gare enduro

paolo.c

Biker superis
13/6/07
455
-8
0
51
Albiolo
Visita sito
Il punto più ostico per me è nella PS2, il ripidone improvviso a dx che si deve affrontare dopo aver percorso un tratto pedalato su di una fascia, quando volti ci sei dentro e se esiti = cappottone (a piedi ho avuto altrettanta difficoltà a percorrerlo e si passa solamente da li, in MTB o a piedi).
Domanda secca, è più ostico del "cavatappi" di Priero? Ricordo che creò qualche preoccupazione anche a me, ma poi in gara lo feci in sella senza grossi problemi.
 

Wu Ming

Biker velocissimus
12/10/05
2.361
-75
0
Acqui Terme
Visita sito
eh.. si vede tanto??? :P
il fatto è che credo di avere delle aspettative che non riuscirò ad esaudire.
Sentendo la descrizione del percorso sembra piuttosto ostico. io sono solo due anni e qualcosa che pedalo sullo sterrato e alle volte sottovaluto il percorso... spero di non deludermi :)
Tu vallo a provare un paio di volte col cuore leggero e senza ansie, pensando solo a divertirti, vedrai che le tue potenzialità affioreranno più naturalmente. (poi quali siano le potenzialità...ci vuole tempo per scoprirlo)
 

Wu Ming

Biker velocissimus
12/10/05
2.361
-75
0
Acqui Terme
Visita sito
ma tu le hai provate le prove speciali di san bartolomeo?
vero la sua educazione è alta al confronto della tua viste le innumerevoli parole scurrili che ti piace inserire nei messaggi.

potremmo farci un giro insieme a san bartolomeo

Dato che all'Enduro tengo abbastanza, considerato che sono l'organizzatore di una prova, ritengo dannoso e fuorviante per i potenziali appassionati continuare a scrivere su questo thread, rispondendo a simili messaggi, non mi va più di far perdere tempo agli utenti del Forum.
Quindi scusate tutti, ci vediamo in bici.
Enrico Pizzorni
 

maxgastone

Biker spectacularis
17/10/05
21.482
-48
0
56
Novi Ligure (AL)
maxgastaldi.wordpress.com
ma guarda che siete voi che usate il forum per giudicare le persone...lo prendete troppo a cuore...(basta vedere l'ultimo messaggio del signor organizzatore che ha deciso di smettere di scrivere qui)
Ah ecco quindi tu saresti innocente... scusa ma se sei sempre tu che attacchi o prendi di petto ogni situazione: e le date non van bene, e i tempi di trasferimento son lunghi e il percorso è troppo facile, e tolgono i salti, e si fa la gara sempre con il sole, ecc. ecc... poi a lungo andare uno si stufa e per evitare inutili battiture si allontana dal 3D

Per il resto peace & love
 

Maxxo

Biker velocissimus
29/9/08
2.357
-122
0
Modena Est
Visita sito
Tu vallo a provare un paio di volte col cuore leggero e senza ansie, pensando solo a divertirti, vedrai che le tue potenzialità affioreranno più naturalmente. (poi quali siano le potenzialità...ci vuole tempo per scoprirlo)

Già, e per chi invece non ha la possibilità di provarlo? :paur:

Non vorrei ri-accendere polemica ma non sarebbe meglio, anche se conosco bene tutti i problemi organizzativi, non rendere pubbliche le PS fino al giorno della gara, come nell'enduro motociclistico?

Non parlo per ragioni di classifica, figuriamoci ma essendo una competizione si avvantaggiano alla grande i locals e chi, per ragioni di tempo e distanza hanno la possibilità di provarle, anche più volte.

Ripeto, è solo un ragionamento di principio, legato al fatto essere competitiva, la mia classifica sarà solo contro me stesso, quindi, da questo punto, non mi faccio certo problemi :loll:

......sperando di riuscire ad esserci :maremmac:
 

maxgastone

Biker spectacularis
17/10/05
21.482
-48
0
56
Novi Ligure (AL)
maxgastaldi.wordpress.com
Già, e per chi invece non ha la possibilità di provarlo? :paur:

Non vorrei ri-accendere polemica ma non sarebbe meglio, anche se conosco bene tutti i problemi organizzativi, non rendere pubbliche le PS fino al giorno della gara, come nell'enduro motociclistico?

Non parlo per ragioni di classifica, figuriamoci ma essendo una competizione si avvantaggiano alla grande i locals e chi, per ragioni di tempo e distanza hanno la possibilità di provarle, anche più volte.

Ripeto, è solo un ragionamento di principio, legato al fatto essere competitiva, la mia classifica sarà solo contro me stesso, quindi, da questo punto, non mi faccio certo problemi :loll:

......sperando di riuscire ad esserci :maremmac:
Ciao, quello di rendere pubbliche o meno le ps è un problema che è stato ampiamente affrontato molto post addietro: è impossibile non rendere pubbliche le ps vuoi perchè esistono i locals che le conoscono, vuoi perchè si deve fare un gran lavoro prima della gara di pulizia e preparazione...
Si potrebbe fare come nell'iron bike dove si danno solo partenza ed arrivo e poi ti arrangi con il road book ma la vedo quasi impossibile...

bisogna mettersi l'anima in pace, ci saranno i fortunati che potranno provare e riprovare ogni gara, i locals che si faranno le loro belle ripetute e quelli che le proveranno magari solo al sabato tanto per memorizzare i passaggi ostici o vitali per un buon tempo...

Io appartenendo alla fascia del "lotto contro la mia ombra... e vince sempre lei :smile:" grossi problemi non me ne faccio... piuttosto bisognerebbe fare dei video delle ps e renderli pubblici a tutti gli interessati almeno ci si fa un'idea a cosa si va incontro...:cucù:
 

birbasciro

Biker serius
19/6/07
267
-40
0
Priero (CN)
Visita sito
Domanda secca, è più ostico del "cavatappi" di Priero? Ricordo che creò qualche preoccupazione anche a me, ma poi in gara lo feci in sella senza grossi problemi.

Il cavatappi è artificiale ed in curva a dx, meno pendente e più lungo, lo vedi arrivandoci piano dopo una sx secca e quando lo "cavalchi" ti porta giù, ovvero ti guida un pò grazie alla pendenze verso l'interno della passerella, il ripidone di San Bartolomeo è naturale e un poco più pendente, più breve ma più secco...poi ognuno ha "emozioni" diverse!
 

sgommato

Biker popularis
27/8/08
85
0
0
vigevano
Visita sito
Buon giorno ragazzi, scusate se mi intrometto, ma avrei bisogno dei chiarimenti.
Premetto che non sono un gran manico, ma, provenendo dall' all mountain, vorrei iniziare a dedicarmi a qualche raduno o gara di enduro.
Mi sapreste indicare quali sono le caratteristiche e le difficolta' di una gara enduro?
Grazie in anticipo e ciao a tutti
 

maxgastone

Biker spectacularis
17/10/05
21.482
-48
0
56
Novi Ligure (AL)
maxgastaldi.wordpress.com
Buon giorno ragazzi, scusate se mi intrometto, ma avrei bisogno dei chiarimenti.
Premetto che non sono un gran manico, ma, provenendo dall' all mountain, vorrei iniziare a dedicarmi a qualche raduno o gara di enduro.
Mi sapreste indicare quali sono le caratteristiche e le difficolta' di una gara enduro?
Grazie in anticipo e ciao a tutti
Ciao e benvenuto

direi in sintesi:


  1. Saper andare forte nelle ps
  2. Avere il giusto allenamento per affrontare i trasferimenti senza arrivare stremato alla partenza della ps
  3. E' una gara atipica che lascia spazio anche ai rapporti sociali
Per il resto la bici ottimale potrebbe essere un 140/140 non troppo pesante ma se hai la gamba o la tecnica va tutto bene. Le pro sono molto più faticose delle sprint ma non è detto che una pro sia più difficile a livello tecnico di una sprint...

A questo punto palla a chi ne ha fatte e conosce il circuito molto meglio di me :celopiùg:
 

birbasciro

Biker serius
19/6/07
267
-40
0
Priero (CN)
Visita sito
Già, e per chi invece non ha la possibilità di provarlo? :paur:

Non vorrei ri-accendere polemica ma non sarebbe meglio, anche se conosco bene tutti i problemi organizzativi, non rendere pubbliche le PS fino al giorno della gara, come nell'enduro motociclistico?

Non parlo per ragioni di classifica, figuriamoci ma essendo una competizione si avvantaggiano alla grande i locals e chi, per ragioni di tempo e distanza hanno la possibilità di provarle, anche più volte.

Ripeto, è solo un ragionamento di principio, legato al fatto essere competitiva, la mia classifica sarà solo contro me stesso, quindi, da questo punto, non mi faccio certo problemi :loll:

......sperando di riuscire ad esserci :maremmac:

...da organizzatore...è praticamente impossibile non rendere visibili le prove prima della gara, i percorsi sono il frutto di un lavoro che dura da un anno all'altro e, fortunatamente, sono fruibili sempre, ovvio che le settimane prima della gara si lavora molto per affinarli, ma la strada è già tracciata...non è pensabile lavorare al buio, tieni presente che proviamo i percorsi anche insieme ad amici e praticanti, così da avere le giuste sensazioni...diverso è una gara tracciata in un bike park, li davvero quasi fino all'ultimo puoi variare le carte in gioco, ma nelle altre realtà in ambienti naturali non ci si riesce.
 

maxrosso

Biker marathonensis
5/10/05
4.145
-20
0
65
ovada (AL)
Visita sito
Bike
Specialized diverge e turbo levo
Le pro sono molto più faticose delle sprint ma non è detto che una pro sia più difficile a livello tecnico di una sprint...
quoto tutto il resto ma direi che questa non è una regola .. io i percorsi pro dello scorso anno che ho fatto non li ho trovati così più impegnativi delle sprint.. quest'anno non sò..
 

osto

Biker popularis
16/11/05
94
0
0
trasimeno
Visita sito
Già, e per chi invece non ha la possibilità di provarlo? :paur:

Non vorrei ri-accendere polemica ma non sarebbe meglio, anche se conosco bene tutti i problemi organizzativi, non rendere pubbliche le PS fino al giorno della gara, come nell'enduro motociclistico?

Non parlo per ragioni di classifica, figuriamoci ma essendo una competizione si avvantaggiano alla grande i locals e chi, per ragioni di tempo e distanza hanno la possibilità di provarle, anche più volte.

Ripeto, è solo un ragionamento di principio, legato al fatto essere competitiva, la mia classifica sarà solo contro me stesso, quindi, da questo punto, non mi faccio certo problemi :loll:

......sperando di riuscire ad esserci :maremmac:

Alla voce: facendo provare si avvantaggiano i Locals... Ti posso assicurare che se non si facesse provare sarebbe ancora peggio perché a quel punto proverebbero SOLO i Locals.

Ho corso nell'enduro in moto (in passato REGOLARITA') debuttando nel 1974 e ti assicuro che da quando hanno eliminato le prove del sabato (a quei tempi si poteva provare e poi fu eliminata questa agevolazione più che altro per un motivo ambientale perché la moto ROVINA strade e sentieri ed un giorno in più vuol dire il doppio dei problemi in questo senso) comunque i Locals hanno sempre provato poi cancellando tracce ricoprendo con foglie e mille stratagemmi che non puoi neanche immaginare, con l'unico risultato di agevolare ancora maggiormente quelli della zona.

Oggi il Superenduro che noi tanto amiamo deve essere vissuto anche con lo spirito di chi vuole divertirsi e la possibilità di provare i percorsi (siamo daccordo che quando la gara è molto lontano è un problema, ma quando il calendario sarà meglio distribuito sul territorio nazionale tutti saranno alla pari) è un occasione in più per poter girare in bici, trasmettere emozioni ed entusiasmo e coinvolgimento, senza sottovalutare che come diceva il "vecchio" Wu Ming, da la possibilità ai neofiti di valutare se il percorso, lunghezza e difficoltà sono alla portata.

Un consiglio a tutti....... non fatevi troppi problemi... difficoltà, durezza della gara e quant'altro.... è tutto relativo, pensate a divertirvi e vedrete che quando avrete concluso una gara vivrete una grande soddisfazione!!!!!:il-saggi:
 
Buon giorno ragazzi, scusate se mi intrometto, ma avrei bisogno dei chiarimenti.
Premetto che non sono un gran manico, ma, provenendo dall' all mountain, vorrei iniziare a dedicarmi a qualche raduno o gara di enduro.
Mi sapreste indicare quali sono le caratteristiche e le difficolta' di una gara enduro?
Grazie in anticipo e ciao a tutti

In che senso provieni dall'all-mountain?
E cosa intendi per all-mountain?

Capisco che qui sul forum si dia a enduro e all-mountain definizioni alla 'tedesca' per ovvi motivi, però nel resto del mondo - o quasi - sono pressoché sinonimi... ;-)
 

nax

Biker superis
17/3/08
330
-3
0
Asti
Visita sito
allora per chi vuole unirsi a provare il giretto di s.bartolomeo sabato mattina, l'appuntamento è alle 9. parcheggio vicino al ponte tra cervo e s.bartolomeo.
per i dettagli nella sezione AAA compagni cercasi/piemonte.liguria.v.aosta/sentieri da finale a sospel.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo