GARANZIA CANNONDALE...verità o pacco?

mtbroad

Biker popularis
4/12/11
71
0
0
viterbo
Visita sito
:nunsacci:
Non ne sarei così convinto.
Non so da dove venga tutta questa sicurezza, ma di Carbon se ne sono vendute a iosa.

le flash più vendute sono quelle carbon la proporzione con l'alluminio e' di 20 a 1
se vai in una gara vedi solo flash carbon

anche i telai in alluminio si rompono, il problema del carbonio sta nello schiacciamento dei tubi e nell' assorbire i colpi
se prendi un colpo oggi puoi scoprire la crepa a distanza di giorni
 

kikkofede

Biker assatanatus
3/9/12
3.237
1
0
Bergamo
Visita sito
20%. E chi poteva resistere ?


Fossi in te non mi preoccuperei.
Alla fine si parla di pochi casi documentati su molte vendite (@CicliMontanini parlava di 1 caso su 100 vendute).
Per di più, sempre che non stia per dire una boiata, di casistiche simile sulla Carbon 3 del 2013 non ne ho ancora sentiti. Quelli di cui ho letto io sono riguardanti modelli 2011 e 2012.
 

Devastazione

Biker marathonensis
26/10/09
4.388
97
0
Terranova Pausania
Visita sito
Fossi in te non mi preoccuperei.
Alla fine si parla di pochi casi documentati su molte vendite (@CicliMontanini parlava di 1 caso su 100 vendute).
Per di più, sempre che non stia per dire una boiata, di casistiche simile sulla Carbon 3 del 2013 non ne ho ancora sentiti. Quelli di cui ho letto io sono riguardanti modelli 2011 e 2012.

Vero anche questo,come e' vero che fa più rumore un telaio rotto di 1000 che vanno bene. Per quanto riguarda i 2013 e' un po' prestino forse,e spero di non essere il primo.
Mah...pancia sempre piatta e pressione gomme sempre a palla...:smile::smile::smile::medita::medita:
 

Sampei125cc

Biker urlandum
14/8/12
531
0
0
Roma
Visita sito
Il tuo spesso si può quantificare in 3 casi (4 con quello citato dal venditore).
Da come la racconti sembra si spacchino tutte in quel modo.

a spaccarsi si spaccano...ne è pieno il web di foto e gente disperata, a qualcuno gli dice bene e riceve un telaio nuovo ad alcuni no.

ma il problema è 1 e 1 soltanto... che i telai in carbonio NON DOVREBBERO SPEZZARSI proprio perchè è un materiale resistentissimo...

si spezzano perchè chi produce componentistica in carbonio spesso produce tali componenti nel tentativo di cercare L ESTREMIZZAZIONE TOTALE..e L ESTREMIZZAZIONE TOTALE PORTA A POSSIBILI ROTTURE... se chi l acquista cerca la prestazione la troverà ovviamente, ma non si aspettasse telai piu robusti di un alluminio spessorato standard.

sfruttano uno dei materiali migliori e gli tirano il collo all inverosimile per raggiungere la massima prestazione dal componente, che in tali condizioni perde grande parte della sua resistenza a favore di altre qualità come l estrema leggerezza. se usato in modo meno estremo in questo senso il carbonio è quasi indistruttibile...
 

Sampei125cc

Biker urlandum
14/8/12
531
0
0
Roma
Visita sito
Vero anche questo,come e' vero che fa più rumore un telaio rotto di 1000 che vanno bene. Per quanto riguarda i 2013 e' un po' prestino forse,e spero di non essere il primo.
Mah...pancia sempre piatta e pressione gomme sempre a palla...:smile::smile::smile::medita::medita:

si goditelo e fatti belle pedalate, l importante è che hai acquistato la bici in carbonio per le sue doti di leggerezza e rigidità, il dubbio è lecito se l hai presa convinto che sia piu duratura.
buone pedalate e mostraci le foto della bestiolina quando ti arriva! :i-want-t:
 

kikkofede

Biker assatanatus
3/9/12
3.237
1
0
Bergamo
Visita sito
a spaccarsi si spaccano...ne è pieno il web di foto e gente disperata, a qualcuno gli dice bene e riceve un telaio nuovo ad alcuni no.


Cavolo, per avere una RR 9.1 ti interessi non poco di chi ha subito tali danni sulle loro Cannondale (Ne sai quasi più tu che tutti i possessori di Flash del forum).
Deformazione personale riguardo a suddetto marchio o semplice smania di sminuire un prodotto da anni leader mondiale?
No perché sono un po' di pagine che parli solo di Cannondale e di altre marche non te ne può fregare di meno.

Il problema Cannondale, imho, se lo vogliamo trovare è probabilmente riguardante i tessuti utilizzati (magari una partita fallata come accade in più o meno tutti i prodotti esistenti al mondo), ma non sulla ricerca estrema della prestazione dato che esistono, che ti piaccia o no, telai ben più leggeri ed estremi del HiMod Cannondale in questione.

Fosse il più leggero al mondo potrei anche darti ragione, ma non lo è.
 

Sampei125cc

Biker urlandum
14/8/12
531
0
0
Roma
Visita sito
Cavolo, per avere una RR 9.1 ti interessi non poco di chi ha subito tali danni sulle loro Cannondale (Ne sai quasi più tu che tutti i possessori di Flash del forum).
Deformazione personale riguardo a suddetto marchio o semplice smania di sminuire un prodotto da anni leader mondiale?
No perché sono un po' di pagine che parli solo di Cannondale e di altre marche non te ne può fregare di meno.

Il problema Cannondale, imho, se lo vogliamo trovare è probabilmente riguardante i tessuti utilizzati (magari una partita fallata come accade in più o meno tutti i prodotti esistenti al mondo), ma non sulla ricerca estrema della prestazione dato che esistono, che ti piaccia o no, telai ben più leggeri ed estremi del HiMod Cannondale in questione.

Fosse il più leggero al mondo potrei anche darti ragione, ma non lo è.

guarda ti sbagli...io me ne frego che sia Cannondale che sia RR che sia Scott o li facciano sulla luna..io ho parlato delle caratteristiche del materiale (carbonio) e della Flash in questo caso perchè il topic è sulla Flash..NON ME NE FREGA UNA MAZZA di nessun marchio..non tiro l acqua a nessun mulino..non sono di parte per nessuno e non ho intenzione di sminuire nessun marchio,ma che è una guerra tra fanatici di bici?? forse tra te e me quello che è piu toccato dall argomento e prevenuto sei te, mi sono dedicato a questo topic perchè l argomento mi interessava,mi interessava discutere sui materiali,sui possibili difetti e soluzioni.
se mi continui a rispondere '' MA LA SCOTT PESA 988GM'' a mo' di filastrocca, se non capisci la differenza tra rigidità e resistenza ma che ti rispondo a fare,se poi ci metti al ciliegina dicendo :

Cavolo, per avere una RR 9.1 ti interessi non poco di chi ha subito tali danni sulle loro Cannondale (Ne sai quasi più tu che tutti i possessori di Flash del forum).
Deformazione personale riguardo a suddetto marchio o semplice smania di sminuire un prodotto da anni leader mondiale?
No perché sono un po' di pagine che parli solo di Cannondale e di altre marche non te ne può fregare di meno.

inutile continuare

Cordiali saluti senza rancori e buone pedalate.
 

StelvioTn

Biker superioris
10/10/11
991
0
0
Visita sito
Per problemi di verniciatura anche Cannondale sostituisce in garanzia.
Per la Scott bisogna vedere nello specifico il problema, ma se struttura e non indotto da rottura, non vedo dove possa esserci il problema.

Qui si parla di una rottura, caso diverso rispetto ai tuoi due esempi.

Tralasciando i casi di vernice difettosa, parliamo di problemi strutturali. Nel caso che ho citato Scott ,come per Ghost ad un altro mio amico, ha sostituito il telaio in quanto non sapevano se si poteva rompere o meno. Il discorso è semplice, o si mette al centro dell'azienda il cliente o il fatturato. Non penso che andando a sostituire il telaio a 5 sfortunati clienti si andrebbe a creare un processo massiccio di azzardo morale. Anzi, ne guadagnerebbe tantissimo l'immagine di Cannondale. Io ero indeciso tra Wilier e Cannondale e il fattore che mi ha fatto propendere per Wilier è la serietà con la quale tratta con i clienti e da loro assistenza (infatti ho avuto conferma delle voci positive).
Capisco che Cannondale si possa rifiutare di cambiare un telaio che ha subito una caduta rovinosa, ma a quel punto sarebbe rovinato anche in altre parti (graffi a gogo); in questi casi è solo una parte ad essere danneggiata e questo secondo me basta per evidenziare un problema di progettazione. Ho la vaga impressione che questi telai siano più improntati per il corridore professionista che li strapazza in gara e che può permettersi di cambiare telaio ogni 3 gare. Noi appassionati (il 90%) non possiamo spendere 3000 euro ogni anno! IMHO sempre!
Buona fortuna a tutti e spero che possiate godervi le vs Cannondale e scrivere un giorno "Cannondale da una vera assistenza al cliente", cosi mi decido anche io a prendere una Flash carbon :)!
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.109
5.189
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
abbè...

In omnia pericula tasta testicula, grattatio pallorum etim omnia male fugit! Grattatio pallorum non est superstitio, sed preservatio ab omnibus malis

:smile:
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
45
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
quà mi sà che l'unica cosa da fare è prenotare presso il proprio ospedale una radiografia totale , e portarci la bike appena presa , ed esaminare eventuali difetti prima dell'uso !!

ma stà gente non lo capisce che la bike è spesso il frutto di immani sacrifici lavorativi e rinunce pur di avere l'oggetto dei nostri sogni ???
 

Devastazione

Biker marathonensis
26/10/09
4.388
97
0
Terranova Pausania
Visita sito
quà mi sà che l'unica cosa da fare è prenotare presso il proprio ospedale una radiografia totale , e portarci la bike appena presa , ed esaminare eventuali difetti prima dell'uso !!

ma stà gente non lo capisce che la bike è spesso il frutto di immani sacrifici lavorativi e rinunce pur di avere l'oggetto dei nostri sogni ???


La risposta e' una sola : Dorel Industries. E per la cronaca sono pure sul NASDAQ, il che la dice lunga su quanto il consumatore finale sia considerato poco più che una formichina.
Curioso come una bici che mi ha dato problemi al telaio in carbonio fosse una Lapierre e dietro Lapierre c'è un altro gigante ( Accel )
Tuttavia è sbagliato a priori che si mettano a nicchiare quando c'è di mezzo una richiesta di garanzia....
 

FabioBt

Biker marathonensis
7/9/06
4.107
110
0
Ascoli Piceno
Visita sito
Ad un mio amico si e' rotto il carro della sua jekyll carbon 2 2011 dopo aver fatto un salto su una rampa,20 giorni e ha avuto in garanzia un telaio 2013 e per giunta la colorazione della carbon 1.
Secondo me sta tutto nel serio e interessato intervento del rivenditore!
 

FabioBt

Biker marathonensis
7/9/06
4.107
110
0
Ascoli Piceno
Visita sito
L'intervento di Cicli Montanini qualche post fa però dice altro.
Si,ho letto.E' giusto e spero logico che non c'entri il peso commerciale del rivenditore,ci mancherebbe altro che vengano riconosciute piu' garanzie a chi ha molto mercato ma ho notato che spesso il rivenditore(in generale e non solo C'dale)non vuole sbattersi piu' di tanto per far valere le ragioni del cliente,ho vicino casa un rivenditore Trek,altro marchio molto discusso per le garanzie,e sembra che a priori quando questi denucia un telaio rotto la Trek risponda sempre con l'impossibilita' del cambio causa negligenza del cliente e sta tutto al rivenditore dimostrare il contrario,se ne ha voglia!Se insiste e si dimostra competente la vince spesso,ultimamente ho visto un telaio Trek Fuel del 2008 rotto sostituito con un 2012 in pochi giorni.
 

Marco Wolf

Biker extra
10/12/08
729
2
0
Toscana
Visita sito
Bike
Cannondale Scott Trek
La risposta e' una sola : Dorel Industries. E per la cronaca sono pure sul NASDAQ, il che la dice lunga su quanto il consumatore finale sia considerato poco più che una formichina.
Curioso come una bici che mi ha dato problemi al telaio in carbonio fosse una Lapierre e dietro Lapierre c'è un altro gigante ( Accel )
Tuttavia è sbagliato a priori che si mettano a nicchiare quando c'è di mezzo una richiesta di garanzia....

Tutto sta' nel Rivenditore , ti posso dire che fino ad ora MAI Cannondale ha creato problemi quando il telaio presenta danni strutturali !!!!! Logico il danno non deve essere stato causato da colpi accidentali , che però' essendo una MTB sono quasi inevitabili!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo