Furto in AMG

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

fabius8

Biker forumensus
16/7/08
2.326
64
0
Trofarello
Visita sito
Bike
2
Non ho parole...io vi dico solo questo:
3 mesi fa, parcheggio l'auto sotto casa dei mie suoceri...salgo per cena con mia moglie..scendo dopo circa 2 ore...salgo in macchina e "provo" a mettere in moto...l'auto non parte.
Sapete cos'è da successo? Apro il cofano per attaccare i cavi (pensando che si fosse scaricata la batteria) eeeeeee? Manca mezzo motore! Si mancava mezzo motore!!!! Porca xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
Parte un bestemmione da far tremare le finestre dei palazzi circostanti...mi avevano aperto la macchina per fottermi mezzo motore!!!
Giustizia?
Dove?
In Italia?
Ma per favore...
I primi ladri di merda sono al potere! Quale giustizia...
Per la cronaca: se lo/li avessi beccato/i....gli avrei girato la testa al contrario!
 

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
37
Fortezza (BZ)
Visita sito
Possiamo fare tutti i discorsi del mondo, ma l'arma più potente del cittadino è il voto, e pochi lo capiscono. Prendi per esempio le ultime elezioni in Sicilia, dove solo 1 avente diritto su 2 è andato a votare.
Su questo sono d'accordo. Magari serve a poco, ma è chiaro (se non lo fosse, lo è diventato dopo tutti questi post) che di più non possiamo fare.
 

shilaty

Biker popularis
29/10/12
46
0
0
lugano
Visita sito
sono d'accordo con te Marco; sto scrivendo per questi furti solo per la gente que crede que la Svizzera è un oasi in Europa, 20 anni fa non chiudeva nemeno la porta di casa a chiave, adesso chuido anche di giorno............
 

Bisu12

Biker forumensus
10/7/08
2.259
0
0
Umbertide
Visita sito

No, per loro fortuna non sono tutti uguali a me, ma quelli che fanno con impegno il proprio lavoro sono la maggioranza, che poi non riusciamo a soddisfare la domanda di sicurezza della gente è un dato di fatto, ma sentire che generalmente evitiamo di controllare posti o persone per evitare noie mi fa un po' incazzare...

p.s. no, la risposta data ai tuoi parenti non è giustificabile
 

Bisu12

Biker forumensus
10/7/08
2.259
0
0
Umbertide
Visita sito

E' una questione di PROFESSIONALITA', in Italia le Forze dell'Ordine vengono considerate esclusivamente a livello numerico. Non è richiesta nessuna, dico nessuna professionalità, si va avanti per la buona volontà dei singoli. Invece di assumere (ahahahahahahah) personale che poi non viene preparato, sarebbe il caso di investire nella preparazione.... macchè, troppo complicato e poco redditizio a livello propagandistico... basta va che sennò me indagano a me
 

williamwallace

Biker forumensus
27/6/06
2.072
0
0
prato
Visita sito

Leggi cosa ha scritto Fiatocorto, il problema è che se loro fermano qualcuno (anche con precedenti) per furto o taccheggio o altri reati simili il magistrato di turno non convalida il fermo nella maggior parte dei casi, questi non vedono neanche le celle che ci sono nelle caserme, stanno in ufficio al calduccio ad aspettare di uscire, io li ho visti di persona gli sgabuzzini pieni di attrezzi da scasso (pesante) ma più che trattenergli quelli tante volte non possono veramente fare e non c'è niente di più frustante che vedere un rappresentante delle forze dell'ordine scoraggiato e impotente.
 

pirs75

Biker perfektus

ecco, basta chiarirsi... mi dispiace che il mio commento risulta di giudizio sommario, me ne rendo conto.
Ma VOI siete lo Stato, la prima linea e la gente si aspetta molto (comprendo la difficoltà oggettive).
Prima mi chiedevi, se conosco colleghi o altro... diciamo che ho molti amici nelle forze dell'ordine per motivi sportivi legati al calcio, giocavo con loro nei tornei. Due dei più cari fanno missioni di pace... quindi, ti ripeto non siete tutti uguali... e anche tra colleghi, come in tutti i posti di lavoro, c'è chi lavora e chi non fa una sega o male.

p.s. un giro in mtb con mangiata per fare le scuse ufficiali?
 

Eddie1976

Biker popularis
3/8/09
87
1
0
padova
www.padovamtb.com

Staffelli ha fatto pubblicare un articolo a riguardo sulla rivista "Oggi" n46, pagina 52. Gli ho fornito io parte del materiale da pubblicare. Nell'articolo mi nomina con il mio nome di battesimo (Edgar) e sono uno dei tanti che ha ritrovato la sua bici in vendita sui siti ucraini. Sul mio sito www.padovamtb.com trovi anche tutte le altre azioni che ho fatto, ma i risultati sono quasi nulli purtroppo.
 

OXYGEN

Biker extra
11/1/06
706
3
0
Crema
Visita sito

Ottimo intervento Sembola, i dati forniti fanno capire che i problemi da risolvere sono a casa nostra, come Paese. Credo che l'interpol abbia ben altri giri da smascherare; 100.000 euro per noi sono tanti ma nei traffici internazionali sono ben poca cosa. Il problema della sicurezza va risolto prima in Italia
 

booz

Biker velocissimus
proclami e chiacchiere varie a parte tornando al nocciolo del problema ritengo assurdo che una volta identificata la merce in vendita on-line non si possa procedere ad indagini...stò sito sarà di qualcuno...l'era digitale vale solo per venderci smartphone?
purtroppo la corruzione dilagante (vedi da noi figurati in ukraina) consente di fatto l'impunità in barba agli accordi internazionali che in teoria ci sarebbero..
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure

Concordo con te e torno al motivo del mio intervento iniziale. C'è una forza politica che abbia intenzione di puntare non a parole sulla professionalità in questo campo, come in altri della pubblica amministrazione, e che abbia una qualche possibilità non di dico di riuscirci ma almeno di provarci?
 

Bisu12

Biker forumensus
10/7/08
2.259
0
0
Umbertide
Visita sito

considera che per avere l'intestatario di un numero telefonico fisso rumeno ci vuole una rogatoria internazionale e ci metti un mese.....
 

Pazzo di Lucca

Biker grossissimus
14/12/05
5.414
29
0
46
Lucca
www.myspace.com
Anche gli sbirri son d'accordo...e la vigilanza? Quelli son boni solo a portà i "volantini" ne tiran 10 in terra e poi tornan via.
Impossibile che nessuno delle forze dell'ordine sappia nulla. Son d'accordo guardie e ladri.
 

ecox

Biker assatanatus
18/11/09
3.019
-67
0
Visita sito
Non ci vuole mica una rivoluzione per avere più presenza di forze dell'ordine. Basta investirci dei soldi.

quali?

Non riusciamo manco più a garantire una degna istruzione ai ragazzi, figurati se abbiamo risorse per la sicurezza.


marco giuro che se hai un nome da votare che garantisca quello che tu dici ti prego di dirmelo! mi faresti un regalo enorme.
 
Io sono sempre accusato di essere un "estremista della giustizia",ma in questi casi,come in quelli di chi ti entra in casa e ti picchia e ti deruba,o di chi entra dal gioielliere il derubato non ha diritto di sparargli,secondo me esiste una sola soluzione.Farsi giustizia da se.
Ripagare con la stessa moneta.
In questo caso specifico,organizzarsi per acquistare sul sito ucraino,pretendere di vedere l'oggetto,andare a vederlo in 7/8 ammazzare di botte in venditore/ricettatore ( perche' di questo si tratta... )
 

Gingig

Biker marathonensis
17/6/07
4.292
8
0
Provincia Milano
Visita sito

Un pochino di impegno lo abbiamo visto con la finanza in questi ultimi mesi.
Hanno cominciato a martellare con i controlli un po' a tutti i livelli e ci saranno pure quì delle nicchie che vengono privilegiate.
Ma almeno un minimo di volontà c'è stata.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo