FRONT TuTTO FARE

xzy

Biker forumensus
24/8/12
2.074
2
0
Roma
Visita sito
Ieri parlando con un vicino di casa che usa una front in carbonio per andare un pò da per tutto (escursionismo e all'occorrenza qualche gara) mi ha rivelato di non aver mai sentito l'esigenza di una biammortizzata per avere migliori possibilità d'impiego.
Anzi, a suo modo di vedere le full richiedono troppa manutenzione, sono più pesanti e meno reattive, quindi da sconsigliare in generale. Inoltre, sempre secondo lui, si imparerebbe molto più con una front che con una full.
Vorrei conoscere un parere a riguardo di quanti nel forum usano le front per fare un pò tutto ma anche di chi usa con soddisfazione le full e non tornerebbe indietro.
Grazie a tutti coloro che vorranno intervenire :i-want-t:
 

simonexc

Biker poeticus
24/9/05
3.821
12
0
Visita sito
Bike
epic expert wc
Ieri parlando con un vicino di casa che usa una front in carbonio per andare un pò da per tutto (escursionismo e all'occorrenza qualche gara) mi ha rivelato di non aver mai sentito l'esigenza di una biammortizzata per avere migliori possibilità d'impiego.
Anzi, a suo modo di vedere le full richiedono troppa manutenzione, sono più pesanti e meno reattive, quindi da sconsigliare in generale. Inoltre, sempre secondo lui, si imparerebbe molto più con una front che con una full.
Vorrei conoscere un parere a riguardo di quanti nel forum usano le front per fare un pò tutto ma anche di chi usa con soddisfazione le full e non tornerebbe indietro.
Grazie a tutti coloro che vorranno intervenire :i-want-t:

Ho usato la front per diversi anni di gare xc, e mi spiace dirlo, ma le geometrie di una front non permettono di affrontare con sicurezza e divertimento tante situazioni che si trovano in giri più spinti. Con la full ci ho fatto anche diverse gare (una epic) , bhè il peso lo senti, ma sulle gare lunghe è un fattore secondario secondo me, dove io perdevo qualcosina in salita sui miei pari avversari, in discesa e sul piatto sconnesso guadagnavo. Adesso sto pensando di alleggerirla come si deve con un paio di cerchi FRM urano, guadagnando quasi 700 grammi dai vecchi dtswiss. Chi dice che una full da xc non è reattiva, è perchè non ha mai provato una epic secondo me!
 

vassanam

Biker cesareus
23/6/10
1.614
843
0
Maderno
Visita sito
Bike
la zoppa
Ho usato la front per diversi anni di gare xc, e mi spiace dirlo, ma le geometrie di una front non permettono di affrontare con sicurezza e divertimento tante situazioni che si trovano in giri più spinti. Con la full ci ho fatto anche diverse gare (una epic) , bhè il peso lo senti, ma sulle gare lunghe è un fattore secondario secondo me, dove io perdevo qualcosina in salita sui miei pari avversari, in discesa e sul piatto sconnesso guadagnavo. Adesso sto pensando di alleggerirla come si deve con un paio di cerchi FRM urano, guadagnando quasi 700 grammi dai vecchi dtswiss. Chi dice che una full da xc non è reattiva, è perchè non ha mai provato una epic secondo me!

Occhio agli Frm, li ho avuti sulla scalpel; vanno bene ma ogni due mesi dovevo portarla dal mecca perchè il mozzo prendeva gioco. È un difetto che hanno riscontrato in molti.
 

vassanam

Biker cesareus
23/6/10
1.614
843
0
Maderno
Visita sito
Bike
la zoppa
Io rimpiango la mia vecchia scalpel 27.5mezzata. Non ho preso un altra full xc solo perchè di quel formato, ai tempi, ancora non ne facevano. Secondo me, anche in gare xc e marathon, con una full come Dio comanda (scalpel, epic...) c'é solo da guadagnarci.
 

makkot

Biker velocissimus
17/8/13
2.463
291
0
a nord di nessun sud
Visita sito
Bike
(29+) e (fat)
non ho esperienza di full
e cavalco una front da 6 mesi.

per come vivo io questo sport (media fissa di 8 uscite al mese fin'ora)
una full sarebbe troppo impegnativa , condivido lo scazzo di manutenzione.

Oltretutto la meccanica che la governa è troppa per i miei gusti.
Ma io sono un po estremista e trovo nelle fat la soluzione ideale.
 

xzy

Biker forumensus
24/8/12
2.074
2
0
Roma
Visita sito
Ho usato la front per diversi anni di gare xc, e mi spiace dirlo, ma le geometrie di una front non permettono di affrontare con sicurezza e divertimento tante situazioni che si trovano in giri più spinti. Con la full ci ho fatto anche diverse gare (una epic) , bhè il peso lo senti, ma sulle gare lunghe è un fattore secondario secondo me, dove io perdevo qualcosina in salita sui miei pari avversari, in discesa e sul piatto sconnesso guadagnavo. Adesso sto pensando di alleggerirla come si deve con un paio di cerchi FRM urano, guadagnando quasi 700 grammi dai vecchi dtswiss. Chi dice che una full da xc non è reattiva, è perchè non ha mai provato una epic secondo me!


Grazie per la risposta. La Epic è una bici sicuramente riuscitissima ma se inizi ad usarla nell'escursionismo montano inizia a mostrare il fiato un pò corto secondo me. Che ne pensi ?
 

xzy

Biker forumensus
24/8/12
2.074
2
0
Roma
Visita sito
non ho esperienza di full
e cavalco una front da 6 mesi.

per come vivo io questo sport (media fissa di 8 uscite al mese fin'ora)
una full sarebbe troppo impegnativa , condivido lo scazzo di manutenzione.

Oltretutto la meccanica che la governa è troppa per i miei gusti.
Ma io sono un po estremista e trovo nelle fat la soluzione ideale.



Grazie per la risposta. Non avevo pensato alle fat come ad una risposta al dualismo front-full.... Non potranno però mai essere impegnate nelle gare visto il peso delle masse in rotazione...Mi piacerebbe assistere però a delle gare tra fat :-)
Riguardo al discorso dell'essere la full impegnativa ovviamente lo è sulla manutenzione ma nella posizione di guida e nel confort lo è molto di più la front
 

paoleto

Biker paradisiacus
29/5/10
6.083
479
0
59
Ledro
Visita sito
Bike
Santa Cruz 5010cc
Ieri parlando con un vicino di casa che usa una front in carbonio per andare un pò da per tutto (escursionismo e all'occorrenza qualche gara) mi ha rivelato di non aver mai sentito l'esigenza di una biammortizzata per avere migliori possibilità d'impiego.
Anzi, a suo modo di vedere le full richiedono troppa manutenzione, sono più pesanti e meno reattive, quindi da sconsigliare in generale. Inoltre, sempre secondo lui, si imparerebbe molto più con una front che con una full.
Vorrei conoscere un parere a riguardo di quanti nel forum usano le front per fare un pò tutto ma anche di chi usa con soddisfazione le full e non tornerebbe indietro.
Grazie a tutti coloro che vorranno intervenire :i-want-t:
personalmente sono 25 anni che uso mtb...alternate a full e front....io ci faccio di tutto da xc a giri in montagna gare ora mai non ne faccio più, attualmente uso una front (ultima full anno 2000) certo se tu ti vuoi buttare giù da un sentiero scassato a manetta....non è il caso,lo puoi fare a velocita ridotta rispetto a una full.....ho rinunciato alle full perchè i giochi sul carro che venivano a crearsi dopo un pò di utilizzo(faccio circa 5000km/anno) mi facevano impazzire, certamente hanno bisogno di molta più manutenzione
......oppure cambi bici ogni 2 anni e sei a posto....
 

danysmart1972

Biker superis
personalmente sono 25 anni che uso mtb...alternate a full e front....io ci faccio di tutto da xc a giri in montagna gare ora mai non ne faccio più, attualmente uso una front (ultima full anno 2000) certo se tu ti vuoi buttare giù da un sentiero scassato a manetta....non è il caso,lo puoi fare a velocita ridotta rispetto a una full.....ho rinunciato alle full perchè i giochi sul carro che venivano a crearsi dopo un pò di utilizzo(faccio circa 5000km/anno) mi facevano impazzire, certamente hanno bisogno di molta più manutenzione
......oppure cambi bici ogni 2 anni e sei a posto....

ho un'esperienza analoga ... però vorrei aggiungere che più che parlare di front parliamo di hard tail ... possono essere in carbonio o alluminio, oppure titanio o acciaio; ho diviso in due famiglie volutamente -> la seconda famiglia è un po la via di mezzo, in quanto è meno stancante di una hard tail cattiva ma anche un meno reattiva. Le ritengo il giusto compromesso per avere un mezzo a bassa manutenzione ma comunque non troppo stancante.
Resta inteso che le full moderne, sono davvero efficaci ma costano anche molto più di una hard tail in acciaio.
 

simonexc

Biker poeticus
24/9/05
3.821
12
0
Visita sito
Bike
epic expert wc
Sulla manutenzione delle full sono d'accordo... Io ho avuto due epic. La prima l'ho tenuta due anni con una sola revisione, questa era usata ma ha l'ammortizzatore che sta meglio di quello che avevo venduto! Lavora bene e il brain é preciso. A fine anno farò la solita revisione... Oppure la cambio ahaha!
 

simonexc

Biker poeticus
24/9/05
3.821
12
0
Visita sito
Bike
epic expert wc
PS la scimmia front comunque mi colpisce ogni giorno. Avevo una s'works ht in m5 datami dalla squadra quando ero juniores che mi manca molto, ora che non ho i soldi per una s'works mi manca una bella front leggera lo dico! Magari dopo la epic la comprerò.. Ma non perché la epic non mi soddisfi, ma perché le scimmie le devo assecondare. Quando avro la front sognerò la epic di nuovo... Ne sono sicuro. Come ho fatto per anni quando avevo la front!
 

xzy

Biker forumensus
24/8/12
2.074
2
0
Roma
Visita sito
personalmente sono 25 anni che uso mtb...alternate a full e front....io ci faccio di tutto da xc a giri in montagna gare ora mai non ne faccio più, attualmente uso una front (ultima full anno 2000) certo se tu ti vuoi buttare giù da un sentiero scassato a manetta....non è il caso,lo puoi fare a velocita ridotta rispetto a una full.....ho rinunciato alle full perchè i giochi sul carro che venivano a crearsi dopo un pò di utilizzo(faccio circa 5000km/anno) mi facevano impazzire, certamente hanno bisogno di molta più manutenzione
......oppure cambi bici ogni 2 anni e sei a posto....



@__@ 5000 km l'anno ?? Praticamente dormi sulla bicicletta..
 
  • Mi piace
Reactions: paoleto

gl98

Biker ciceronis
30/8/13
1.525
0
0
monza&brianza
Visita sito
premetto che non ho mai usato full
ma io con la mia front da xc mi diverto moltissimo, anche in discesa, proprio perché sento che la devo guidare concentrato al 100%….cosa che con la full non farei, perché questa ti offre più escursione e più possibilità di errore
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
io con la front29 ci faccio di tutto e ci metto dentro anche giri di cicloalpinismo
ma ne ho due, una più tranquilla da maltrattare e una da usare in gara.

ovviamente la front ha i suoi limiti nelle discese più ostiche e su sentieri prettamente escursionistici faccio tratti a piedi, ma non me la sento di acquistare un'ennesima bici full da trail o all mountain.

comunque i più forti garisti hanno prestazioni elevate anche in discesa e scendono con sicurezza quasi ovunque, so come vanno, so come mi svernicia in discesa un ex downhiller di livello italiano e un ex endurista anche solo con una frontina :cucù:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo