Full: Alluminio o Carbonio..??

magickala

Biker perfektus
11/5/09
2.673
0
0
Mantova e Torbole
Visita sito
Ciao a tutti, io sto pensando vivamente di passare da front a full visto che comincio a sentire i limiti della mia front su discese e terreni tortuosi....
Il mio dubbio è sapere la differenza tra alluminio e carbonio....cioè mi spiego, da quello che so io l' alluminio è il più ideale per la full (da quello che ho letto...) allora mi domando perchè costa cosi tanto di più...!!! insomma vale la pena spendere almeno 1000 euro di più per una in carbonio????!!
La full che mi interessa è la Lapierre x-control, anche se ho visto le nuove 2012 (le x-flow!) che sono stupende!! e probabilmente aspetterò la loro uscita!!

Ciao a tutti e grazie in anticipo!

Ciao il mio consiglio per una full è di stare sull'alluminio, sulla front invece penserei seriamente al carbonio.
Bye
 

magickala

Biker perfektus
11/5/09
2.673
0
0
Mantova e Torbole
Visita sito
RIpeto...non è assolutamente vero che mi scaldo...è solo che mi stufo un po' di dover "sostenere" delle affermazioni che non solo mi sento di dire per "esperienza" personale, ma anche ribadite da anni in tantissimi topic e da tantissime persone sul forum....tutto li'.

E soprattutto c'è sempre qualcuno che ha da ridire sulle stesse affermazioni, perchè non ho assolutamente inventato l'acqua calda, cosi' come non l'ha inventata la persona di cui hai quotato il messaggio...

http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=112899&page=19

qua ce n'è una terza, ma se vuoi vado a cercare...o meglio ancora puoi cercare tu, non solo sul forum ma in tutta internet


Per fortuna che non ti scaldi.
Va bhe.............che vuoi che ti dica........io non ho avuto da ridire su nulla, ho solo chiesto, ma forse questo non ti è ancora chiaro.
Se rileggi il mio primo messaggio te ne accorgi in maniera inequivocabile.

Se invece ho avuto da ridire come dici tu, dimmi dove l'ho fatto.
Se non ti andava di rispondere non ne eri obbligato, tra l'altro non avevo nemmeno quotato te.
 

danym

Biker velocissimus
13/9/05
2.592
43
0
44
Vinago - Domodossola
Visita sito
Scusa, per curiosità, con che criterio fai un'affermazione del genere ?

Peccato che nel tuo esempio non tieni conto delle colle che vengono usate per il carbonio, inoltre spiegami, per favore, l'elasticità intrinseca dei due materiali in cosa differiscono.

TI quoto qua, piu' che altro perchè i toni che tu hai usato denotano una certa "voglia di dire che sia il contrario", piu' che un "ah si? ma va? Mi dai qualche link su cui mi posso documentare?"
C'è anche una terza ipotesi, e cioè che tu conosca benissimo qualsivoglai tipo di carbonio, di fibra, di orientamento fibre, di colle e via dicendo...e lo stesso per l'alluminio...

Tutto li'...se poi non ho capito il tono ed era quindi tendente al secondo (cosa che ahimè su internet puo' purtroppo avvenire facilmente) ti porgo le mie scuse...
Hai ragione, non hai quotato me, ma mi son sentito di rispondere trattandosi di un forum ...
 

magickala

Biker perfektus
11/5/09
2.673
0
0
Mantova e Torbole
Visita sito
TI quoto qua, piu' che altro perchè i toni che tu hai usato denotano una certa "voglia di dire che sia il contrario", piu' che un "ah si? ma va? Mi dai qualche link su cui mi posso documentare?"
C'è anche una terza ipotesi, e cioè che tu conosca benissimo qualsivoglai tipo di carbonio, di fibra, di orientamento fibre, di colle e via dicendo...e lo stesso per l'alluminio...

Tutto li'...se poi non ho capito il tono ed era quindi tendente al secondo (cosa che ahimè su internet puo' purtroppo avvenire facilmente) ti porgo le mie scuse...
Hai ragione, non hai quotato me, ma mi son sentito di rispondere trattandosi di un forum ...

Danym, il mio intervento era proprio per capire, comunque non voglio certo scuse per una cosa del genere.
Ciao
:celopiùg:
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
:il-saggi:niente e' eterno, l'usura arriva x tutte le bici, carbonio e alluminio, a chi prima , a chi dopo,quello che dura in eterno sono i ricordi......
l'alluminio ha un costo minore di produzione del carbonio, e quindi costa meno, lo si puo maltrattare di piu', mentre il carbonchio e' piu' delicato, piu' rigido...ma piu' delicato, su una mtb da am, il carbonio lo eviterei come la peste, mentre su una marathon o xc trail leggero lo prenderei, xche' a prestazioni tipo velocita' e reattivita' e' superiore.
se non devi farci temponi, ma solo divertirti con spensieratezza, io ti consiglio l'alluminio...
 

hworang72

Biker cesareus
24/1/10
1.647
0
0
Macerata
Visita sito
:il-saggi:niente e' eterno, l'usura arriva x tutte le bici, carbonio e alluminio, a chi prima , a chi dopo,quello che dura in eterno sono i ricordi......

be allora nemmeno i ricordi sono eterni primo o poi smette di funzionare il sistema operativo:smile: a parte tutto la mia era solo una nozione di fisica dei materiali in cui a zero utlizzo il carbonio risente meno di tutti gli altri materiali del tempo. a parità di utilizzo rispetto all'alluminio ha una durata nettamente superiore pari a 20 volte circa. detto questo ognuno si prende la bici che vuole e gli piace e può permettersi. forse x AM meglio alluminio anche se una botta fatta allo stesso modo lesiona entrambi i materiali. il top è il titanio....oppure il palladio!!!!
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
be allora nemmeno i ricordi sono eterni primo o poi smette di funzionare il sistema operativo:smile: a parte tutto la mia era solo una nozione di fisica dei materiali in cui a zero utlizzo il carbonio risente meno di tutti gli altri materiali del tempo. a parità di utilizzo rispetto all'alluminio ha una durata nettamente superiore pari a 20 volte circa. detto questo ognuno si prende la bici che vuole e gli piace e può permettersi. forse x AM meglio alluminio anche se una botta fatta allo stesso modo lesiona entrambi i materiali. il top è il titanio....oppure il palladio!!!!

:celopiùg:.....ti quoto...

p.s il meglio sai quale sarebbe? un bel conto in banca...e cambiare mtb ogni 2 mesi:smile:
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.607
3.562
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
una volta si legge che il carbonio è più resistente dell'alluminio, una volta che è più delicato, mah....chi ci capisce....ognuno dice la sua...

Però, con un pò di attenzione, si dovrebbe riuscire a capire che si tratta di discussioni inutili. Non si possono infatti confrontare materiali tra di loro, perlomeno dal nostro punto di vista di utilizzatori. Si devono mettere a paragone strutture finite, e quindi telai. Per dire, ho visto bici in alluminio bollate o forate per impatti minimi, e bici in carbonio prendere botte paurose senza fare una piega; con questo non mi verrebbe mai in mente di dire che le bici in carbonio sono più robuste. Ma neanche il contrario.
 
  • Mi piace
Reactions: noghese

hworang72

Biker cesareus
24/1/10
1.647
0
0
Macerata
Visita sito
le teorie fisiche sui materiali sono una cosa ma poi come vengono costruiti, che tipo di carbonio (k12,k3, k1 etc..) o che tipo di alluminio usano dipende dalla casa costruttrice. andare su una marca blasonata dovrebbe essere indice di qualità ma non è sempre così spesso da chi non ti aspetti hai prodotti di enorme qualità. la cosa migliore è chiedere a chi quel prodotto ce l'ha e lo usa che con onestà ti dice pregi e difetti
 

magickala

Biker perfektus
11/5/09
2.673
0
0
Mantova e Torbole
Visita sito
le teorie fisiche sui materiali sono una cosa ma poi come vengono costruiti, che tipo di carbonio (k12,k3, k1 etc..) o che tipo di alluminio usano dipende dalla casa costruttrice. andare su una marca blasonata dovrebbe essere indice di qualità ma non è sempre così spesso da chi non ti aspetti hai prodotti di enorme qualità. la cosa migliore è chiedere a chi quel prodotto ce l'ha e lo usa che con onestà ti dice pregi e difetti

esatto, anche perchè riferirsi a dati di materiali in fase di non utilizzo mi sembra assurdo visto che la mtb è soggetta a sollecitazioni notevoli
 

SCUBIKER

Biker poeticus
14/10/08
3.659
8
0
Sinalunga (SI)
Visita sito
Si legge che le leghe d'alluminio, chi più chi meno, soffrono la corrosione e l'usura del tempo dovuta anche all'uso intensivo. E' una caratteristica di questo materiale e c'è poco da fare, anche se non per questo uno deve buttare via una bici dopo 6 o 7 anni, magari se l'utilizzo è stato intenso, dovrà tenerne conto. Per contro il carbonio è molto più durevole ed anche robusto purchè riceva le sollecitazioni per le quali è stato concepito. Sollecitazioni differenti, come una brutta botta a seguito di una caduta possono seriamente danneggiarlo, anche in modo non visibile, mentre l'alluminio sopporta meglio (in teoria) urti strani e se si danneggia è più facile vederlo.
 

hworang72

Biker cesareus
24/1/10
1.647
0
0
Macerata
Visita sito
il carbonio è nettamente superiore in termini di resistenza alle trazioni e flessioni rispetto all'allumino che invece si spezzerebbe, diverso è il fatto di un urto longitudinale che potrebbe danneggiare le fibre. ma un urto importante su un telaio in carbonio come si deve ha lo stesso effetto che su di un telaio in alluminio
per l'usura invece si considera da rottamare un telaio in alluminio dopo 7 anni di uso intenso mentre tale regola non c'è x il carbonio. il successo dell'alluminio è dovuto alla sua economicità ee leggerezza rispetto all'acciaio che ha soppiantato qualche anno fa. ora x una legge del contrappasso il carbonio sta prendendo il sopravvento sull'alluminio. e quando il suo costo sarà contenuto la maggior parte delle bici sarà di carbonio in attesa di un nuovo materiale o del ritorno dell'acciaio o del titanio chissà.....
 

hworang72

Biker cesareus
24/1/10
1.647
0
0
Macerata
Visita sito
la teoria dice che è il termine di efficacia ed efficienza nonchè di sicurezza del materiale. in realtà vi sono bici che durano 20 anni ma si parla di un uso agonistico intenso.
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Non è che il metallo in se invecchia, potrebbe durare decine di anni se non usata.
In caso di uso intenso ed estremo tipo quello agonistico le continue flessioni del telaio dovute agli sforzi di pedalata e ai colpi del fuoristrada possono snervare il materiale e innescare delle cricche che portano a rottura. Si danno circa sette anni di sicurezza per un uso del genere (anche se io penso che riprendendo tutte le saldature in teoria queste snervature cesserebbero di esistere. Naturalmente è una opzione del tutto teorica e non applicabile).
Ho visto comunque bici di 15 anni vive e vegete e in ottima salute, dipende tutto dal loro tipo e intensità di utilizzo. Certo che poi, come per i farmaci, dicono che scadono prima così la butti e ne prendi una nuova.
Prendila in alluminio sta full che va bene così...

Boda



Perdonate la domanda da inesperto... ma la "scadenza" dell'alluminio, determinata in circa sette anni in cosa consiste,, prende gioco, si dissalda ? In base a cosa va sostituita ? Grazie , Max
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Bufalata. L'alluminio e le sue leghe è uno di quei materiali che teme poco la corrosione e l'ossidazione. Se poi è verniciato tanto di più.
E' il ferro che ossida creando triossido di ferro, detta comunemente ruggine se non sbaglio. Ma sta diatriba è diventata veramente pallosa...

Boda

Si legge che le leghe d'alluminio, chi più chi meno, soffrono la corrosione e l'usura del tempo dovuta anche all'uso intensivo. E' una caratteristica di questo materiale e c'è poco da fare, anche se non per questo uno deve buttare via una bici dopo 6 o 7 anni, magari se l'utilizzo è stato intenso, dovrà tenerne conto. Per contro il carbonio è molto più durevole ed anche robusto purchè riceva le sollecitazioni per le quali è stato concepito. Sollecitazioni differenti, come una brutta botta a seguito di una caduta possono seriamente danneggiarlo, anche in modo non visibile, mentre l'alluminio sopporta meglio (in teoria) urti strani e se si danneggia è più facile vederlo.
 

andy972

Biker superioris
2/5/06
899
4
0
Visita sito
Bufalata. L'alluminio e le sue leghe è uno di quei materiali che teme poco la corrosione e l'ossidazione. Se poi è verniciato tanto di più.
E' il ferro che ossida creando triossido di ferro, detta comunemente ruggine se non sbaglio. Ma sta diatriba è diventata veramente pallosa...

Boda

Quoto, l'alluminio teme poco la corrosione. In parole povere se non si cadesse mai, cosa molto improbabile in mtb, il carbonio sarebbe nettamente superiore per durata, reattività ecc...considerando le cadute si potrebbe preferire l'alluminio non tanto perchè l'alluminio resiste di più ma perchè si piega invece di spezzarsi e quindi ci si accorge più facilmente del danno
Il tutto al di la ovviamente dell'aspetto economico
 

magickala

Biker perfektus
11/5/09
2.673
0
0
Mantova e Torbole
Visita sito
Perdonate la domanda da inesperto... ma la "scadenza" dell'alluminio, determinata in circa sette anni in cosa consiste,, prende gioco, si dissalda ? In base a cosa va sostituita ? Grazie , Max

Non ti fare storie mentali e prendila pure in alluminio, la teoria è una cosa, la pratica un'altra.
Io le mie bici non le vendo mai e ti posso dire di avere bici in alluminio che hanno più di 20 anni, con moltissimi km alle spalle, sassate e tutto quello che ne consegue con un uso fuoristradistico, eppure non hanno nessun tipo di problema.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo