Full: Alluminio o Carbonio..??

simonexc

Biker poeticus
24/9/05
3.821
12
0
Visita sito
Bike
epic expert wc

Vudienne

Biker assatanatus
3/1/10
3.013
-1
0
Visita sito
A me piace più l'alluminio perche sone vecchio dentro, mi piace il vintage, i mobili antichi, le moto e le chitarre anni 60. Insomma un ancillotti tomaso la trovo con un fascino che -ad esempio- la nuova intense carbine nemmeno si sogna.
Pero' mi piace anche essere pratico, quindi mi piacerebbe sapere una cosa. Lasciamo stare imprese assurde e improbabili guinnes dei primati e rimaniamo in ambito trail/am/enduro. Quanti casi di TELAI spezzati all'improvviso, o per un sasso o per una caduta si sono verificati?
Cioe'... Anche qui sul forum ogni tanto si sente di qualche alluminio rotto,mi vengono in mente dei Dune, dei Reign, dei Nerve, tanto per ricordare i più famosi, ma di telai in carbonio... Nomad, ibis, yeti, specialized, lapierre... non me li ricordo. Qualcuno qui ha avuto realmente delle rotture?
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.600
3.556
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Qualcuno qui ha avuto realmente delle rotture?

Ovvio che si, i telai in carbonio si rompono esattamente come gli altri. Il concetto base che molti fanno finta di non capire per continuare a scaldare la tastiera, è che un telaio malfatto, o mal progettato, o tirato eccessivamente sul peso, si rompe più facilmente degli altri, a prescindere dal materiale con cui è costruito.
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
quoto monorotula....
e aggiungo:
quel video e' vecchio, quest'anno ha riprovato a battere il record, e lo ha superato di ben oltre 13kmh rispetto alla prima prova...con bici in carbonio...
 

hworang72

Biker cesareus
24/1/10
1.647
0
0
Macerata
Visita sito
un telaio di qualità in carbonio è robusto come un telaio di qualità in alluminio a prescindere le caratteristiche intrinseche di ogni singolo materiale. in ogni caso se vi regalassero la bici dei vostri sogni cosa comprereste?? a parte il brand immagino che tanti opterebbero x una full in carbonio.
 

Mextli

Biker novus
27/2/12
21
0
0
Latina
Visita sito
Ragazzi, lasciate stare che le auto hanno carrozzeria in carbonio, non si parla di telaio in questo caso, dato che nelle vetture così dette "supercar" i telai sono in alluminio... Poi chi ha parlato dell'euro fighter, le pannellature portanti sono realizzate in titanio, e non in carbonio che viene usato per il "resto"... Parlando di auto si può attribuire il carbonio (in ambito della sicurezza) all'utilizzo nelle cellule di sopravvivenza nella F1, ma attenzione, perchè in questo caso il carbonio viene utilizzato insieme al kevlar, e vengono realizzati pannelli di 6,2mm alternando i due materiali... Ricordiamo ragazzi che si sta parlando di una struttura portante, come lo è anche lo sterzo...

Ritornando in topic per l'uso nella mountain bike, il carbonio è vero, è più flessibile ma con lunghezze "ridotte" e spessori irrisori per contenere il peso ha un punto di rottura molto inferiore all'alluminio (che prima di rompersi dopo una botta si deforma notevolmente), per non parlare dell'acciaio, e lascio stare proprio il titanio... Secondo la mia irrisoria conoscenza dei materiali compositi per una full che viene "strapazzata" per bene è sconsigliatissimo il carbonio, Alluminio, e consigliabilmente con le possibilità il titanio! E se proprio qualcuno se lo può permettere
Bici Masi telaio acciaio - YouTube

IMHO L'acciaio tornerà più "ignorante" di prima ;D
 

vassanam

Biker cesareus
23/6/10
1.614
843
0
Maderno
Visita sito
Bike
la zoppa
proprio il topic giusto... io devo appunto scegliere tra una haibike sleek full in alu e una in carbonchio. 500euri di differenza ma 0.8kg di meno per il carbonio. si sentiranno in salita, visto che a me piace arrampicare?
 

tyui

Biker extra
11/4/10
784
1
0
loria
Visita sito
800 grammi su tutta la bici.
in realtà il telaio in carbonio guadagna max 150-200 grammi su quello in alluminio.
con 500 euri ti puoi prendere delle ottime ruote leggerissime(quelle si fanno sentire in salita)
 

scop1

Biker serius
28/9/10
180
2
0
L'Aquila
Visita sito
800 grammi su tutta la bici.
in realtà il telaio in carbonio guadagna max 150-200 grammi su quello in alluminio.
con 500 euri ti puoi prendere delle ottime ruote leggerissime(quelle si fanno sentire in salita)


Sono d'accordissimo, anch'io andrei sull'alluminio.

Con i soldi che risparmieresti potresti fare degli upgrade (Cerchi, gomme etc) che ti permetteranno di ottenere il peso che vuoi, sopratutto scegliendo i componenti che più ti aggradano.

Ciao
 

danym

Biker velocissimus
13/9/05
2.592
43
0
44
Vinago - Domodossola
Visita sito
se non sbaglio il telaio hibike è dato a 1700 grammi...
Se è cosi, scordati che ci siano 150 - 200 grammi
cosi come è difficilissimo trovare anche telai front che stiano a meno di 1300 (nelle migliori ipotesi), mentre facilmente quelli in carbonchio vanno anche sotto i 1000...

Per quanto riguarda le ruote leggerissime, detto che bisognerebbe vedere cosa monta, quelle leggerissime si che sono a rischio, molto piu' del telaio in carbonio
 

vassanam

Biker cesareus
23/6/10
1.614
843
0
Maderno
Visita sito
Bike
la zoppa
mi è arrivata un offerta che non potevo rifiutare (padrino docet) e sono entrato nel mondo del carbonchio. Come dicevo a scop1 in un altro topic, ho preso una scalpel 3 2012 nuova a 2700euri...10kg e vedremo come si comporta la "materia scura"!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo