Garmin Edge 1000 !!!

maxmetanol

Biker extra
16/1/07
734
13
0
Torino
Visita sito
qualcuno sa che differenza, in termini di funzioni, accoppiare il 1000 in wifi con una rete rispetto averlo connesso in Bluetooth, nel senso ... Cosa mi dà in più averlo connesso ad una rete Wi-Fi ?
 

maxmetanol

Biker extra
16/1/07
734
13
0
Torino
Visita sito
lo immaginavo anch'io ... ma se dall'apparecchio vado a vedere il sistema mi dice che non ci sono versioni sof. nuove da scaricare ! Imho si connette e verifica gia in Bluetooth la versione sof. installata
Possibile che abbiano previsto il wifi solo per chi non ha uno smartphone !!

Inoltre sapete indicarmi quante ore circa di uscite posso memorizzare nella memoria interna ( senza sd ) e quando la riempio cosa succede ? Blocca la registrazione o sovrascrive al più vecchio ?
 

thefast

Biker infernalis
30/4/03
1.820
7
0
veneto
Visita sito
Bike
Olympia F1 Limited
lo immaginavo anch'io ... ma se dall'apparecchio vado a vedere il sistema mi dice che non ci sono versioni sof. nuove da scaricare ! Imho si connette e verifica gia in Bluetooth la versione sof. installata
Possibile che abbiano previsto il wifi solo per chi non ha uno smartphone !!
....

fai Tethering e collega in wifi il tuo Edge al tuo cellulare....
 

Simone.01

Biker ultra
10/11/14
696
2
0
54
Visita sito
Bisognerebbe verificare se poi scarica l'aggiornamento...

Comunque secondo me l'hanno messo sia per chi non vuole associarlo allo smartphone sia per differenziare i prodotti.

Sto valutando un orologio Garmin e non hai idea di quanti dicano "eh ma non ha il Wi-Fi" quando in realtà se lo si associa ad uno smartphone il wi-fi non serve a NIENTE!

Dicono "così quando arrivo a casa si connette e trasferisce l'attività in automatico" e io gli rispondo "con il bluetooth si trasferisce ancora prima di arrivare a casa e sempre in automatico" :)
 

Simone.01

Biker ultra
10/11/14
696
2
0
54
Visita sito
[MENTION=163023]xtanatos[/MENTION] stavamo parlando delle differenze fra Bluetooth e Wi-Fi
[MENTION=546]thefast[/MENTION] quello che diceva [MENTION=14931]maxmetanol[/MENTION] è che anche solo con Bluetooth e connessione dati fa il controllo degli aggiornamenti quindi il Wi-Fi a quanto pare non serve proprio.
 

ghiroz76

Biker superis
13/12/12
497
0
0
Visita sito
qual'è la maniera per far consumare al garmin edge 1000 il meno possibile in termini di batteria? eliminando ad esempio i sensori velocità e cadenza consuma meno? non vorrei rimanere senza batteria prima della fine del sellaronda hero, visto che ci metterò più di 8 ore,,
 

thefast

Biker infernalis
30/4/03
1.820
7
0
veneto
Visita sito
Bike
Olympia F1 Limited
[MENTION=163023]xtanatos[/MENTION] stavamo parlando delle differenze fra Bluetooth e Wi-Fi
[MENTION=546]thefast[/MENTION] quello che diceva [MENTION=14931]maxmetanol[/MENTION] è che anche solo con Bluetooth e connessione dati fa il controllo degli aggiornamenti quindi il Wi-Fi a quanto pare non serve proprio.

ovviamente la WIFI serve per "non passare" da uno Smartphone. Per non gravare quindi sui gb scaricati dei contratti mobili. E una seconda modalità di accesso.
E' indicata non tanto per i "sincronismi" delle attività ma per il download degli aggiornamenti di firmware e mappe
 

Simone.01

Biker ultra
10/11/14
696
2
0
54
Visita sito
[MENTION=546]thefast[/MENTION] per non consumare i GB non basta essere sotto Wi-Fi con lo smartphone e avere il 1000 collegato in Bluetooth?

Le mappe comunque a me le ha sempre e solo installate collegando il 1000 al computer.

Mi viene in mente un altro motivo per usare il Wi-Fi e non il Bluetooth. Il Wi-Fi viene disattivato in automatico durante una attività mentre il Bluetooth no quindi usare il Wi-Fi e disattivare il Bluetooth potrebbe migliorare la durata della batteria.
 

kavillo

Biker ciceronis
7/7/12
1.451
239
0
ROMANO DI LOMBARDIA
Visita sito
Bike
Radon Black Sin, Rose Granite Chief
Il wifi serve per connettere il garmin a internet quando si è a casa: caricare attività, scaricare tracce, aggiornare il fw. Con Bluetooth ci si collega con il telefono, principalmente quando si è in giro: caricare attività, live tracking, notifiche di messaggi e telefonate, meteo. Da pochissimo è possibile aggiornare il fw anche via bluetooth e garmin connect.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 

thefast

Biker infernalis
30/4/03
1.820
7
0
veneto
Visita sito
Bike
Olympia F1 Limited
[MENTION=546]thefast[/MENTION] per non consumare i GB non basta essere sotto Wi-Fi con lo smartphone e avere il 1000 collegato in Bluetooth?

si certo. il discorso del tethering è un "escamotage" per collegarsi in WIFI quando non si ha a disposizione una vera wifi da Rete Fissa (era un suggerimento per Maxmetanol).
Nelle precedenti release, non era possibile scaricare il fw in Bluetooth.
 

Rayearth

Biker superis
25/11/14
372
2
0
(VA)
Visita sito
ciao ragazzi,

l'altro ieri mi è successa una cosa strana.. ho fatto un'uscita classica e poi solita procedura di caricamento traccia (automatico).. poi vado su strava per un controllo e non vedo la traccia

vado sul calendario del garmin e non c'è. eppure se vado su cronologia mi da "oggi"..
allora attacco il 1000 al pc e vedo che la traccia si chiama 19-4-2019..
in poche parole hanno cannato alla grande la data. non mi era mai successo. c'è un modo per sistemare sta cosa?

fw 8.10

grazie a tutti
 

maxmetanol

Biker extra
16/1/07
734
13
0
Torino
Visita sito
Ho appena preso il 1000 ... Ci sto pasticciando ... Al telefono l'ho già collegato con la sua app Garmin connect ... Per collegarlo in Wi-Fi mi chiede di farlo scaricando dal Pc Garmin expres o na roba simile !
Comunque leggi le istruzioni ti sembra complesso poi nell'uso è molto intuitivo, meno incasinato di cosa sembra.
 

baffobaffone

Biker serius
27/7/12
117
4
0
Thiene
Visita sito
Bike
Bianchi Oltre XR4 2017-Shimano DA 9070 Di2, Bianchi Infinito CV 2014,SCOTT GENIUS eRIDE 710 2019
lo immaginavo anch'io ... ma se dall'apparecchio vado a vedere il sistema mi dice che non ci sono versioni sof. nuove da scaricare ! Imho si connette e verifica gia in Bluetooth la versione sof. installata
Possibile che abbiano previsto il wifi solo per chi non ha uno smartphone !!

Inoltre sapete indicarmi quante ore circa di uscite posso memorizzare nella memoria interna ( senza sd ) e quando la riempio cosa succede ? Blocca la registrazione o sovrascrive al più vecchio ?

Penso che per riempire la memoria interna con le uscite dovresti avere sette vite come i gatti.
 

baffobaffone

Biker serius
27/7/12
117
4
0
Thiene
Visita sito
Bike
Bianchi Oltre XR4 2017-Shimano DA 9070 Di2, Bianchi Infinito CV 2014,SCOTT GENIUS eRIDE 710 2019
cronologia...18 giri da 10 ore ciascuno...:medita:
Cronologia giri Fino a 180 ore
...per i percorsi è un altra storia...o-o...

Con 4 mappe dal peso di quasi 7GB,in 25MB ho registrato attività per circa 18.400 km mi rimangono altri 500MB liberi per diciamo altri 3.940 giri da 4/6 ore penso che basti per il momento se levo una mappa penso che lo butto via prima di riempirlo.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo