Galleria rockrider 5.3

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

johnnycrow

Biker superis
5/10/12
429
2
0
Cagliari
Visita sito
Bike
RR 5.3 2011/Canyon Nerve AM 2009
Sei il numero uno!!! :smile:
...la bici non mi ha dato nessun problema importante eccetto questa noia al mozzo posteriore...
Kirkh87
Esattamente che problemi ti ha dato? si è proprio bloccato?
Io ho percorso più o meno il tuo stesso numero di chilometri, e ho iniziato a fare manutenzione ai mozzi dopo circa 3500 km, e non mi danno grossi problemi, ma sta iniziando a rumoreggiare la ruota libera, e credo che a breve proverò ad aprirla.
 

kirkh87

Biker popularis
24/5/11
74
0
0
36
Veneto
Visita sito
Non si è bloccato, ma secondo me non ci manca proprio tanto... una mattina della settimana scorsa sono partito e la ruota cominciava a ticchettare... nel giro di 30 km il ticchettio è diventato un rumore abbastanza insistente sicchè in corsa mi sono fermata dal mecca che, dopo una prima analisi, mi ha detto che c'era qualcosa che non andava nelle sfere del mozzo...
Mi ha consigliato di portare la ruota alla Deca affinchè, visto che è ancora in garanzia, ci mettano le mani loro, e nel mentre, anche per non stare fermo, ho preso queste nuove ruote che sono sicuramente più leggere e più scorrevoli!!!

Kirkh87
 

Vanquish

Biker superis
19/7/12
349
1
0
Calabria
Visita sito
Il fatto è che la parte dell'asse che è satinata e non liscia, è fatta per restare fuori e non deve andare all'interno del cuscinetto. deve rimanere fuori e di conseguenza restano qquei 4mm di spazio. Alla fine se a voi il coperchio non si stacca, allora non mettete nessun o-ring e lasciate tutto così com'è. uno spessore a dx e uno a sin.

aaaaaah ho capito dove, si vede solo facendoci attenzione, in pratica gli o-ring sarebbero da mettere dove ci sono quelle parti oblique (in foto non si vedono) che lasciano quel minimo di spazio :nunsacci: ma non pare esserci gioco, piuttosto ho paura entri della terra :nunsacci: cmq appena posso prendo la chiave sia per questo fatto sia per la semplice manutenzione
 

Juster77

Biker superis
28/2/13
449
27
0
Avellino
www.facebook.com
Bike
Dartmoor blackbird
aaaaaah ho capito dove, si vede solo facendoci attenzione, in pratica gli o-ring sarebbero da mettere dove ci sono quelle parti oblique (in foto non si vedono) che lasciano quel minimo di spazio :nunsacci: ma non pare esserci gioco, piuttosto ho paura entri della terra :nunsacci: cmq appena posso prendo la chiave sia per questo fatto sia per la semplice manutenzione

:nunsacci::nunsacci::nunsacci::nunsacci::nunsacci: le parti oblique????????
andrebbero messi solo sul lato destro della guarnitura dove ci sono le corone.
 

luckybike

Biker novus
21/10/12
6
0
0
Pozzuoli
Visita sito
Se non sbaglio la sigla E è riferita al tipo di deragliatore che si monta.
Se monti un E-Type che ha l'attacco che và all'interno del Movimento centrale.
Si mette lo spessore solo a sinistra perchè l'attacco del deragliatore fa già da spessore a dx.


Grazie dell' "illuminazione" appena riesco allora monto anche l'altro spessore.
 

Deky

Biker extra
17/8/06
772
0
0
37
Genova
Visita sito
Ciao a tutti, ieri ho montato il kit freni deore ed ecco come si presenta! So che è un up trito e ritrito, ma per me è importante perché son riuscito a fare tutto da solo (non ci vuole una scienza :D) e perché sembra che la frenata sia migliorata tanto! Sabato finalmente li proverò come si deve!
 

Allegati

  • uploadfromtaptalk1372328454234.jpg
    uploadfromtaptalk1372328454234.jpg
    63,2 KB · Visite: 87
  • uploadfromtaptalk1372328487705.jpg
    uploadfromtaptalk1372328487705.jpg
    61,1 KB · Visite: 74
  • uploadfromtaptalk1372328499613.jpg
    uploadfromtaptalk1372328499613.jpg
    61,8 KB · Visite: 75

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.165
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali
Eh lo so, ma pare funzionino bene e non li ho accorciati per non fare qualche casino dato che mi era stato detto che non è facilissimo.

bravo, bel lavoro....i tubi però accorciali prima o poi sennò rischi che si impiglino da qualche parte.....allora....:omertà:

segui passo passo il video che ti avevo linkato
 

Deky

Biker extra
17/8/06
772
0
0
37
Genova
Visita sito
bravo, bel lavoro....i tubi però accorciali prima o poi sennò rischi che si impiglino da qualche parte.....allora....:omertà:
segui passo passo il video che ti avevo linkato

Tranquillo, se accorci non entra aria nell impianto... Privato di persona con i tuoi stessi freni... Così lunghi è un pericolo...
Grazie .ab.
Dite che si impiglieranno? A me sembra che rimangano dentro la sagoma della biga...
E poi il mio amico (un tipo che dovrebbe saperne abbastanza) aveva detto che tagliandoli avrei dovuto far uscire l'olio, poi rinserirlo e spurgare...e che tutto ciò non valeva la pena per averli più corti...
 

Deky

Biker extra
17/8/06
772
0
0
37
Genova
Visita sito
Fossi in te, accorcerei al volo... Se fai asfalto, lascia pure così... Ma se fai percorsi da mtb, accorcia...

No no, asfalto solo per trasferimenti! Con queste gomme poi... :D
Allora la prossima settimana proverò ad accorciare...
 

Allegati

  • uploadfromtaptalk1372338753475.jpg
    uploadfromtaptalk1372338753475.jpg
    60,9 KB · Visite: 38

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Cavolo ho letto dopo il tuo mp. Ma quindi non devo svuotare l'impianto... Sarà che sono un principiante ma ora come ora non riesco a capire come posso fare ciò...

Prendi la misura, tagli facendo attenzione a non far uscire olio e rimonta utilizzando il necessario che hai trovato dentro nella scatola... Fatto di persona e non un solo problema.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo