Gara INTERNAZIONALE 23/24 MAGGIO (CONFERMATA) Prarostino (TO)

LEPUS

ModeraTROLL Shardaniensis
21/11/06
17.004
1
0
44
SOUTH SARDINIA
www.sigmalambdafoto.com
beh .. dato che il topic ha preso questa svolta e che tutti la seguono .. non vedo perchè non debba farlo anche tu ... d'altronde non saresti il primo a fare polemica gratuita pur non essendo stato presente ... ;-) .. almeno tu sei tesserato FCI .. credo ....

cerca solo di fare una polemica costruttiva .. di non trascendere ... e di restare in argomento

o-o

Grazie Frengo.... :celopiùg:

IPOTESI:
Il mondo del gravity prende le distanze dalla FCI. Si fa sto nuovo ente. Chi prende incarichi? Quali incarichi? Come pensate di gestirla? Qualcuno ha una minima idea? Secondo me potremmo prendere spunto dall'organizzazione SUPERENDURO...

P.S: Tesserato FCI da 3 anni... :medita:
 

frenk

☠︎
8/6/05
11.022
2.931
0
-
Visita sito
Bike
-
superenduro si sta dimostrando certamente un esempio da cui imparare molto .... concordo ..... per il discorso "chi farà cosa" ... direi che sia ancora prematuro .. in ogni caso c'é gente con decenni di esperienza nel mondo del DH che potrebbe fare del bene ....
 

LEPUS

ModeraTROLL Shardaniensis
21/11/06
17.004
1
0
44
SOUTH SARDINIA
www.sigmalambdafoto.com
superenduro si sta dimostrando certamente un esempio da cui imparare molto .... concordo ..... per il discorso "chi farà cosa" ... direi che sia ancora prematuro .. in ogni caso c'é gente con decenni di esperienza nel mondo del DH che potrebbe fare del bene ....

Direi che avere l'esperienza decennale nel mondo della DH non basta... e credo che certi ruoli non dovrebbero ricoprirli persone che hanno avuto oppure hanno un team o che corrono.

Io vedrei bene una commissione tecnica ricoperta da ex atleti (Herin, Cozzi, Dal Fitto...) e ci vedrei benissimo pure Antonio Silva che considero una persona davvero preparata.
Vedrei bene pure un gruppo gestionale fatto di persone tecnicamente preparate sia dal punto di vista legale, che medico, che sportivo e sopratttutto economico.... gente che deve gestire soldi e persone.... roba delicata.... e per questo, nomi, non ne ho...

@ SANTRE: grazie per la fiducia....
 

Santre

Biker velocissimus
7/9/06
2.640
8
0
Roma
Visita sito
Direi che avere l'esperienza decennale nel mondo della DH non basta... e credo che certi ruoli non dovrebbero ricoprirli persone che hanno avuto oppure hanno un team o che corrono.

Io vedrei bene una commissione tecnica ricoperta da ex atleti (Herin, Cozzi, Dal Fitto...) e ci vedrei benissimo pure Antonio Silva che considero una persona davvero preparata.
Vedrei bene pure un gruppo gestionale fatto di persone tecnicamente preparate sia dal punto di vista legale, che medico, che sportivo e sopratttutto economico.... gente che deve gestire soldi e persone.... roba delicata.... e per questo, nomi, non ne ho...

come non quotarti...

però qui inziamo a fantasticare! a sto punto non staremmo più nemmeno in italia :smile:
 

Santre

Biker velocissimus
7/9/06
2.640
8
0
Roma
Visita sito
:smile::smile::smile::smile::smile::smile::smile::smile:

DAVVERO.... AHAUAHAUHAUAHAUHAUH!!!

Spero di ricredermi a breve termine!!!

anche io lo spero :medita:

A parte le cassate....

Io penso che a volte a determinati personaggi non vengono dati i giusti spazzi ed incarichi! Il problema è sempre lo stesso ed in molti sport. Chi prende le decisioni e sistema i tasselli a volte non sa nemmeno di cosa si parla o cmq non ha il dovuto interesse e preparazione!

Per cose che non sto qui a specificare, ho avuto modo di avere a che fare diverse volte con il coni di roma e molti dei suoi folcloristici personaggi!!

Dico solo povero sport.....

Quando non c'è tanto ritorno da una disciplina, viene in parte snobbata o gestita in modo superficiale..
Quando invece c'è molto, vengono subito fuori personaggi che l'interesse maggiore e sfruttare il più possibile il ritorno economico e di immagine fregandosene delle eventuali conseguenze.

Quindi è un cane che si morde la coda.

Io spero molto nei team più grossi e blasonati che forse possono avere più voce in capitolo.
In italia abbiamo team che hanno anni di esperienza anche estera e solo loro possono dare un amano (insieme a persone di spicco. un es. Silva) a questa disciplina che merita veramente tanto anche perchè a noi qui in italia non mancano dicerto i posti o abbiamo nulla da invidiare a nessuno, sia in europa che nel resto del mondo (parlo di posti intesi come naurali non di strutture, su quelle ancora abbiamo da imparare da altri ma noi italiani se vogliamo on siamo secondi a nessuno).
 
T

teoDH

Ospite
tenete presente una cosa...
se non c'è dietro l'FCI, ai mondiali come si va? i giovani a correre in coppa come ci vanno???
Piuttosto di prendere le distanze dall'FCI, che è e rimane l'unica federazione in italia (e costituirne una in italia sarebbe più difficile che costruire un bike park a l posto di SanSiro), bisognerebbe cercare di dargli uno scossone tale in modo che:

- I REGOLAMENTI LI SCRIVANO I TEAM MANAGER E NON POLITICANTI
- LE GARE SIANO SUPERVISIONATE DA UN COMITATO PILOTI
- CI SIA UN REALE RESPONSABILE DELL'ORGANIZZAZIONE DI TUTTE LE GARE DI CIRCUITO
- LE GARE DI CIRCUITO SI SVOLGANO SOLO IN POSTI CON RISALITE A IMPIANTI (no furgoni, ottimi per un regionale ma paradossali per un'italiano)
- CREARE UNA COPPA DEDICATA AI GIOVANI, CON TRACCIATI CHE INVOGLINO I RAGAZZINI A SALIRE SU UNA BICI E SIANO AFFRONTABILI SENZA SPESE FOLLI

Abbiamo tanti bike park in cui non passa nemmeno una gara... e posti sperduti nel nulla dove ci passano...
Abbiamo tanta esperienza umana di piloti che sanno come fare un tracciato e come metterlo in sicurezza
Abbiamo Silva che è li, ma praticamente senza potere, con una situazione assurda in cui non si sa chi comanda.

Abbiamo tutto, basta solo eliminare quel vecchiume che affligge tutta la politica italiana, compresa quella della fci...

Un'ultima cosa... perchè dividere agonisti e amatori?
facciamo o no lo stesso sport? allora si vada uniti verso una meta, non spersi verso dove non si sa...
 
  • Mi piace
Reactions: rikk93

Suprimu

Biker grossissimus
8/5/07
5.990
-17
0
Sarroch
www.forasa.com
Bike
Santa Cruz Hightower
tenete presente una cosa...
se non c'è dietro l'FCI, ai mondiali come si va? i giovani a correre in coppa come ci vanno???
Piuttosto di prendere le distanze dall'FCI, che è e rimane l'unica federazione in italia (e costituirne una in italia sarebbe più difficile che costruire un bike park a l posto di SanSiro), bisognerebbe cercare di dargli uno scossone tale in modo che:

- I REGOLAMENTI LI SCRIVANO I TEAM MANAGER E NON POLITICANTI
- LE GARE SIANO SUPERVISIONATE DA UN COMITATO PILOTI
- CI SIA UN REALE RESPONSABILE DELL'ORGANIZZAZIONE DI TUTTE LE GARE DI CIRCUITO
- LE GARE DI CIRCUITO SI SVOLGANO SOLO IN POSTI CON RISALITE A IMPIANTI (no furgoni, ottimi per un regionale ma paradossali per un'italiano)
- CREARE UNA COPPA DEDICATA AI GIOVANI, CON TRACCIATI CHE INVOGLINO I RAGAZZINI A SALIRE SU UNA BICI E SIANO AFFRONTABILI SENZA SPESE FOLLI

Abbiamo tanti bike park in cui non passa nemmeno una gara... e posti sperduti nel nulla dove ci passano...
Abbiamo tanta esperienza umana di piloti che sanno come fare un tracciato e come metterlo in sicurezza
Abbiamo Silva che è li, ma praticamente senza potere, con una situazione assurda in cui non si sa chi comanda.

Abbiamo tutto, basta solo eliminare quel vecchiume che affligge tutta la politica italiana, compresa quella della fci...

Un'ultima cosa... perchè dividere agonisti e amatori?
facciamo o no lo stesso sport? allora si vada uniti verso una meta, non spersi verso dove non si sa...
Quoto in tutto e per tutto.
 

bax70

Biker superis
Un'ultima cosa... perchè dividere agonisti e amatori?
facciamo o no lo stesso sport? allora si vada uniti verso una meta, non spersi verso dove non si sa...[/QUOTE]

perche' vedendo i regolamenti e avendo parlato con amici che erano a correre a prarostino ed hanno aderito alla protesta l'intento della federazione (di cui fa parte il tanto nominato c.t. Silva) è proprio quello; alla federazione nella dh gli amatori sono di peso. io quest'anno ho fatto solo la tessera uisp, tanto in coppa del mondo non avevo tempo di andare a correre:smile:
 

Kap.1

Biker ciceronis
13/1/04
1.414
7
0
Padova
Visita sito
Bike
MDE DAMPER 29 2021
Ci possono stare le risalite in furgone se fatte bene , noi alla gara di Bassano del Grappa della stagione scorsa con i furgoni ogni atleta è riuscito a farsi almeno 7/8 discese nella giornata del sabato ed era un regionale.
 

mikael33

Biker poeticus
22/3/06
3.808
-1
0
116
castelfidardo(an)
Visita sito
tenete presente una cosa...
se non c'è dietro l'FCI, ai mondiali come si va? i giovani a correre in coppa come ci vanno???
Piuttosto di prendere le distanze dall'FCI, che è e rimane l'unica federazione in italia (e costituirne una in italia sarebbe più difficile che costruire un bike park a l posto di SanSiro), bisognerebbe cercare di dargli uno scossone tale in modo che:

- I REGOLAMENTI LI SCRIVANO I TEAM MANAGER E NON POLITICANTI
- LE GARE SIANO SUPERVISIONATE DA UN COMITATO PILOTI
- CI SIA UN REALE RESPONSABILE DELL'ORGANIZZAZIONE DI TUTTE LE GARE DI CIRCUITO
- LE GARE DI CIRCUITO SI SVOLGANO SOLO IN POSTI CON RISALITE A IMPIANTI (no furgoni, ottimi per un regionale ma paradossali per un'italiano)
- CREARE UNA COPPA DEDICATA AI GIOVANI, CON TRACCIATI CHE INVOGLINO I RAGAZZINI A SALIRE SU UNA BICI E SIANO AFFRONTABILI SENZA SPESE FOLLI

Abbiamo tanti bike park in cui non passa nemmeno una gara... e posti sperduti nel nulla dove ci passano...
Abbiamo tanta esperienza umana di piloti che sanno come fare un tracciato e come metterlo in sicurezza
Abbiamo Silva che è li, ma praticamente senza potere, con una situazione assurda in cui non si sa chi comanda.

Abbiamo tutto, basta solo eliminare quel vecchiume che affligge tutta la politica italiana, compresa quella della fci...

Un'ultima cosa... perchè dividere agonisti e amatori?
facciamo o no lo stesso sport? allora si vada uniti verso una meta, non spersi verso dove non si sa...

sono d'accordo quasi su tutto,in effetti prendere totalmente le distanze dalla federazione potrebbe essere un errore,anche se la cosa è possibile,visto che in francia dovrebbero aver fatto così....quindi il modo di far correre i ragazzi in coppa c'è....
si dovrebbe operare come in F1(o come stanno cercando di fare....visti i casini degli ultimi tempi)e creare un comitato ufficiale per la DH italiana,composto da persone con molta esperienza,quindi penso a team manager con esperienza anche internazionale(ancillotti,rommel,vernassa ecc...)e magari anche ex piloti che tanto hanno fatto per la DH italiana,per es. pippo marani e gli altri citati prima.....
la federazione dovrebbe creare ed approvare regolamenti solo con l'appoggio del comitato......per me sarebbe un enorme passo avanti....
si parlava altre volte di difficoltà di incontro dei vari team manager sparsi per l'italia,ma molte delle riunioni potrebbero esser fatte alle gare,per il resto ci si organizzerebbe,che ne so,con video conferenze ecc.....il 2000 l'abbiamo passato da un pezzo :-)
sono d'accordo anche su quasi tutti i punti snocciolati sotto,tranne sul fatto delle funivie obbligatorie per le gare....così si tagliano piste nel centro(e immagino anche al nord)con gente in grado di organizzare ottime gare.....mi viene in mente città di castello che credo sia la più importante gara del centro,che fa sempre ottimi numeri di partecipanti con nomi importanti e zero problemi,ma fa risalite furgonate(delle quali non mi sembra di aver sentito lamentele)........una gara che soddisfa molti e che per me dovrebbe ospitare un italiano,il campionato dovrebbe far tappa anche al centro,i buoni downhillers non stanno solo al nord :-)
gli altri punti invece li vedo come ottimi spunti,aggiungerei anche la supervisione anticipata delle piste del circuito,e magari la suddivisione di zone italiane con "mini" comitati preposti alla regolamentazione dei regionali....queste ultime 2 cose sono un pò un casino,me ne rendo conto,ma sarebbe un ottima cosa per poter alzare il livello dei discesisti italiani......non ho esperienze estere,ma credo che un ragazzo che inizi magari al centro,e che si trovi ad affrontare delle gare internazionali,si trovi un pò spiazzato dalla "leggera" differenza di percorsi...

PS:auguri agli infortunati della gara,SAD,ale socio,canyon e gli altri o-o
 

LEPUS

ModeraTROLL Shardaniensis
21/11/06
17.004
1
0
44
SOUTH SARDINIA
www.sigmalambdafoto.com
tenete presente una cosa...
se non c'è dietro l'FCI, ai mondiali come si va? i giovani a correre in coppa come ci vanno???
Piuttosto di prendere le distanze dall'FCI, che è e rimane l'unica federazione in italia (e costituirne una in italia sarebbe più difficile che costruire un bike park a l posto di SanSiro), bisognerebbe cercare di dargli uno scossone tale in modo che:

- I REGOLAMENTI LI SCRIVANO I TEAM MANAGER E NON POLITICANTI
- LE GARE SIANO SUPERVISIONATE DA UN COMITATO PILOTI
- CI SIA UN REALE RESPONSABILE DELL'ORGANIZZAZIONE DI TUTTE LE GARE DI CIRCUITO
- LE GARE DI CIRCUITO SI SVOLGANO SOLO IN POSTI CON RISALITE A IMPIANTI (no furgoni, ottimi per un regionale ma paradossali per un'italiano)
- CREARE UNA COPPA DEDICATA AI GIOVANI, CON TRACCIATI CHE INVOGLINO I RAGAZZINI A SALIRE SU UNA BICI E SIANO AFFRONTABILI SENZA SPESE FOLLI

Abbiamo tanti bike park in cui non passa nemmeno una gara... e posti sperduti nel nulla dove ci passano...
Abbiamo tanta esperienza umana di piloti che sanno come fare un tracciato e come metterlo in sicurezza
Abbiamo Silva che è li, ma praticamente senza potere, con una situazione assurda in cui non si sa chi comanda.

Abbiamo tutto, basta solo eliminare quel vecchiume che affligge tutta la politica italiana, compresa quella della fci...

Un'ultima cosa... perchè dividere agonisti e amatori?
facciamo o no lo stesso sport? allora si vada uniti verso una meta, non spersi verso dove non si sa...

Se così fosse andrebbe bene pure se si chiamasse FEDERAZIONE TROMBAMULI MANGIACACCA FOTTIZIO (South Park docet) ITALIOTICA... però mi sembra più difficile schiodare il vecchiume della classe politica e dirigenziale piùttosto che fare storia a se...
 

fabiofbi

Biker urlandum
6/11/06
527
0
0
REZZATO(BS)
Visita sito
sono d'accordo con Mikael33.
Una federazione che parli solo di fuoristrada dovrebbe essere riconosciuta dall'UCI in questo modo anche gli agonsti non avrebbero problemi con i punti per partecipare alle gare di coppa.
Se l'fci perdesse di colpo un gran numero di tesserati non credo sia difficile ottenere tale riconoscimento.
Visto che non ci sono solo mele marce in fci si prenderebbero quelli buoni e li si farebbe lavorare nella neonata
FEDERAZIONE ITALIANA MOUNTAIN BIKE

...e cribbio...
 

aug

Biker superis
Spezzo una lancia a favore di Cicli Colomba, era la prima gara che organizzavano a Prarostino, va bene, ma hanno operato in buona fede secondo l'ok arrivato dalla federazione. Per quello che ho potuto vedere nei tre we antecedenti alla gara, hanno dato anima e cuore alla preparazione della stessa. Se poi chi doveva approvare o consigliare modifiche relativamente a tracciato, logistica e risalite (Fci) non fa il suo lavoro come si deve, ecco il patatrac successo.

Ma non scerziamo !
Ma la responsablità PERSONALE degli organizzatori è quella "in primis" di essersi trincerati dietro la "loro" personale convinzione che tutto andava bene così com' era .... e coloro che si sono permessi di segnalare, evidenziare, consigliare, ecc. ecc. si sono presi dei vaff.....
Alcuni aspetti PERICOLOSI della gara erano stati evidenziati più e più volte da almeno 15 giorni, e sottolineati ancora al venerdì ed al sabato.
E se si viene a creare una situazione di evidente pericolo sul percorso, non si aspetta che si facciano male in dieci per porre rimedio (tagliare tre stupidi alberi ! ) ...... tanto è uno sport pericoloso e chi lo fà sa che rischia .... ma che ca$$o di risposta è ?
E ancora, se nasce un problema (segnalato anche quello da almeno 2 settimane !) coi furgoni ..... ma perchè non mi lasci salire col mio ?
E perchè non sfruttare il giro della collina creando un senso unico lungo il quale far defluire TUTTI i furgoni, in modo da alleggerire sia il traffico che i furgoni stessi delle risalite ?
Perchè arroccarsi su decisioni SBAGLIATE, già prese ed EVIDENTEMENTE SBAGLIATE, quando decine e decine di addetti, atleti,team manager, spettatori, curiosi, massaie,bambini dell' asilo, ecc. ecc. ti fanno la stessa richiesta e Ti sottolineano lo stesso problema ?
Possibile che l' organizzazione della prima gara di COPPA ITALIA, gara INTERNAZIONALE (dio mio chissà cosa avranno pensato gli stranieri !) possa andare "nel pallone" a tal punto ?

Qui c' è stata una GRAVE concomitanza di responsablità.
Nessuno penso sia esente da colpe.
Occorre ragionare sull' accaduto e fare tesoro di questo, per far sì che mai più ci si trovi in questa situazione assurda.
E se il prossimo anno Cicli Colomba dovesse organizzare ancora a Prarostino ..... forse forse potrebbe uscire una gara mica male.
Aug
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo