Galleria rockrider 5.3

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Adryanx

Biker poeticus
19/3/14
3.772
1
0
Sardegna
Visita sito
Bike
Scott Spark RC
Ragazzi ma sono proprio pessimo io o è normale non riuscire a montare correttamente il deragliatore?[emoji2]non ci sto capendo più niente[emoji2]


Nn è difficile.
In primis devi trovare l'altezza giusta.
Se il deragliatore è nuovo in genere ti danno uno spessore per tenerlo aperto e regolare la distanza dalla corona grande.
L'archetto deve stare a 3/5mm dai denti della corona (la shimano ci attacca un adesivo con un segno)
Fatto questo avvita completamente il registro sul manettino delle corone e poi svita un paio di giri .
Svita le due viti di registro sul deragliatore e collega il cavetto del manettino.
Adesso prova a cambiare le corone facendo salire e scendere la catena.
Se fa fatica a salire sviti il registro sul manetino se invece la catena nn scende avviti il registro , passi da 1/4 di giro alla volta.
Una volta trovato il giusto set regoli i registri sul deragliatore (le due vitine) per la posizione di riposo ed estensione max.

Cmq in rete trovi dei video che spiegano la procedura.

Io ho montato venerdi scorso lo Shimano Turney di mia moglie e nn ti dico quanti santi ho tirato giu, proprio uno schifo di deragliatone.
 

enricofar

Biker ciceronis
22/10/13
1.421
16
0
Isernia
www.instagram.com
Bike
Commencal Meta AM, Corratec Superbow, B'Twin FC5
Il mio viene dal mercatino,perciò non ho nessun riferimento per regolare l'altezza.a questo proposito,nel momento in cui lo distanzio di 3 mm dalla corona maggiore,il deragliatore deve essere carico come se in effetti fosse su quella corona o deve essere scarico(magari senza il cavo ancora attaccato)?grazie mille per la pazienza
 

enricofar

Biker ciceronis
22/10/13
1.421
16
0
Isernia
www.instagram.com
Bike
Commencal Meta AM, Corratec Superbow, B'Twin FC5
Scusami,lascia perdere la mia domanda,ora ho letto con attenzione ed ho capito che il deragliatore deve stare aperto,grazie mille😊
 

enricofar

Biker ciceronis
22/10/13
1.421
16
0
Isernia
www.instagram.com
Bike
Commencal Meta AM, Corratec Superbow, B'Twin FC5
Comunque niente,sta sulla,seconda corona e pare non abbia intenzione né di scendere né tantomeno di salire...non mi va di portarla dal meccanico,ci voglio riuscire da solo 😁
 

Adryanx

Biker poeticus
19/3/14
3.772
1
0
Sardegna
Visita sito
Bike
Scott Spark RC
Comunque niente,sta sulla,seconda corona e pare non abbia intenzione né di scendere né tantomeno di salire...non mi va di portarla dal meccanico,ci voglio riuscire da solo ��

In che senso che nn scende e nn sale.
Controlla di nn avere i registri sul dertagliatore (le due vitine H e L) completamente avvitate.
Per registrare il cambio le devi svitare quasi completamente per poi registrarle alla fine di tutta la procedura.
 

enricofar

Biker ciceronis
22/10/13
1.421
16
0
Isernia
www.instagram.com
Bike
Commencal Meta AM, Corratec Superbow, B'Twin FC5
In che senso che nn scende e nn sale.
Controlla di nn avere i registri sul dertagliatore (le due vitine H e L) completamente avvitate.
Per registrare il cambio le devi svitare quasi completamente per poi registrarle alla fine di tutta la procedura.






il problema era che preso dal nervoso facevo tutto alla rinfusa,come al solito...poi mi sono fermato,ho smontato tutto,ho letto MOLTO attentamente tutte le tue istruzioni e le ho seguite alla lettera.Risultato?in 5 minuti ho fatto quello che non ero riuscito a fare nelle 3 ore precedenti!!!mi servirà da lezione anche questo,grazie mille sei stato veramente preziosissimo e soprattutto chiarissimo.Infatti da nessuna parte avevo trovato il discorso della regolazione dal manettino,e fondamentalmente è stata quella che ha risolto tutto!
 

Adryanx

Biker poeticus
19/3/14
3.772
1
0
Sardegna
Visita sito
Bike
Scott Spark RC
il problema era che preso dal nervoso facevo tutto alla rinfusa,come al solito...poi mi sono fermato,ho smontato tutto,ho letto MOLTO attentamente tutte le tue istruzioni e le ho seguite alla lettera.Risultato?in 5 minuti ho fatto quello che non ero riuscito a fare nelle 3 ore precedenti!!!mi servirà da lezione anche questo,grazie mille sei stato veramente preziosissimo e soprattutto chiarissimo.Infatti da nessuna parte avevo trovato il discorso della regolazione dal manettino,e fondamentalmente è stata quella che ha risolto tutto!


Ma figurati, buona parte di quello che so l'ho imparato qui, quindi è giusto ricambiare ;).
Per il fatto di svitare i manettini 2 giri è una cosa che ho imparato con l'esperienza, poiché ti permette di avere un margine di regolazione sia in salita che in discesa.
Adesso, mentre pedali in strada, se ti accorgi in tentennamenti o della catena che struscia in rapporti come il 32-11 regoli dalle ghiere sul manetino 1/4 di giro alla volta finché nn è perfetto.
 

ste-d

Biker superioris
5/5/12
978
3
0
Lucca
Visita sito
Mi permetto di dire che la regolazione delle viti L e H va fatta all'inizio e poi si fa la regolazione della tensione del cavo. C'è una bella guida fotografica sul tech corner che spiega passo passo come fare, io me la sono stampata e l'ho messa in garage ;-)
 

Adryanx

Biker poeticus
19/3/14
3.772
1
0
Sardegna
Visita sito
Bike
Scott Spark RC
Mi permetto di dire che la regolazione delle viti L e H va fatta all'inizio e poi si fa la regolazione della tensione del cavo. C'è una bella guida fotografica sul tech corner che spiega passo passo come fare, io me la sono stampata e l'ho messa in garage ;-)


Se lo sai fare si, si regola dall'inizio perché sai dove posizionare il forcellino.
Ma x chi nn lo ha mai fatto è meglio che si faccia alla fine secondo me.
Ad esempio venerdì ho collegato il cavo con il registro basso già regolato e quando facevo salire la catena il forcellino andava troppo su. Dovevo collegare il cavo con forcellino tutto giù.
Ma vabbè che il Turney fa proprio cacare...
 

enricofar

Biker ciceronis
22/10/13
1.421
16
0
Isernia
www.instagram.com
Bike
Commencal Meta AM, Corratec Superbow, B'Twin FC5
Comunque mi rendo conto di essere proprio inguaiato,calcolate che ho dovuto anche guardare come si apre la falsamaglia😃ad ogni modo voglio imparare a fare tutto da me,c'è proprio un gusto diverso.Ora non pare che cambi molto diversamente dal tourney ben regolato,ma ho fatto una regolazione molto superficiale.Ad ogni modo credo che dovrò cambiare la guarnitura,ma ho paura che tra attrezzi e varie mi costerà molto più che farmela cambiare dal meccanico...sta na crisi😅
 

Adryanx

Biker poeticus
19/3/14
3.772
1
0
Sardegna
Visita sito
Bike
Scott Spark RC
Ma no, per cambiare guarnitura, se metti una con movimento a calotte esterne, ti serve l'estrattore pedivelle e movimento centrale per i pezzi originali e una chiave per il nuovo movimento.
Io su BD avevo speso meno di 20€ per questi attrezzi.
Nn pensi che un meccanico ti prenda meno per farti il lavoro.
Io ormai ho acquistato molta attrezzatura, comprese dinamometriche e mi faccio tutto in casa.
 

johnnycrow

Biker superis
5/10/12
429
2
0
Cagliari
Visita sito
Bike
RR 5.3 2011/Canyon Nerve AM 2009
Concordo. Tanto le chiavi servono sempre, e piano piano ti fai una cassetta degli attrezzi con tutto quello che ti serve. Oltretutto capita che ogni tanto il movimento centrale inizi a scricchiolare, e vada ingrassato, e se hai le chiavi, in mezzora smonti, pulisci, ingrassi, e rimonti, senza ulteriori spese e senza portare la bici da nessuna parte. E questo vale anche per le altre parti che necessitano di manutenzione periodica.
 

ste-d

Biker superioris
5/5/12
978
3
0
Lucca
Visita sito
Ma no, per cambiare guarnitura, se metti una con movimento a calotte esterne, ti serve l'estrattore pedivelle e movimento centrale per i pezzi originali e una chiave per il nuovo movimento.
Io su BD avevo speso meno di 20€ per questi attrezzi.
Nn pensi che un meccanico ti prenda meno per farti il lavoro.
Io ormai ho acquistato molta attrezzatura, comprese dinamometriche e mi faccio tutto in casa.

beh però comprare estrattore e chiave per movimento centrale a perno quadro per poi non doverle più usare (passando a un movimento a calotte esterne) non è un grande investimento!
Io la mia guarnitura Deore l'ho fatta montare al meccanico che con 20-25€ mi ha anche fresato il telaio e regolato a puntino il deragliatore. Ormai è passato più di un anno e io non c'ho più messo mano nè a guarnitura nè a deragliatore perchè ovviamente funziona tutto a dovere. In futuro mi posso comprare al limite la chiave per le calotte esterne e per smontare la cassetta del cambio, quelle possono servire sempre.
 

Adryanx

Biker poeticus
19/3/14
3.772
1
0
Sardegna
Visita sito
Bike
Scott Spark RC
beh però comprare estrattore e chiave per movimento centrale a perno quadro per poi non doverle più usare (passando a un movimento a calotte esterne) non è un grande investimento!
Io la mia guarnitura Deore l'ho fatta montare al meccanico che con 20-25€ mi ha anche fresato il telaio e regolato a puntino il deragliatore. Ormai è passato più di un anno e io non c'ho più messo mano nè a guarnitura nè a deragliatore perchè ovviamente funziona tutto a dovere. In futuro mi posso comprare al limite la chiave per le calotte esterne e per smontare la cassetta del cambio, quelle possono servire sempre.


Parliamo 10/12€ tra i due estrattori, quindi neanche tanto.
Anche io pensavo di nn riutilizzarli invece ho assemblato una 5.3 per mia moglie con i pezzi ricliclati dalla mia e ho riutilizzato tutto.
Se hai le calotte esterne una chiave è meglio averla, anche solo per poter smontare e re ingrassare. Idem per quella x il pacco pignoni e la chiave a frusta per quest'ultimo.
Le dinamometriche nn sono obbligatorie ma se ci sono fanno davvero comodo, ma allora il budget si alza un po.
Io su BD ho preso due Proxxon 6-30 e 20-100 e ho speso 100€ in tutto, ma le uso anche sulla moto.
 

johnnycrow

Biker superis
5/10/12
429
2
0
Cagliari
Visita sito
Bike
RR 5.3 2011/Canyon Nerve AM 2009
Anche io pensavo di non doverle più usare, ma da quando le ho prese ho usato più quelle delle chiavi per l'hollowtech, perché tra bici di amici, parenti, e la biciclettina che mi sono preso per girare in città, le occasioni non mancano mai.
 

Adryanx

Biker poeticus
19/3/14
3.772
1
0
Sardegna
Visita sito
Bike
Scott Spark RC
Anche io pensavo di non doverle più usare, ma da quando le ho prese ho usato più quelle delle chiavi per l'hollotech, perché tra bici di amici, parenti, e la biciclettina che mi sono preso per girare in città, le occasioni non mancano mai.


Si perché poi appena gli amici sanno che ti arrangi diventi il meccanico del gruppo [emoji23][emoji23][emoji23]
 

Adryanx

Biker poeticus
19/3/14
3.772
1
0
Sardegna
Visita sito
Bike
Scott Spark RC
Hahhahahahha a chi lo dici, poi il "brutto" è quando le amici seguono le tue istruzioni male, e fanno un casino della madonna, e poi tocca a noi mettere tutto a posto...

:rosik:

proprio cosi.
Pensate che ho la forcella ad aria da una settimana eavendo preso la relativa pompa ho gia gonfiato 5 forche di amici con varie FOX, rockshox e manitou.
Nessuno di questi si è preso una pompa, quello con la fox nn sapeva nemmeno che si gonfiava :omertà:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo