front in carbonio con full in alluminio

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
Salve ragazzi volevo sostituire la mia front ib carbonio una speed zoodiac montata tutta xtr con una full 29 in alluminio la bici è una trek fuel ex 7 2013 secondo voi ne vale la pena?il sivende mi ha proposto una permuta con un conguaglio piccolissimo da parte mia

se ti serve una bici più guidabile per giri a 360° sì io la scambierei se hanno pari valore anche perchè la speed è una 26", a meno che a te non ti serva una bici da gara.

io giro con Front 29 da anni però vedo che hanno dei limiti nei tracciati più impegnativi, prossimo anno forse niente gare e mi piglierò anche una full 29, quindi dipende anche da quello, se vuoi farti un giro epico in montagna ? meglio la full 29, giro cicloalpinistico ? non scendi con la 26 front, con la 29 full le discese così te le fai in sella.

comunque dipende tutto dai tuoi giri abituali, se fai collina e misto XC e ti piace avere una bici scattante tieniti la tua.
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
guarda che sono felice che c'è chi la pensa diversamente. mica considero stupidi quelli che arrancano col rampichino e la full da 160 per guadagnare quota su strade buone.
però sono abbastanza convinto che lo fanno per la discesa hard che seguirà, e che si divertano poco in salita.

che con tali bike si possa fare tanta strada alla fine della giornata ho dei dubbi però. tra l'altro è una categoria che si distingue per spostarsi abbastanza in auto.
l'importante è divertirsi, su quello siamo d'accordo.

quelli che arrancano con la full arrancano anche con la front, se sei allenato sali bene anche con la full, metti una trail da 29" da 130mm, una canyon da 29 così pesa 12.3kg con pedali e 2500€ mica tanto. e con quella vedi che sali bene e scendi meglio, tutto in sella.

dipende che discese intendi, se sono fattibili anche con la front ovviamente andando più piano la front è ok e posso preferirla anche io visto che alla fin dei conti i percorsi che facciamo tutti quanti, almeno la maggior parte sono sempre fattibili in front.

sulla tanta strada la si fa anche con la front, magari siamo abituati a tanti che salgono con la fullonza pesante tranquilli tranquilli per poi godersi la discesa, come detto prima con una full 29 adeguata si fan tanti km e ore in sella quanti per una front.

tipo un giro così - vedi come ti diverti con la front... a fare la discesa a Piedi :smile:
un po' come la stron... ehm "dove vai con la front vai anche con la full"
http://www.cicloalpinismo.com/2009/09/giro-delloronaye.html
o così
http://itinerari.mtb-forum.it/tours/view/5208

domani sono in zona, ma con la mia frontina 29 alcuni tratti devo proprio scendere, e di esperienza ne ho da vendere, mentre chi gira con full da enduro e gommazze adeguate se le fa anche tutte in sella.

con una front 26 le discese in sella te le scordi o quasi :-)
con la 29 migliorano le cose
con una 29 full ancora meglio

senza contare che le salite sono molto scassate, per cui con la full in quei casi si sale anche meglio.
 

harlock@71

Biker tremendus
24/9/05
1.138
61
0
Reggio emilia
Visita sito
Bike
Santa Cruz Tallboy
Il discorso è sbagliato in partenza,non può essere fatto un confronto "full vs front".
Una front cambia nei componenti quindi nella leggerezza ma bene o male a parte il peso le front hanno un certo comportamento che le assomiglia tutte.
Le full in base alla destinazione d'uso cambiano tantissimo nel comportamento.
Con la mia Scalpel 29 in gara (sono uno scarso) non ho avuto cali di rendimento rispetto alla front,anzi direi il contrario.Userei la front solo su percorsi piatti di pianura.
Come fate a dire che con la full si fanno giri più corti,due settimane fa sono stato 5 ore e mezza sul monte baldo facendo 2100m di dislivello di ascesa,con la front mi sarei massacrato,e domenica scorsa ho fatto 70km su asfalto con 1500m di ascesa senza problemi.
Invece ieri sera ho messo il reggi telescopico e montato le altre ruote con gomme adeguate e mi sono andato a divertire con discese rognose con salti e passaggi tecnici che se li fai con la front sei proprio bravo.
Prima di chiedere se la front l'ho mai usata considerate che ho cominciato nel 92 con mtb in acciaio tutta rigida e tra le tante front la mia ultima una Trek Superfly in carbonio venduta dopo 2 mesi.Con le full moderne e il mio modo di andare in mtb la front non è necessaria.
Morale:nessuno può consigliare cosa sia meglio...perchè io ti dico full e lui front.
 

clauddd

Biker superioris
26/1/10
899
122
0
bari
Visita sito
Ho letto i tuoi post e sono perfettamente d accordo con te,aggiungo anche che secondo me bisogna capire come si fanno le uscite , posso farle tutte come se fossero gare,oppure in maniera molto piu"tranquilla",ed è riduttivo dire se è meglio una front piuttosto che una full.

???????
vorrai dire che è riduttivo dire che è meglio una full rispetto alla front!!!!
ma comunque dipende dal percorso, se vuoi fare asfalto ovviamente è meglio una front
 

clauddd

Biker superioris
26/1/10
899
122
0
bari
Visita sito
Io sto paragonando le mie ultime front 29 (Stj , Scale Pro , Stj SWorks) con le mie ultime full 29 (Anthem, Epic).
Con un montaggio , per me, medio-alto (Full XT gruppo + freni , Reba o Sid o Fox , ruote varie) per le front 29 sei tra i 10,5 (Scale Pro) e gli 11,2 (Stj comp) mentre per le full 29 sei tra 11,8 kg (Anthem) e 12,3 kg (Epic).

Per stare sotto gli 11 kg su una full devi già impiegare più finanze ed usare ruote molto leggere.
Dev'essere una bella bici la tua.

Come scrive anche Carlo dipende come interpreti le tue uscite ; io , ad esempio, guardo molto il tempo , cioè son sempre in gara con me stesso per fare quel passaggio meglio , quella salita più veloce , ecc...

Uscito dal lavoro ho solo 1-2 h per il mio giro e lo faccio spesso a tutta ; nel week end , bimba permettendo, ho un'uscita più lunga di 3-4 h solitamente e faccio percorsi più lunghi.

L'Epic mi piaceva ma 12,3 kg erano un pò troppo, in più cercavo di spingerla sempre al limite cercando trail / single track sempre peggiori ma mi "annoiavo" nei single track medi e in salita , nonostante il brain, soffrivo.

Negli ultimi mesi , ho rinnovato mtb e bdc ( Stj sworks 29 anzichè Epic 29 ; Tarmac SL4 Sworks Nibali anzichè Pinarello FP3) ed ho preferito prendere una front in questo periodo in cui mia figlia è piccola e magari posso portarla qualche volta a passeggio con me mentre con gli snodi della full non posso.

Magari tra un paio di anni può essere che mi costruirò una full da xc , ma dovrà essere discretamente leggera come la tua per farmi abbandonare l'attuale front :spetteguless:

Salsa spearfish
gruppo xtr con guarnitura xt
ruote ztr crest con mozzi american classic
forcella sid xx e ammo monarch rt3
manubrio e attacco ritchey wcs e reggisella thomson elite
pedali xt
gomme kenda karma 29x1.9 latticizzate
sella specialized romin
10,84 kg
 

clauddd

Biker superioris
26/1/10
899
122
0
bari
Visita sito
quando dicevo che nessuno ha la verità in tasca, ma ognuno ha i suoi gusti è perché lo penso, mica volevo rammentarti che nemmeno la tua è una verità assoluta. chiedo perdono se mi sono espresso male.
certo ho un azonic con horst, montata xtr con ruote leggere. 10,5kg
messa giù bene, assettata neutra, a misura. con buona risposta, ma sempre full è: tra i pedali e i pignoni c'è un paio di snodi e un ammo....
ma non la uso quasi mai, solo con la moglie per fare più fatica o con compagni di merende per lo stesso motivo. non certo perché i percorsi lo necessitano.
dove vai con la full, vai anche con la front.
caso mai è vero il contrario, cioè che per le cavalcate di ore e ore la full ti obbliga spesso a tagliare gli ultimi pezzi:è molto più lenta. inoltre asseconda di più una pedalata potente anziché agile ed alla fine è molto più stancante per le gambe contrariamente a quanto si dice. per contro affatica meno spalle, mani schiena e c**o. ma i biker mica guardano a queste cose, si pedala con le gambe :-).

ma figurati l'importante è capirsi
neanche io conosco la verità assoluta
siamo qui per divertirci e basta, io ho provato la front e la full e mi sono convinto che è meglio la full PER QUELLO CHE FACCIO IO.
te come altri prediligono la front
 

clauddd

Biker superioris
26/1/10
899
122
0
bari
Visita sito
discutere si puo' discutere su tutto quello che si vuole..l'oggettivamente meglio e' tutto da dimostrare e soprattutto e' tutto da definire cosa tu intenda per meglio innanzitutto.

sul fatto che il carro non si blocchi per non disperdere energie, perdonami la franchezza ma e' una gran cazzata..o un voler trovare gisutificazione a qualcosa che obbiettivamente non e' giustificabile. per non disperdere energia tutto quello che scarichi sui pedali deve andare sulle ruote, e l'unico modo di farlo e' avere o una rigida, o una front (che disperde un po cmq sull'anteriore) o una full (che disperde sia anteriore che posteriore)

nel fango in salita serve l'ammortizzatore?????se mi dici che la full copia il terreno e mi rende la guida piu' semplice, piu' veloce etc etc mi trovi d'accordo, ma che una full mi serva che ammortizzi nel fango in salita proprio....

io con la front nel fango non slitto mai..

beh, secondo te scrivo che mi diverto piu' con una front che una full senza averla provata????provata in un lungo e largo, la spark in carbonio da 29, prima di comprare la scale 29

ti chiedo gentilmente di moderare i termini perchè non siamo al bar sotto casa tua quindi non offendere il mio punto di vista.
quello che per te è una cazzata per me è una verità e ovviamente vale il contrario per me.
probabilmente non hai inteso cosa volevo dire ed è quello che ho provato io alla mia prima uscita con la full ..... la ruota incollata per terra in ogni condizione... anche fango cosa che assolutamente non puoi dire con la front....
se mi dici che con una front non slitti mai nel fango mi sembra una vera stronzata ......
quindi a ognuno le sue cazzate o stronzate che siano....
 

_Flavio_

Biker infernalis
26/5/11
1.842
60
0
Val Sangone
Visita sito
Bike
MTB Specialized Chisel + BDC Specialized Tarmac Sworks
Salsa spearfish
gruppo xtr con guarnitura xt
ruote ztr crest con mozzi american classic
forcella sid xx e ammo monarch rt3
manubrio e attacco ritchey wcs e reggisella thomson elite
pedali xt
gomme kenda karma 29x1.9 latticizzate
sella specialized romin
10,84 kg

è una taglia piccola ?
la sid xx è qr e non pp ?


No perchè sto assemblando una stumpjumper sworks m5 (telaio 1,7 ca. taglia L) con montaggio molto simile (full XT , sid xx, reggisella e manubrio sworks in carbonio , gomme fast track , sella romin , pedali CB , ruote Roval control) ma dubito fortemente di scendere sotto i 10,5 kg ...

...e il mio telaio pesa almeno 8-9 etti meno del tuo e la componentistica è molto simile (alcune cose più leggere altre meno dovremmo andare a pareggio più o meno)
 

_Flavio_

Biker infernalis
26/5/11
1.842
60
0
Val Sangone
Visita sito
Bike
MTB Specialized Chisel + BDC Specialized Tarmac Sworks
quelli che arrancano con la full arrancano anche con la front, se sei allenato sali bene anche con la full, metti una trail da 29" da 130mm, una canyon da 29 così pesa 12.3kg con pedali e 2500€ mica tanto. e con quella vedi che sali bene e scendi meglio, tutto in sella.

dipende che discese intendi, se sono fattibili anche con la front ovviamente andando più piano la front è ok e posso preferirla anche io visto che alla fin dei conti i percorsi che facciamo tutti quanti, almeno la maggior parte sono sempre fattibili in front.

sulla tanta strada la si fa anche con la front, magari siamo abituati a tanti che salgono con la fullonza pesante tranquilli tranquilli per poi godersi la discesa, come detto prima con una full 29 adeguata si fan tanti km e ore in sella quanti per una front.

tipo un giro così - vedi come ti diverti con la front... a fare la discesa a Piedi :smile:
un po' come la stron... ehm "dove vai con la front vai anche con la full"
http://www.cicloalpinismo.com/2009/09/giro-delloronaye.html
o così
http://itinerari.mtb-forum.it/tours/view/5208

domani sono in zona, ma con la mia frontina 29 alcuni tratti devo proprio scendere, e di esperienza ne ho da vendere, mentre chi gira con full da enduro e gommazze adeguate se le fa anche tutte in sella.

con una front 26 le discese in sella te le scordi o quasi :-)
con la 29 migliorano le cose
con una 29 full ancora meglio

senza contare che le salite sono molto scassate, per cui con la full in quei casi si sale anche meglio.

beh ma stai confrontando una front con una enduro da 150/160 ...

Certo che l'enduro avrà molti meno problemi in discesa ma devi sempre pedalarlo in salita...

Il confronto che facevamo era tra front e full xc|trail ... dopo direi che è abbastanza inutile come confrontare mele con pere.

certo che se la maggior parte dei tuoi giri sono di cicloalpinismo o AM allora la front non è la tua bici , se invece usi la bici a 360° tra xc , singletrack e trail con puntate sporadiche di cicloalpinismo è diverso.

Io durante la settimana ho un paio di uscite , se va bene , di 1-2 h , che vuoi fare ? cicloalpinismo ? c'è il tempo per allenarsi su molti percorsi ma è una lotta contro il tempo per arrivare a casa da mia figlia e moglie in tempo per cena.
Il sabato 3-4 h si può allungare i propri giri.

Conta però che ho anche la BDC cui tengo molto e la piscina...

Tutto questo per dirti che il tempo è tiranno , e molti di noi ne hanno troppo poco per la bici.
una full mi pare sprecata durante la settimana ; non mi va di usarla solo il sabato e soffrire durante la settimana..
 

Longjnes

Biker infernalis
un po' come la stron... ehm "dove vai con la front vai anche con la full"
http://www.cicloalpinismo.com/2009/09/giro-delloronaye.html
o così
http://itinerari.mtb-forum.it/tours/view/5208
urca che gironi!!
35km uno e nemmeno 50 l'altro.
roba tosta...per cui bisogna partire di buon 'ora :-)
partendo di buon ora sarei di ritorno per la colazione.
come dicevo un paio di post fa il lungo è relativo e dipende dalle gambe e da quello che il mezzo ti consente.
 

Pietro66

Biker urlandum
8/7/08
577
1
0
Molise
Visita sito
Permettete l'intrusione ma volevo dire la mia:
Ho comprato 5 anni fa una rr 8.1 che dopo 3 mesi ho venduto perchè mi massacravo braccia e schiena.
Presi una full cube ams 100 xt con 140 di escursione max: venduta perché di taglia troppo grande.
Dopo la cube é arrivata la epic 26 alluminio che, dopo qualche mese é diventata una expert carbon.
Pensavo di aver trovato la bici ideale visto che in tre anni non ho sentito l'esigenza di cambiarla.... fino al mese scorso quando il sivende mi ha dato in test una stumpjumper ht sworks 29 in alluminio: é stato subito amore a prima vista. Potendola provare per due settimane ( compreso la partecipazione ad una GF) ho avuto modo di comprenderne i pregi (molti) e i difetti (pochi) tanto da decidermi a sostituire la mia epic 26 (allestita abbastanza bene peso 11.6kg).
Quando però venerdí scorso sono andato per concludere ho visto la epic carbon comp 29: non ho resistito e l'ho presa.
Durante il primo giro offroad non mi sono trovato: piú pesante, più impacciata e in discesa non é che ho avvertito molta sicurezza. Il giorno successivo ci ho riprovato ma, quelle che pensavo fossero solo sensazioni sono risultate certezze.
Per farla breve, martedí ho riportato indietro la epic e adesso ho la stumpjumper ht comp carbon 2014.
Non so spiegarmi l'accaduto ma questo é quello che mi é capitato.
 
6/4/11
120
0
0
Milano
Visita sito
beh ma stai confrontando una front con una enduro da 150/160 ...

Certo che l'enduro avrà molti meno problemi in discesa ma devi sempre pedalarlo in salita...

Il confronto che facevamo era tra front e full xc|trail ... dopo direi che è abbastanza inutile come confrontare mele con pere.

certo che se la maggior parte dei tuoi giri sono di cicloalpinismo o AM allora la front non è la tua bici , se invece usi la bici a 360° tra xc , singletrack e trail con puntate sporadiche di cicloalpinismo è diverso.

Io durante la settimana ho un paio di uscite , se va bene , di 1-2 h , che vuoi fare ? cicloalpinismo ? c'è il tempo per allenarsi su molti percorsi ma è una lotta contro il tempo per arrivare a casa da mia figlia e moglie in tempo per cena.
Il sabato 3-4 h si può allungare i propri giri.

Conta però che ho anche la BDC cui tengo molto e la piscina...

Tutto questo per dirti che il tempo è tiranno , e molti di noi ne hanno troppo poco per la bici.
una full mi pare sprecata durante la settimana ; non mi va di usarla solo il sabato e soffrire durante la settimana..
Scusatemi ma nella domanda iniziale non mi sembra che si chiedesse pareri su mtb da xc in particolare,e poi lo dite voi ognuno pedala come e dove puo che senso ha proclamare cosa è meglio
(questo e quello che mi appare leggendo i vari post).
 
6/4/11
120
0
0
Milano
Visita sito
urca che gironi!!
35km uno e nemmeno 50 l'altro.
roba tosta...per cui bisogna partire di buon 'ora :-)
partendo di buon ora sarei di ritorno per la colazione.
come dicevo un paio di post fa il lungo è relativo e dipende dalle gambe e da quello che il mezzo ti consente.

Perche è solo la distanza che fa un giro tosto?
Azz.Tutti maratoneti delle mtb.Complimenti
 
6/4/11
120
0
0
Milano
Visita sito
Il discorso è sbagliato in partenza,non può essere fatto un confronto "full vs front".
Una front cambia nei componenti quindi nella leggerezza ma bene o male a parte il peso le front hanno un certo comportamento che le assomiglia tutte.
Le full in base alla destinazione d'uso cambiano tantissimo nel comportamento.
Con la mia Scalpel 29 in gara (sono uno scarso) non ho avuto cali di rendimento rispetto alla front,anzi direi il contrario.Userei la front solo su percorsi piatti di pianura.
Come fate a dire che con la full si fanno giri più corti,due settimane fa sono stato 5 ore e mezza sul monte baldo facendo 2100m di dislivello di ascesa,con la front mi sarei massacrato,e domenica scorsa ho fatto 70km su asfalto con 1500m di ascesa senza problemi.
Invece ieri sera ho messo il reggi telescopico e montato le altre ruote con gomme adeguate e mi sono andato a divertire con discese rognose con salti e passaggi tecnici che se li fai con la front sei proprio bravo.
Prima di chiedere se la front l'ho mai usata considerate che ho cominciato nel 92 con mtb in acciaio tutta rigida e tra le tante front la mia ultima una Trek Superfly in carbonio venduta dopo 2 mesi.Con le full moderne e il mio modo di andare in mtb la front non è necessaria.
Morale:nessuno può consigliare cosa sia meglio...perchè io ti dico full e lui front.
Sono daccordo con te. Vedi ,sto notando che tanti scrivono in modo assolutistico quasi pretenzioso asserendo solo la loro opinione come se fosse l unica realta ma andare in mtb secondo me vuol dire avere varie sfacettature , lo ripeto va bene chi fa una gara di ogni uscita ma va altrettanto bene chi se la prende con calma,vuoi usare una front per fare all mountain va bene ,ma non asserire che è assolutissimamente meglio di una full,fai giri da 100 km bene,io ne faccio da 40 magari portandomi la bici in spalla e deve andare bene lo stesso .siamo partiti con una domanda e siamo finiti altrove.
 

_Flavio_

Biker infernalis
26/5/11
1.842
60
0
Val Sangone
Visita sito
Bike
MTB Specialized Chisel + BDC Specialized Tarmac Sworks
Scusatemi ma nella domanda iniziale non mi sembra che si chiedesse pareri su mtb da xc in particolare,e poi lo dite voi ognuno pedala come e dove puo che senso ha proclamare cosa è meglio
(questo e quello che mi appare leggendo i vari post).

il post chiede info riguardo il passaggio da una front 26 ad una full 29 xc-trail.
pertanto mi pare che siamo in tema se parliamo di xc e non di am o enduro...

...tra l'altro gia il passaggio front 26 a front 29 e' tosto, ancor piu' a una full 29 , non immagino cosa sia passare diretti ad una trail-am...(sarebbe come passare dal ciao a una agfrica twin)

se nn erro hai una 140 da 29 e prediligi il.tecnico lento e difficile...certo la tua e' una bella bici ma per molti non e' la piu' adatta per un uso a 360 gradi...

sarebbe meglio x il ns amico provare alcune 29 sia front che full cosi puo :

1 provare il formato 29 e vedere se gli aggrada
2 vedere se gli basta una front o una full leggera o vuole una full piu tosta
 

_Flavio_

Biker infernalis
26/5/11
1.842
60
0
Val Sangone
Visita sito
Bike
MTB Specialized Chisel + BDC Specialized Tarmac Sworks
Sono daccordo con te. Vedi ,sto notando che tanti scrivono in modo assolutistico quasi pretenzioso asserendo solo la loro opinione come se fosse l unica realta ma andare in mtb secondo me vuol dire avere varie sfacettature , lo ripeto va bene chi fa una gara di ogni uscita ma va altrettanto bene chi se la prende con calma,vuoi usare una front per fare all mountain va bene ,ma non asserire che è assolutissimamente meglio di una full,fai giri da 100 km bene,io ne faccio da 40 magari portandomi la bici in spalla e deve andare bene lo stesso .siamo partiti con una domanda e siamo finiti altrove.

concordo anchio solo che ho visto molti , io compreso, voler una full a tutti i costi e poi tornare indietro perche' non la si sfrutta.

l'ammo posteriore non risolve sempre tutti i mali

poi ognuno e' libero di vivere la mtb come preferisce o-o
 
6/4/11
120
0
0
Milano
Visita sito
il post chiede info riguardo il passaggio da una front 26 ad una full 29 xc-trail.
pertanto mi pare che siamo in tema se parliamo di xc e non di am o enduro...

...tra l'altro gia il passaggio front 26 a front 29 e' tosto, ancor piu' a una full 29 , non immagino cosa sia passare diretti ad una trail-am...(sarebbe come passare dal ciao a una agfrica twin)

se nn erro hai una 140 da 29 e prediligi il.tecnico lento e difficile...certo la tua e' una bella bici ma per molti non e' la piu' adatta per un uso a 360 gradi...

sarebbe meglio x il ns amico provare alcune 29 sia front che full cosi puo :

1 provare il formato 29 e vedere se gli aggrada
2 vedere se gli basta una front o una full leggera o vuole una full piu tosta
Ho scritto cosi perche anche la mia è una 120 e la richiesta della prima domanda era una trek da 120.Guarda io sono passato dopo solo1 anno di 26 alle 29 sfidando il parere di amici negozianti che mi criticavano e acquistando a scatola chiusa,ormai parecchi anni fa, con la front perche la ritenevo piu che sufficiente poi per un occasione ho aggiunto una full e come ho scritto in precedenza oggi non saprei dirti con quale mi trovo meglio,ognuna ha il suo perche ,cmq avessi le possibilita oggi sarei indeciso semprerestando in casa niner o per la jet o per la rip .
 

clauddd

Biker superioris
26/1/10
899
122
0
bari
Visita sito
è una taglia piccola ?
la sid xx è qr e non pp ?


No perchè sto assemblando una stumpjumper sworks m5 (telaio 1,7 ca. taglia L) con montaggio molto simile (full XT , sid xx, reggisella e manubrio sworks in carbonio , gomme fast track , sella romin , pedali CB , ruote Roval control) ma dubito fortemente di scendere sotto i 10,5 kg ...

...e il mio telaio pesa almeno 8-9 etti meno del tuo e la componentistica è molto simile (alcune cose più leggere altre meno dovremmo andare a pareggio più o meno)


sul gruppo non è affatto così, fra l'xt e l'xtr ci sono almeno 300 grammi di differenza...
la sella è la stessa.
il reggisella e il manubrio s-works non sono leggerissimi....
le tue gomme sono più pesanti delle mie e lo stesso vale per le ruote... le tue pesano sul 1,8 kg... le mie 1,5....
a parte i 100 grammi in meno per te sui pedali il resto è tutto a tuo sfavore.
sul telaio controllerei bene perchè credo che l's-works m5 pesi di più di 1700 grammi..... ho avuto l's-works m5 26" tg L e pesava già 1700 grammi, quindi credo che il 29" pesi un po di più.....
e cmq la bici completa è stata pesata... a meno che non sbagli la bilancia
 

clauddd

Biker superioris
26/1/10
899
122
0
bari
Visita sito
il post chiede info riguardo il passaggio da una front 26 ad una full 29 xc-trail.
pertanto mi pare che siamo in tema se parliamo di xc e non di am o enduro...

...tra l'altro gia il passaggio front 26 a front 29 e' tosto, ancor piu' a una full 29 , non immagino cosa sia passare diretti ad una trail-am...(sarebbe come passare dal ciao a una agfrica twin)

se nn erro hai una 140 da 29 e prediligi il.tecnico lento e difficile...certo la tua e' una bella bici ma per molti non e' la piu' adatta per un uso a 360 gradi...

sarebbe meglio x il ns amico provare alcune 29 sia front che full cosi puo :

1 provare il formato 29 e vedere se gli aggrada
2 vedere se gli basta una front o una full leggera o vuole una full piu tosta

scusami se ti correggo ma la domanda iniziale è:
è meglio una front in carbonio o una full in alluminio??
 

_Flavio_

Biker infernalis
26/5/11
1.842
60
0
Val Sangone
Visita sito
Bike
MTB Specialized Chisel + BDC Specialized Tarmac Sworks
sul gruppo non è affatto così, fra l'xt e l'xtr ci sono almeno 300 grammi di differenza...
la sella è la stessa.
il reggisella e il manubrio s-works non sono leggerissimi....
le tue gomme sono più pesanti delle mie e lo stesso vale per le ruote... le tue pesano sul 1,8 kg... le mie 1,5....
a parte i 100 grammi in meno per te sui pedali il resto è tutto a tuo sfavore.
sul telaio controllerei bene perchè credo che l's-works m5 pesi di più di 1700 grammi..... ho avuto l's-works m5 26" tg L e pesava già 1700 grammi, quindi credo che il 29" pesi un po di più.....
e cmq la bici completa è stata pesata... a meno che non sbagli la bilancia

ok x il gruppo + 300
reggisella sworks e' 200 gr e qls , manubrio sworks 160 , direi che son parecchio piu leggero dei wcs
ruote 1680 enza valvole, ci sara' max +150
gomme anche qui son a + 150-200 max

e son a + 600-650 gr

il telaio pesato con serie sterza + reggisella e collatlrino e' 1943 gr in taglia L , da cui viene ca. 1700 solo il telaio

il tuo telaio + ammo pesa intorno ai 2600-2700

pertanto son a un totale di - 300-400 a mio favore ma la mia bici non pesa 10,5 kg ....

scusa l'OT ma e' per capire non per polemica assolutamente
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo