Garmin Edge 205/305

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Ciao Excalib65, rileggendo le pagine di questo forum, alla pag 23 hai scritto il link per scaricare la versione2.7. Io ci sono andato, ma da li sacrichi la 2.8!!?!?!?.
Come torvo la 2.7?
Grazie Ale

Hai ragione Ale, quello è il link dove da dove si può scaricare l'ultima versione rilasciata da garmin, che allora era la 2.7... ora è la 2.8!. Su un vecchio topic henryhall aveva riportato un utilissimo link dove trovare tutte le versioni rilasciate dei vari formware Garmin. questo è il link per l'Edge: http://www.gpsinformation.org/perry/edge/
Salvatevelo tra i preferiti perchè è una miniera d'oro in questi casi.
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Ma roba da matti...... allora:
sacricato ed installato versione fw 2.7 dell'edge, fatto reset hard, ri-scaricato chipset GPS e driver usb, provato su molti pc dei colleghi, ed infine come x magia dopo aver provato l'aggiornamento GPS su almeno n.4 pc diversi, (stranamente!!?? tutti laptop) su un desktop sul quale non riponevo nessuna fiducia, ed invece........... tutto OK.
Adesso versione 305= 2.7, versione GPS= 2.7
E col piffero che ri-scarico la 2.8; ragazzi un grazie a tutti ed in modo particolare ad excalib "er mago a bordo". o-o
Stessa mia esperienza: notebook Sony vaio ipermegapappone... intrippato il chipset dell'edge; vecchio assemblato... risolto il problema.
Io credo (ma non mi intendo molto di elettricità) che le porte USB dei notebook siano alimentate in modo un po' più "leggero" dei pc per questioni di risparmio energetico, chissà....
 

TonyB.

Biker cesareus
excalib...può essere....

per chi cerca il manuale...credo che non serva a nulla... non dice nulla di particolare... ci sono molte più info sul forum... serve solo a sapere a che servono i tasti... e credo che per questo basti quello in inglese... per il resto il funzionamento dell'edge è così intuitivo che bastano un paio di esperimenti per capire tutto...secondo me...
 

obelix

Biker popularis
10/10/06
55
0
0
ancona
Visita sito
Ciao obelix, se non ricordo male hai il 205, giusto? Bene, allora il problema ritengo sia imputabile a qualche mancanza di segnale gps (i primi dati che sballano sono proprio le quote in questi casi), più che ad un problema di CompeGPS.

No ho il garmin edge 305 HRC, e per il problema che ti ho posto forse mi sono spiegato male.
Riproviamo, allora la traccia che ho fatto ex novo su compegps non l'ho scaricata dall'edge, ma ho semplicemente tracciato (come già saprai fare) dei punti in una salita da me conosciuta.
Poi sono andato a controllare tutti i punti e ho notato che le pendenze sono in alcuni casi inesatti del tipo -12% +15% che in realtà,dato che conosco la salita ,non sono esatte.
ecco che leggendo un topic che parlava di configurare questo gps.ini con un altro valore, mi è venuto il dubbio e quindi di chiamarti per avere un tuo consiglio.
Grazie
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
No ho il garmin edge 305 HRC, e per il problema che ti ho posto forse mi sono spiegato male.
Riproviamo, allora la traccia che ho fatto ex novo su compegps non l'ho scaricata dall'edge, ma ho semplicemente tracciato (come già saprai fare) dei punti in una salita da me conosciuta.
Poi sono andato a controllare tutti i punti e ho notato che le pendenze sono in alcuni casi inesatti del tipo -12% +15% che in realtà,dato che conosco la salita ,non sono esatte.
ecco che leggendo un topic che parlava di configurare questo gps.ini con un altro valore, mi è venuto il dubbio e quindi di chiamarti per avere un tuo consiglio.
Grazie

Ah... quindi l'Edge non c'entra nulla... si tratta di una traccia che stai costruendo a mano!... scusa avevo preso fischi per fiaschi.
In questo caso il problema è completamente diverso: se stai usando i dati altimetrici SRTM (quelli a 90 mt per intenmderci) è assolutamente normale che tu abbia una situazione del genere, ma non è causata da Compe, ma dalla bassa risoluzione dei rilievi 3D. Non ci si può fare nulla, devi accontentarti al massimo di rilevare la pendenza media di tutta la salita... analizzare piccoli tratti è impensabile. Ci vorrebbero rilievi 3D almeno a 10 mt di risoluzione.
 

modoloale

Biker marathonensis
22/2/05
4.253
-14
0
55
Sanremo
www.mtbsanremo.it
Hai ragione Ale, quello è il link dove da dove si può scaricare l'ultima versione rilasciata da garmin, che allora era la 2.7... ora è la 2.8!. Su un vecchio topic henryhall aveva riportato un utilissimo link dove trovare tutte le versioni rilasciate dei vari formware Garmin. questo è il link per l'Edge: http://www.gpsinformation.org/perry/edge/
Salvatevelo tra i preferiti perchè è una miniera d'oro in questi casi.


Ok, ora , dopo l'aggiornamento, sulle info Edge 305 appare software 2.70 o-o e GPS 2.40.:capitani:
Dove trovo invece la versione GPS 2.70?
Grazie Ale
 

litos

Biker infernalis
excalib...può essere....

per chi cerca il manuale...credo che non serva a nulla... non dice nulla di particolare... ci sono molte più info sul forum... serve solo a sapere a che servono i tasti... e credo che per questo basti quello in inglese... per il resto il funzionamento dell'edge è così intuitivo che bastano un paio di esperimenti per capire tutto...secondo me...

ke dire...non posso solo ke qotarti alla grande...oggi volevo ggiornare il mio gps alla versione 2.70 e dopo un pò di probemini iniziali...dove vado a vedere come li posso risolvere!?!?.....mà QUI sul forum!!!!!...e adesso o risolto tutto solo leggendo il topic

grazie a tutti quelli ke rendono questo forum un punto di riferimento nei miei problemi o-o
 

obelix

Biker popularis
10/10/06
55
0
0
ancona
Visita sito
Volevo sapere come si comporta con voi la velocità avendo l'edge 305 e il il sensore montato sulla ruota.
Personalmente ho provato con la versione 2,8 e mi sembra che sfarfalli notevolmente, ma non dovrebbe essere stabile come i ciclocomputer normali anche avendo il firmware 2,8?
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Volevo sapere come si comporta con voi la velocità avendo l'edge 305 e il il sensore montato sulla ruota.
Personalmente ho provato con la versione 2,8 e mi sembra che sfarfalli notevolmente, ma non dovrebbe essere stabile come i ciclocomputer normali anche avendo il firmware 2,8?

E che vuoi che ti dica?... nel mio 305 la 2.8 è durata giusto il tempo per rendermi conto di quanto faccia schifo... non molto, quindi. Se ti vuoi far del male continuando a sperimentarci su, fai pure....
 

modoloale

Biker marathonensis
22/2/05
4.253
-14
0
55
Sanremo
www.mtbsanremo.it
Beh... ti consiglio in ogni caso di installarci la 2.7
Per tracciare è piuttosto banale, anzi, pure più semlice del Foretrex che tracciava continuamente: qui basta avviare il cronometro e lui registra, fermi il cronometro e smette di registrare, più semplice di così!!!
Per salvare la traccia e salvarla in modo semplice in gpx, ma soprattutto per tracciare percorsi "sulla carta" ed inviare le tracce al gps, ti consiglio caldamente di prendere CompeGPS: otterrai il massimo da uno strumento come l'Edge. In ogni caso da studiare ne avrai per qualche tempo, non scoraggiarti all'inizio, tanto siamo qui per dissipare i dubbi... he he he

Ciao Excalib65, ho appena attivato Compegps, e trasferito una traccia che dovro' seguire giovedì. Nelle corse mi sono ritrovato la traccia, ma non trovo i Wp che ho inviato al 305.
Dove son finiti?
Abbi pazienza , ,ma ero abituato al 201.
Ciao Ale

P.S: : come non detto...me li sono ritrovati in menu' navigazione, scusa.
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Ciao Excalib65, ho appena attivato Compegps, e trasferito una traccia che dovro' seguire giovedì. Nelle corse mi sono ritrovato la traccia, ma non trovo i Wp che ho inviato al 305.
Dove son finiti?
Abbi pazienza , ,ma ero abituato al 201.
Ciao Ale

P.S: : come non detto...me li sono ritrovati in menu' navigazione, scusa.

Niente, non preoccuparti, solo che mi sembrava strano non trovassi i wp, visto che la gestione è piuttosto simile al Foretrex. In ogni caso... :prost:
 

modoloale

Biker marathonensis
22/2/05
4.253
-14
0
55
Sanremo
www.mtbsanremo.it
Riportando una porzione di un tuo post oramai datato dicevi : "al momento non posso far altro che generare due files gpx con Compe, uno contenente la traccia e l'altro contenente i punti che voglio inserirci all'interno, sotto forma di waypoint, fare il mix dei due files con un programmino che mi sono autocostruito (ne avevo parlato tempo fa) che mi genera un file crs da inviare all'Edge tramite il Training Center. Può sembrare macchinoso, ma in realtà è abbastanza veloce, ed il vantaggio di avere i "punti corsa" (come ho deciso di chiamarli da ora in poi, visto che nemmeno Garmin è riuscita a dargli un nome univoco!) all'interno della traccia è innegabile... provare per credere.

Spero di essere stato abbastanza chiaro..."

Pertanto, ora che con Compe ho scaricato sul 305, prima il file "traccia", poi il file "Wp", mercoledì quando provero' a navigare su questa traccia , se ho capito bene, non incontrero' i Wp ( come accadeva con il 201) a patto che non passi attraverso il programmino che hai creato tu?
Quindi i Wp ora registrati nel 305, servirebbero solo con la funzione "Go to"?
Se così fosse, sarebbe un bel casino...
Ciao Ale
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Niente di tutto ciò: l'utilizzo classico dei wp rimane esattamente come prima! se li scarichi sul gps, quanto di ci avvicini li vedrai nel display esattamente come col Foretrex. Il vantaggio è che, mentre col Foretrex per sapere quanto manca al prossimo waypoint devi tracciarti una rotta e seguirla (e non una traccia) e comunque le distanze sono in linea d'aria, con l'Edge invece puoi inserire sia waypoint da utilizzare in modo classico, sia punti-corsa all'interno della traccia in modo che il gps ti possa informare della distanza REALE (non in linea d'aria) che manca per raggiungere il successivo punto-corsa (oltre al relativo tempo necessario).

In ogni caso sul topic che riguarda la nuova beta di CompeGPS, ho anche informato che nella prossima versione i punti corsa saranno supportati direttamente dal programma, per cui non sarà più necessario fare la conversione col mio software ed trasferire il tutto tramite il Training Center, ma si potrà fare in un colpo solo con CompeGPS.
 

modoloale

Biker marathonensis
22/2/05
4.253
-14
0
55
Sanremo
www.mtbsanremo.it
Niente di tutto ciò: l'utilizzo classico dei wp rimane esattamente come prima! se li scarichi sul gps, quanto di ci avvicini li vedrai nel display esattamente come col Foretrex. Il vantaggio è che, mentre col Foretrex per sapere quanto manca al prossimo waypoint devi tracciarti una rotta e seguirla (e non una traccia) e comunque le distanze sono in linea d'aria, con l'Edge invece puoi inserire sia waypoint da utilizzare in modo classico, sia punti-corsa all'interno della traccia in modo che il gps ti possa informare della distanza REALE (non in linea d'aria) che manca per raggiungere il successivo punto-corsa (oltre al relativo tempo necessario).

In ogni caso sul topic che riguarda la nuova beta di CompeGPS, ho anche informato che nella prossima versione i punti corsa saranno supportati direttamente dal programma, per cui non sarà più necessario fare la conversione col mio software ed trasferire il tutto tramite il Training Center, ma si potrà fare in un colpo solo con CompeGPS.

Fantastico come al solito.:hail:
Ciao Ale
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo