Full 27,5 oppure 29

ImatthewI

Biker extra
4/4/11
776
167
0
Riccione
Visita sito
Bike
Epic Evo
La Scott mi è stata prestata da un amico che fisicamente è più meno come me, alto come me.
Ho opinioni diverse dalle tue.
Di tutte le 26 che ho provato non ho mai avuto sensazioni d'impaccio o di lentezza nelle curve, le bici potevano essere più o meno comode a seconda delle geometrie, ma mai poco agili o poco reattive come invece sono le 29, che per essere lanciate richiedono più spazio e più gamba in quasi tutte le condizioni indipendentemente da biker e misure telaio (ho provato anche qualche altra bici oltre la Scott, anche se per meno km)
Perchè se le 29 sono tutta questa meraviglia molti costruttori si stanno convertendo al 27,5 che è un pelo più grande del 26 ? ?
Scusate, non voglio "aumentare" le polemiche 26 vs 27,5 vs 29, ma non penso si possano dare sentenze giustificandosi con : " mi bastano pochi metri per capire se sono a mio agio o no".
Come ben si sa, le 26 e 29 sono molto diverse e hanno bisogno di stili di guida completamente diversi. Se uno ha sempre avuto la 26, è normale che se prova un'altra 26 può dire se è meglio o peggio, anche con test brevi... ma quando cambia un componente fondamentale come le ruote ci vuole un periodo d'adattamento.
Questo vale un po' per tutti i mezzi:
Prova ad iniziare e crescere guidando una spider e di punto in bianco prendi una monovolume, sicuramente si è spiazzati inizialmente... inverti le macchine e il risultato non cambia.
Prova ad iniziare e crescere guidando una moto naked e poi passa ad una sportiva... stessa cosa.

PS: Adesso faccio i soliti paragoni quasi insignificanti, ma un mio compare di pedalate da un paio di anni, ha iniziato direttamente con la 29 (a detta sua erano 15 anni che non saliva su una bici). Poco tempo fa, durante un'uscita, ha scambiato la sua con la 26 di nostro amico per fargliela provare. Dopo una mezz'oretta che pedalava questa 26 (ed non è certo una entry level) era disperato perchè non riusciva a guidarla.
 

ciarlyy

Biker grossissimus
24/3/05
5.356
219
0
Veneto
Visita sito
Bike
nessuna
Buonasera, mi scuso anticipatamente se la domanda non e' pertinente alla sezione...Non sono riuscito a trovare una discussione in merito ( rimba.) Chiedevo se fosse piu' indicata per un utilizzo xc , o meglio quale dei due standard in versione Full, fosse maggiormente adatto per un utilizzo su sterrati, percorsi tecnici in fuoristrada, xc. Altezza 182 cm peso 71. Ho avuto una front 29 alla quale ho fatto fatica ad adattarmi...Forse con una full potrei "sperare di trovarmi meglio"?Grazie

Io ti consiglierei una bella epic visto che da quando sono passato dal 26 alla 29 ho trovato quasi esclusivamente vantaggi...

Però visto che non ti sei trovato a tuo agio con la front 29 il mio consiglio è di prendere una full 27.5 come ad esempio la Scott Spark (o simili)...
 

danysmart1972

Biker superis
Io ti consiglierei una bella epic visto che da quando sono passato dal 26 alla 29 ho trovato quasi esclusivamente vantaggi...

Però visto che non ti sei trovato a tuo agio con la front 29 il mio consiglio è di prendere una full 27.5 come ad esempio la Scott Spark (o simili)...

Quoto
Pero prima;
A) rivedi bene la posizione nella tua bici; se si può correggere OK altrimenti>
:
B) vai in un negozio Specy e chiedi una test ride 29.. dalle mie parti ne hanno sempre, Epic, Stumpt. .. prova M ed L. Fatte la assettare come la tua road altezza e arretramento sella.
Le Specy hanno una geometria facile... sono possessore di Niner ma ho fatto un giro su una Camber incredibile quanto facile sia, Niner son più race meno facili. Camber però è trail non adatta a gare xc.

C) se proprio è la 29 che non ti trovi prova cambiar diametro.
 
  • Mi piace
Reactions: ciarlyy

LUCANGUS76

Biker superis
25/4/06
422
2
0
48
rocca di papa (rm)
Visita sito
Confermi però la mia opinione che chi sputa sulle 29er in realtà non le ha mai provate, e se ne prova una parte prevenuto.

prevenuto, ma curioso, provai una epic 29. non mi piacque.

convinto sul fatto che le 29 non fossero per me, "solo per cultura", dissi, provai dopo varie insistenze una stumpjumper ht expert con ruote da 1750 grammi e copertoni da 850 cadauno, non il max in fatto di leggerezza sulle masse rotanti. caxxo se andava!!!!!
una prova di piu giorni con la bici taglia giusta, settatta con le mie misure.

ne ho comprata una. in verità la sto ancora aspettando. specialized quest'anno si fa attendere troppo, a quanto pare...

c'è chi parte prevenuto e non le apprezza perchè non le vuole apprezzare,
c'è chi parte prevenuto e se ne innamora.
 
  • Mi piace
Reactions: ciarlyy

danysmart1972

Biker superis
prevenuto, ma curioso, provai una epic 29. non mi piacque.

convinto sul fatto che le 29 non fossero per me, "solo per cultura", dissi, provai dopo varie insistenze una stumpjumper ht expert con ruote da 1750 grammi e copertoni da 850 cadauno, non il max in fatto di leggerezza sulle masse rotanti. caxxo se andava!!!!!
una prova di piu giorni con la bici taglia giusta, settatta con le mie misure.

ne ho comprata una. in verità la sto ancora aspettando. specialized quest'anno si fa attendere troppo, a quanto pare...

c'è chi parte prevenuto e non le apprezza perchè non le vuole apprezzare,
c'è chi parte prevenuto e se ne innamora.


Il mio approccio è stato diverso, e voglio spiegare tutto per far capire "perche una buona 29 va meglio di buone 26 e 27,5 (xc hardtail) e perché consiglio 29.
Pensa che ho provato una Gary F. Nel 2004 credo, goffa pesante, un camion, ma in discesa mangiava tutto.

Mi ricordo il proprietario del negozio in California che le prestava che affermava "se i costruttori di gomme forche e cerchi ci crederanno allora evolverà altrimenti morirà", e che comunque doveva migliorare le geometrie.
Li sono rimaste in stasi, io non ho più seguito la cosa in quanto da noi non se ne voleva parlare, e in effetti erano morte , quasi, finché Chris Sugai di Niner chiuse gli angoli accorciò il passo accentuò lo slooping .. pazzesco una 29 agile e reattiva come una 26 ma molto più facile... mi pare fosse il 2007.... non è stato marketing ma la pazzia di Chris che ha rivoluzionato il formato.

Non tutti hanno verticalizzato gli angoli come Niner, perché ancora legati sulle 26, ci sono tante 29 ma lo sviluppo vero è di Niner Trek in primis e poi Specy e C'dale più qualche artigiano o piccoli marchi USA, gli altri hanno copiato, spesso male, inseguito, ci sono delle 29 bei colori , ,carbonio bel xx1 bella forca ma geometrie da camion, le riviste non fanno test ma solo pubblicità, definiscono reattive degli hummer, e quindi i 26isti a ragione dicono che non girano. Poi ne vedi con la tripla e mi chiedo cosa ca..o ha capito il progettista nello spingere un 29 con un 44X11... marchi improvvisati, rapporti inutili peso per niente....

Ma si tratta di difetti legati a marchi improvvisati o vecchi modelli.
Fare una vera 29 non è facile.
Ora ci sono delle realizzazioni pseudo artigianali molto valide, vedi FM bike italiana, che fanno delle 29 più corte più leggere di una 26 agilissime ma molto race.
 

carrepg

Biker tremendus
19/12/10
1.104
3
0
Perugia
Visita sito
Il mio approccio è stato diverso, e voglio spiegare tutto per far capire "perche una buona 29 va meglio di buone 26 e 27,5 (xc hardtail) e perché consiglio 29.
Pensa che ho provato una Gary F. Nel 2004 credo, goffa pesante, un camion, ma in discesa mangiava tutto.

Mi ricordo il proprietario del negozio in California che le prestava che affermava "se i costruttori di gomme forche e cerchi ci crederanno allora evolverà altrimenti morirà", e che comunque doveva migliorare le geometrie.
Li sono rimaste in stasi, io non ho più seguito la cosa in quanto da noi non se ne voleva parlare, e in effetti erano morte , quasi, finché Chris Sugai di Niner chiuse gli angoli accorciò il passo accentuò lo slooping .. pazzesco una 29 agile e reattiva come una 26 ma molto più facile... mi pare fosse il 2007.... non è stato marketing ma la pazzia di Chris che ha rivoluzionato il formato.
Non tutti hanno verticalizzato gli angoli come Niner, perché ancora legati sulle 26, ci sono tante 29 ma lo sviluppo vero è di Niner Trek in primis e poi Specy e C'dale più qualche artigiano o piccoli marchi USA, gli altri hanno copiato, spesso male, inseguito, ci sono delle 29 bei colori , ,carbonio bel xx1 bella forca ma geometrie da camion, le riviste non fanno test ma solo pubblicità, definiscono reattive degli hummer, e quindi i 26isti a ragione dicono che non girano. Poi ne vedi con la tripla e mi chiedo cosa ca..o ha capito il progettista nello spingere un 29 con un 44X11... marchi improvvisati, rapporti inutili peso per niente....

Ma si tratta di difetti legati a marchi improvvisati o vecchi modelli.
Fare una vera 29 non è facile.
Ora ci sono delle realizzazioni pseudo artigianali molto valide, vedi FM bike italiana, che fanno delle 29 più corte più leggere di una 26 agilissime ma molto race.

Guarda per quello che può valere ti riporto la mia impressione da neo utilizzatore di 29 pollici , sono d'accordo sostanzialmente con te che parecchi marchi hanno inizialmente adattato le loro 26 al nuovo formato e i risultati sono stati per alcuni piuttosto deludenti sia dal punto di vista estetico che funzionale . Ho da circa un mese una yeti sb 95 , e sono quindi ancora in fase di adattamento , che per altro ritengo necessario quasi sempre quando si cambia bici a maggior ragione provenendo da una 26 e passando ad una 29 , l'unica sensazione che non ho riscontrato fino a questo momento e' proprio la difficoltà a far girare le 29 che tutti riportano e considera che attualmente la mia bici ha la pike a 150 mm in attesa di ridurre la corsa a 140 mm , le tabelle yeti riportano con una forca da 140 un angolo sterzo da 67,6 , quindi attualmente la mia ha un angolo sterzo ancora più aperto , sto soffrendo di più in questo momento l'abitudine a rilanciare l'andatura che avevo con la 26 , devo ancora "pensarci" quando pedalo.
 

Carmelo 74

Biker tremendus
29/12/11
1.303
250
0
(PC)
Visita sito
Bike
Goat
Il mio approccio è stato diverso, e voglio spiegare tutto per far capire "perche una buona 29 va meglio di buone 26 e 27,5 (xc hardtail) e perché consiglio 29.
Pensa che ho provato una Gary F. Nel 2004 credo, goffa pesante, un camion, ma in discesa mangiava tutto.

Mi ricordo il proprietario del negozio in California che le prestava che affermava "se i costruttori di gomme forche e cerchi ci crederanno allora evolverà altrimenti morirà", e che comunque doveva migliorare le geometrie.
Li sono rimaste in stasi, io non ho più seguito la cosa in quanto da noi non se ne voleva parlare, e in effetti erano morte , quasi, finché Chris Sugai di Niner chiuse gli angoli accorciò il passo accentuò lo slooping .. pazzesco una 29 agile e reattiva come una 26 ma molto più facile... mi pare fosse il 2007.... non è stato marketing ma la pazzia di Chris che ha rivoluzionato il formato.

Non tutti hanno verticalizzato gli angoli come Niner, perché ancora legati sulle 26, ci sono tante 29 ma lo sviluppo vero è di Niner Trek in primis e poi Specy e C'dale più qualche artigiano o piccoli marchi USA, gli altri hanno copiato, spesso male, inseguito, ci sono delle 29 bei colori , ,carbonio bel xx1 bella forca ma geometrie da camion, le riviste non fanno test ma solo pubblicità, definiscono reattive degli hummer, e quindi i 26isti a ragione dicono che non girano. Poi ne vedi con la tripla e mi chiedo cosa ca..o ha capito il progettista nello spingere un 29 con un 44X11... marchi improvvisati, rapporti inutili peso per niente....

Ma si tratta di difetti legati a marchi improvvisati o vecchi modelli.
Fare una vera 29 non è facile.
Ora ci sono delle realizzazioni pseudo artigianali molto valide, vedi FM bike italiana, che fanno delle 29 più corte più leggere di una 26 agilissime ma molto race.
A questo punto, se posso vorrei dire la mia.Io ho comprato una 27.5" pur avendo provato diverse 29 di diverse case (trek superfly, sott spark 910 cannondale flash e scalpel) e per diversi km. Devo dire che in effetti non sono dei camion, ma anzi sono molto agili, forse si perde un po nei rilanci e a mantenere certe velocità, ma un buon paio di ruote risolverebbe il problema. Il punto è tutto sulle geometrie, quelle per le 29 sono più raccolte e non tutti riescono ad apprezzarle. Io dal canto mio mi sono sentito molto inibito non riuscendo a dare il meglio,cosa che mi è venuta spontanea con la mia spark 710 è anche vero che ancora non ho trovato uno che abbia quel feeling con la sua 29 come io cel' ho con la mia 27.5 (in verita 1 c'è vicino, lo rincorrevo quando avavo la spark 60 da 26, mi sta attaccato o quasi con la 710 ), anzi col passaggio dalla 26 alla 29 ho perso l'assist di un amico di uscite, e spero che si abitui quanto prima alla sua superfly visto che come dite in molti è solo questione di abituarsi!
 

danysmart1972

Biker superis
A questo punto, se posso vorrei dire la mia.Io ho comprato una 27.5" pur avendo provato diverse 29 di diverse case (trek superfly, sott spark 910 cannondale flash e scalpel) e per diversi km. Devo dire che in effetti non sono dei camion, ma anzi sono molto agili, forse si perde un po nei rilanci e a mantenere certe velocità, ma un buon paio di ruote risolverebbe il problema. Il punto è tutto sulle geometrie, quelle per le 29 sono più raccolte e non tutti riescono ad apprezzarle. Io dal canto mio mi sono sentito molto inibito non riuscendo a dare il meglio,cosa che mi è venuta spontanea con la mia spark 710 è anche vero che ancora non ho trovato uno che abbia quel feeling con la sua 29 come io cel' ho con la mia 27.5 (in verita 1 c'è vicino, lo rincorrevo quando avavo la spark 60 da 26, mi sta attaccato o quasi con la 710 ), anzi col passaggio dalla 26 alla 29 ho perso l'assist di un amico di uscite, e spero che si abitui quanto prima alla sua superfly visto che come dite in molti è solo questione di abituarsi!

Ciao Carmelo

Apprezzo molto la tua opinione.
Mi piacerebbe provare una 650B valida come la tua, meglio se fosse hardtail.
 

Carmelo 74

Biker tremendus
29/12/11
1.303
250
0
(PC)
Visita sito
Bike
Goat
Ciao Carmelo

Apprezzo molto la tua opinione.
Mi piacerebbe provare una 650B valida come la tua, meglio se fosse hardtail.
Ti ringrazio,ma come detto prima penso sia una cosa soggettiva, ad esempio ancora oggi penso che la miglor bici su cui sono salito è la epic da 26 (il mio amico della superfly la rimpiangera a vita :-) ) Quindi la bici migliore è quella con cui ti trovi meglio!
 

danysmart1972

Biker superis
Ti ringrazio,ma come detto prima penso sia una cosa soggettiva, ad esempio ancora oggi penso che la miglor bici su cui sono salito è la epic da 26 (il mio amico della superfly la rimpiangera a vita :-) ) Quindi la bici migliore è quella con cui ti trovi meglio!

Pensa che negli anni 90' ho avuto la Pro-Flex e la ricordo ancora quanto bene andava.. Era avanti anni, e la forca a parallelogramma era un mostro copiava magnificamente.
 

azuma

Biker tremendus
27/11/05
1.368
-2
0
desenzano d/G
Visita sito
pensa quanto sono soggettive le sensazioni: la mia peggior bici senza dubbio la epic e il suo brain (anno 2005) che ho venduto ad un mio amico che a sua volta la reputa la miglior bici mai avuta......
 

alpago72

Biker serius
25/10/13
171
1
0
Visita sito
Il mio approccio è stato diverso, e voglio spiegare tutto per far capire "perche una buona 29 va meglio di buone 26 e 27,5 (xc hardtail) e perché consiglio 29.
Pensa che ho provato una Gary F. Nel 2004 credo, goffa pesante, un camion, ma in discesa mangiava tutto.

Mi ricordo il proprietario del negozio in California che le prestava che affermava "se i costruttori di gomme forche e cerchi ci crederanno allora evolverà altrimenti morirà", e che comunque doveva migliorare le geometrie.
Li sono rimaste in stasi, io non ho più seguito la cosa in quanto da noi non se ne voleva parlare, e in effetti erano morte , quasi, finché Chris Sugai di Niner chiuse gli angoli accorciò il passo accentuò lo slooping .. pazzesco una 29 agile e reattiva come una 26 ma molto più facile... mi pare fosse il 2007.... non è stato marketing ma la pazzia di Chris che ha rivoluzionato il formato.

Non tutti hanno verticalizzato gli angoli come Niner, perché ancora legati sulle 26, ci sono tante 29 ma lo sviluppo vero è di Niner Trek in primis e poi Specy e C'dale più qualche artigiano o piccoli marchi USA, gli altri hanno copiato, spesso male, inseguito, ci sono delle 29 bei colori , ,carbonio bel xx1 bella forca ma geometrie da camion, le riviste non fanno test ma solo pubblicità, definiscono reattive degli hummer, e quindi i 26isti a ragione dicono che non girano. Poi ne vedi con la tripla e mi chiedo cosa ca..o ha capito il progettista nello spingere un 29 con un 44X11... marchi improvvisati, rapporti inutili peso per niente....

Ma si tratta di difetti legati a marchi improvvisati o vecchi modelli.
Fare una vera 29 non è facile.
Ora ci sono delle realizzazioni pseudo artigianali molto valide, vedi FM bike italiana, che fanno delle 29 più corte più leggere di una 26 agilissime ma molto race.

mi è piaciuta la tua spiegazione sulle geometrie. Parlando di queste, cosa mi consigli tra una specy carbon comp (costo accessibile x 2100,00), una cube elite race (2800,00) e una scott 920 (2500,00) (le 910 non arrivano prima di giugno luglio)?

Da quello che ho capito le geometrie specy e (forse) anche cube sono ok, mentre le scott sono diverse. Altri marchi non li prendo in considerazione perchè i miei sivende hanno questi marchi e vorrei stare vicino casa.

ps.: hanno una bellissima scott 710 (27.5) della mia misura in pronta consegna e ci avevo fatto un pensierino (io arrivo dalla 26)
 

danysmart1972

Biker superis
mi è piaciuta la tua spiegazione sulle geometrie. Parlando di queste, cosa mi consigli tra una specy carbon comp (costo accessibile x 2100,00), una cube elite race (2800,00) e una scott 920 (2500,00) (le 910 non arrivano prima di giugno luglio)?

Da quello che ho capito le geometrie specy e (forse) anche cube sono ok, mentre le scott sono diverse. Altri marchi non li prendo in considerazione perchè i miei sivende hanno questi marchi e vorrei stare vicino casa.

ps.: hanno una bellissima scott 710 (27.5) della mia misura in pronta consegna e ci avevo fatto un pensierino (io arrivo dalla 26)

Ciao
Non mi sento di darti consigli perché c'è molta soggettività. Consiglio di provare le bici test. Specy distribuisce molte test bike. Provala ... se hanno anche cube e/o Scott prova.,
personalmente mi son trovato bene con Niner e Specy. La prima più nervosa la 2nd è universale, neutra va bene facile. Però PROVALE!!! SCANSO BRUTTE SORPRESE
 

Carmelo 74

Biker tremendus
29/12/11
1.303
250
0
(PC)
Visita sito
Bike
Goat
col passaggio dalla 26 alla 29 ho perso l'assist di un amico di uscite, e spero che si abitui quanto prima alla sua superfly visto che come dite in molti è solo questione di abituarsi!
Diamo a Cesare quel che è di Cesare.Quel mio amico con la superfly sta iniziando a prendere confidenza col suo mezzo, domenica andava alla grande, anche sul tecnico molto guidato.Speriamo nn migliori più :spetteguless:, altrimenti mi fa rimangiare tutto quello che ho detto :omertà::smile::smile:
 

danysmart1972

Biker superis
Diamo a Cesare quel che è di Cesare.Quel mio amico con la superfly sta iniziando a prendere confidenza col suo mezzo, domenica andava alla grande, anche sul tecnico molto guidato.Speriamo nn migliori più :spetteguless:, altrimenti mi fa rimangiare tutto quello che ho detto :omertà::smile::smile:

E quindi confermi la mia teoria? Fatta la mano con la 29er i fermi vanno, i normali vanno forte, i forti van fortissimo.
Non sono dei cretini Gary Fisher e Chris Sugai...
E se provi una front 29 in acciaio (Salsa, Gas29, Ritchey, Niner, Marin, Surly, On one e altri che non mi vengono) ti si apre in mondo, rinunci alle complicazioni di carri ammo.... peccato in Italia eravamo i maestri dell acciaio.. Rimane Gas29 x fortuna.
Tutti frame sotto i 900€.. anche molto meno.
 

Carmelo 74

Biker tremendus
29/12/11
1.303
250
0
(PC)
Visita sito
Bike
Goat
E quindi confermi la mia teoria? Fatta la mano con la 29er i fermi vanno, i normali vanno forte, i forti van fortissimo.
Non sono dei cretini Gary Fisher e Chris Sugai...
E se provi una front 29 in acciaio (Salsa, Gas29, Ritchey, Niner, Marin, Surly, On one e altri che non mi vengono) ti si apre in mondo, rinunci alle complicazioni di carri ammo.... peccato in Italia eravamo i maestri dell acciaio.. Rimane Gas29 x fortuna.
Tutti frame sotto i 900€.. anche molto meno.
Ma i superforti come me :sborone:con le 27.5 rimangono imprendibili:via!::smile::smile::smile:
 

danysmart1972

Biker superis
Ma i superforti come me :sborone:con le 27.5 rimangono imprendibili:via!::smile::smile::smile:


Guarda uno che si difende, e molto bene, ha provato la mia acciaiosa... c'è rimasto male nel capire che spendendo metà va mooolto meglio nello sconnesso veloce e in salita ha doppia trazione.. però come si fa a presentarsi in linea partenza con una bici "de ferro"??
Ammette che se sei agonista da primi 10 nei campionati 2014 "27,5 carbonio sub 8,5kg" è must per gli agonisti...altrimenti non sei nessuno...vedi Miguel Martinez?? Paragone idiota visto che è soprannominato minimig ...
 

xzy

Biker forumensus
24/8/12
2.074
2
0
Roma
Visita sito
E quindi confermi la mia teoria? Fatta la mano con la 29er i fermi vanno, i normali vanno forte, i forti van fortissimo.


Finché consideriamo percorsi piani e con poche curve hai ragione, se parliamo di tracciati tecnici stretti (che è poi l'anima della mtb più appagante) i formati piccoli hanno una marcia in più. Sperimentato personalmente più di una volta.
Non è un caso che alcuni amanti delle 29 che conosco siano di vocazione più stradisti che veri e propri mountain bikers..
 

danysmart1972

Biker superis
Non è un caso che alcuni amanti delle 29 che conosco siano di vocazione più stradisti che veri e propri mountain bikers..

Qui hai ragione, ma se la 29 toglie la gente dalle strade e la porta nei sentieri che male fa?? Prima della 29 facevo 7500 km su strada e 1500 in mtb circa all'anno. Ora la cosa si è quasi ribaltata, anzi in termini di ore in sella 80 per cento sono in sella alla MTB. Con la 29 mi diverto mooooolto di più. Capisco, i puristi della mtb non vedono di buon occhio gli stradisti ma invece fa bene al movimento....

Comunque considera che la prima MTB l'ho presa nel 1988. I primi pedali SPD nel 1992
La prima forca ammo l anno dopo. La prima full nel 1996. Arrivai nei primi 100 alla 100 km dei forti con una pro flex bici ferma secondo gli agonisti sfegatati....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo