front in carbonio con full in alluminio

raffyalb

Biker novus
20/7/13
4
0
0
Visita sito
Salve ragazzi volevo sostituire la mia front ib carbonio una speed zoodiac montata tutta xtr con una full 29 in alluminio la bici è una trek fuel ex 7 2013 secondo voi ne vale la pena?il sivende mi ha proposto una permuta con un conguaglio piccolissimo da parte mia
 

kikkofede

Biker assatanatus
3/9/12
3.237
1
0
Bergamo
Visita sito
Salve ragazzi volevo sostituire la mia front ib carbonio una speed zoodiac montata tutta xtr con una full 29 in alluminio la bici è una trek fuel ex 7 2013 secondo voi ne vale la pena?il sivende mi ha proposto una permuta con un conguaglio piccolissimo da parte mia


Dipende dal perché della voglia di cambiare mtb, dipende dai percorsi che fai, dipende da cosa cerchi (Bici più comoda per la schiena?), dipende se fai gare o meno etc etc....
 

clauddd

Biker superioris
26/1/10
899
122
0
bari
Visita sito
scusate se mi permetto ma si vede che non avete mai provato una full

quando dite che per pedalare niente è meglio di una front in carbonio è sbagliatissimo......
al massimo sarà per pedalare niente è meglio di una full che è pedalabile in ogni dituazione
 

_Flavio_

Biker infernalis
26/5/11
1.842
60
0
Val Sangone
Visita sito
Bike
MTB Specialized Chisel + BDC Specialized Tarmac Sworks
scusate se mi permetto ma si vede che non avete mai provato una full

quando dite che per pedalare niente è meglio di una front in carbonio è sbagliatissimo......
al massimo sarà per pedalare niente è meglio di una full che è pedalabile in ogni dituazione

dipende sempre da come interpreti la mtb , la salita , i tuoi giri e le tue compagnie...

Io , ad esempio, nonostante abbia provato diverse full proprio non mi trovo ; o meglio , mi trovo bene in discesa ma in salita e sul piano soffro.

A mio avviso, con la 26 , aveva un senso prendere una full leggera al posto di una front , ma ora con le ruote da 29 la front ha limiti molto più distanti.

Anche le full da xc , come la epic 29 (mia penultima bici) , peccano in reattività e puoi chiudere tutti gli ammortizzatori che vuoi ma rimarrà sempre la differenza con una front , nel bene e nel male naturalmente...

...naturalmente se hai una epic da 10 kg il discorso è un'altro ma anche il portafoglio...


o-o
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
scusate se mi permetto ma si vede che non avete mai provato una full

quando dite che per pedalare niente è meglio di una front in carbonio è sbagliatissimo......
al massimo sarà per pedalare niente è meglio di una full che è pedalabile in ogni dituazione

mah...se mi parli di discesa forse possiamo discuterne (e per me resta molto più' divertente la front che la full in ogni caso)...ma in salita??la full la blocchi per farla diventare una front, e le mille discussioni che vedo in merito son tutte legate a quanto bene e' fatto il telaio e buono e' l'ammortizzatore proprio perché blocchi tutto al meglio..indi a usare una full in salita ti porti dietro solo un kilo in piu' rispetto a una front (se ti va bene), e tendenzialmente una bici che non e' mai rigida quanto una front...dove starebbe il vantaggio in salita di una full??

per altro, situazioni dove non pedalo una front non ne ho ancora trovate, e son passato davanti a tanti che con la full arrancavano o peggio scendevano...come sempre, conta piu' il biker che la bici..

detto cio', io non cambierei mai una full in alu con una full in carbonio per una ragione fondamentale...un telaio in carbonio rispetto a quello in alluminio!
 

_Flavio_

Biker infernalis
26/5/11
1.842
60
0
Val Sangone
Visita sito
Bike
MTB Specialized Chisel + BDC Specialized Tarmac Sworks
mah...se mi parli di discesa forse possiamo discuterne (e per me resta molto più' divertente la front che la full in ogni caso)...ma in salita??la full la blocchi per farla diventare una front, e le mille discussioni che vedo in merito son tutte legate a quanto bene e' fatto il telaio e buono e' l'ammortizzatore proprio perché blocchi tutto al meglio..indi a usare una full in salita ti porti dietro solo un kilo in piu' rispetto a una front (se ti va bene), e tendenzialmente una bici che non e' mai rigida quanto una front...dove starebbe il vantaggio in salita di una full??

per altro, situazioni dove non pedalo una front non ne ho ancora trovate, e son passato davanti a tanti che con la full arrancavano o peggio scendevano...come sempre, conta piu' il biker che la bici..

detto cio', io non cambierei mai una full in alu con una full in carbonio per una ragione fondamentale...un telaio in carbonio rispetto a quello in alluminio!


Ammetto che la mia epic 29 su salite molto scassate/situazioni limite aveva un pelo più di grip rispetto all'attuale stumpjumper ht 29.
E' innegabile che in discesa sei più sicuro (anche in condizioni di terreno viscido, fango,ecc..) e puoi spingere di più.
Ma in salita perdi parecchio ; anche se blocchi l'ammo \ hai un carro che non bobba comunque la bici disperde più energia.

Io ,ad esempio, uso la front 29 a 360° e mi capita sovente di portarla su mulattiere in quota (dove magari la full sarebbe più indicata) , su single track , su strade bianche (dove la front va innegabilmente meglio) ed anche su asfalto.
Poi andando molto anche in bdc probabilmente prediligo la bici più leggera e reattiva.

Dove andavo con l'Epic vado ora con la Stumpjumper, solo mi permettevo nello scassato maggior velocità ma perdevo anche parte del divertimento ; nel tecnico lento invece ci vuole solo il manico e nient'altro.

Da quanto son tornato alla front son rinato e mi è venuta ancora più voglia di andare in mtb...:cucù:

Probabilmente , avessi le possibilità , vorrei provare Epic Sworks montata sui 10 kg ; essendo molto leggera probabilmente potrebbe anche andare bene ....:nunsacci:

Sul confronto alu-carbonio dico solo che sulla bdc non ho dubbi mentre sulla mtb un buon alluminio con alcuni accorgimenti (reggisella in carbonio, eccc...) può ancora dire la sua, soprattutto sulla full dove l'ammortizzatore fa già la sua parte.
 

Longjnes

Biker infernalis
scusate se mi permetto ma si vede che non avete mai provato una full

quando dite che per pedalare niente è meglio di una front in carbonio è sbagliatissimo......
al massimo sarà per pedalare niente è meglio di una full che è pedalabile in ogni dituazione
io guardo al gusto che mi da il pedalare nel bosco.
quella radice o quella rampa in pietra la davanti la voglio sentire. e se non la voglio sentire o passarci sopra comunque se è bella alta , mi diverte lavorare di busto e passarci sopra comunque. Colpo di pedale al momento giusto, il carro che risponde, movimento di busto al momento giusto e zacchete, l'ostacolo è dietro.
In discesa idem, anzi di più. non ho detto che la front è più veloce. ma mi diverte di più sentire il percorso con la front e guidare la bike con un mix sensoriale più spinto che sulla full: freni, busto, sterzo, ginocchia sulla canna o inguine sulla sella. dx/sx per evitare ostacoli più che per passarci sopra.
arrivo giù con le mani informicolate o la canna mi ha ammaccato le ginocchia? bene!! segno che ho goduto.
per divertirmi con la full dovrei alzare l'asticella sulla difficolta dei percorsi e sulla velocità. Mi gusto la front, e ogni tanto esco con la rigida. mi piace anche prendere il bosco in mano :-)
gusti ovviamente. fortunatamente su questo terreno nessuno impone nulla e nessuno è depositario di verità assolute.

però dove scendi con la full anche da AM scendi anche con la front. e quando fai una discesa con AM per cui oggettivamente non puoi più dire che l'avresti fatta anche con la front. vuol dire che hai preso dei rischi, perché per superare gli ostacoli ti serviva la velocità e non potevi farlo in souplesse o con la sicurezza di poterti fermare quando vuoi.
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
per il divertimento io in discesa mi diverto più con la front.sarò strano?


Per nulla, se hai molto manico è normale che ti diverta più con un mezzo che offre una sfida maggiore.

Un po' come quando Conte dice che sarà bello confrontarsi col Real.

Ma non volevo paragonarti a Conte, ci mancherebbe di mettersi a insultare la gente così.
 

clauddd

Biker superioris
26/1/10
899
122
0
bari
Visita sito
io guardo al gusto che mi da il pedalare nel bosco.
quella radice o quella rampa in pietra la davanti la voglio sentire. e se non la voglio sentire o passarci sopra comunque se è bella alta , mi diverte lavorare di busto e passarci sopra comunque. Colpo di pedale al momento giusto, il carro che risponde, movimento di busto al momento giusto e zacchete, l'ostacolo è dietro.
In discesa idem, anzi di più. non ho detto che la front è più veloce. ma mi diverte di più sentire il percorso con la front e guidare la bike con un mix sensoriale più spinto che sulla full: freni, busto, sterzo, ginocchia sulla canna o inguine sulla sella. dx/sx per evitare ostacoli più che per passarci sopra.
arrivo giù con le mani informicolate o la canna mi ha ammaccato le ginocchia? bene!! segno che ho goduto.
per divertirmi con la full dovrei alzare l'asticella sulla difficolta dei percorsi e sulla velocità. Mi gusto la front, e ogni tanto esco con la rigida. mi piace anche prendere il bosco in mano :-)
gusti ovviamente. fortunatamente su questo terreno nessuno impone nulla e nessuno è depositario di verità assolute.

però dove scendi con la full anche da AM scendi anche con la front. e quando fai una discesa con AM per cui oggettivamente non puoi più dire che l'avresti fatta anche con la front. vuol dire che hai preso dei rischi, perché per superare gli ostacoli ti serviva la velocità e non potevi farlo in souplesse o con la sicurezza di poterti fermare quando vuoi.

non ho mai detto di essere depositario di qualche verità assoluta!!!
anche io come te in passato ho posseduto una front, anzi 4... e anche io ero fermamente convinto che la front fosse la bici assolutamente perfetta per me, stupendamente leggera e assolutamente rigida.... mi divertivo come un pazzo finchè non ho avuto modo di provare una full.....
la domanda in questo post è:
meglio una front in carbonio o una full in alluminio????
e la domanda che faccio io a te è:
tu che sei possessore di una front.... la full l'hai mai provata per dire che la front è meglio?????
 

clauddd

Biker superioris
26/1/10
899
122
0
bari
Visita sito
mah...se mi parli di discesa forse possiamo discuterne (e per me resta molto più' divertente la front che la full in ogni caso)...ma in salita??la full la blocchi per farla diventare una front, e le mille discussioni che vedo in merito son tutte legate a quanto bene e' fatto il telaio e buono e' l'ammortizzatore proprio perché blocchi tutto al meglio..indi a usare una full in salita ti porti dietro solo un kilo in piu' rispetto a una front (se ti va bene), e tendenzialmente una bici che non e' mai rigida quanto una front...dove starebbe il vantaggio in salita di una full??

per altro, situazioni dove non pedalo una front non ne ho ancora trovate, e son passato davanti a tanti che con la full arrancavano o peggio scendevano...come sempre, conta piu' il biker che la bici..

detto cio', io non cambierei mai una full in alu con una full in carbonio per una ragione fondamentale...un telaio in carbonio rispetto a quello in alluminio!

ciao
se parliamo di discesa sicuramente non riusciamo a discuterne perchè oggettivamente và meglio la full, ma rispetto il fatto che a te piace di più la front.
per la salita sono d'accordo che una full è più pesante e 1 kg si sente, anche se non più di tanto e di solito una full non si blocca per renderla front ma il carro post lavora il minimo indispensabile per non disperdere energie ma lavora... per fare in modo che la ruota sia comunque sempre attaccata al terreno e che il carro possa copiare perfettamente il percorso, quindi ti troverai una bici che anche nel fango non slitta MAI...
faccio anche a te la stessa domanda che ho fatto ad un utente precedentemente:
tu una full l'hai mai provata?????
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo