Garmin e-trex

ramom

Biker serius
20/2/09
144
2
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Fantic XF1 casa
Di nuovo grazie, tu cosa usi?

Aggiornamento: ho reperito basecamp e sporttracks, per quest'ultimo scrivi che si possono usare anche le mappe osm, come si caricano, non ho trovato la voce nei menù, con quelle di google non ho avuto problemi, poi si possono scegliere altre mappe aree (us), aree urbane (us), ma penso che riguardi gl USA.
Saluti.
 

jpengiu

Biker popularis
Grazie Scratera per le indicazioni che mi hai dato sull' etrex.
Leggendo solo le indicazioni hai dato sul forum (spesso ridondanti e non per colpa tua) e il manualetto che hai creato, il CD con i manuali in lingua della Garmin non l'ho manco aperto.

Ho fatto tre uscite e lo strumento ha fatto semplicemente il suo lavoro.

Per prima cosa devo dire che l'altimetro è ok. L'ho controllato con il cartello all'ingresso di tre paesi collinari delle mie vicinanze.Combacia perfettamente.

Le mappe openmtb le ho aggiornate questo sabato e trovo che la modalità thin sia migliore di tutte: crea meno confusione sul display e mette maggiormente in rilievo la traccia da percorrere.

Ho caricato i primi 10 tracciati. Ogni tracciato l'ho diviso in 2 tappe (<=500punti).
Mi posiziono alla partenza di uno e faccio il tracback puntando alla fine della tappa. Poi seleziono segui il tracciato e il gioco è fatto.

Ho preferito questa modalità perchè alcuni dei percorsi caricati si intersecano e caricandoli come ACTIVE LOG xxx faccio fatica a distinguerli.

Una domanda, nel caso in cui carico delle mappe che si intersecano con ACTIVE LOG xxx,il GPS si comporta sempre nella medesima maniera di quando si caricano separatamente?

O meglio.....Dopo aver selezionato Tacback , selezionato il punto d'arrivo e deciso di seguire la traccia, il GPS riesce a distinguere e separare le singole tracce che si sovrappongono in alcuni punti?

Un'altra domanda: le rotte che si possono creare su MS , sovrapponendo le bandierine su un tracciato, su un semplice sentiero o su una strada in quali casi conviene utilizzarle?

Ieri sera ho caricato il sw JDK di Sun e JOSM. Appena ho un secondo mi leggo le istruzioni per contribuire alle mappe open.

Grazie:celopiùg:
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Di nuovo grazie, tu cosa usi?

Aggiornamento: ho reperito basecamp e sporttracks, per quest'ultimo scrivi che si possono usare anche le mappe osm, come si caricano, non ho trovato la voce nei menù, con quelle di google non ho avuto problemi, poi si possono scegliere altre mappe aree (us), aree urbane (us), ma penso che riguardi gl USA.
Saluti.
...basecamp come avrai notato è un pelino pesantuccio...non è certamente il mio preferito...se devo farmi una rotta preferisco usare mapsource...
...OSM le trovi scritte per intero ovvero openstreetmap...io uso quella con riportato opencyclemap in quanto riportano pure le curve di dislivello e una colorazione della mappa molto più gradevole...ricordati che qualsiasi mappa recante scritto openstreetmap fanno capo ad un unico calderone di dati che poi è chiamata abbreviandolo osm...comunque tra tutte ricordati che quelle che vengono aggiornate preticamente all'istante , nel giro di un paio d'ore, sono quelle riportanti la dicitura mapnik....:celopiùg::celopiùg:

Grazie Scratera per le indicazioni che mi hai dato sull' etrex.
Leggendo solo le indicazioni hai dato sul forum (spesso ridondanti e non per colpa tua) e il manualetto che hai creato, il CD con i manuali in lingua della Garmin non l'ho manco aperto.

:celopiùg:
...non prenderlo mi raccomando come oro colato...lo stò ancora scoprendo un po' alla volta in tutte le sue sfumature..
Ho fatto tre uscite e lo strumento ha fatto semplicemente il suo lavoro.

Per prima cosa devo dire che l'altimetro è ok. L'ho controllato con il cartello all'ingresso di tre paesi collinari delle mie vicinanze.Combacia perfettamente.
...consiglio ogni tanto di fare un aggiornamento nella pagina altimetro...
Le mappe openmtb le ho aggiornate questo sabato e trovo che la modalità thin sia migliore di tutte: crea meno confusione sul display e mette maggiormente in rilievo la traccia da percorrere.
...è quella consigliata da tutti i posessori della serie etrex...
Ho caricato i primi 10 tracciati. Ogni tracciato l'ho diviso in 2 tappe (<=500punti).
Mi posiziono alla partenza di uno e faccio il tracback puntando alla fine della tappa. Poi seleziono segui il tracciato e il gioco è fatto.

Ho preferito questa modalità perchè alcuni dei percorsi caricati si intersecano e caricandoli come ACTIVE LOG xxx faccio fatica a distinguerli.

Una domanda, nel caso in cui carico delle mappe che si intersecano con ACTIVE LOG xxx,il GPS si comporta sempre nella medesima maniera di quando si caricano separatamente?

O meglio.....Dopo aver selezionato Tacback , selezionato il punto d'arrivo e deciso di seguire la traccia, il GPS riesce a distinguere e separare le singole tracce che si sovrappongono in alcuni punti?

Un'altra domanda: le rotte che si possono creare su MS , sovrapponendo le bandierine su un tracciato, su un semplice sentiero o su una strada in quali casi conviene utilizzarle?

...teoricamente se scegli segui traccia lui la segue fedelmente anche se si incrociano
Ieri sera ho caricato il sw JDK di Sun e JOSM. Appena ho un secondo mi leggo le istruzioni per contribuire alle mappe open.

Grazie:celopiùg:
...apri josm...carichi la tua traccia...vai sul simbolo con la freccia in giù e scarichi tutti i dati di osm...se flegghi anche dati gps grazzi lui ti scarica tutte le tracce in formato.gpx caricate da tutti gli utenti per quell'area così da poter mediare tra la tua e le altre...la prima volta lascia perdere finche non ci prendi la mano e poi prova...se non sei sicuro di quello che fai alla fine se non dici carica le modifiche fatte il lavoro non viene caricato sul server...se poi lo carichi...una volta comparse le modifiche su osm se guardi in basso c'è scritto permalink...ci vai sopra e copi il link e lo posti qua OSM Cartografia con sentieristica x GARMIN GRATIS!CONTRIBUISCI!scarica allegati! in maniera chew si possa controllare il tuo lavoro e darti suggerimenti...:celopiùg::celopiùg:
 

Dariuckus

Biker cesareus
2/8/07
1.771
0
0
54
Roma
www.lamelodia.it
Ciao, ma il DVD e micro SD Land Navigator serve ad interfacciare il navigatore col PC? Se prendo un legend o un vista e non ho il land Navigator non posso caricare tracce dal PC?
 

ramom

Biker serius
20/2/09
144
2
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Fantic XF1 casa
Ciao, ma il DVD e micro SD Land Navigator serve ad interfacciare il navigatore col PC? Se prendo un legend o un vista e non ho il land Navigator non posso caricare tracce dal PC?

Il dvd serve per avere la mappa "originale" land navigator e mapsource (che è anche scaricabile gratuitamente e che potresti poi utilizzare le mappe gratuite tipo osm ecc...), sulla micro poi puoi sempre con mapsource trasfeire le mappe che ti interessano sul gps per visualizzarle mentre pedali. Il gps senza mappe registra in ogni caso le tracce che puoi salvare su pc (il file che trovi su micro sd è activate.log che salve tutti gli spostamenti che hai fatto nell'arco delle 24 ore). Queste tracce le puoi anche visualizzare su PC anche con goole earth.
Se compri o ha la micro con mappa precaricata, abbi l'accortezza di farti un backup, poichè se per errore esporti altre mappe, quella presente si cancella...
 

rango1957

Biker serius
29/3/07
123
9
0
ozzano emilia
Visita sito
Ho caricato sull'SD dell'Etrex l'ottima carta dell'Elba realizzata dagli amici di Gemini. Se voglio caricare altre mappe sulla schedina mi si cancella la mappa dell'Elba? Come si fa per fare il back-up della mappa così da poterla ricaricare in caso di necessità?
 

ramom

Biker serius
20/2/09
144
2
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Fantic XF1 casa
Ho caricato sull'SD dell'Etrex l'ottima carta dell'Elba realizzata dagli amici di Gemini. Se voglio caricare altre mappe sulla schedina mi si cancella la mappa dell'Elba? Come si fa per fare il back-up della mappa così da poterla ricaricare in caso di necessità?

Se usi mapsource so che cancella il file della/e mappa/e. Per fare il backup della scheda puoi usare un lettore di schede (tipo quelli usb che supportano vari tipi di schede), oppure colleghi l'etrex con il cavo usb e dal menù impostazioni/interfaccia selezioni "mass storage" e il PC vede l'etrex come un lettore di schede. A questo punto copi e incolli il contenuto della scheda, in futuro puoi fare l'operazione inversa in caso di problemi.
Per curiosità chi sono "gli amici di Gemini"?
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Il dvd serve per avere la mappa "originale" land navigator e mapsource (che è anche scaricabile gratuitamente e che potresti poi utilizzare le mappe gratuite tipo osm ecc...), sulla micro poi puoi sempre con mapsource trasfeire le mappe che ti interessano sul gps per visualizzarle mentre pedali. Il gps senza mappe registra in ogni caso le tracce che puoi salvare su pc (il file che trovi su micro sd è activate.log che salve tutti gli spostamenti che hai fatto nell'arco delle 24 ore). Queste tracce le puoi anche visualizzare su PC anche con goole earth.
Se compri o ha la micro con mappa precaricata, abbi l'accortezza di farti un backup, poichè se per errore esporti altre mappe, quella presente si cancella...
...non è prorpio così
Ciao, ma il DVD e micro SD Land Navigator serve ad interfacciare il navigatore col PC? Se prendo un legend o un vista e non ho il land Navigator non posso caricare tracce dal PC?
...se acquisti un cartografico all'interno della confezione esiste un cd con il programma MapSource (Trip&Waypoint Manager) da installare sul pc e da li gestire l'invio e la ricezione delle tracce e l'invio delle mappe...e se non lo trovi si trova on line...diciamo che se compri assieme all'etrex anche le lan navigator hai uno sconto sul prezzo della mappa che a mio giudizio per un utilizzo fuori delle stade asfaltate è una mezza bufala nel senso che riporta solo alcune sterrate di maggior importanza...molto meglio se cerchi una qualche Trek map o le più vaste anche se non proprio completissime garmin transalpin..sempre se giri nel nord italia...
https://buy.garmin.com/shop/shop.do?pID=62690#overviewTab
http://www.garmin.it/cartografia_topografica.htm
...e comunque potrrai sempre gestire la cartografia gratuita fornita da osm senza la necessità di acquistare...:celopiùg:

Se usi mapsource so che cancella il file della/e mappa/e. Per fare il backup della scheda puoi usare un lettore di schede (tipo quelli usb che supportano vari tipi di schede), oppure colleghi l'etrex con il cavo usb e dal menù impostazioni/interfaccia selezioni "mass storage" e il PC vede l'etrex come un lettore di schede. A questo punto copi e incolli il contenuto della scheda, in futuro puoi fare l'operazione inversa in caso di problemi.
Per curiosità chi sono "gli amici di Gemini"?

...esatto ogni volta che si invia cartografia all'etrex si va a cancellare e a sovrascrivere quella già caricata...
 

ramom

Biker serius
20/2/09
144
2
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Fantic XF1 casa
...basecamp come avrai notato è un pelino pesantuccio...non è certamente il mio preferito...se devo farmi una rotta preferisco usare mapsource...
...OSM le trovi scritte per intero ovvero openstreetmap...io uso quella con riportato opencyclemap in quanto riportano pure le curve di dislivello e una colorazione della mappa molto più gradevole...ricordati che qualsiasi mappa recante scritto openstreetmap fanno capo ad un unico calderone di dati che poi è chiamata abbreviandolo osm...comunque tra tutte ricordati che quelle che vengono aggiornate preticamente all'istante , nel giro di un paio d'ore, sono quelle riportanti la dicitura mapnik....:celopiùg::celopiùg:

Grazie per la risposte, ma non capito bene se carichi (ed in caso come) le osm su basecamp, e poi vorrei sapere se le mappa opencyclemap sono disponibili per il download come le mtb?
Grazie...
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
[

Grazie per la risposte, ma non capito bene se carichi (ed in caso come) le osm su basecamp, e poi vorrei sapere se le mappa opencyclemap sono disponibili per il download come le mtb?
Grazie...
...se hai la 2.0.9 di basecamp ti trovi nella lista delle mappe disponibili tutte quelle che hai in MapSource...http://www8.garmin.com/support/download_details.jsp?id=4435
...per le opencyclemap ...
Non puoi scaricarle sui navigatori Garmin classici, forse puoi su quelli che hanno la possibilità di inserire le mappe raster, ma credo non sia cosa facile...
...io intendevo in SASplanet...:medita:
 

ramom

Biker serius
20/2/09
144
2
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Fantic XF1 casa
Ora non posso verificarlo, ma dovrei aver scaricato l'ultima e l'ho installata normalmente in C: come mapsource...
Cos'è sasplanet?
Grazie di nuovo...
 

ramom

Biker serius
20/2/09
144
2
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Fantic XF1 casa
Grazie, ora ho capito, io pensavo che anche sport tracks aprisse le osm, con base camp mi apre tutte quelle che visualizzo con mapsource.
Ho scaricato il programma che mi hai segnalato, lo proverò con calma...
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Tu ce l'hai con me...:hahaha:

Come si fa?

  • apri sportTracks...:rosik:
  • selezioni vista attività giornaliera
  • apri una traccia...
  • nella finestra dove compare la traccia a dx c'è il classico triangolino di scelta
  • si apre una finestra di dialogo e scegli una delle 8 possibili scelte di open street map...:arrabbiat:....:smile::smile:
  • naturalmente devi essere collegato in internet....:medita:
 

_andream_

Biker serius
12/3/09
277
0
0
Aaa
Visita sito
Bike
Aaa
  • apri sportTracks...:rosik:
  • selezioni vista attività giornaliera
  • apri una traccia...
  • nella finestra dove compare la traccia a dx c'è il classico triangolino di scelta
  • si apre una finestra di dialogo e scegli una delle 8 possibili scelte di open street map...:arrabbiat:....:smile::smile:
  • naturalmente devi essere collegato in internet....:medita:
WOW!!!!!!!!!!!!!!!!!

FENOMENALE


GRAZIE MILLE :celopiùg:
 

Tonweya

Biker velocissimus
23/2/07
2.451
26
0
66
Castel de Rì (Rumagna)
www.bicicasteldelrio.it
Bike
Specialized SL Levo; Trek Checkpoint
  • apri sportTracks...:rosik:
  • selezioni vista attività giornaliera
  • apri una traccia...
  • nella finestra dove compare la traccia a dx c'è il classico triangolino di scelta
  • si apre una finestra di dialogo e scegli una delle 8 possibili scelte di open street map...:arrabbiat:....:smile::smile:
  • naturalmente devi essere collegato in internet....:medita:

Tutti i post di SCRATERA inerenti gps, tracce, mappe sono utili, non è nemmeno una domanda da fare ! :il-saggi:
 

Dariuckus

Biker cesareus
2/8/07
1.771
0
0
54
Roma
www.lamelodia.it
Il dvd serve per avere la mappa "originale" land navigator e mapsource (che è anche scaricabile gratuitamente e che potresti poi utilizzare le mappe gratuite tipo osm ecc...), sulla micro poi puoi sempre con mapsource trasfeire le mappe che ti interessano sul gps per visualizzarle mentre pedali. Il gps senza mappe registra in ogni caso le tracce che puoi salvare su pc (il file che trovi su micro sd è activate.log che salve tutti gli spostamenti che hai fatto nell'arco delle 24 ore). Queste tracce le puoi anche visualizzare su PC anche con goole earth.
Se compri o ha la micro con mappa precaricata, abbi l'accortezza di farti un backup, poichè se per errore esporti altre mappe, quella presente si cancella...

Cavolo ragazzi, leggendo tutte queste cose mi sta passando la voglia di farmi il navigatore.
Speriamo che sia più facile usarlo che leggere tutte queste cose.
Facciamo chiarezza; per micro si intende la memoria aggiuntiva come nel telefonino? Penso di si.
Land Navigator e mapsource sono dei programmi?
Non ho capito se è meglio prenderlo con land o si può fare diversamente.
Scusate ma come ho già detto sono a totale digiuno di queste cose
 

rango1957

Biker serius
29/3/07
123
9
0
ozzano emilia
Visita sito
Grazie a Ramom per le dritte. Gli amici di Gemini sono un gruppo di Bologna e dintorni con cui si esce i fine settimana in bici (vedi anche il lro sito: [url]www.geminimtb.it[/URL] ) e che, con numerosi sopralluoghi all'Isola d'Elba, hanno realizzato una bellissima carta topografica completa di CD con le tracce gps dei percorsi, che consiglio caldamente a tutti coloro che vogliono visitare l'Elba con la mtb.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo