gare enduro

dieguito

Biker tremendus
3/4/07
1.394
-37
0
46
far west
www.dammiunabici.com
Il regolamento parla chiaro. Quest'anno il casco è sempre obbligatorio, anche in salita. La scelta quindi sarà ardua. L'ideale sarebbe un casco da DH leggero e areato
Brutta notizia per me, dovessi riuscire a partecipare a qualche gara in questa stagione, mi dovrò adattare riducendo le protezioni in discesa. Niente integrale "serio" e scodella sempre in testa.
Vorrà dire che cercherò di provare i percorsi prima, giusto per evitare le musate più dure.
Non é una critica, so bene che il casco andrebbe tenuto sempre in testa durante una gara (salita o discesa che sia), solo ho tanta paura del dentista e pedalando l'integrale mi fa soffocare.
ciao
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
Io ho due caschi integrali: il Parachute, comodo, leggero e areato, e un Limar da DH, ben più pesante e scomodo. L'anno scorso alla PS3 di Cartosio sono caduto, atterrando prima di faccia e poi di braccio. Fortunatamente avevo il casco da DH e la mentoniera non si è mossa. Con il Parachute non so come sarebbe andata. Mi è già capitato di picchiarlo in terra, ma è talmente poco aderente al cranio che la minima botta lo fa ruotare portando a rischio sfregamento tutto il viso.
Il regolamento parla chiaro. Quest'anno il casco è sempre obbligatorio, anche in salita. La scelta quindi sarà ardua. L'ideale sarebbe un casco da DH leggero e areato. Il primo che mi viene in mente è il Deviant di Specy.

E' evidente che un integrale sia cosa ben diversa dal parachute, non si discute. Però la tua è solo una supposizione su come si sarebbe comportato quest'ultimo (e per fortuna!!). Se ti è poco aderente e gira, evidentemente sbagli la taglia o come lo hai regolato. Il mio parachute, infatti, pare saldato al mio cranio. E purtroppo le alternative al parachute sono quasi inesistenti, per cui o ti sciogli in salita con un integrale, o ti assumi qualche rischio in più in discesa con una mentoniera che non è da dh. Il Deviant è più fresco di un integrale qualsiasi, perchè ha molte feritoie, ma è comunque un integrale vero e, se fa caldo, io dentro mi ci ti sciolgo ugualmente...
 

spaurus

Biker tremendus
31/3/06
1.155
-2
0
39
Cuneo - Savigliano
Visita sito
io ribadisco che questo provvedimento del casco obbligatorio sempre anche nei trasferimenti, causerà più danni che altro...
nell'indecisione molti alteti opteranno per la soluzione caschetto e se cadranno si che saranno dolori...

se invece ci fosse stata la possibilità di salire senza casco o quantomeno non si fosse espresso nel regolamento l'obbligo di averlo sempre, tutti o quasi avrebbero optato per la soluzione più consona, l'integrale...

ora voglio vedere gente con integrale in testa e pettorina e ginocchiere appese allo zaino magari a giugno o luglio...
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.243
189
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
Eh anch'io in attesa di comprare un parachute dovrò gareggiare col caschetto XC... Che comunque a parte la faccia protegge abbastanza bene.
D'altronde salire con un integrale vuol dire la morte, il caschetto nello zaino è pericoloso in caso di schienata (quindi escludo il doppio casco) e non avendo il parachute la scelta è obbligata...
Comunque l'idea di maxgastone del caschetto alla Gimondi non è malvagia. Quello in caso di caduta non è per niente pericoloso (a meno di non averlo in testa :mrgreen:) e non si viola il regolamento... Certo come protezione è inutile.
 

cit

Biker ciceronis
21/2/04
1.562
164
0
46
Augusta Taurinorum
Visita sito
Bike
Kona Process 2015
Eh anch'io in attesa di comprare un parachute dovrò gareggiare col caschetto XC... Che comunque a parte la faccia protegge abbastanza bene.
D'altronde salire con un integrale vuol dire la morte, il caschetto nello zaino è pericoloso in caso di schienata (quindi escludo il doppio casco) e non avendo il parachute la scelta è obbligata...
Comunque l'idea di maxgastone del caschetto alla Gimondi non è malvagia. Quello in caso di caduta non è per niente pericoloso (a meno di non averlo in testa :mrgreen:) e non si viola il regolamento... Certo come protezione è inutile.

Se non ricordo male un po' di anni fa la rudyproject produceva una versione "evoluta" del salsicciotto alla gimondi. Oltretutto era ideato per la mtb.
Io provero' una scelta strana e magari vintage. Caschetto leggero (giro semi mx) e in prova speciale maschera scott con mentoniera "venturi", come quelle che si usavano in dh nei primi anni novanta

http://www.mtb-forum.it/community/forum/attachment.php?attachmentid=65305&d=1233589330

Di sicuro non offre la protezione di un integrale, pero' almeno dovrebbe evitare lo scorticamento totale facciale. Almeno spero...
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
Sarà, ma il Parachute l'ho subito pensionato quando ho notato che, a taglia corretta, bastava una bottarella dal basso verso l'alto per farlo spostare troppo facilmente e troppo pericolosamente... ora viaggio con un Met Kaos, che non avrà la mentoniera, ma calza perfettamente e ha una buona protezione sulla nuca e sulla fronte.

se si comporta così molto probabilmente non avevi avevi regolato bene i cinghetti. Quando sono ben bilanciati, si sposta molto meno di quanto hai scritto. fra l'altro se dietro lo stringi molto riduci già così lo spostamento all'indietro.
certo che nel caso di facciata dal basso verso l'alto, come quella che ti farebbe spostare il parachute all'indietro, con un casco xc classico ne esci peggio di sicuro...
 

besky

Biker superioris
13/5/07
950
-12
0
imperia
Visita sito
Non penso che valga: il casco deve essere omologato... :il-saggi:
il mio axo da dh è senza traccia di omologazioni eppure è in vendita come casco da dh, te lo dicono sul tagliandino e ti dicono che non và usato su moto ecc.
ma allora servono davvero le ginocchiere obbligatorie se quando cadi ti salvi un ginocchio ma ti spacchi la faccia?
nell'xc le ginocchiere non servono come neanche l'integrale.
ma se qui c'è l'esigenza delle ginocchiere è perchè si viaggia molto di più dell'xc ed in caso di caduta senza l'integrale o sei un funambolo del dirt o addio bel musino!
io col caschetto non vado in giro neanche la domenica mattina figuriamoci se vado a fare il tempo in P.s.
e l'integrale in testa x 5 ore proprio non mi và(e sinceramente il parachute può solo evitare il contatto diretto con la terra ma una facciata sulla mentoniera è garantita!)
 

MetalDave

Biker ciceronis
3/4/08
1.411
-21
0
Ivrea(TO)
www.davespace.it
Anche a me non convince molto l'idea di obbligare il casco anche in salita, non è sbagliata di per se tutt'altro! ma io sarei uno di quelli che andrebbe a fare le gare enduro con il casco integrale e pensare di pedalare con l'integrale in testa in salita è un suicidio...era meglio l'anno passato da questo punto di vista in cui si tollerava la mancanza del casco sulle salite.
 

Wu Ming

Biker velocissimus
12/10/05
2.361
-75
0
Acqui Terme
Visita sito
Mah.....dico la mia, da organizzatore: io non credo di riuscire a garantire un numero di "giudici di gara" tale da sanzionare tutti quelli che si togliessero il casco nelle salite della mia gara, soprattutto se avessero l'intelligenza di farlo "lontano" da occhi indiscreti (per esempio nei pressi dei CO o dei ristori); preferirei disporre il personale nelle PS, dove è più utile.:arrabbiat:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo