essere sottostimata all'aumentare della stessa come ho già scritto (limite di un semplice altimetro barometrico anche senza variazioni di pressione...)

Possibile che non ci sia un programma freeware che mi consenta di scaricare tutti i punti traccia in una tabella ed analizzarli con precisione risalendo immediatamente anche alla posizione sulla traccia stessa?

Io l'unica cosa che ho trovato qui è questa:

http://www.gpsinformation.org/ronh/

che però mi fa una gran confusione visto che mette insieme TUTTI i dati cronologici dell'Edge senza soluzione di continuità (giri in più giorni messi insieme!) e tocca spulciarli piano piano, inoltre se voglio sezionare una parte del percorso (ad esempio una salita) e salvarla a parte non so come fare... (inoltre mancano i dati della pendenza tra un punto e l'altro...)

Con Compegps si riesce a fare?
Però ho visto che è shareware con un mese di prova
possibile che non ci siano versioni tutte libere almeno per funzioni così semplici, e poi se uno vuole il resto ok tocca pagare...

Scusate spero di essere stato chiaro quali sono le mie esigenze
io sono molto più uno stradista rispetto alla maggior parte di voi
ma solo qui ho visto che si parla così dettagliatamente di questi strumenti
e software relativi, per giri brevi in mtb questi GPS sembrano l'ideale
ma io faccio giri molto lunghi in bici da corsa e mi piaceva avere un resoconto dettagliato di tutto il percorso senza particolari altre esigenze
(come crearsi tracce e funzioni navigatorie...)
e senza incorrere nei difetti e grossi limiti del Ciclomaster Hactronic...
Unico limite dell'Edge per me sarebbe la durata delle batterie visto che mi è capitato di superare le 10 ore, e domenica dopo 5-6 ore di utilizzo mi era rimasta una sola tacca di quattro, va bene che è nuovo e questo tipo di batterie forse danno il meglio di se dopo un certo numero di utilizzi
(forse dovrei anche farlo scaricare completamente almeno una volta)

Salut
 

Aqualung

Biker superis
29/11/03
419
0
0
Padova
Visita sito
Con CompeGps puoi avere la lista dei punti corsa con una miriade di dati.
Ad ogni punto selezionato puoi anche vedere la sua collocazione sulla traccia del percorso effettuato, in poche parole dove ti trovi in quel momento.
Insomma, la lista è simile a quella Ciclo Tour (io ho anche il CM436M) ma molto più ricca di informazioni.
Per la durata della carica, a me è defunta dopo esattamente 10 ore e 38 min.
Per selezionare un tratto del percorso con il TC puoi utilizzare il tasto Lap. Ti apparirà sia la traccia che il profilo altimetrico del percorso selezionato.

In ogni caso se vuoi levarti ogni dubbio di qualsiasi altro genere sul GPS, chiedi al grande Excalib65. A proposito Excalib, non riesco ad aprire il tuo programmino di conversione.... :cry: :cry:
 

Aqualung

Biker superis
29/11/03
419
0
0
Padova
Visita sito
DDAAXX ha scritto:

questo



Ïࡱá >  þÿ     8  þÿÿÿ h i j k d e f g h i j k l m n o p q r ÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿýÿÿÿ Z     

                  ! " # $ % & ' ( ) * + , - . / 0 1 2 3 4 5 6 7 F  : ; < = > ? @ A B C D Y  G H I  K L M N O P Q R S T U V W X [ ] ^ \ a b _ ` E d c  e f g þÿÿÿýÿÿÿýÿÿÿýÿÿÿýÿÿÿm n o p q r s t u v w x y z { | } ~  € R o o t E n t r y   ÿÿÿÿÿÿÿÿ* „ À F °ök9ùƒÆ9 €-  S u m m a r y I n f o r m a t i o n (  ÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿ 7 À @Hÿ?äCìAäE¬D1H   ÿÿÿÿÿÿÿÿ  ( @H?dA/B6H  ÿÿÿÿÿÿÿÿ 4 ° @H?;òC8D±E  ÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿ
@H??wElDj>²D/H   ÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿ O Ð @H??wElDj;äE$H  
 ÿÿÿÿ  á° @HBäExE(H " ÿÿÿÿÿÿÿÿ g  NameTableTypeColumn_ValidationIdentifierNString categoryText;Formatted;Template;Condition;Guid;Path;Version;Language;Identifier;Binary;UpperCase;LowerCase;Filename;Paths;AnyPath;WildCardFilename;RegPath;KeyFormatted;CustomSource;Property;Cabinet;Shortcut;URLYDescriptionSetCategoryKeyColumnKeyTableMaxValueMinValueNullableName of Le........... etc... etc.....
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Aqualung ha scritto:
questo



Ïࡱá >  þÿ     8  þÿÿÿ h i j k d e f g h i j k l m n o p q r ÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿýÿÿÿ Z     

                  ! " # $ % & ' ( ) * + , - . / 0 1 2 3 4 5 6 7 F  : ; < = > ? @ A B C D Y  G H I  K L M N O P Q R S T U V W X [ ] ^ \ a b _ ` E d c  e f g þÿÿÿýÿÿÿýÿÿÿýÿÿÿýÿÿÿm n o p q r s t u v w x y z { | } ~  € R o o t E n t r y   ÿÿÿÿÿÿÿÿ* „ À F °ök9ùƒÆ9 €-  S u m m a r y I n f o r m a t i o n (  ÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿ 7 À @Hÿ?äCìAäE¬D1H   ÿÿÿÿÿÿÿÿ  ( @H?dA/B6H  ÿÿÿÿÿÿÿÿ 4 ° @H?;òC8D±E  ÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿ
@H??wElDj>²D/H   ÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿ O Ð @H??wElDj;äE$H  
 ÿÿÿÿ  á° @HBäExE(H " ÿÿÿÿÿÿÿÿ g  NameTableTypeColumn_ValidationIdentifierNString categoryText;Formatted;Template;Condition;Guid;Path;Version;Language;Identifier;Binary;UpperCase;LowerCase;Filename;Paths;AnyPath;WildCardFilename;RegPath;KeyFormatted;CustomSource;Property;Cabinet;Shortcut;URLYDescriptionSetCategoryKeyColumnKeyTableMaxValueMinValueNullableName of Le........... etc... etc.....

Oh Gesù.... ma sei sicuro di cliccare sull'eseguibile?????
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo