FRONTIGNANO - Nuovo bike park per il centro Italia!!!!

D

DEKILLA64

Ospite
Beh ragazzi, da buon principiante quale sono devo dire che per me non c'è posto migliore per imparare! Dove lo trovo un altro percorso a un ora da casa che mi permette di fare 5-6 discese in una mattinata senza lo sbattimento delle risalite furgonate o con 2 o più macchine su e giù per i monti? Magari è vero che una bike da dh può essere sovradimensionata (il che poi è da vedere...se uno si mette a fare tutti i salti...), però è anche vero che ci vuole poco a far diventare una cosa da facile a difficile. Come per me, che ho iniziato senza i salti e che sicuramente la prox tornata me ne farò qualcuno perchè piano piano imparo a prendere confidenza con le difficoltà... Chiaro che chi è abituato a girare su piste "toste" o diciamo pure "pericolose" o a gareggiare, potrebbe trovare i percorsi poco stimolanti, ma credo che un park debba essere fruibile a tutti, dallo scarso che vuole imparare al campione che vuole osare. Per unire le due cose è necessario accettare alcuni compromessi: primo il fatto che siamo solo all'inizio di una bella esperienza nata grazie allo sforzo di pochi volenterosi (con tutte le difficoltà che possono aver incontrato), secondo, avere fiducia nei miglioramenti che potranno esserci in futuro grazie proprio alle critiche COSTRUTTIVE e non superficiali, terzo....una domanda...ma secondo voi, tutti quelli che oggi sono dei campioni...hanno iniziato per forza sfracellandosi su muri impossibili o drop o salti mostruosi? Abbiamo un bel giocattolo, che sicuramente possiamo aiutare a diventare molto più bello, rispettiamo e aiutiamo chi ce l'ha dato, ne guadagneremo tutti.:celopiùg:
 

schultz

Biker ciceronis
Beh ragazzi, da buon principiante quale sono devo dire che per me non c'è posto migliore per imparare! Dove lo trovo un altro percorso a un ora da casa che mi permette di fare 5-6 discese in una mattinata senza lo sbattimento delle risalite furgonate o con 2 o più macchine su e giù per i monti? Magari è vero che una bike da dh può essere sovradimensionata (il che poi è da vedere...se uno si mette a fare tutti i salti...), però è anche vero che ci vuole poco a far diventare una cosa da facile a difficile. Come per me, che ho iniziato senza i salti e che sicuramente la prox tornata me ne farò qualcuno perchè piano piano imparo a prendere confidenza con le difficoltà... Chiaro che chi è abituato a girare su piste "toste" o diciamo pure "pericolose" o a gareggiare, potrebbe trovare i percorsi poco stimolanti, ma credo che un park debba essere fruibile a tutti, dallo scarso che vuole imparare al campione che vuole osare. Per unire le due cose è necessario accettare alcuni compromessi: primo il fatto che siamo solo all'inizio di una bella esperienza nata grazie allo sforzo di pochi volenterosi (con tutte le difficoltà che possono aver incontrato), secondo, avere fiducia nei miglioramenti che potranno esserci in futuro grazie proprio alle critiche COSTRUTTIVE e non superficiali, terzo....una domanda...ma secondo voi, tutti quelli che oggi sono dei campioni...hanno iniziato per forza sfracellandosi su muri impossibili o drop o salti mostruosi? Abbiamo un bel giocattolo, che sicuramente possiamo aiutare a diventare molto più bello, rispettiamo e aiutiamo chi ce l'ha dato, ne guadagneremo tutti.:celopiùg:

concordo pienamente con teo-o
 

peppola

Biker tremendus
6/3/06
1.251
0
0
spello
Visita sito
Beh ragazzi, da buon principiante quale sono devo dire che per me non c'è posto migliore per imparare! Dove lo trovo un altro percorso a un ora da casa che mi permette di fare 5-6 discese in una mattinata senza lo sbattimento delle risalite furgonate o con 2 o più macchine su e giù per i monti? Magari è vero che una bike da dh può essere sovradimensionata (il che poi è da vedere...se uno si mette a fare tutti i salti...), però è anche vero che ci vuole poco a far diventare una cosa da facile a difficile. Come per me, che ho iniziato senza i salti e che sicuramente la prox tornata me ne farò qualcuno perchè piano piano imparo a prendere confidenza con le difficoltà... Chiaro che chi è abituato a girare su piste "toste" o diciamo pure "pericolose" o a gareggiare, potrebbe trovare i percorsi poco stimolanti, ma credo che un park debba essere fruibile a tutti, dallo scarso che vuole imparare al campione che vuole osare. Per unire le due cose è necessario accettare alcuni compromessi: primo il fatto che siamo solo all'inizio di una bella esperienza nata grazie allo sforzo di pochi volenterosi (con tutte le difficoltà che possono aver incontrato), secondo, avere fiducia nei miglioramenti che potranno esserci in futuro grazie proprio alle critiche COSTRUTTIVE e non superficiali, terzo....una domanda...ma secondo voi, tutti quelli che oggi sono dei campioni...hanno iniziato per forza sfracellandosi su muri impossibili o drop o salti mostruosi? Abbiamo un bel giocattolo, che sicuramente possiamo aiutare a diventare molto più bello, rispettiamo e aiutiamo chi ce l'ha dato, ne guadagneremo tutti.:celopiùg:


PAROLE SANTE:celopiùg:
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
un URRA' per Frontignano Bike Park! :celopiùg:

p.s.
comunque la Fan Cool io la trovo divertente...ci mancherebbe solo un droppino.
 

sal_pp_mtb

Biker ciceronis
10/10/08
1.503
0
0
Viterbo
Visita sito
un URRA' per Frontignano Bike Park! :celopiùg:

p.s.
comunque la Fan Cool io la trovo divertente...ci mancherebbe solo un droppino.


La cosa è soggettiva, ma a me Frontignano piace un casino e ci tornerei sempre.

Anzi quasi quasi ci faccio un pensierino questo week end visto che hanno rimandato l'apertura di un altro bike park

Motobimbo che dici imbarchiamo per Frontignano ?
 

PAOLOCRD

Biker serius
12/5/09
136
0
0
OSIMO(An)
Visita sito
Bike
Norco
Qui nessuno è un Peat o un Hill, la critica è altamente costruttiva, massimo rispetto per chi ha lavorato per la costruzione del bike park e ha combattuto contro un'amministrazione ignorante e di ristrette vedute come quellA marchigianA.
Sono state fatti 3 percorsi di egual difficoltà ...paria A 0 e molto pedabili, attenzione per difficoltà non intendo salti(TRA L'ALTRO PERICOLOSI..., non un percorso intermedio .Sicuramente sarà pochissimo sfruttato perchè è pur vero che non sono tutti esperti ,ma è altrettanto vero che non sono tutti principianti...conseguente rischio di bruciarsi la reputazione velocemente, minor affluenza e minor consenso dell'amministrazione con la conseguente chiusura del prox anno.Da treia, al parco batteria e a prato selva il divario è enorme e non parlo di percorsi world cup...Bastava un percorso intermedio...tutto quì.Ho visto gente andar via la mattina stessa, non parlo di campioni ma gente normalissima... .Personalmente non sono un gran chè, ma di certo non ci metterò più piede non per una questione personale ma considerazioni relative il costo/tempo/divertimento/qualità....,se dovrò portare un principiante lo porterò a prato selva dove c'è il giusto compromesso o posti già citati.
 
D

DEKILLA64

Ospite
Hei Sal, se ce la faccio mi aggrego anch'io, devo vedere se sabato o domenica...
 

matty81

Biker forumensus
24/5/05
2.277
7
0
43
Pesaro / Rimini
www.mtbsorciverdi.it
Nessun problema bikers

Se vi interessano percorsi tenci e "stimolanti" a breve (spero ento la fine di Luglio) termineremo il lavori sul Monte Catria in Provincia di Pesaro...


Vi dico solo che la discesa cronometrata da piloti non proprio "FERMI" si aggira attorno a 11 minuti ... tirando .... ed il percorso non è ancora ultimato .... (solitamente alle gare si termina in 3-4 minuti)
Si parla di 1000 metri di dislivello fra boschi e prati... lavorati e concepiti secondo la nostra esperienza maturata in anni di viaggi nei migliori spot Italiani ed europei .... (Cesane docet)

Appena operativi vi manderò sicuramente tutte le info del caso .. nella nostra sezione Regionale....

A presto
 
  • Mi piace
Reactions: spartaco

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
Nessun problema bikers

Se vi interessano percorsi tenci e "stimolanti" a breve (spero ento la fine di Luglio) termineremo il lavori sul Monte Catria in Provincia di Pesaro...


Vi dico solo che la discesa cronometrata da piloti non proprio "FERMI" si aggira attorno a 11 minuti ... tirando .... ed il percorso non è ancora ultimato .... (solitamente alle gare si termina in 3-4 minuti)
Si parla di 1000 metri di dislivello fra boschi e prati... lavorati e concepiti secondo la nostra esperienza maturata in anni di viaggi nei migliori spot Italiani ed europei .... (Cesane docet)

Appena operativi vi manderò sicuramente tutte le info del caso .. nella nostra sezione Regionale....

A presto

ecco bravo! :celopiùg:

p.s.
perchè non fai un 3d apposito, qui si parla di Frontignano...magari non è carino utilizzare il 3d di un altro :spetteguless:
 

schultz

Biker ciceronis
Nessun problema bikers

Se vi interessano percorsi tenci e "stimolanti" a breve (spero ento la fine di Luglio) termineremo il lavori sul Monte Catria in Provincia di Pesaro...


Vi dico solo che la discesa cronometrata da piloti non proprio "FERMI" si aggira attorno a 11 minuti ... tirando .... ed il percorso non è ancora ultimato .... (solitamente alle gare si termina in 3-4 minuti)
Si parla di 1000 metri di dislivello fra boschi e prati... lavorati e concepiti secondo la nostra esperienza maturata in anni di viaggi nei migliori spot Italiani ed europei .... (Cesane docet)

Appena operativi vi manderò sicuramente tutte le info del caso .. nella nostra sezione Regionale....

A presto

e vaiiiiiiiiiiiiiiiiiii
 

peppola

Biker tremendus
6/3/06
1.251
0
0
spello
Visita sito
Qui nessuno è un Peat o un Hill, la critica è altamente costruttiva, massimo rispetto per chi ha lavorato per la costruzione del bike park e ha combattuto contro un'amministrazione ignorante e di ristrette vedute come quellA marchigianA.
Sono state fatti 3 percorsi di egual difficoltà ...paria A 0 e molto pedabili, attenzione per difficoltà non intendo salti(TRA L'ALTRO PERICOLOSI..., non un percorso intermedio .Sicuramente sarà pochissimo sfruttato perchè è pur vero che non sono tutti esperti ,ma è altrettanto vero che non sono tutti principianti...conseguente rischio di bruciarsi la reputazione velocemente, minor affluenza e minor consenso dell'amministrazione con la conseguente chiusura del prox anno.Da treia, al parco batteria e a prato selva il divario è enorme e non parlo di percorsi world cup...Bastava un percorso intermedio...tutto quì.Ho visto gente andar via la mattina stessa, non parlo di campioni ma gente normalissima... .Personalmente non sono un gran chè, ma di certo non ci metterò più piede non per una questione personale ma considerazioni relative il costo/tempo/divertimento/qualità....,se dovrò portare un principiante lo porterò a prato selva dove c'è il giusto compromesso o posti già citati.


il problema di frontignano e' che e' nato dopo tanti altri park.
mi ricordo il primo anno di prato selva........non c'era niente solo due sentieri che scendevano al lato della funivia, pero' la gente ci andava perche' tanto non c'era altro.
vista la maggiore offerta di park e' normale dire: A FRONTIGNANO NON VADO PERCHE' TROPPO FACILE MI DIVERTO SU ALTRI PARK PIU' ATTREZZATI.
tutto cio' a discapito di chi si sbatte per far partire una nuova realta'.


ps: queste iniziative non si aiutano andando via dopo una discesa o a non tornarci piu' e rimango dell'idea che ci sono troppi peat e hill in giro.
 
D

DEKILLA64

Ospite
Vabbè, in fondo è una libera scelta. Chi ha apprezzato il parco sicuramente tornerà, gli altri gireranno altrove, magari torneranno a Frontignano quando sapranno che è migliorato... però, dire che fa schifo....non mi sembra una critica costruttiva, piuttosto una valutazione molto personale, come la mia e quella di molti altri che vedono prima di tutto l'aspetto positivo del "prima non avevamo nulla (intendo in zona..) ora c'è qualcosa". Continuiamo ad andarci e a dare suggerimenti, il parco migliorerà.
 

peppola

Biker tremendus
6/3/06
1.251
0
0
spello
Visita sito
Vabbè, in fondo è una libera scelta. Chi ha apprezzato il parco sicuramente tornerà, gli altri gireranno altrove, magari torneranno a Frontignano quando sapranno che è migliorato... però, dire che fa schifo....non mi sembra una critica costruttiva, piuttosto una valutazione molto personale, come la mia e quella di molti altri che vedono prima di tutto l'aspetto positivo del "prima non avevamo nulla (intendo in zona..) ora c'è qualcosa". Continuiamo ad andarci e a dare suggerimenti, il parco migliorerà.


esatto il bello e' anche che non mi devo sparare 3-4 ore di viaggio per arrivare.
 

spartaco

Biker perfektus
Nessun problema bikers

Se vi interessano percorsi tenci e "stimolanti" a breve (spero ento la fine di Luglio) termineremo il lavori sul Monte Catria in Provincia di Pesaro...


Vi dico solo che la discesa cronometrata da piloti non proprio "FERMI" si aggira attorno a 11 minuti ... tirando .... ed il percorso non è ancora ultimato .... (solitamente alle gare si termina in 3-4 minuti)
Si parla di 1000 metri di dislivello fra boschi e prati... lavorati e concepiti secondo la nostra esperienza maturata in anni di viaggi nei migliori spot Italiani ed europei .... (Cesane docet)

Appena operativi vi manderò sicuramente tutte le info del caso .. nella nostra sezione Regionale....

A presto

Grande Matty, se aprite quest'estate vengo sicuramente a fare "un salto" :-) a proposito fino a quando resteranno aperti gli impianti?
A luglio passo poi sicuramente anche a Frontignano.
In merito ai discorsi fatti fin qui, dico solo che come è un errore fare park in cui ci sono solo piste difficili (che non fanno avvicinare i neofiti) è altrettanto controproducente fare park con sole piste facili (che allontanano i più smaliziati, la cui esperienza è importante per chi deve imparare). Insomma l'offerta dovrebbe essere diversificata per accontentare tutti, perché altrimenti si tratta sempre di una prepotenza nei confronti di qualcuno. (E l'invito ad andare a girare altrove non mi sembra molto costruttivo...)
Fare tre linee, di cui magari due facili e una più impegnativa sarebbe secondo me una soluzione che non va a discapito di nessuno, ma è un vantaggio x tutti, anche per i neofiti che piano piano possono iniziare a fare cose + gratificanti, e crescere nella guida se lo desiderano, e se non lo desiderano possono sempre girare sulle piste facili senza dover costringere gli altri a fare gli stessi percorsi che non ritengono divertenti.
Insomma, a ognuno il suo, d'altra parte i ripidi, così come il resto, se non ci sono non si imparano mai, lo stesso vale per i drop che oltretutto se sono aggirabili non creano fastidio a nessuno, anzi sono un valore aggiunto per il park.
Comunque faccio anch'io i complimenti a chi si da da fare per far crescere la scena anche nelle Marche, però considerare anche le aspettative di un pubblico più ampio che ha differenti necessità non mi sembra una cosa secondaria, anche perché chi ben parte è a metà dell'opera... o-o
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo