Galleria rockrider 5.3

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Fr@

Biker superioris
24/8/12
846
20
0
Olbia
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 27.5
[MENTION=113927]Fr@[/MENTION]

wow grazie! li hai presi anche tu dalla cina? Non si sbriciolano quando vado a usarli vero? xD

Io li utilizzo dallo scorso anno e non ho mai avuto problemi.. sono ancora integri.. e manutenzione alla bike ne faccio tanta.. (mi deve durare 30 anni..:D:D:D)
 

Veleno30

Biker poeticus
31/10/09
3.869
549
0
Genova
Visita sito
No tranquillo, nessuno parla di comprare una cosa e cominciare a cambiare cose... ;-) Non é nemmeno detto che la mia amica la prenderá alla fine, peró sapere quali sono i punti deboli di una bici mi aiuta a capire meglio. Sono sicuro che il deragliatore il suo lavoro lo fa, e forse per l'uso che ne farebbe lei non avvertirebbe nemmeno il problema che voi riportate... Certo se mi dicevate "no guarda le ruote fanno schifo, i cerchi sono di carta stagnola al primo sasso un po' forte si piegano come burro" allora ci pensavo due volte. ;-)

Grazie ancora a tutti per le risposte!

Non è "se" le ruote fanno schifo : le ruote fanno schifo !
Il punto al limite è cosa puoi trovare per quella cifra e se la tua amica è disposta eventualmente a spendere di più, perchè se alzi la posta ce ne sono un milione di mtb migliori, poi dipende anche da cosa vuole farci ovviamente.
Comunque se vai sotto la curva degli ultrà a chiedere " cosa ne pensate della vostra squadra?" ...
 

ste-d

Biker superioris
5/5/12
978
3
0
Lucca
Visita sito
Di sicuro le ruote non sono di carta stagnola e si piegano alla prima pietra... Semmai sono di granito e si rompono le pietre quando ci passi sopra :)
Diciamo che la leggerezza non è proprio la loro migliore virtù :)
 

Gzaf

Puppami la fava
2/12/12
271
28
0
Attualmente Barcellona
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 9.0 am2015
Non è "se" le ruote fanno schifo : le ruote fanno schifo !
Il punto al limite è cosa puoi trovare per quella cifra e se la tua amica è disposta eventualmente a spendere di più, perchè se alzi la posta ce ne sono un milione di mtb migliori, poi dipende anche da cosa vuole farci ovviamente.
Comunque se vai sotto la curva degli ultrà a chiedere " cosa ne pensate della vostra squadra?" ...

Credo che nel caso la rr 5.3 sia anche un filo sovradimensionata per quello che comincerebbe a farci all'inizio, per cui andrebbe benissimo.
E comunque in quella fascia di prezzo é davvero la migliore componentistica che puoi portare a casa.

Spero che tutti (o almeno tanti) siano abbastanza critici da saper individuare pregi e difetti delle proprie bici, per questo chiedevo ai possessori... O siamo tutti cosí ultras delle nostre bici? ;-)
Grazie ancora per le risposte!
 

Fr@

Biker superioris
24/8/12
846
20
0
Olbia
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 27.5
Concordo su tutto, però ragazzi dobbiamo fare anche una distinzione...
Tutti noi parliamo di bike, (quello ha la Giant, quello ha la GT, quello ha la Santacruz, etc..se avessi quella bici volerei a 80 km.h... farei salitoni ripidi.. etc..)
Dobbiamo ricordarci anche che non è solo la bike a fare la differenza..
Prima di tutto è nelle capacità del Rider.
Dico così perchè ho visto con i miei occhi quello che si può fare con la ns bike, (ho dato la mia 5.3 ad un compagno di pedalate Maestro di Mtb over 55), e mi ha detto che loro hanno iniziato con i veri Cancelli, e la 5.3 non è per loro un cancello!!
Man mano che si affina la tecnica, vedremo che pendenze e terreni che un tempo ci spaventavano, diventano fattibili.
I ripidoni, i tratti tecnici, le radici e gli ostacoli si possono fare con una front, a patto di mettere in conto velocità ridotte, zero spazio per errori e molta cautela, sia per noi che per la bici.
Io non sono un pro ma mi ci diverto tanto e percorro gli stessi terreni delle bike più costose della 5.3.

image share

La mia fedele compagna in azione!!! :smile::smile:

Certo, è la + economica di tutte le altre, ma mi ci diverto un mondo (polmoni a parte..) e mi da tante soddisfazioni stare insieme a quelle + costose...;-);-)
 

Nello85

Biker serius
16/3/09
233
2
0
Prov. BA
Visita sito
è un discorso trito e ritrito e non so quanto ne valga la pena

molti miei amici hanno mtb entry level di aziende famose, montate peggio, pagate molto di più ma esteticamente accattivanti che (o per questione psicologica o perchè gli rode ammetterlo) provando la mia dicono "eh si vede che il livello è più basso", ma se è montata meglio e i telai per le entry level sono quelli come è possibile? boh

c'è chi invece dice che si aspettava che le deca fossero giocattolini e si è ricreduto.

io veramente la mia la uso "alla crudele" cioè la curo veramente poco e la strapazzo molto, l'ho comprata proprio per questo motivo, non ci devo fare la sfilata. per ora non ne vale la pena di spedere cifre importanti, la uso troppo poco
 

LucaSiculo

Biker serius
19/7/12
284
4
0
Catania
www.sicilybiketouristservice.it
Bike
KTM - Ultra Race e Ultra 1964 ... più una bella TRIBAN100
Concordo su tutto, però ragazzi dobbiamo fare anche una distinzione...
Tutti noi parliamo di bike, (quello ha la Giant, quello ha la GT, quello ha la Santacruz, etc..se avessi quella bici volerei a 80 km.h... farei salitoni ripidi.. etc..)
Dobbiamo ricordarci anche che non è solo la bike a fare la differenza..
Prima di tutto è nelle capacità del Rider.
Dico così perchè ho visto con i miei occhi quello che si può fare con la ns bike, (ho dato la mia 5.3 ad un compagno di pedalate Maestro di Mtb over 55), e mi ha detto che loro hanno iniziato con i veri Cancelli, e la 5.3 non è per loro un cancello!!
Man mano che si affina la tecnica, vedremo che pendenze e terreni che un tempo ci spaventavano, diventano fattibili.
I ripidoni, i tratti tecnici, le radici e gli ostacoli si possono fare con una front, a patto di mettere in conto velocità ridotte, zero spazio per errori e molta cautela, sia per noi che per la bici.
Io non sono un pro ma mi ci diverto tanto e percorro gli stessi terreni delle bike più costose della 5.3.

image share

La mia fedele compagna in azione!!! :smile::smile:

Certo, è la + economica di tutte le altre, ma mi ci diverto un mondo (polmoni a parte..) e mi da tante soddisfazioni stare insieme a quelle + costose...;-);-)
Quoto.....ci faccio di tutto....ovviamente il mio tutto è Percorsi: XC, Trail e un pò di AM leggero.....perchè è anche vero che in certe situazioni il limite c'è..... specialmente per l'angolo di sterzo troppo chiuso...........per il resto mai avuto grossi problemi..... :-)
 

lellovero

Biker superis
5/5/13
333
0
0
Visita sito
Inserisco anche qui il post poiché ho sbagliato tread...

Buonasera ragazzi. Sulla mia 5.3 ho fatto cambiare guarnitura e deragliatore anteriore con una truvativ firex 3.3 e uno stam x9, il tutto fatto da un sivende (durante il montaggio sentivo che ha messo due spessori al movimento centrale)......purtroppo nella cambiata nn é cambiato assolutamente nulla.. il deragliatore fa semore fatica a portare la catena dalla corona centrale a quella più grande (quindi a salire)...che devo fare?? La regolazione è stata fatta, davvero nn so piú che pesci prendere...consigli??? Grazie a tutti.
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Inserisco anche qui il post poiché ho sbagliato tread...

Buonasera ragazzi. Sulla mia 5.3 ho fatto cambiare guarnitura e deragliatore anteriore con una truvativ firex 3.3 e uno stam x9, il tutto fatto da un sivende (durante il montaggio sentivo che ha messo due spessori al movimento centrale)......purtroppo nella cambiata nn é cambiato assolutamente nulla.. il deragliatore fa semore fatica a portare la catena dalla corona centrale a quella più grande (quindi a salire)...che devo fare?? La regolazione è stata fatta, davvero nn so piú che pesci prendere...consigli??? Grazie a tutti.

Tramite guida del forum non riesci a fare te la regolazione? Perché solo te sai come si comporta il cambio nell utilizzo, quindi se fai te la regolazione, riesci a capire bene dove andare ad agire...

Piccolo appunto sulla guarnituta:a differenza delle shimano e altre, la truvativ, per scatola mc da 68mm,monta uno spessore a dx e uno a sx... Quindi diverso dal solito.
 

Vanquish

Biker superis
19/7/12
349
1
0
Calabria
Visita sito
Inserisco anche qui il post poiché ho sbagliato tread...

Buonasera ragazzi. Sulla mia 5.3 ho fatto cambiare guarnitura e deragliatore anteriore con una truvativ firex 3.3 e uno stam x9, il tutto fatto da un sivende (durante il montaggio sentivo che ha messo due spessori al movimento centrale)......purtroppo nella cambiata nn é cambiato assolutamente nulla.. il deragliatore fa semore fatica a portare la catena dalla corona centrale a quella più grande (quindi a salire)...che devo fare?? La regolazione è stata fatta, davvero nn so piú che pesci prendere...consigli??? Grazie a tutti.

come li ha sistemati gli spessori? Dubito che abbia regolato il deragliatore, se ne sarebbe accorto che non cambiava :nunsacci: tensiona un pò il filo, magari dipende dal manettino X5, da me devo fare una bella corsa con la leva prima che la catena salga
 

lellovero

Biker superis
5/5/13
333
0
0
Visita sito
come li ha sistemati gli spessori? Dubito che abbia regolato il deragliatore, se ne sarebbe accorto che non cambiava :nunsacci: tensiona un pò il filo, magari dipende dal manettino X5, da me devo fare una bella corsa con la leva prima che la catena salga

Il fatto è che se pedalo con la viga sul cavalletto nn ci sn problemi. ..quando peró sono in sella cominciano i grattacapi. In ogni caso anche io ho notato che il manettino x5 ha una corsa infinita!!! Quasi quasi ci monto un x9e mi tolgo il pensiero
 

Vanquish

Biker superis
19/7/12
349
1
0
Calabria
Visita sito
Il fatto è che se pedalo con la viga sul cavalletto nn ci sn problemi. ..quando peró sono in sella cominciano i grattacapi. In ogni caso anche io ho notato che il manettino x5 ha una corsa infinita!!! Quasi quasi ci monto un x9e mi tolgo il pensiero

non era solo una mia impressione allora :smile: se decidi di cambiarlo direi di sostituire anche l'altro, così giusto per simmetria :spetteguless:
 

Vanquish

Biker superis
19/7/12
349
1
0
Calabria
Visita sito
Ragazzi dopo l'ultimo giro mi è successa una cosa stranissima: ruota libera non più libera! :omertà: mi sono informato qui sul forum e probabilmente l'ho causata io lavando la bici e non lubrificando il pacco pignoni all'interno..così tra acqua, sporco e mancanza di grasso si è inceppata, ho "risolto" forzandola, lubrificando abbondantemente e facendo oltre 60 km, inizialmente gli "scattini" tipici delle ruote libere non si sentivano ma dopo un bel pò di km hanno ripreso a sentirsi, comunque dovendo già andare al deca a sistemare la forcella gliela porto e gliela faccio controllare, non vorrei aver fatto danno..intanto ne approfitto per comunicarvi che dal 23 Dicembre 2012 (giorno in cui ho preso la bici) a ieri...

18082013.jpg


:prost:
 

Nello85

Biker serius
16/3/09
233
2
0
Prov. BA
Visita sito
Il fatto è che se pedalo con la viga sul cavalletto nn ci sn problemi. ..quando peró sono in sella cominciano i grattacapi. In ogni caso anche io ho notato che il manettino x5 ha una corsa infinita!!! Quasi quasi ci monto un x9e mi tolgo il pensiero

anche io avevo questo problema ma regolando con precisione massima il deragliatore l'ho eliminato, chiaramente la provavo in sella e non più sul cavalletto

mi è rimasto solo la difficoltà ad andare sulla corona grande ma anche lì ho risolto tenendo un pò più spinto durante la cambiata
 

Deky

Biker extra
17/8/06
772
0
0
37
Genova
Visita sito
Ragazzi, volevo chiedere se qualcuno sa se i cerchi della rr 5.3 del 2012 tengono gomme oltre le 2.25, le quali ora uso. Sto già pensando all'inverno! :)
Grazie
 

Fr@

Biker superioris
24/8/12
846
20
0
Olbia
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 27.5
Ragazzi, volevo chiedere se qualcuno sa se i cerchi della rr 5.3 del 2012 tengono gomme oltre le 2.25, le quali ora uso. Sto già pensando all'inverno! :)
Grazie

Non devi tenere conto della misura 2.25 ma della larghezza dello pneumatico in mm.
La larghezza max consentita dei NS cerchi dovrebbe essere 62 mm.
Bisogna verificare anche la forca e il carro.
Io ad es. all'anteriore monto kenda neve da 54.;);)
 

Deky

Biker extra
17/8/06
772
0
0
37
Genova
Visita sito
Non devi tenere conto della misura 2.25 ma della larghezza dello pneumatico in mm.
La larghezza max consentita dei NS cerchi dovrebbe essere 62 mm.
Bisogna verificare anche la forca e il carro.
Io ad es. all'anteriore monto kenda neve da 54.;);)

Grazie per la risposta! Io adesso monto anteriormente un Nobby nic 2.25 largo 57 mm e volevo mettere qualcosa di più largo...pensavo a 60! Invece dietro a 60 non credo potrò arrivarci...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo