GARANZIA CANNONDALE...verità o pacco?

iaco70

Biker paradisiacus
4/2/09
6.404
919
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Ultimate 2017, Orbea OIZ M-TEAM 2023
Tutto sta' nel Rivenditore , ti posso dire che fino ad ora MAI Cannondale ha creato problemi quando il telaio presenta danni strutturali !!!!! Logico il danno non deve essere stato causato da colpi accidentali , che però' essendo una MTB sono quasi inevitabili!

:smile::smile::smile:

leggi un po' in giro quanti quest'anno su mtb 2012 si sono sentiti dire "sorry, al massimo ti possiamo fare uno sconto sul telaio nuovo".
 

bicimix

Biker popularis
18/6/12
70
0
0
abruzzo
Visita sito
ho letto quasi tutti i post...mamma mia che fatica ma ne e' valsa la pena...dalla mia personale esperienza e quella dei miei amici mi sento di dire che nel caso di rotture e' sempre molto difficile farsele riconoscere in garanzia, cosa molto diversa sono invece i difetti di verniciatura che seppur con qualche paletto, entro i due anni previsti per legge, nella stragrande maggioranza dei casi vengono riconosciuti dalla garanzia.
purtroppo oggi quello che sta' succedendo nella bdc sta' accadendo anche nella mtb con la produzione di telai sempre piu' leggeri, va da se che questa estremizzazione del peso puo' andare bene nell'uso professionistico-dilettantistico dove spesso si e' sponsorizzati direttamente dalla casa madre o si hanno sponsor che coprono tutti i costi...ma per un uso amatoriale, anche con dei risvolti agonistici, forse e' meglio avere bici piu' robuste anche se un po' piu' pesanti, dato che minor peso, oltre tutte le fantasiose spiegazioni date dal marketing, significa sempre meno carbonio messo!
 

Marco Wolf

Biker extra
10/12/08
729
2
0
Toscana
Visita sito
Bike
Cannondale Scott Trek
Scusa se te lo chiedo, ma sei un rivenditore Cannondale per fare questa affermazione?:nunsacci:

No!!! Solamente cliente da 9 Anni e mai avuto problemi in garanzia, mi hanno cambiato 2 bici negli Anni, quando effettivamente ho avuto sia problemi sul carro posteriore sia attacco pinza freno.
Poi se, speriamo di no, riscontrerò dei comportamenti poco corretti, beh cambio Marchio, punto e basta!!!
 

eliflap-xtr

Biker velocissimus
26/7/07
2.635
20
0
52
PV ma Fiorentino !
www.eliflap.it
Ciao Sembola !
Guarda, sulla storia dei telai fatti sempre in Far East, al momento non mi sento di insistere, perchè quello che ho scritto - in effetti - mi è stato riportato. Però forse è una cosa che posso, in qualche misura, verificare perchè ho un amico con una Flash carbon di un paio d'anni fa e proverò a vedere se è marcata Made in Usa o meno.

...

ti confermo che anche la Taurine , "predecessora" (:smile: o come si dice al femminile ??? ) della flash da 26 era fatta in Oriente.

solo la Scalpel carbon del 2007-2008-2009 era fatta in USA ancora , ma era non totalmente in carbonio.

già sulle 2010 ho dei dubbi sebbene fossero al 98% uguali alle loro "predecessore"

poi le scalpel 2011 e seguenti tutte in oriente

per le Flash sia 26 che 29er e le Scalpel 29er , sempre Cina .

ti hanno riportato quindi male .

non è polemica , eh , solo puntualizzazione. :spetteguless:
 
F

flyti

Ospite
ti confermo che anche la Taurine , "predecessora" (:smile: o come si dice al femminile ??? ) della flash da 26 era fatta in Oriente.

solo la Scalpel carbon del 2007-2008-2009 era fatta in USA ancora , ma era non totalmente in carbonio.

già sulle 2010 ho dei dubbi sebbene fossero al 98% uguali alle loro "predecessore"

poi le scalpel 2011 e seguenti tutte in oriente

per le Flash sia 26 che 29er e le Scalpel 29er , sempre Cina .

ti hanno riportato quindi male .

non è polemica , eh , solo puntualizzazione. :spetteguless:

Figurarsi, buono a sapersi !

Allora non e' nemmeno questo il motivo (ovvero il passaggio di produzione da USA a Estremo Oriente - che poi in effetti evidentemente non c'e' stato) ma proprio un calo nella qualita' ... E questo mi pare assodato, visto l'aumento del numero di problemi.
 

eliflap-xtr

Biker velocissimus
26/7/07
2.635
20
0
52
PV ma Fiorentino !
www.eliflap.it
Figurarsi, buono a sapersi !

Allora non e' nemmeno questo il motivo (ovvero il passaggio di produzione da USA a Estremo Oriente - che poi in effetti evidentemente non c'e' stato) ma proprio un calo nella qualita' ... E questo mi pare assodato, visto l'aumento del numero di problemi.

lo spostamento della produzione TOTALMENTE in Oriente è stato solo deciso dal risparmio di denaro.

la Dorel , grande colosso canadese, che detiene vari marchi in vari settori commerciali, è la proprietaria di Cannondale da pochi anni.

hanno deciso di prendere il progettista della SCOTT SCALE del 2004 , Peter Denk, di fargli progettare la Flash 26, uscita nel 2008.
hanno deciso di fare tanti telai e farli leggeri.
quindi Oriente, per avere maggior profitto.

quel che stanno vivendo i consumatori, sono solo le maglie più strette della loro politica commerciale ... sempre per il maggior profitto.

Dorel vuole avere il massimo da Cannondale, quindi presumo che è tutta la catena che danneggia il tizo col telaio rotto. il pesce puzza dalla testa e il tizio che ha il telaio rotto si trova vicino al cu*o , vi lascio immaginare che cosa percepisce ....

io ho Cannondale dal 2002... giusto per chi non mi conosce ...

posso fare 1 domanda :

... in 20 pagine ho visto solo 2 telai rotti di Flash 26" in foto ... ho letto e visto male ? ... quindi il resto è tutta aria fritta ?
 
F

flyti

Ospite
lo spostamento della produzione TOTALMENTE in Oriente è stato solo deciso dal risparmio di denaro.

la Dorel , grande colosso canadese, che detiene vari marchi in vari settori commerciali, è la proprietaria di Cannondale da pochi anni.

hanno deciso di prendere il progettista della SCOTT SCALE del 2004 , Peter Denk, di fargli progettare la Flash 26, uscita nel 2008.
hanno deciso di fare tanti telai e farli leggeri.
quindi Oriente, per avere maggior profitto.

quel che stanno vivendo i consumatori, sono solo le maglie più strette della loro politica commerciale ... sempre per il maggior profitto.

Dorel vuole avere il massimo da Cannondale, quindi presumo che è tutta la catena che danneggia il tizo col telaio rotto. il pesce puzza dalla testa e il tizio che ha il telaio rotto si trova vicino al cu*o , vi lascio immaginare che cosa percepisce ....

io ho Cannondale dal 2002... giusto per chi non mi conosce ...

posso fare 1 domanda :

... in 20 pagine ho visto solo 2 telai rotti di Flash 26" in foto ... ho letto e visto male ? ... quindi il resto è tutta aria fritta ?

Mah, non so se questa discussione voleva essere un censimento di quanti hanno avuto problemi con un telaio Cannondale, comunque nella discussione "telai rotti" e - in genere - nella sezione "l'angolo della verita'"ci sono anche altre testimonianze.
Io - purtroppo - posso aggiungermi alla lista perche' ho avuto il telaio della mia flash 26 hm rotto sul fodero basso. Posso certamente aggiungere un altro ragazzo con la stessa bici (ma non hm) con il mio stesso danno ma sull'altro fodero (del nostro gruppo), altri 2 con una Taurine e un altro con una Scalpel. Queste sono testimonianze dirette. Poi, per l'amore del cielo, lungi da me voler fare una crociata contro Cannondale !
Io so che non mi avranno piu' ma certamente e' dovuto alla mia esperienza diretta. La mia personale opinione l'ho gia' detta qui e nella sezione "telai rotti", non voglio "accanirmi" oltre !
 

bicimix

Biker popularis
18/6/12
70
0
0
abruzzo
Visita sito
lo spostamento della produzione TOTALMENTE in Oriente è stato solo deciso dal risparmio di denaro.

la Dorel , grande colosso canadese, che detiene vari marchi in vari settori commerciali, è la proprietaria di Cannondale da pochi anni.

hanno deciso di prendere il progettista della SCOTT SCALE del 2004 , Peter Denk, di fargli progettare la Flash 26, uscita nel 2008.
hanno deciso di fare tanti telai e farli leggeri.
quindi Oriente, per avere maggior profitto.

quel che stanno vivendo i consumatori, sono solo le maglie più strette della loro politica commerciale ... sempre per il maggior profitto.

Dorel vuole avere il massimo da Cannondale, quindi presumo che è tutta la catena che danneggia il tizo col telaio rotto. il pesce puzza dalla testa e il tizio che ha il telaio rotto si trova vicino al cu*o , vi lascio immaginare che cosa percepisce ....

io ho Cannondale dal 2002... giusto per chi non mi conosce ...

posso fare 1 domanda :

... in 20 pagine ho visto solo 2 telai rotti di Flash 26" in foto ... ho letto e visto male ? ... quindi il resto è tutta aria fritta ?

purtroppo ad oggi sia per la bdc che per la mtb non ho visto dati ufficiali che parlavano di percentuali riguardanti rotture di telaio o altro...quindi e' difficile dire se un date telaio rientra in quella percentuale di rotture coerenti con gli elevati volumi di produzione o siamo di fronte ad errori di progettazione.
personalmente ritengo che le tendenze degli ultimi anni nel realizzare telai dal peso sempre piu' contenuti di certo non contribuisce a migliorarne l'affidabilita'!
 

powerpowder

Biker serius
11/9/10
167
0
0
vicenza
Visita sito
Cannondale è tuttora la mia più brutta avventura in 17 anni di mtb....
Problemi dalla prima uscita sulla forka lefty della trigger 29.... Dopo 4 uscite vedendo che continuava a perdere olio la mando in assistenza...... Bene dal 27 maggio sono senza bici perché non c e il pezzo di ricambio...... Solo dopo l intervento di un avvocato si sn decisi a mandarmi una forka nuova in tronco... Sabato dovrebbero consegnarmi la bici .......... Vediamo se riusciamo a usare sta bici prima di fine anno
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo