front da enduro

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

gioanto

Biker serius
16/9/06
297
-3
0
68
Misano A.
Visita sito

Io sono riuscito a scaricare le misure in tedesco (parlo della liteville 101).
E omaggio alla loro precisione ci sono le misure degli angoli per ogni forcella disponibile.
Con la Fox 140 mi verrebbe un 68°
Credo che a questo punto mi serva una talas, altrimenti in salita ci vado a piedi.
 

Federico FVG

Biker forumensus
7/6/06
2.227
0
0
Spilimbergo (PN) - Friuli V.G.
Visita sito
Bike
Specy Stumpjumper FSR EVO 29" m.y. 2013

bhe guarda anche com'è l'angolo di sella. confermo che pedalare con 68° fissi (come credo abbia la mia front ora, a occhio) è una rottura sulle salite più ripide, ma se l'angolo sella è molto verticale può andare anche bene (e molto bene nelle salite tecniche)... con un angolo sella di 72,5°-73° la ruota davanti sa giù abbastanza facilmente (e le forcelle a corsa fissa hanno sempre mooooolti meno problemi di quelle a escursione variabile... se poi la forcella a corsa fissa ce l'hai già sarebbe un peccato non utilizzarla!!! però vabbè coi tuoi soldi ci fai quello che vuoi, valuta tu)
 

gioanto

Biker serius
16/9/06
297
-3
0
68
Misano A.
Visita sito

Ho fatto i conti verrebbe un 71,5°.
Praticamente dal loro sito funziona cosi.
Con altezza forka 475 Angolo ant.= 70° corretto + 40 va a 68°
Dietro passa da 73,5° a 71,5°

Però sull'angolo sella dobbiamo considerare non l'angolo del telaio, ma il proprio angolo di spinta sui pedali. Cioe regolare la sella sul proprio asse ginocchio _ pedale. Io non pedalerei mai se non a piombo sull'asse del pedale.
Con quell'angolo di 68° all'anteriore e regolata la sella per il mio angolo personale (altrimenti sai i problemi muscolari e al ginocchio), con la mia yeti, in salite ripide mi stacco da mia moglie!!!!
Forse sarebbe meglio allora, comprare un telaio piu piccolo per caricare meglio l'avantreno, tanto in discesa si arretra fuorisella perchè è una front.
 

SunD

Biker cesareus
21/11/03
1.631
2
0
Bo
Visita sito
Ad esempio l'hammer che ha un'angolo di 68,5 con quale forcella e sag è stato misurato. Con una fox fissa da 140 come va in salita. Si impenna?

l'angolo disterzo non è l'unico elemento che determina il comportamento della bici in salita: non so quali altri elementi partecipino, e in che modo, ma posso testimoniare la mia esperienza, fatta confrontando la dmr switchback (sterzo a 71°) e la hummer (68,5°). Direste che la switchback è più portata alle scalate ripide?? SBAGLIATO! La hummer sale come una capra, anche con la forcella estesa completamente, mentre la switchback... se non abbassi la forca, si ribalta all'indietro. E anche se la abbassi... devi sempre bilanciarti avanti-indietro per trovare il giusto posizionamento del peso, che dia un po' di trazione. La switch è una bici molto divertente, e innanzitutto ha una grandissima comodità, è quasi una biammotizzata... ma come geometrie la hummer va nettamente meglio sia in salita che in discesa. E pensare che ha anche il movimento centrale un po' più alto della media: dovrebbe (secondo le teorie più ciacolate in giro, e anche sul forum) essere penalizzata da ciò, ma... è la miglior bici (dal punto di vista geometrico) che io abia avuto :)
 

SunD

Biker cesareus
21/11/03
1.631
2
0
Bo
Visita sito
...segue: io la uso con forcella da 130, abbassabile a 100. Se la vuoi usare con la 140... t consiglio di trovartene una abbassabile :)
 

Teech

Biker ciceronis
25/8/04
1.598
1
0
46
Zola Predosa (Bo)
www.neptunes.it
Mi sono per caso imbattuto sul sito dell'importatore Liteville italiano se ti può interessare
Liteville
Se non ho capito male oltretutto il proprietario(?) gestore(?) o comunque responsabile è iscritto al forum ma non so il nome...
 

gioanto

Biker serius
16/9/06
297
-3
0
68
Misano A.
Visita sito
Mi sono per caso imbattuto sul sito dell'importatore Liteville italiano se ti può interessare
Liteville
Se non ho capito male oltretutto il proprietario(?) gestore(?) o comunque responsabile è iscritto al forum ma non so il nome...

grazie dell'informazione.

Per curiosità la tua (one to one 456) con che forka l'hai montata e di conseguenza come va sul ripido?

Mi rendo conto che stò un pò stravolgendo i vostri concetti, ma mi interessa un comportamento trialistico in discesa con una grande motricità in salita. Questi sono argomenti non in linea con i post di questa discussione e forse converrebbe che ne aprissi un'altra come:
Front ... da escursioni.

ciao
 

luca19721

Biker forumensus
28/9/03
2.021
1.011
0
Brianza
Visita sito
Eccola qua..Finita ora..ora mi sparo un piatto di pasta e dopo un bel giretto..
Dal vivo é molto bella..Riguardo al montaggio..tutto ok..peccato che su sti telai economici i tubi forse non vengono rettificati internamente come magari in altri casi..Forse é solo questione di culo..e a me é capitato un tubo piantone un po' grezzo.il risultato é che il reggisella nuovo di pacca é già tutto graffiato..nonostante abbia usato del grasso copiosamente e nonostante abbia cercato di cartavetrare i bordi interni della fine del tubo piantone prima di infilarci il reggisella.I fermacavi di serie invece sono molto comodi,bella idea...Ho dovuto anche ripassare i filetti del movimento centrale perchè le calotte del mov non entravano correttamente..Dopo 5 minuti di lavoro con l'attrezzo per ripassare il filetto, il montaggio del mov centrale é stato perfetto.Forse era solo della vernice presente sul filetto..visto che sulle lame dell attrezzo é rimasto pochissimo materiale.Nel caso del mio telaio anche il montaggio del deragliatore posteriore non é stato immediato..la vernice arancione presente sul filetto é magari anche il filetto stesso non perfetto hanno reso il montaggio non velocissimo..ma con un po' di olio e un po' di pazienza tutto ok..
Volevo fare un piccolo resoconto..In ogni caso..per ora sono molto soddisfatto dell acquisto e non vedo l'ora di provarla...Ah..ultima cosa..gli adesivi sono di ottima qualità secondo me..Chi vuole può anche non applicarli visto il telaio arriva nudo e credo senza nessun adesivo.
 

Allegati

  • ragley1.jpg
    59 KB · Visite: 44
  • ragley4.jpg
    63,6 KB · Visite: 43
  • ragley2.jpg
    62 KB · Visite: 89
  • ragley3.jpg
    60,8 KB · Visite: 76

Teech

Biker ciceronis
25/8/04
1.598
1
0
46
Zola Predosa (Bo)
www.neptunes.it

Io monto una RS Tora 85-130 anche se preferirei una 100-140 (una pike secondo me è la morte sua), ma il budget mi permetteva quella. Devo dire che non avendo una grande gamba l'aiuto che mi da chiudere l'angolo di sterzo in salita è impagabile (considera che ho la versione Summer Season che ha l'angolo più aperto della "normale") anche se mi rendo conto che 85 sono troppo pochi, ma riesco a salire come con la precedente bici da XC in alluminio nonostante l'aumento di peso non indifferente... Per contro, in discesa, mi sento una sicurezza decisamente buona sul veloce e mi trovo benissimo sullo stretto (non ho molte capacità quindi non valuto il trialistico puro che normalmente affronto a piedi o con una caduta )...
Cercavo una bici che mi permettesse di divertirmi ed apprendere le tecniche (ho scelto una front per questo motivo) ma che allo stesso tempo non fosse così "severa" (quindi ho scelto l'acciaio) e che mi permettesse qualcosa in più del normale in discesa (456 Summer Season per l'angolo di sterzo aperto)... Direi che sono soddisfatto dell'acquisto perchè è proprio quello che cercavo anche se la forcella la cambierei con una leggermente più generosa per quanto detto sopra.

Per il discorso topic ritengo invece che sei nella sezione più adatta in assoluto e che la tua "pignoleria" (passami il termine, intendo in senso assolutamente buono) nei calcoli sia un valore aggiunto ed un interessante spunto: non ho molti strumenti per replicare o consigliare ma stò seguendo con interesse la cosa...
 

LeoPtWo

Biker cesareus
14/11/04
1.634
1
0
Bari
Visita sito

faiga...prezzo del telaio?
 

playlife

Biker assatanatus
10/7/07
3.084
-1
0
36
venezia
Visita sito
 

silgot

Biker superis
2/8/06
477
4
0
Treviso
Visita sito
Bike
np
Che dire, complimenti!!
Il Ragley Blue Pig a me piace moltissimo, infatti ne ho uno anch'io per le mani, mi manca solo la forcella e poi comincia l'assemblaggio!!

 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo