GARANZIA CANNONDALE...verità o pacco?

kikkofede

Biker assatanatus
3/9/12
3.237
1
0
Bergamo
Visita sito
è una stima approssimativa,

quante bici che vedi in giro sono Carbon??
quante bici sono in Alluminio??
è la legge dei grandi numeri....

in un determinato modello ci possono essere delle variazioni ovviamente, ma non mi puoi dire che si vendono piu bici in carbonio che in alluminio...
teoricamente ci sono piu possibilità che girino piu Cannondale F in alluminio che in carbonio.


Vai nel topic Cannondale e guarda in quanti, solo per il modello 2013, hanno preso il modello Carbon (Specialmente la 3).
Tu da illazione crei verità assolute, ma non sempre quello che uno ipotizza corrisponde alla realtà dei fatti.

Te lo dico io che ho una Flash.....si vendono molte più Carbon che non Alloy.
Verificato da concessionari della mia zona (Perdonami, ma tendo a fidarmi più della loro parola che non da una stima approssimativa fatta da te).

Ecco anche il perché si senta parlare più di rotture su telaio Carbon che non alluminio....
 

cacio79

Biker superis
26/5/12
392
63
0
Sansepolcro
Visita sito
Io ho una flash alloy e l'ho potuta confrontare con tante carbon.Le geometrie sono identiche fra i telai ma questo conta poco.
Per esempio,nel caso dei famigerati foderi bassi il diametro esterno è uguale,ma bisogna vedere quanto è lo spessore interno dell'alluminio e quanto del carbonio.Può essere,per esempio,che l'alluminio sia sovradimensionato o dimensionato il giusto,mentre il carbonio progettato con una spessore limite per potere sfruttarne l'elasticità col sistema save e per risparmiare sul peso visto che chi compra una front in carbonio vuole la prestazione,chi come me prende una bici in alluminio è difficile che lo faccia per fare gare e quindi avere un missile leggero sotto le chiappe
 

Sampei125cc

Biker urlandum
14/8/12
531
0
0
Roma
Visita sito
Che il problema sia di materiale o di lavorazione è ovvio, ma ripeto che la geometria non c'entra nulla.

geometrie diverse portano a scarichi di forza in punti diversi, quindi tra le ipotesi poteva essere valutata nel caso fossero state diverse, ma in questo caso sono identiche e quindi una lavorazione piu sovradimensionata del carbonio a discapito di qualche grammo avrebbe evitato tutti sti telai spaccati!
 

Sampei125cc

Biker urlandum
14/8/12
531
0
0
Roma
Visita sito
Vai nel topic Cannondale e guarda in quanti, solo per il modello 2013, hanno preso il modello Carbon (Specialmente la 3).
Tu da illazione crei verità assolute, ma non sempre quello che uno ipotizza corrisponde alla realtà dei fatti.

Te lo dico io che ho una Flash.....si vendono molte più Carbon che non Alloy.
Verificato da concessionari della mia zona (Perdonami, ma tendo a fidarmi più della loro parola che non da una stima approssimativa fatta da te).

Ecco anche il perché si senta parlare più di rotture su telaio Carbon che non alluminio....

ok resta il fatto che ste carbon sono soggette a rotture innaturali,mentre le poche in alluminio non ne soffrono come le sorelle nobili.
 

kikkofede

Biker assatanatus
3/9/12
3.237
1
0
Bergamo
Visita sito
geometrie diverse portano a scarichi di forza in punti diversi, quindi tra le ipotesi poteva essere valutata nel caso fossero state diverse, ma in questo caso sono identiche e quindi una lavorazione piu sovradimensionata del carbonio a discapito di qualche grammo avrebbe evitato tutti sti telai spaccati!

Ancora....no!
Scott fa un telaio da 899g! Olympia è intorno al kg, Specy poco più.Non c'entra il peso complessivo con le rotture sulla Flash.
Parlami piuttosto di tessuti "fallati" o lavorati male, ma non dire 1 meno resistente di 1.1 che non sta scritto da nessuna parte.
La logica farebbe pensare questo, ma non è così per tutto.

ok resta il fatto che ste carbon sono soggette a rotture innaturali,mentre le poche in alluminio non ne soffrono come le sorelle nobili.

Grazie, questo lo si era capito da un pezzo.
 

kikkofede

Biker assatanatus
3/9/12
3.237
1
0
Bergamo
Visita sito
Salve ragazzi innanzitutto grazie a tutti o quasi per la solidarietà,ovviamente non auguro a nessuno ciò che mi è accaduto perchè posso essere abbastanza fortunato nel raccontare tale esperienza anche se ho riportato una lieve distorsione della caviglia, una cazzata, considerando che ci sono tratti in discesa considerevoli su pura breccia che affrontavo tranquillamente sulla 50 di km/h e non oso immaginare se mi fosse successo lì...detto ciò non ho ancora buone notizie...dopo la chiamata del rivenditore e la mia relativa incazzatura e primo accenno di legale oggi lo richiamo e mi dice che non è riuscito a parlare con chi di dovuto e se ne riparlerà per lunedi...è un prendere tempo che mi dà un pò di riflessione ma staremo a vedere,vi terrò cmq aggiornati sono piuttosto motivato a portarla avanti tale questione primo perchè sono con la coscienza pulita,amavo la mia flash e la trattavo con i guanti con percorsi di puro xc e non come qualcuno ha accennato ci facessi downhill,secondo: di chi ha acquistato un prodotto che pensava fosse il top scucendo non poco e si ritrova di culo per terra dopo neanche un anno con un utilizzo di appena 1 uscita alla settimana ed 1 sola gara...ed infine perchè di abbassare la testa nella vita per i soliti furbetti e sopratutto in questa circostanza ne ho un pò pieni i c....... pazienza ne farò una questione di principio e ci spenderò tempo e denaro e magari alla fine mi romperò le corna ma lo farò con dignità a presto.


Speriamo si possa risolvere tutto in fretta!

Comunque, se non l'hai già fatto, ti consiglio di guardare a pagine 12 il post di [MENTION=13594]cic[/MENTION]liMontanini.


In Bocca al Lupo!
Un saluto!
 

Sampei125cc

Biker urlandum
14/8/12
531
0
0
Roma
Visita sito
Ancora....no!
Scott fa un telaio da 899g! Olympia è intorno al kg, Specy poco più.Non c'entra il peso complessivo con le rotture sulla Flash.
Parlami piuttosto di tessuti "fallati" o lavorati male, ma non dire 1 meno resistente di 1.1 che non sta scritto da nessuna parte.
La logica farebbe pensare questo, ma non è così per tutto.



Grazie, questo lo si era capito da un pezzo.
lasciamo da parte i tessuti e le lavorazioni fallate per un attimo, parliamo di teoria.


1.1 è piu resistente di 1 se la bici è la stessa e per stessa intendo tutte le variabili uguali con solo la differenza di quello 0.1 di spessore... cavolo una flash carbon da 1 non puo essere piu resistente di una 1.1 se non accetti questo ma che stamo a parlà a fà!!

aridaje co sta Scott da 899g. la stessa Scott ma da 1200g sarà piu resistente della sorellina leggera se teoricamente la ricoprissi con uno strato extra di carbonio
 

Devastazione

Biker marathonensis
26/10/09
4.388
97
0
Terranova Pausania
Visita sito
Ah ma che bel topic !! Bello per chi come me la settimana prossima ritira una F29 carbon 3. Cioè ....sono quasi disposto a perderci la caparra,altro che cercare la Hollowgram per tutto il web come un cane da tartufo.....
 

Sampei125cc

Biker urlandum
14/8/12
531
0
0
Roma
Visita sito
Ah ma che bel topic !! Bello per chi come me la settimana prossima ritira una F29 carbon 3. Cioè ....sono quasi disposto a perderci la caparra,altro che cercare la Hollowgram per tutto il web come un cane da tartufo.....

se fossi un cane da tartufi sarebbe meglio cercasso i tartufi...meglio se bianchi!! guadagneresti vagonate di euro visto quanto costano!! :)
 

Devastazione

Biker marathonensis
26/10/09
4.388
97
0
Terranova Pausania
Visita sito
Poi adesso mi partono le paranoie.....stai a vedere che questa roba spiega gli sconti che quest'anno Cannondale sta facendo sulle 2013. O ci vuole riguadagnare la faccia o già sa che sono telai dal facile crack.....

Mavaff.............

Vado ad aprire un topic su mtbr,vediamo che dicono gli americani.
 

Sampei125cc

Biker urlandum
14/8/12
531
0
0
Roma
Visita sito
Poi adesso mi partono le paranoie.....stai a vedere che questa roba spiega gli sconti che quest'anno Cannondale sta facendo sulle 2013. O ci vuole riguadagnare la faccia o già sa che sono telai dal facile crack.....

Mavaff.............

Vado ad aprire un topic su mtbr,vediamo che dicono gli americani.

t è montata la scimmia di gran carriera..ormai ti terrà compagnia!! :celopiùg:
 

kikkofede

Biker assatanatus
3/9/12
3.237
1
0
Bergamo
Visita sito
lasciamo da parte i tessuti e le lavorazioni fallate per un attimo, parliamo di teoria.


1.1 è piu resistente di 1 se la bici è la stessa e per stessa intendo tutte le variabili uguali con solo la differenza di quello 0.1 di spessore... cavolo una flash carbon da 1 non puo essere piu resistente di una 1.1 se non accetti questo ma che stamo a parlà a fà!!

aridaje co sta Scott da 899g. la stessa Scott ma da 1200g sarà piu resistente della sorellina leggera se teoricamente la ricoprissi con uno strato extra di carbonio

Guarda che è prerogativa di ogni casa quella di diminuire il peso ed aumentare la rigidità.
Da Bianchi a Scott passando per Cube e chi più ne ha più ne metta.
Le tecnologie permettono certe diminuzioni di peso che non ledono l'integrità generale del telaio (Casi trattati, anche se pochi, ovviamente esclusi).
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
geometrie diverse portano a scarichi di forza in punti diversi...
Ok, ma è una considerazione che non ha alcuna conseguenza logica visto che (e tre!) stiamo parlando di telai differenti, uno in metallo ed uno in composito... Fate due case uguali, una in cemento armato ed una in mattoni, e poi dimostrate che sono "robuste uguali" :spetteguless:


la stessa Scott ma da 1200g sarà piu resistente della sorellina leggera se teoricamente la ricoprissi con uno strato extra di carbonio
Forse, o forse no. Premesso che tra il modello di punta e quello "normale ci corrono poco più di 100 grammi e non tre etti, a parità di materiale quello che dici è plausibile. Ma di nuovo, non abbiamo nessuna prova che il materiale sia lo stesso, anzi è probabile che sia differente e che quindi pure con un peso inferiore la robustezza possa essere la stessa.
 

Sampei125cc

Biker urlandum
14/8/12
531
0
0
Roma
Visita sito
Ok, ma è una considerazione che non ha alcuna conseguenza logica visto che (e tre!) stiamo parlando di telai differenti, uno in metallo ed uno in composito... Fate due case uguali, una in cemento armato ed una in mattoni, e poi dimostrate che sono "robuste uguali" :spetteguless:

Ho capitoooo!! :medita:
il discorso gira gira è sempre questo
quella in carbonio dovrebbe essere piu resistente di quella in alluminio perchè il carbonio è molto piu resistente dell alluminio...
ma queste carbon si spezzano spesso,mentre quelle in alluminio sembrano non soffrire tale difetto.
 

kikkofede

Biker assatanatus
3/9/12
3.237
1
0
Bergamo
Visita sito
Ho capitoooo!! :medita:
il discorso gira gira è sempre questo
quella in carbonio dovrebbe essere piu resistente di quella in alluminio perchè il carbonio è molto piu resistente dell alluminio...
ma queste carbon si spezzano spesso,mentre quelle in alluminio sembrano non soffrire tale difetto.


Il tuo spesso si può quantificare in 3 casi (4 con quello citato dal venditore).
Da come la racconti sembra si spacchino tutte in quel modo.
 

Sampei125cc

Biker urlandum
14/8/12
531
0
0
Roma
Visita sito
Per me vanno di pari passo.
Un telaio che diventa più leggero e rigido aumenta anche la resistenza (Altrimenti collasserebbe con più facilità).

non proprio..

la resistenza è la capacità di un materiale di sopportare forze che gli vengono applicate.

la rigidezza è una caratteristica a livello di legami molecolari, sta ad indicare che i legami sono talmente forti che impediscono al materiale di deformarsi facilmente, ma non sempre rigidità e resistenza vanno di pari passo.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo