Galleria rockrider 5.3

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Gzaf

Puppami la fava
2/12/12
271
28
0
Attualmente Barcellona
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 9.0 am2015
Sicuramente il deragliatore, la guarnitura é uno sfizio se si ha qualcosa in più da spendere... Già col deragliatore tipo deore o slx la catena sale e scende bene dalle corone. Cioè prendete in mano il deragliatore originale e un slx... Quello originale sembra un giocattolo da quanto è esile!!! Per 30€ io non ci penserei 2 secondi di più! La cassetta dietro è sram se non sbaglio e dovrebbe essere 11-34 o 11-32


Ok, questa é una info importante! La terró presente! Grazie mille!!
o-o
 

Vanquish

Biker superis
19/7/12
349
1
0
Calabria
Visita sito
[MENTION=111045]Vanquish[/MENTION]
i cerchi sono : Mavic Crossride
http://www.bike-discount.de/shop/k735/a81749/crossride-disc-013-int-standard-9mm.html?mfid=50

Cercavo dei cerchi economici, poichè sto iniziando a mettere soldi da parte per la nuova bike, e il budget era basso...

ringrazio ab poichè sono stato consigliato anche da lui..

Ottimi, li ha il mio compagno di uscite e sono decisamente più leggeri, per economici pensavo intendessi ancora più economici ahaha sono sempre 170 € a prezzo pieno xD spero di montarli anche io un giorno :mrgreen:
 

ste-d

Biker superioris
5/5/12
978
3
0
Lucca
Visita sito
è più conveniente, risolutivo, cambiare il movimento centrale (quale? qualcuno l'aveva postato ma non lo trovo più) o il deragliatore per risolvere il problema del cambio? lo trovo davvero fastidioso!

Per quel che costa un movimento centrale a perno quadro io cambierei anche quello allora... Per esperienza personale avevo cambiato solo il deragliatore con un slx e la cambiata era risolta, non era fluida e impeccabile come adesso con guarnitura deore ma al 90% diciamo che funzionava. La catena saliva e scendeva senza alcun problema dalle corone. Ripeto... Basta vedere all'opera un slx e quel catorcio originale... L'slx in scalata gli tira una bella legnata alla catena, figuriamoci se non scende! L'originale invece gli faceva una dolce carezza :)
 

Darkfede

Biker urlandum
23/8/11
540
0
0
Roma
Visita sito
Ok, questa é una info importante! La terró presente! Grazie mille!!
o-o

Io non credo che la guarnitura sia lo sfizio, ma più il contrario. Teoricamente il deragliatore spinge la catena ed anche il tourney che fa schifo svolge il suo lavoro.
Le corone e il movimento centrale (Studiati per le 9v e non per le 7-8v come la guarnitura originale) aiutano in tutto la cambiata.
Rispettivamente le corone aiutano tantissimo con le piste (i solchi che ci sono) ed i pin ed il movimento centrale che allontana leggermente le corone dal centro dovrebbe migliorare la linea di catena.
Il tutto aiuta in modo incredibile la cambiata sottosforzo.

Comunque resto del parere che per fare un lavoro pulito vanno cambiati sia il deragliatore che la guarnitura. Se si hanno pochi soldi si può procedere a tentativi prima mettendo il deragliatore e regolandolo (alla perfezione!!!!) o come suggerisce qualcuno cambiando il movimento centrale con uno più largo di asse (ma di questa soluzione non so dirvi molto e non mi esprimo)

Comunque in generale uno prende la 5.3 non ci fa nessuna modifica e ci pedala alla grande, al momento del bisogno si vedrà :) senza farsi prendere dalla scimmia :i-want-t::i-want-t:

[MENTION=105501]ste-d[/MENTION] il tuo ultimo messaggio è il tuo numero 666 You Rock! :soffriba::rock-it::adore!:8-)8-):prega::prega:
 

iso67

Biker velocissimus
10/6/13
2.356
24
0
56
www.facebook.com
il problema del cambio secondo me non è proprio dia farsi prendere la scimia: come ho già detto prima ho anche io problemi a cambiare in salita, e mi sembra che sia il problema tipico della 5.3, allora se si può risolvere con una spesa relativamente bassa, perchè non farlo? di certo a cambiare la guarnitura ci penso più di due volte, e magari vado per gradi e cerco di risolvere prima diversamente
 

Gzaf

Puppami la fava
2/12/12
271
28
0
Attualmente Barcellona
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 9.0 am2015
Io non credo che la guarnitura sia lo sfizio, ma più il contrario. Teoricamente il deragliatore spinge la catena ed anche il tourney che fa schifo svolge il suo lavoro.
Le corone e il movimento centrale (Studiati per le 9v e non per le 7-8v come la guarnitura originale) aiutano in tutto la cambiata.
Rispettivamente le corone aiutano tantissimo con le piste (i solchi che ci sono) ed i pin ed il movimento centrale che allontana leggermente le corone dal centro dovrebbe migliorare la linea di catena.
Il tutto aiuta in modo incredibile la cambiata sottosforzo.

Comunque resto del parere che per fare un lavoro pulito vanno cambiati sia il deragliatore che la guarnitura. Se si hanno pochi soldi si può procedere a tentativi prima mettendo il deragliatore e regolandolo (alla perfezione!!!!) o come suggerisce qualcuno cambiando il movimento centrale con uno più largo di asse (ma di questa soluzione non so dirvi molto e non mi esprimo)

Comunque in generale uno prende la 5.3 non ci fa nessuna modifica e ci pedala alla grande, al momento del bisogno si vedrà :) senza farsi prendere dalla scimmia :i-want-t::i-want-t:

@ste-d il tuo ultimo messaggio è il tuo numero 666 You Rock! :soffriba::rock-it::adore!:8-)8-):prega::prega:


Ok, grazie mille anche per queste preziose informazioni! Terró tutto in conto (anche "letteralmente") nel caso in cui la mia amica volesse alla fine comprarla e poi notasse questa pecca col tempo... ;-)
 

Darkfede

Biker urlandum
23/8/11
540
0
0
Roma
Visita sito
il problema del cambio secondo me non è proprio dia farsi prendere la scimia: come ho già detto prima ho anche io problemi a cambiare in salita, e mi sembra che sia il problema tipico della 5.3, allora se si può risolvere con una spesa relativamente bassa, perchè non farlo? di certo a cambiare la guarnitura ci penso più di due volte, e magari vado per gradi e cerco di risolvere prima diversamente

infatti è come ho scritto io, se si ha poco budget si va per gradi. Forse il deragliatore risolve un pochino, ma non del tutto. Poi te che vai in villa etc. non credo ti ritrovi sali e scendi, ripidoni e cose del genere :-)
 

Fr@

Biker superioris
24/8/12
846
20
0
Olbia
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 27.5
guarnitura e deragliatore :-)

Non capisco perchè diamo per scontato che la 5.3 ha dei seri problemi di cambio??:nunsacci:
Non possiamo consigliare ad una ragazza che vuole acquistare una 5.3, di mettere in conto guarnitura e deragliatore nuovi !!!

Come facciamo a capire che la sua bikè avrà problemi di cambiata..

Se la 5.3 avesse avuto seri problemi di cambio non sarebbero riusciti mai a venderla oppure avrebbero fatto come per le macchine un richiamo dalla fabbrica con sostituzione dei pezzi...

In questo Forum nessuno e dico nessuno avrebbe mai acquistato la 5.3, eppure è la bici con migliore rapporto qualità prezzo che ciascuno di noi ha acquistato.

Sinceramente quando ho ritirato la bici, la prima volta che sono salito, il cambio non cambiava e le ruote erano frenate...

Ho portato la bici dal sivende, che mi ha regolato il cambio e allentato i dadi del mozzo.. erano stati troppo stretti dalla fabbrica..

Conosciamo tutti come le rockrider escono dalla fabbrica..

Successivamente ho imparato da solo a farmi la manutenzione acquistando tutti gli attrezzi necessari..

La mia 5.3 ad oggi ha i freni, deragliatore e guarnitura originali e ad oggi non ho mai avuto problemi nè in salita e nè in discesa..e sali e scendi ne faccio...

Non sono l'unico poichè non tutti i possessori di 5.3 hanno sostituito deragliatore e guarnitura..

La cosa che ho notato dopo un mese di pedalate è stata la sella troppo dura..

Ho acquistato la SMP..;-)

Ciauu


Un felice possessore della 5.3 !!!!:-):-):-):-):-)
 

tommi-fi

Biker serius
19/6/13
223
0
0
firenze
Visita sito
Ciao a tutti possessori di rr5.3! Vorrei consigliare questa bici a un'amica che si sta affacciando al mondo della mtb. Effettivamente per una bici con forca da 100mm bloccabile, cambio 9v e freni a disco il prezzo è imbattibile! Ma a voi che la usate vorrei chiedere: cos'è la cosa peggiore che ci avete trovato? Quella cosa cosa che sì, ok, per quel prezzo va bene così, ma che potendo cambiereste subito?
Gabbiette a parte, quelle gliele toglierei entro i primi due secondi! ;-)
Grazie di tutte le risposte!
o-o[/QUOTE

Ciao come ti hanno scritto il deragliatore è una pena, io personalmente trovo poco efficaci anche i freni che devo regolare ogni 2 uscite, la sella è dura e anche le gomme non hanno molta aderenza poi come dici tu per quel prezzo non si trova di meglio ma tornassi indietro non la riprendere, piuttosto un usato anche perchè se cominci a mettere 20 euro per i pedali 30 il deragliatore poi magari i freni alla fine di soldini ne vanno via
e comunque tutto è relativo all' uso che ne vuoi fare

p.s.

ad ogni modo prendi la 29'
 

Darkfede

Biker urlandum
23/8/11
540
0
0
Roma
Visita sito
Non capisco perchè diamo per scontato che la 5.3 ha dei seri problemi di cambio??:nunsacci:
Non possiamo consigliare ad una ragazza che vuole acquistare una 5.3, di mettere in conto guarnitura e deragliatore nuovi !!!

Come facciamo a capire che la sua bikè avrà problemi di cambiata..

Se la 5.3 avesse avuto seri problemi di cambio non sarebbero riusciti mai a venderla oppure avrebbero fatto come per le macchine un richiamo dalla fabbrica con sostituzione dei pezzi...

In questo Forum nessuno e dico nessuno avrebbe mai acquistato la 5.3, eppure è la bici con migliore rapporto qualità prezzo che ciascuno di noi ha acquistato.

Sinceramente quando ho ritirato la bici, la prima volta che sono salito, il cambio non cambiava e le ruote erano frenate...

Ho portato la bici dal sivende, che mi ha regolato il cambio e allentato i dadi del mozzo.. erano stati troppo stretti dalla fabbrica..

Conosciamo tutti come le rockrider escono dalla fabbrica..

Successivamente ho imparato da solo a farmi la manutenzione acquistando tutti gli attrezzi necessari..

La mia 5.3 ad oggi ha i freni, deragliatore e guarnitura originali e ad oggi non ho mai avuto problemi nè in salita e nè in discesa..e sali e scendi ne faccio...

Non sono l'unico poichè non tutti i possessori di 5.3 hanno sostituito deragliatore e guarnitura..

La cosa che ho notato dopo un mese di pedalate è stata la sella troppo dura..

Ho acquistato la SMP..;-)

Ciauu


Un felice possessore della 5.3 !!!!:-):-):-):-):-)


Veramente l'ho usata felicemente per 2 anni con guarnitura e deragliatore di serie. Anche regolati dal sivende ;-)
Ma il limite ce l'ha e non si può negare. Un mio amico ha sostituito le suddette parti dopo 3 anni dico 3 e non subito :-) quindi ci si è divertito molto, ma ha capito il limite e dopo la sostituzione ha esclamato "Un'altra bici"

Non ho assolutamente detto che la deve comprare e DEVE cambiare quei pezzi, anzi le ho proprio detto "Comprala e divertiti tanto senza fare nessuna modifica, poi dopo tanto tempo se noterai problemi o avrai bisogno di upgrade ci penserai, ma ora comprala e divertiti" però la domanda era "quali sono i difetti, cosa consigliate di cambiare" e io ho espresso il parere di molti :il-saggi:
 

Gzaf

Puppami la fava
2/12/12
271
28
0
Attualmente Barcellona
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 9.0 am2015
Non capisco perchè diamo per scontato che la 5.3 ha dei seri problemi di cambio??:nunsacci:
Non possiamo consigliare ad una ragazza che vuole acquistare una 5.3, di mettere in conto guarnitura e deragliatore nuovi !!!

Come facciamo a capire che la sua bikè avrà problemi di cambiata..

Se la 5.3 avesse avuto seri problemi di cambio non sarebbero riusciti mai a venderla oppure avrebbero fatto come per le macchine un richiamo dalla fabbrica con sostituzione dei pezzi...

In questo Forum nessuno e dico nessuno avrebbe mai acquistato la 5.3, eppure è la bici con migliore rapporto qualità prezzo che ciascuno di noi ha acquistato.

Sinceramente quando ho ritirato la bici, la prima volta che sono salito, il cambio non cambiava e le ruote erano frenate...

Ho portato la bici dal sivende, che mi ha regolato il cambio e allentato i dadi del mozzo.. erano stati troppo stretti dalla fabbrica..

Conosciamo tutti come le rockrider escono dalla fabbrica..

Successivamente ho imparato da solo a farmi la manutenzione acquistando tutti gli attrezzi necessari..

La mia 5.3 ad oggi ha i freni, deragliatore e guarnitura originali e ad oggi non ho mai avuto problemi nè in salita e nè in discesa..e sali e scendi ne faccio...

Non sono l'unico poichè non tutti i possessori di 5.3 hanno sostituito deragliatore e guarnitura..

La cosa che ho notato dopo un mese di pedalate è stata la sella troppo dura..

Ho acquistato la SMP..;-)

Ciauu


Un felice possessore della 5.3 !!!!:-):-):-):-):-)

No tranquillo, nessuno parla di comprare una cosa e cominciare a cambiare cose... ;-) Non é nemmeno detto che la mia amica la prenderá alla fine, peró sapere quali sono i punti deboli di una bici mi aiuta a capire meglio. Sono sicuro che il deragliatore il suo lavoro lo fa, e forse per l'uso che ne farebbe lei non avvertirebbe nemmeno il problema che voi riportate... Certo se mi dicevate "no guarda le ruote fanno schifo, i cerchi sono di carta stagnola al primo sasso un po' forte si piegano come burro" allora ci pensavo due volte. ;-)

Grazie ancora a tutti per le risposte!
 

Fr@

Biker superioris
24/8/12
846
20
0
Olbia
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 27.5
Ora stò iniziando a fare AM e anche se la bici ad oggi non mi ha dato nessun problema, ho iniziato a mettere soldini da parte per il prossimo anno..

Prossimo acquisto Full, voglio godere in discesa sensazioni nuove in tutta sicurezza.
Voglio una bici versatilie e tuttofare.

Cmq la 5.3 la tengo... il limite c'è la come dice Darkfede, ma mi ha dato tanto...
 

Fr@

Biker superioris
24/8/12
846
20
0
Olbia
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 27.5
no io no anche se come te ci avevo pensato :mrgreen: è in risposta ai messaggi precedenti in cui se non ho capito male volevi mettere 180/180


In settimana dovrebbe arrivare tutto.. ho preso 2 dischi 180 ma solo per l'anteriore..
Dietro tengo il 160.

Questi mozzi della 5.3 li pulivo ogni 2 o 3 settimane..

url immagine

host image

Speriamo che i mozzi nuovi siano migliori e la pulizia e manutenzione sia mensile...:smile::smile:
 

Fr@

Biker superioris
24/8/12
846
20
0
Olbia
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 27.5
ok grazie ;) devo iniziare a prendere varie chiavi per farmi da solo la manutenzione

Cerca anche su Ebay.. ma sopratutto acquista piano piano da subito, in modo tale che se capita la necessità non ti butto ad acquistare dal + caro!!

Esempio::spetteguless:

http://rover.ebay.com/rover/1/724-5...0001&campid=5338191918&icep_item=300924583338

http://rover.ebay.com/rover/1/724-5...0001&campid=5338191918&icep_item=121100731873

http://rover.ebay.com/rover/1/724-5...0001&campid=5338191918&icep_item=121050390012


Se cerchi bene.. spendi bene..;-)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo