Garmin Edge 205/305

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
balobalo ha scritto:
Fatto, purtroppo non lo vede, probabilmente dipende dal fatto che ho installato il 2.2
Sul sito Garmin mi sembra dica che l' upgrade debba essere fatto dal 2.3 ma ilmio inglese è pessimo e non ne sono sicuro...
Mi rivolgerò all' assistenza, non so cos' altro fare..

Si è probabile, ma come mai hai una versione così "vecchia"? L'hai acquistato da molto tempo? Io l'ho acquistato a febbraio ed aveva già la 2.3.
 

balobalo

Biker novus
25/2/05
12
0
0
piacenza
Visita sito
l'ho acquistato 5 giorni fa....probabilemente lo avevano in casa da un po' di tempo, però è assurdo che non mettano a disposizione sul sito anche la versione 2.3...
Ho già scritto all' assistenza, spero mi rispondano in fretta!
 

balobalo

Biker novus
25/2/05
12
0
0
piacenza
Visita sito
Una cosa volevo chiedere per scrupolo...
Quando leggo i dati identificativi prima mi dice :
versione software 2.20
GPS 2.40

é il primo dato quello a cui si riferisce il software dello strumento, giusto?
 

boccaa

Biker novus
24/5/06
15
0
0
PARMA
Visita sito
cavolo....ieri l'edge mi ha dato un problema.... mentre ero in bici e seguivo una corsa (bello il virtual grazie excalib) ad un certo punto mi ha avvisato che aveva perso la traccia...per altro giustamente visto che avevo allungato il giro. A questo punto ha iniziato a sballare l'indicatore della somma alòtitudine. Bada bene....l'altitudine rilevata andava bene...e' la somma che era errata ed a fronte di 1300 metri di ascensione ne segnalava 4500 (MAGARI)... mai capitato nulla di simile?
Quando si programma la corsa con il virtual partner,, in sostanza si parte insieme a virtual che poi procede alla velocita' del giro memorizzato in precedenza?? Ieri mi sembrava di essere andato piu' lentamente della volta prima ma il garmin mi dava comunque in buon vantaggio.....strano.... e quando poi ritorna sulla traccia (duvagazione al giro per poi tornare sul precorso) che riferimenti prende???? quello di partenza o quello in cui rientra in traccia.

grazie

claudio
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
balobalo ha scritto:
Una cosa volevo chiedere per scrupolo...
Quando leggo i dati identificativi prima mi dice :
versione software 2.20
GPS 2.40

é il primo dato quello a cui si riferisce il software dello strumento, giusto?

Si è corretto, tra l'altro la cosa curiosa è che gli strumenti più recenti montano la 2.3 del software e la 2.3 del gps... boohh??
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
boccaa ha scritto:
cavolo....ieri l'edge mi ha dato un problema.... mentre ero in bici e seguivo una corsa (bello il virtual grazie excalib) ad un certo punto mi ha avvisato che aveva perso la traccia...per altro giustamente visto che avevo allungato il giro. A questo punto ha iniziato a sballare l'indicatore della somma alòtitudine. Bada bene....l'altitudine rilevata andava bene...e' la somma che era errata ed a fronte di 1300 metri di ascensione ne segnalava 4500 (MAGARI)... mai capitato nulla di simile?
Quando si programma la corsa con il virtual partner,, in sostanza si parte insieme a virtual che poi procede alla velocita' del giro memorizzato in precedenza?? Ieri mi sembrava di essere andato piu' lentamente della volta prima ma il garmin mi dava comunque in buon vantaggio.....strano.... e quando poi ritorna sulla traccia (duvagazione al giro per poi tornare sul precorso) che riferimenti prende???? quello di partenza o quello in cui rientra in traccia.

grazie

claudio

La sincronizzazione del giro sulla traccia l'hanno introdotta solo con la versione 2.4 del firmware, per cui ancora presenta qualche piccola imperfezione. Tieni presente anche che la sincronizzazione avviene tra i punti traccia, per cui se sono disposti troppo lontani tra di loro potrebbe darti un fuori-traccia anche se ci sei perfettamente dentro (credo che questo "problema" verrà risolto con la prossima versione). Per quanto concerne il calcolo dell'ascesa totale, non mi è mai capitato un problema simile al tuo, anche se quando esco deliberatamente fuori traccia gli do un Enter appena mi appare il messaggio di avviso in modo che lui "capisca". Ripeto però che la rel. 2.4 è "fondamentale" in questo caso.
Per quanto concerne il virtual partner, ho notato anch'io un effetto di questo tipo: la partenza del giro viene sincronizzata con quello della "corsa" che si è scelto di correre, ma il resto del confronto viene fatto sul tempo assoluto senza tenere conto delle soste. In poche parole se si fa un giro di 10 Km in un'ora senza soste, e poi si ripercorre lo stesso giro, seguendone la "corsa" col virtual partner acceso, in un'ora e 10 min. ma con 20 min. di sosta, in ogni caso lo strumento da in vantaggio di 10 min. il virtual partner (il primo giro insomma) perchè comunque percorso in minor tempo assoluto. Sul riferimento temporale che considera quando si risincronizza sulla traccia devo ancora fare qualche esperimento, al momento non sono sicuro di darti una risposta corretta.
 

ombra641

Biker novus
2/5/06
16
0
0
Roma
Visita sito
Finalmento mi è arrivato il 305, tutto ok aggiornato e preso compegps ma una cosa non riesco a fare importare tracciati già fatti .mps sapete come posso fare?
ciao
 

dannyb78™

Biker superis
6/7/05
477
0
0
45
Cecina (LI)
www.mtb-cecina.it
Ciao a tutti, sabato ho provato per la prima volta a seguire una traccia precaricata sul GPS e mi si è aperto un mondo di informazioni, questo giocattolino è davvero interessante... l'unica cosa, mi era parso di capire che si può vedere il profilo altimetrico della traccia caricata, e la propria posizione rispetto ad esso, cosa che non sono riuscito a fare. L'unico profilo che riuscivo a vedere è quello della traccia in registrazione, non della corsa che stava seguendo.
Ho sbagliato qualcosa, non ho premuto il tasto giusto o non c'è proprio questa funzione sul 305?
 

DDAAXX

Biker tremendus
17/3/04
1.245
1
0
49
Milano
www.teambikeolympo.it
Excalib65 ha scritto:
He he he... la bellezza del "tuttoinuno"...
Prova ad importare la traccia sul Training Center e mettici dei punti (vetta, curva a destra, sinistra, pericolo..etc) in mezzo nei posti giusti, oltre a vederli più chiaramente sulla mappa, portai sapere anche tempo e distanza necessari per arrivare al prossimo punto inserito nella traccia.

Ma se io aggiungo dei waypoint con CompeGPS e poi li invio all'EDGE, non ottengo lo stesso risultato?
O è meglio queste operazioni farle sul Training Center?
 

dannyb78™

Biker superis
6/7/05
477
0
0
45
Cecina (LI)
www.mtb-cecina.it
DDAAXX ha scritto:
Ma se io aggiungo dei waypoint con CompeGPS e poi li invio all'EDGE, non ottengo lo stesso risultato?
O è meglio queste operazioni farle sul Training Center?

Da quando è uscito il 6.3 non ho più aperto il training center, anche perchè il garmin lo uso praticamente solo come GPS e non come personal trainer.
Le potenzialità di elaborazione di tracce e waypoint di compeGPS sono mille volte superiori rispetto al training center, non c'è proprio paragone.
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
dannyb78™ ha scritto:
Da quando è uscito il 6.3 non ho più aperto il training center, anche perchè il garmin lo uso praticamente solo come GPS e non come personal trainer.
Le potenzialità di elaborazione di tracce e waypoint di compeGPS sono mille volte superiori rispetto al training center, non c'è proprio paragone.

Intervengo giusto per chiarire alcuni aspetti.
Nella maschera "Segui corsa" si trovano diverse visualizzazioni:
1) la prima è quella con soli dati, quelli contenuti nella parte bassa del display non sono personalizzabili e danno le informazioni su distanza e tempo dai punti inseriti nella corsa (non sono waypoint!!!! anche se gli assomigliano molto), mentre quelli nella parte alta sono personalizzabili (ci potete mettere qualsiasi tra i campi disponibili) e sono comuni a tutte le visualizzazioni di questa maschera.
Premendo il tasto centrale nella parte destra dell'Edge potete passare alle altre visualizzazioni.
2) visualizzazione mappa (identica a quella classica ma a metà schermo con la parte alta contenente i campi personalizzati)
3) visualizzazione profilo altimetrico (quella che cercavi danny...) che visualizza il profilo altimentrico della traccia (non quello che si sta rilevando e visibile nell'altra maschera). Ovviamente l'accuratezza e l'attendibilità del profilo dipendono dalla qualità dei dati altimetrici di cui disponete con Compe o Ozi (quelli a 5 metri sono fantastici!!! il problema è trovarli, e contenerli... pesano parecchio!!!)
4) visualizzazione virtual partner (se non è in off) dove è possibile visualizzare sia graficamente che numericamente le distanze dal partner virtuale (visibile anche nelle due maschere precedenti sotto forma di freccetta chiara in mappa e pallino chiaro in profilo altimetrico)

Per quanto concerne quelli che il TC chiama "punti rotta", che poi non sono altro che una sorta di waypoint da inserire all'interno della corsa come punti di riferimento (svolte, punti ristoro, pericoli... etc.), non trattandosi di waypoint veri e propri (tant'è che non compaiono nell'elenco dei waypoint salvati sul gps) non ho trovato il modo di gestirli con Compe (magari non ci ho dedicato più di tanto... mi riservo di fare ancora un po' di sperimentazione), per cui al momento non posso far altro che generare due files gpx con Compe, uno contenente la traccia e l'altro contenente i punti che voglio inserirci all'interno, sotto forma di waypoint, fare il mix dei due files con un programmino che mi sono autocostruito (ne avevo parlato tempo fa) che mi genera un file crs da inviare all'Edge tramite il Training Center. Può sembrare macchinoso, ma in realtà è abbastanza veloce, ed il vantaggio di avere i "punti corsa" (come ho deciso di chiamarli da ora in poi, visto che nemmeno Garmin è riuscita a dargli un nome univoco!) all'interno della traccia è innegabile... provare per credere.

Spero di essere stato abbastanza chiaro...
 

dannyb78™

Biker superis
6/7/05
477
0
0
45
Cecina (LI)
www.mtb-cecina.it
Excalib65 ha scritto:
...Premendo il tasto centrale nella parte destra dell'Edge potete passare alle altre visualizzazioni.
2) visualizzazione mappa (identica a quella classica ma a metà schermo con la parte alta contenente i campi personalizzati)
3) visualizzazione profilo altimetrico (quella che cercavi danny...) che visualizza il profilo altimentrico della traccia (non quello che si sta rilevando e visibile nell'altra maschera). Ovviamente l'accuratezza e l'attendibilità del profilo dipendono dalla qualità dei dati altimetrici di cui disponete con Compe o Ozi (quelli a 5 metri sono fantastici!!! il problema è trovarli, e contenerli... pesano parecchio!!!)...

Grandioso come al solito. Non ci ho neppure pensato a premere "su" e "giù", in realtà era logico, sono gli stessi tasti che fanno passare dalla modalità computer 1 a computer 2... solo che appena ho provato a interessarmi del GPS mi sono spalmato sull'asfalto con conseguenti ustioni e giramento di @@ (nonchè rischio tremendo di essere investito dagli altri :-(( :-(( ) per cui ho deciso di rimandare :roll:

grazie, con il fujitsu sto facendo dei bei progressi, poi ti faccio avere una recensione. Non è che puoi indicarmi dove trovare qualche profilo 3d dettagliato? :sbavon:
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
dannyb78™ ha scritto:
Grandioso come al solito. Non ci ho neppure pensato a premere "su" e "giù", in realtà era logico, sono gli stessi tasti che fanno passare dalla modalità computer 1 a computer 2... solo che appena ho provato a interessarmi del GPS mi sono spalmato sull'asfalto con conseguenti ustioni e giramento di @@ (nonchè rischio tremendo di essere investito dagli altri :-(( :-(( ) per cui ho deciso di rimandare :roll:

grazie, con il fujitsu sto facendo dei bei progressi, poi ti faccio avere una recensione. Non è che puoi indicarmi dove trovare qualche profilo 3d dettagliato? :sbavon:

Occhio che non è ne "su" ne "giù" ma quello che sta in mezzo... se non ricordo male "Enter"
Per i profili 3D... sigh... nisba.... qui in Sardegna siamo veramente sfigati... mica come in Lombardia dove la regione ti da tutto gratis...
 

Tat0

Biker tremendus
30/9/05
1.278
0
0
49
Lecco
www.casartelli.org
riccardosl45 ha scritto:
Guarda che display piccolo che ha.... io lascerei stare :wink:

P1020072.jpg

Alla fine ho deciso. Edge 305 hrc ordinato :bum-bum-: :bum-bum-: o-o
 

balobalo

Biker novus
25/2/05
12
0
0
piacenza
Visita sito
Prima di contattare l' assistenza per il mio problema (non riesco a connettere l' Edge al pc perchè non riconosce l' unità) ho fatto un tentativo su un pc di un amico.
Stesso risultato: addirittura dopo avere scaricato il driver dal sito garmin esce la finestra che il programma non è eseguibile.
Scaricando l' Update invece quando lancio il programma mi dice che nessuno strumento è connesso alla presa USB.
Ma qualcuno dei possessori di Edge del forum ha trovato installato al momento dell' acquisto il software 2.2 o tutti avevate già il 2.3?
Secondo me il problema viene dal 2.2, che addirittura sul sito garmin non è neppure menzionato, prevede solo l' Update dal 2.3 al 2.4.
Comunque l' assistenza Garmin mi ha detto di spedirlo che ci pensano loro ad aggiornarlo, il problema è che ci vogliono 2 settimane!!! sigh!!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo