Gambe, bici e meriti.

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
Domenica ho fatto 800 mt. di dislivello su strada e 400 su sterrato con la mia RR 5.2.
Io su alcune mulattiere al 16/18%, in condizioni disumane, quando avevo finito fiato e rapporti, mi fermavo.
Il mio compagno, con una Decathlon più vecchia della mia saliva meglio, grazie a fiato e gambe, anche se in alcuni punti non era proprio possibile stare in piedi.
Io sono stato comunque soddisfatto di quel che ho fatto.
A casa mi sono chiesto: ma me la merito una RR 8.2 (1000 euro) o mi basta una 8.1, oggi scontata a 549?
O non mi merito niente, visto che il mio amico andava su meglio di me con una bici peggiore della mia?
Cioé, sono perplesso sull'etica del ciclista per hobby: in certi momenti penso che vado bene con quello che ho perché non apprezzerei la differenza, in altri mi dico, ma se ti piace, anche se c'è chi va più forte, proprio per questo dovresti farti una bella bici!
Allora vi chiedo, me le faccio solo io queste paranoie?
Sentirei la differenza con la 8.1?
Dovrei comunque valutare la 8.2 visto che alla fine 2.500 km. anno e dislivelli discreti me li faccio?
Grazie della pazienza.
 
A

Antiruggine

Ospite
Beh la differenza tra 5.2 e i modelli 8 si sente eccome! Non conta il fatto che tu non abbia fiato e che uno bravo ti passi in salita con una bici che è di gran lunga peggiore della tua.
Valuta se ti puoi permettere di spendere 500 e passa euro (o 1000) senza rischiare di pentirtene in futuro.
Con una bici come le 8.1 e 8.2 (soprattutto) ti diverti di più. E' innegabile. Prendendo come esempio la 8.2: hai una forcella niente male (per fare xc è buona) e un cambio (Sram x9) i cui comandi basta sfiorarli per azionarlo. Inoltre come estetica è tutta un'altra cosa.

Personalmente ti dico che, per la velocità alla quale giro io, una 5.2 basterebbe e avanzerebbe. Però guidare una bicicletta come può essere la 8.2 è completamente diverso. Un altro pianeta!

C'è da dire che la 8.1 in confronto alla sorella maggiore non costa veramente nulla! E lo Sram x7 non è niente male..
 
A

Antiruggine

Ospite
Per farti capire è come paragonare una Ford Fiesta ad una Audi A3.

Sono entrambe buone macchine che non hanno particolari problemi. Visti i limiti che ci sono oggi sulle strade (nel tuo caso, i tuoi limiti in bici) basterebbe una fiesta da 60 cv. Ma una A3 da 150 cv è molto diversa. Maggiore confort, finiture migliori, maggiore affidabilità ecc ecc...

Insomma compreresti un oggetto superiore solo per il fatto che è di qualità più alta anche se poi forse (in futuro chi lo sa?) non riusciresti a sfruttarlo a pieno.
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
Beh la differenza tra 5.2 e i modelli 8 si sente eccome! Non conta il fatto che tu non abbia fiato e che uno bravo ti passi in salita con una bici che è di gran lunga peggiore della tua.
Valuta se ti puoi permettere di spendere 500 e passa euro (o 1000) senza rischiare di pentirtene in futuro.
Grazie del tuo parere, mi serve proprio capire se le differenze le apprezza anche uno come me che non prende la bici tutti i giorni o che quando è in cima si accende una sigaretta!
In effetti quello che mi dici te era quello che era uscito in un post di qualche tempo fa, e cioé che la 8.2 è ben migliore della 8.1.
Finché ballavano 300 euro di differenza il mio ago della bilancia era verso la 8.2, ma ora che la 8.1 costa la metà il dubbio è più atroce!
Grazie ancora e a presto.
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
Per farti capire è come paragonare una Ford Fiesta ad una Audi A3.

Sono entrambe buone macchine che non hanno particolari problemi. Visti i limiti che ci sono oggi sulle strade (nel tuo caso, i tuoi limiti in bici) basterebbe una fiesta da 60 cv. Ma una A3 da 150 cv è molto diversa. Maggiore confort, finiture migliori, maggiore affidabilità ecc ecc...

Insomma compreresti un oggetto superiore solo per il fatto che è di qualità più alta anche se poi forse (in futuro chi lo sa?) non riusciresti a sfruttarlo a pieno.
Bel parallelo.
Mi mette ancora più nel dubbio ma gran bel parallelo.
 

Tuenoblu74

Biker extra
4/6/08
700
0
0
49
Umbertide (PG)
Visita sito
Domenica ho fatto 800 mt. di dislivello su strada e 400 su sterrato con la mia RR 5.2.
Io su alcune mulattiere al 16/18%, in condizioni disumane, quando avevo finito fiato e rapporti, mi fermavo.
Il mio compagno, con una Decathlon più vecchia della mia saliva meglio, grazie a fiato e gambe, anche se in alcuni punti non era proprio possibile stare in piedi.
Io sono stato comunque soddisfatto di quel che ho fatto.
A casa mi sono chiesto: ma me la merito una RR 8.2 (1000 euro) o mi basta una 8.1, oggi scontata a 549?
O non mi merito niente, visto che il mio amico andava su meglio di me con una bici peggiore della mia?
Cioé, sono perplesso sull'etica del ciclista per hobby: in certi momenti penso che vado bene con quello che ho perché non apprezzerei la differenza, in altri mi dico, ma se ti piace, anche se c'è chi va più forte, proprio per questo dovresti farti una bella bici!
Allora vi chiedo, me le faccio solo io queste paranoie?
Sentirei la differenza con la 8.1?
Dovrei comunque valutare la 8.2 visto che alla fine 2.500 km. anno e dislivelli discreti me li faccio?
Grazie della pazienza.

Ciao,

La mia risposta sulla bici da fare mi sembra di avertela già data in altro 3d, e cioè 8.2 di sicuro.

Per fiato e gambe posso solo dirti che questo (come tutti gli altri del resto)è uno sport dove allenamento, costanza e regolarità pagano un casino.

Io mi sono fatto tutta la primavera/estate con un bel cancello (marcondirodirondello) uscendo, lavoro permettendo, anche 3/4 volte settimana.

A fine settembre mi sono fatto la 8.2, ma causa maltempo, giornate corte e impegni vari, mi ritrovo ad uscire (con la bava alla bocca) se tutto va bene il solo sabato pomeriggio.
Mi ritrovo in crisi su percorsi che prima facevo agilmente o ad usare rapporti più agili e leggeri laddove ne usavo uno più duro, o con il c..o per terra perchè mi si chiude il manubrio dalla fatica, tanto da dover cercare percorsi alternativi.
Purtroppo senza allenamento è dura, ma dura, dura, dura soprattutto se ti piace fare certe cose.

Quindi vai tranquillo, che non capita solo a te...
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
Ciao,

La mia risposta sulla bici da fare mi sembra di avertela già data in altro 3d, e cioè 8.2 di sicuro.

Per fiato e gambe posso solo dirti che questo (come tutti gli altri del resto)è uno sport dove allenamento, costanza e regolarità pagano un casino.

Io mi sono fatto tutta la primavera/estate con un bel cancello (marcondirodirondello) uscendo, lavoro permettendo, anche 3/4 volte settimana.

A fine settembre mi sono fatto la 8.2, ma causa maltempo, giornate corte e impegni vari, mi ritrovo ad uscire (con la bava alla bocca) se tutto va bene il solo sabato pomeriggio.
Mi ritrovo in crisi su percorsi che prima facevo agilmente o ad usare rapporti più agili e leggeri laddove ne usavo uno più duro, o con il c..o per terra perchè mi si chiude il manubrio dalla fatica, tanto da dover cercare percorsi alternativi.
Purtroppo senza allenamento è dura, ma dura, dura, dura soprattutto se ti piace fare certe cose.

Quindi vai tranquillo, che non capita solo a te...
Ciao, certo che mi ricordo il tuo consiglio, grazie anche ad esso propendevo per la 8.2, finché non mi sono trovato scontata la 8.1 che come minimo mi obbliga ad attendere che scontino anche la 8.2!
Annoto con interesse anche le tue riflessioni sull'importanza dell'allenamento, che lo stesso mio compagno di avventura mi faceva notare come fondamentale, anche se lui è un grande appassionato di footing, che fiato e gambe te li fa eccome!
Onestamente, almeno nelle passioni, vivo le cose con ottimismo, sono già ben contento di ciò che oggi riesco a fare con la mtb, c'è chi va meglio, ma veramente ciò non mi sconforta, perché comunque quando rientro a casa mi sento di aver fatto qualcosa per cui vale la pena! :-)
A presto.
 

andy972

Biker superioris
2/5/06
899
4
0
Visita sito
Non ti posso consigliare sul passaggio da una di queste bici a un'altra perchè non le conosco anche se credo che gli altri ti hanno già consigliato bene ma volevo dirti che per quanto mi riguarda in bici faccio sempre pochi kilometri e non vado mai bene perchè ho un sacco di problemi di salute quindi faccio quello che posso però nonostante tutto ho acquistato una scale 30 e un bdc da 2300 euro, questo perchè per me la bici è una grande passione anche se non posso andarci molto, questo per consigliarti di acquitare la bici che ti piace senza farti paranoie e non pensare a chi va più forte di te...
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
Non ti posso consigliare sul passaggio da una di queste bici a un'altra perchè non le conosco anche se credo che gli altri ti hanno già consigliato bene ma volevo dirti che per quanto mi riguarda in bici faccio sempre pochi kilometri e non vado mai bene perchè ho un sacco di problemi di salute quindi faccio quello che posso però nonostante tutto ho acquistato una scale 30 e un bdc da 2300 euro, questo perchè per me la bici è una grande passione anche se non posso andarci molto, questo per consigliarti di acquitare la bici che ti piace senza farti paranoie e non pensare a chi va più forte di te...
Ti faccio un in bocca al lupo per risolvere i tuoi problemi e sicuramente terrò in buon conto la tua accorata difesa delle passioni quando sarà il momento!
 

windbike

Biker assatanatus
29/7/08
3.479
577
0
lazio
Visita sito
Bike
ROCKRIDER xc900s
....ciao!

il consiglio che ti posso dare in base alle mie esperienze e' di valutare piu' l' aspeto divertimento che il fatto di migliorare le tue prestazioni che tanto quelle dipendono al 90% da allenamento tecnica e doti personali, io tutte le volte che ho cambiato bici, le mie prestazioni non saprei dirti se sono migliorate, sinceramente non me ne frega niente,pero' su una cosa sono sicuro, che un allestimento migliore, un buon telaio e qualche etto in meno in punti cruciali tipo ruote, e trasmissione, aumentano di certo il divertimento.
 

Bob trenetta

Biker popularis
19/9/08
49
0
0
genova
Visita sito
Senza presunzione alcuna, non essendo un esperto ,dico che secondo me si tende un po troppo a razionalizzare la passione,la bici e' passione per me.
Se il portafogli te lo consente senza troppi sacrifici vai sulla 8.2 che ti piace di piu'.
magari non la sfrutti appieno( ma comunque come ti hanno gi'a detto e' questione poi di allenamento) ma se compri la 8.1 ti rimarrebbe comunque sempre il dubbio di come saresti andato con la 8.2

ciao
 

Bowhrik

Biker forumensus
8/8/08
2.283
3
0
36
Castelbolognese (RA)
Visita sito
Senza presunzione alcuna, non essendo un esperto ,dico che secondo me si tende un po troppo a razionalizzare la passione,la bici e' passione per me.
Se il portafogli te lo consente senza troppi sacrifici vai sulla 8.2 che ti piace di piu'.
magari non la sfrutti appieno( ma comunque come ti hanno gi'a detto e' questione poi di allenamento) ma se compri la 8.1 ti rimarrebbe comunque sempre il dubbio di come saresti andato con la 8.2

ciao
QUOTO a pieno ciò che ti dice Bob trenetta......per esempio anche io non è molto ch pratico MTB e quello che ho fatto fin'ora l'ho fatto con un cancello del '98,però,appena ci sarà la possibilità (dipende solo da quando Canyon aprirà le vendite dei nuovi modelli) mi voglio fare una full da 1700€,questo per dire che,come ha detto in precendenza Bob,la bici è passione,ma non per questo uno deve limitarsi nell'acquisto di un prodotto.
Anche io sono uno che quando arriva in vetta prima della discesa si accende la sua sigarettina ammirando il panorama,ma quando c'è da darci dentro ci do e voglio che la bici mi consenta tutto quello che può....quindi come già detto in precedenza,se il portafoglio non si lamenta,io andrei sulla 8.2.....imparerai ad usarla......
 

Peter Griffin

Biker velocissimus
16/8/07
2.579
1
0
prov Milano
Visita sito
Domenica ho fatto 800 mt. di dislivello su strada e 400 su sterrato con la mia RR 5.2.
Io su alcune mulattiere al 16/18%, in condizioni disumane, quando avevo finito fiato e rapporti, mi fermavo.
Il mio compagno, con una Decathlon più vecchia della mia saliva meglio, grazie a fiato e gambe, anche se in alcuni punti non era proprio possibile stare in piedi.
Io sono stato comunque soddisfatto di quel che ho fatto.
A casa mi sono chiesto: ma me la merito una RR 8.2 (1000 euro) o mi basta una 8.1, oggi scontata a 549?
O non mi merito niente, visto che il mio amico andava su meglio di me con una bici peggiore della mia?
Cioé, sono perplesso sull'etica del ciclista per hobby: in certi momenti penso che vado bene con quello che ho perché non apprezzerei la differenza, in altri mi dico, ma se ti piace, anche se c'è chi va più forte, proprio per questo dovresti farti una bella bici!
Allora vi chiedo, me le faccio solo io queste paranoie?
Sentirei la differenza con la 8.1?
Dovrei comunque valutare la 8.2 visto che alla fine 2.500 km. anno e dislivelli discreti me li faccio?
Grazie della pazienza.


personalmente mi sono pentito subito dopo aver acquistato la mia Scale.
ho speso 1500 euri... e ne avrei spesi anche il doppio per un modello migliore (e non navigo nell'oro).
una bella bici è sempre una bella bici anche se non la sfrutti al massimo; se qualcuno ti farà menate sul fatto che sperperi soldi o che non vali la bici che hai tranquillo... è solo invidia..

per rimanere in ambito automobilistico (come scritto da qualcuno sopra), in città non si possono superare i 50km/h, ma farli con una ferrari è tutta un'altra cosa rispetto ad una panda e se uno può permetterselo buon per lui, no???
 

aro

Biker tremendus
6/11/08
1.255
1
0
Friuli
Visita sito
Bike
Xc
Certo che te la meriti! Hai detto che sei stato soddisfatto di quello che hai fatto, e non importa se il tuo amico saliva meglio di te', l'importante e' che non hai mollato e avete finito il giro insieme.Continua cosi' e se puoi fatti anche la bici nuova.
 

brunopiru

Biker poeticus
26/5/08
3.631
168
0
39
torino
Visita sito
io non varro mai una taurine con lefty carbon...
a dire il vero non valgo neanche la mia 8.2 eppure me la sto upgradando
forse non varrei neanche una 8.1 0 una 5xc

forse una 5.2 mi bastava per iniziare,ma la passione per la bici,sia dal lato sportivo(bellissimo)sia dal lato tecnologico mi ha fatto spendere per quello che mi piaceva....

comunque prima o poi me la farò una taurine....
 

pirexx

Biker immensus
18/7/03
8.443
4
0
43
bellusco
Visita sito
ti dico come la penso:
la condizione fisica (gamba e fiato) e psicologica (non mollare mai anche quando la salita sembra impossibile) sono fondamentali, quindi le metterei prima delle caratteristiche del mezzo. è xò anche vero che una bici più performante, oltre ad essere più confortevole e SICURA, ti permette di migliorare molto il tuo livello e molto più in fretta, in quanto ti alza automaticamente il tuo limite. visto che di km non ne fai pochi (anch'io più o meno sono 3000km annui) ti consiglierei l'upgrade, anche perchè mi pare di vedere che hai le idee chiare sul mezzo e sul tipo di utilizzo che ne faresti.

per esperienza personale: sono pasato da una bici come la tua 5.2 (era un'altra marca, ma praticamente montata uguale, inclusa forcella!) a una deca 9.1 (la considero una buona bici media). è tutto un'altro mondo. in pochissime uscite ho guadagnato un sacco di sicurezza in discesa, migliorando anche la tecnica, e in salita pure.

in conclusione: non ti pentirai mai di una bici con componenti migliori (lasciando da parte il discorso dei top di gamma)!!!
 

apeschi

Biker tremendus
30/12/07
1.113
10
0
Milano
Visita sito
La bici e' un'hobby, una passione. Essendo una passione non e' una cosa razionale.
Quindi (potendo ovviamente), una bici di qualita' elevata appaga meglio i propri desideri. Dipende sempre dai criteri di valutazione come in ogni campo, in ogni settore, in ogni hobby. Essendo un hobby e non una professione, ovviamente uno compra il mezzo che piu' lo appaga (anche se non ha il fisico per poterlo sfruttare appieno). Altro discorso se uno e' un professionista del settore, in tal caso i criteri di scelta del mezzo non sono dettati solo dalla passione ma dalle prestazioni e da altre considerazioni (sponsor ecc...).
Se un appassionato comprasse una bici adeguata alla propria preparazione fisica, probabilmente un mezzo di qualita' medio-bassa (almeno nel mio caso), potrebbe essere piu' che adeguata, pero' la passione porta anche a migliorare il proprio mezzo in maniera non sempre razionale.
 

muttleyctm

Biker ciceronis
2/7/08
1.551
10
0
maser-torino
Visita sito
se ti puoi permettere la 8.2 prendi quella ... meglio avere sotto il sedere il meglio possibile ...
se parliamo di 'meritocrazia' , a paulissen la scalpel a me la graziella ... non ha senso ...
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
....ciao!

il consiglio che ti posso dare in base alle mie esperienze e' di valutare piu' l' aspeto divertimento che il fatto di migliorare le tue prestazioni che tanto quelle dipendono al 90% da allenamento tecnica e doti personali, io tutte le volte che ho cambiato bici, le mie prestazioni non saprei dirti se sono migliorate, sinceramente non me ne frega niente,pero' su una cosa sono sicuro, che un allestimento migliore, un buon telaio e qualche etto in meno in punti cruciali tipo ruote, e trasmissione, aumentano di certo il divertimento.
Siamo d'accordo, io non posso/voglio allenarmi per migliorare.
Io prendo la bici quando posso per divertirmi.
Ho notato un buon miglioramento da un pò di tempo ma non è questo un sufficiente stimolo per me per allenarmi solo al fine di migliorare.
Alla fine le salite le faccio, magari un pò a piedi, ma le faccio! :-)
Ciauz.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo