Full 27,5 oppure 29

Carmelo 74

Biker tremendus
29/12/11
1.303
250
0
(PC)
Visita sito
Bike
Goat
Io non sono un agonista, ma vivo ogni uscita come una "sfida" solo allo scopo di divertirmi, nn mi piace essere il più forte, ma giocarmela con quelli più bravi. Se tutti usassero dei cancelli mi divertirei con un cancello anch io, da 26, 27.5 o 29 poco cambierebbe, l' importante è ricordarsi che non siamo dei pro e ad ogni salita, discesa o altro ci sia sempre un sorriso sui nostri visi.
 

xzy

Biker forumensus
24/8/12
2.074
2
0
Roma
Visita sito

Non c'è assolutamente niente di male, anzi condivido tutto quello che hai scritto, ma si discuteva di pregi e difetti dei vari formati
 

danysmart1972

Biker superis
Non c'è assolutamente niente di male, anzi condivido tutto quello che hai scritto, ma si discuteva di pregi e difetti dei vari formati

Il pregio della 29 che permette ad atleti meno tecnici, vedi stradisti, vedi podisti, vedi ragazze, di andare divertendosi con meno probabilità di andar faccia a terra. Poi se prendiamo i >180 cm la 26 e 27,5 sono sproporzionate. Non è lo spot di Specy è un dato oggettivo
 

xzy

Biker forumensus
24/8/12
2.074
2
0
Roma
Visita sito



Ma guarda, forse ti sembrerà strano, io sono perchè ognuno usi ciò con cui si trova meglio. L'ultima volta ho fatto un'uscita con un utente del sito che abita vicino casa mia e che pedala una Epic in carbonio. E' alto più di 1.85, e mi ha detto che per motivi fisici si trova meglio con le ruote grandi: nulla da eccepire, ci siamo divertiti benissimo su una 60ina di km in pineta ognuno col proprio mezzo.
I veri problemi e le polemiche sorgono nel momento in cui ti accorgi che esiste una sinergia tra costruttori, negozianti, pubblicisti, redattori di riviste e siti che convergono nel cercare di convincere i cilisti che alcuni componenti sono ormai da seppellire, e sopratutto togliendo questi componenti dal commercio per spingere ad acquistare ad ogni costo.
 

danysmart1972

Biker superis

Sono d'accordo su molti punti.
Però sulla 29 io ci credo da 10 anni come alternativa non come scelta obbligata.
Il vero marketing a mio parere è il 27,5. Non ha senso, non ha nulla più di un 26, potevano restare le 29 e Le 26. Le 29 hanno 13 / 14 anni di sviluppo, le 27,5 hanno solo allargato i passaggi ruota
 
Reactions: carrepg

xzy

Biker forumensus
24/8/12
2.074
2
0
Roma
Visita sito

Appunto, togliendo il 26 dal commercio e sostituendolo di fatto con il 27,5, si vuole far cambiare bici a più gente possibile
 

danysmart1972

Biker superis
Appunto, togliendo il 26 dal commercio e sostituendolo di fatto con il 27,5, si vuole far cambiare bici a più gente possibile


Bene, su un punto siamo d'accordi.
Il 29 è una scelta, come lo sono le full. Limitatamente ad un uso xc trail enduro. Oltre 26.
Poi non tutti hanno adottato il 27,5 per marketing, penso a Yeti e altre piccole ma valide realtà, credo l'abbiano fatto per poter disporre di forche ruote ecc di ultima generazione e restare nel mercato. Se un piccolo continua a fare 26 muore.... sei d'accordo??
 

xzy

Biker forumensus
24/8/12
2.074
2
0
Roma
Visita sito


Non concordo sui campi d'applicazione del 29". Secondo me: XC con una sbirciatina al Trail, dopodichè, quando i tracciati si fanno duri e stretti i formati piccoli sono più agili e proporzionati. Allo stesso modo di come la tripla rende in montagna rispetto al monocorona, perchè rappresenta a tutti gli effetti "le marce ridotte dei veri fuoristrada"
 

danysmart1972

Biker superis

Siamo d'accordo al 70%.
Eravamo partiti male ora va meglio.....
Sulla trasmissione l'argomento è complesso, e sulla vetustitá dei sistemi attuali mi sono già espresso altrove.. ma è off topic qui..
 

xzy

Biker forumensus
24/8/12
2.074
2
0
Roma
Visita sito
Siamo d'accordo al 70%.
Eravamo partiti male ora va meglio.....
Sulla trasmissione l'argomento è complesso, e sulla vetustitá dei sistemi attuali mi sono già espresso altrove.. ma è off topic qui..

Meglio così. Personalmente mi arricchisco con le opinioni contrarie, se tutti la pensassero come me avrei ben poco da imparare e farei soltanto esperienze di confronto sterili. Riguardo all'Enduro per come lo concepisco io (disciplina di agilità più che di corsa lineare) lo vedo ancora appannaggio dei formati minori con una Jekill 26 regina indiscussa in testa
 

maxfact

Biker serius
23/2/11
157
5
0
Modena
Visita sito
Bike
Cannondale F-Si 29
Ciao riapro questa discussione proprio perchè mi piacerebbe capire meglio se afforntando discese ripide o scorrevoli, singletrack sia in salita che discesa se la 29 full poteva essere presa in considerazione o venendo io da una 26 front puo bastarmi una 27.5 full?

Vi scrivo anche perchè dopo il raduno di oggi a Pavullo Nel Frignano in provincia di Modena ne discutevo con un amico, lui aveva/ha una full da 26 ma è passato ad una front da 29 e mi avrebbe detto che in discesa col fatto della ruota maggiore non è neccessario avere una full da 29

Io in discesa non sono un mostro e credo che una full ti dia più sicurezza nell'affrontarle ma mi rimane il dubbio se le 29 full siano idonee o sono soldi spesi in più rispetto ad una 29 front o 27.5 full

Ciao a tutti
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Con una domanda del genere fomenti la solita discussione dei fan delle varie dimensioni di ruota, magari che non le possiedono e che magari non fanno con quella che hanno gli stessi sentieri che fai tu.
Dai retta, non leggere nemmeno le risposte che seguiranno, tanto i più non hanno l'esperienza per consigliarti.
L'unico modo per capire quale è meglio per te è quello di comperare. Nemmeno una bike in prova ti può aiutare, a meno che non te la tieni per 8/10 giri.
Chi ti dice che la 29 front è come una full dice stronzate, chi ti dice che una 29 è meglio ovunque dice stronzate, magari dove la 29 è peggio lui non va.
Uno che conosco, che è bravo in discesa e fa enduro, ha comperato la Specy enduro 29, l'ha tenuta per 2 mesi e poi ha deciso di ripiegare sulla Canno Jeckill 27.5
 

maxfact

Biker serius
23/2/11
157
5
0
Modena
Visita sito
Bike
Cannondale F-Si 29

Lungi da me fomentare discussioni vorrei che fosse costruttiva in modo da capire bene che vantaggi puo portare avere una full da 29 pollici anziche una da 27.5
Chi ti dice che la 29 front è come una full dice stronzate, chi ti dice che una 29 è meglio ovunque dice stronzate
No mi sono spiegato male lui non ha detto che una 29 front è meglio di una 29 full, intendeva che secondo il suo parere è una spesa che si puo evitare in quanto ti aiuta a superare gli ostacoli grazie al diametro della ruota
 

LUCANGUS76

Biker superis
25/4/06
422
2
0
48
rocca di papa (rm)
Visita sito

sono d'accordo con il tuo amico, se fai xc come me.
avevo una scalpel 26. ebbi modo di provare una epic marathon 29 per piu giorni, ma non mi entusiasmò: troppo piu pesante e meno reattiva della mia scalpel in salita, la discesa era però un bell'andare.
poi ho provato una stump ht 29 expert e ho trovato quella reattività che cercavo in salita senza essere penalizzato in discesa dove neanch'io sono un asso.
riassumendo:
come dice il tuo amico, la 29 basta front per xc, ed è la scelta migliore secondo la mia esperienza.
se vuoi passare a biammo perchè ti ha preso la scimmia dell'ammortizzatore, io andrei di 27,5
 

maxfact

Biker serius
23/2/11
157
5
0
Modena
Visita sito
Bike
Cannondale F-Si 29

Grazie per la risposta, io xc non ne faccio ma mi piacerebbe farne aleno una
Effettivamente una 27.5 biammortizzata forse è la scelta più giusta per quello che faccio io
 

gl98

Biker ciceronis
30/8/13
1.525
0
0
monza&brianza
Visita sito

discorso più o meno sensato (quello del provare a lungo e giudicare, ma non condivido il coprire, perché sennò si va a finire nell'essere sempre dal svende a cambiar bici senza godersi lo spirito della mtb, e soprattutto consigliare una cosa del genere vuol dire non dar il giusto peso ai denari nell'acquisto di un mezzo per fare mtb....)
io consiglio di leggere i seguenti commenti ma di prenderli con le pinze e soprattutto non credere che sia tutto sacrosanto
preso atto dei suggerimenti/consigli cercherei in rete recensioni su questo argomento (usa sempre le pinse però)
poi inizia a scegliere dei mezzi che entrano nella tua fascia di prezzo (se provi le bike da sogno poi ti sale la scimmia, quindi evita) sia 27.5 e 29. Cerca quindi di fare più test ride possibile e sempre VALUTA SECONDO LE TUE SENSAZIONI
Non ti resterà che acquistare e girare con un sorriso a tutto tondo (anche a costo di mangiare tanto fango :rosi: .....sul serio, in MTB devi divertirti, questo sempre)

bye
 

maxfact

Biker serius
23/2/11
157
5
0
Modena
Visita sito
Bike
Cannondale F-Si 29

Yes in MTB bisogna sempre divertirsi giustissimo, ho addocchiato due negozi dove hanno le bike test, uno mi farebbe provare una trek da 29 la fuel ex e l'altro negozio una scott da 27.5 sempre full ma non ricordo il nome del modello
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo