front da enduro

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

mountaindoctor

Biker superioris
4/6/10
854
3
0
Dublin
Visita sito
con una gomma post adeguata è molto confortevole , anzi, ho ritrovato il piacere di sentir mordere la gomma sotto la sella , ovviamente sui gradoni devo guidarla più con le gambe,
io la alterno al blur per i giri + veloci e mi dà grosse soddisfazioni

Chiaro, la gomma in queste bici è fondamentale. Quando l'ho montata, vista la gamba scarsina ho messo una The Captain 2.2, ti lascio immaginare cosa ne sia rimasto, dopo 5 mesi con appena 100 Km a settimana...Ora sto per mettere al posteriore una Eskar 2.3, e cercherò di tublessizzarla per guadagnare ancora più confort, anche se con il SS in acciaio non è che possa lamentarmi più di tanto :mrgreen:
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
Chiaro, la gomma in queste bici è fondamentale. Quando l'ho montata, vista la gamba scarsina ho messo una The Captain 2.2, ti lascio immaginare cosa ne sia rimasto, dopo 5 mesi con appena 100 Km a settimana...Ora sto per mettere al posteriore una Eskar 2.3, e cercherò di tublessizzarla per guadagnare ancora più confort, anche se con il SS in acciaio non è che possa lamentarmi più di tanto :mrgreen:


ti è già durato tanto il thecaptain con 100km a settiana per 5 mesi... ;-) e sei riuscito a non pizzicare spesso? io lo provai tempo fa sul SS e fece una brutta fine dopo sole poche uscite.

Ti consiglio vivamente di trasformare tubeless la post...anche se il SS è comodo di suo, così migliora ancora....e soprattutto guadagni in trazione in salita, almeno ho notato questo!
 

mountaindoctor

Biker superioris
4/6/10
854
3
0
Dublin
Visita sito
...e sei riuscito a non pizzicare spesso?

Guarda, per il primo mese e mezzo è andato bene, riuscivo a tenerlo a 2,00-2,1 però considera che non salivo in bici da un anno e passa... Poi, una volta tagliato (e ricucito), si è come sformato, "ha perso tono" e ho iniziato a pizzicare spesso, cosa che mi ha obbligato a salire di pressione. Ultimamente, oltre alle pizzicature faceva entrare di tutto, bucavo continuamente. L'ho tenuto solo perchè non trovavo un'anteriore decente nei negozi fisici, alla fine ho ordinato un Ardent 2,4, e passerò l'Eskar 2,3 al posteriore.
Ti consiglio vivamente di trasformare tubeless la post...anche se il SS è comodo di suo, così migliora ancora....e soprattutto guadagni in trazione in salita, almeno ho notato questo!
Qui iniziano i problemi: non riesco a far tallonare l'Eskar sul Sun ADD Lite. Alla fine ci ho rinunciato, anche perchè ho notato il fianco indebolito in alcuni punti, e di fare un lavoraccio per poi tagliare la gomma... No.
Tutto 'sto discorso sulle gomme non per aldare OT, ma per rimarcare che la loro scelta, su un frontino (e specie con una Marza 55 davanti!) è fondamentale: la ruota davanti si mangia tutto, le gambe si occupano della posteriore ma non fanno miracoli, e la gomma soffre, soffre!
 
  • Mi piace
Reactions: playlife

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
Guarda, per il primo mese e mezzo è andato bene, riuscivo a tenerlo a 2,00-2,1 però considera che non salivo in bici da un anno e passa... Poi, una volta tagliato (e ricucito), si è come sformato, "ha perso tono" e ho iniziato a pizzicare spesso, cosa che mi ha obbligato a salire di pressione. Ultimamente, oltre alle pizzicature faceva entrare di tutto, bucavo continuamente. L'ho tenuto solo perchè non trovavo un'anteriore decente nei negozi fisici, alla fine ho ordinato un Ardent 2,4, e passerò l'Eskar 2,3 al posteriore.

Qui iniziano i problemi: non riesco a far tallonare l'Eskar sul Sun ADD Lite. Alla fine ci ho rinunciato, anche perchè ho notato il fianco indebolito in alcuni punti, e di fare un lavoraccio per poi tagliare la gomma... No.
Tutto 'sto discorso sulle gomme non per aldare OT, ma per rimarcare che la loro scelta, su un frontino (e specie con una Marza 55 davanti!) è fondamentale: la ruota davanti si mangia tutto, le gambe si occupano della posteriore ma non fanno miracoli, e la gomma soffre, soffre!

se non vuoi salire troppo di peso potresti provare un maxxis lust al post, preferibilmente i modelli 'nuovi (ardent, crossmark, advantage) che hanno una sezione nominale che corrisponde quasi all'etrto reale, quindi con un buon volume d'aria, una spalla relativamente robusta (non sono 2ply...però pesano 900gr invece che 1,2kg ;-) ).
Sull'onone tengo il crossmark a 2.00 (peso 85kg scarsi ora) e mi trovo molto bene come 'ammortizzamento', e soprattutto trazione sullo sconnesso.
 

mountaindoctor

Biker superioris
4/6/10
854
3
0
Dublin
Visita sito
ma hai messo l'ardent all'ant?

Si, il profilo mi ispirava confidenza, ho ricevuto un buon feedback da un amico e così lo provo. Appena arriva...

kikhit ha scritto:
se non vuoi salire troppo di peso potresti provare un maxxis lust al post, preferibilmente i modelli 'nuovi (ardent, crossmark, advantage) che hanno una sezione nominale che corrisponde quasi all'etrto reale, quindi con un buon volume d'aria, una spalla relativamente robusta (non sono 2ply...però pesano 900gr invece che 1,2kg ;-) ).
Sull'onone tengo il crossmark a 2.00 (peso 85kg scarsi ora) e mi trovo molto bene come 'ammortizzamento', e soprattutto trazione sullo sconnesso.
Ci ho pensato, però prima faccio una prova con l'Eskar, visto che l'ho in casa.
Il Crossmark a 2.00 con 85 Kg? Interessante, lo prendo in considerazione, con 25 Kg in meno chissà a quanto posso scendere!?!
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
Si, il profilo mi ispirava confidenza, ho ricevuto un buon feedback da un amico e così lo provo. Appena arriva...


Ci ho pensato, però prima faccio una prova con l'Eskar, visto che l'ho in casa.
Il Crossmark a 2.00 con 85 Kg? Interessante, lo prendo in considerazione, con 25 Kg in meno chissà a quanto posso scendere!?!

per me puoi scendere a 1.8 ... oltre rischi comunque bozzi al cerchio
 

luca19721

Biker forumensus
28/9/03
2.021
1.011
0
Brianza
Visita sito


...hai valutato anche il Piglet?..se non ci devi montare forcelle oltre 130mm mi pare un bel telaio..Più lungo di TT orizzontale, tubo obliquo meno rigido del BluePig , tubo sterzo da 1-1/8 ( non devi prendere una nuoav serie sterzo da 44mm, se ne hai già una tradizionale) e prezzo del telaio + basso.
Rimane un telaio più da trail che da AM , come appunto il BluePig..
 

Aragorn

Biker superis
5/6/03
333
0
0
Visita sito
Scusate, ma sapete dirmi la differenza tra il Trailstar e l'ExAlt della DMR.
A me sembrano decisamente simili, con l'Exalt ottimizzato per forcelle a corsa lunga ed irrobustito.
Voi che mi dite?
 

leeside

Biker serius
28/6/10
236
1
0
Erice
Visita sito
Ciao a tutti.

sono meravigliato dalle vostre front da enduro, veramente belle.
Mi piacerebbe assemblarne una anche io, solo che ho qualche dubbio.

Nessuno di voi mette il pesodella bici, come mai? questi telai in acciaio penso che siano pesantucci, a bici finita (telaio + 1500 euro di componenti) secondo voi a quanto potrei arrivare di peso? Inizialmente avevo pensato di prendere un on one e vestirlo tutto xt e una forcella fox da 150 che ne dite? si spende troppo? ma sopratutto come peso come sarei messo?

Io per adesso ho una full da 13 kg, però sto fatto che ogni volta che becco una salita devo bloccare l'ammo mi da noia, con una bici come la vostra penso che sarei a cavallo per quello che ci faccio io, solo che già 13 kg dopo una bella salita si sentono rispetto ad una front xc quindi non vorrei peggiorare come peso.
(Ad esempio ma mia full è da trail e di solito questa tipologia di mtb va dai 12 ai 14 kg, ... le front da enduro? giusto per avere una idea)

mi potete dare una mano?

P.S. vado in mtb dall'anno scorso, quindi non sono ne un manico, ne un gran conoscitore di componenti.
 

BlacK2 Baron

Biker tremendus
12/3/04
1.030
15
0
Valle Maira
Visita sito
Bike
Trek Rail
Per fare un breve calcolo: 1kg in meno circa rispetto ad una full in alluminio da Enduro montata con componenti analoghi (ovvero solo la differenza di telaio e ammo). Quindi è facile stare sotto i 14kg, cosa che risulta più difficile con una full da Enduro.

Parlando di montaggi migliori, se adesso si può montare un buon Enduro sui 13,5kg, una front da Enduro può arrivare a 12,5 (ma non credo bastino i 1500E di budget).

Avresti un mezzo che pesa quanto la tua bici adesso, ma più cattivo in discesa e più resistente.

Considera però che qui non si disdegna parlare di front da AM, quindi montate in maniera più leggera e meno resistente.
In questo caso penso si possa stare sui 12kg con il tuo budget.

In quest'ottica, io sto valutando la Sobre Spam (vorrei stare intorno agli 11 kg e qualcosa, con un montaggio molto minimale da AM per fare molto portage in salita e molto tecnico in discesa).
 

leeside

Biker serius
28/6/10
236
1
0
Erice
Visita sito
Per fare un breve calcolo: 1kg in meno circa rispetto ad una full in alluminio da Enduro montata con componenti analoghi (ovvero solo la differenza di telaio e ammo). Quindi è facile stare sotto i 14kg, cosa che risulta più difficile con una full da Enduro.

Parlando di montaggi migliori, se adesso si può montare un buon Enduro sui 13,5kg, una front da Enduro può arrivare a 12,5 (ma non credo bastino i 1500E di budget).

Avresti un mezzo che pesa quanto la tua bici adesso, ma più cattivo in discesa e più resistente.

Considera però che qui non si disdegna parlare di front da AM, quindi montate in maniera più leggera e meno resistente.
In questo caso penso si possa stare sui 12kg con il tuo budget.

In quest'ottica, io sto valutando la Sobre Spam (vorrei stare intorno agli 11 kg e qualcosa, con un montaggio molto minimale da AM per fare molto portage in salita e molto tecnico in discesa).


ah bene.... buone notizie mi dai allora. Effettivamente a me interesserebbe fare AM, l'enduro no. Preferisco gironzolare che buttarmi da rocce.

Ma nelle disce come si comportano questi mtb? io non mi trovo con i pedali a sgancio, stanco prima e nelle salite non ho resistenza. Preferisco dei flat. (cosa strana tutti midicono, ma intanto è così, anche con sganci settati in modo perfetto) Solo che quando avevo la xc nelle discese veloci un po scassate ho rischiato di farmi male perchè non essendo agganciato rimbalzavo fuori, problema che ho risolto con la full, adesso fa tutto lei. Solo che mi sembra una spugna e in salita mi ammazza.

Ma in italia ne fanno di questi telai in acciaio? e in alluminio che possono tenere forcelle da 150 con un angolo sterzo non xc se ne trovano?
 

BlacK2 Baron

Biker tremendus
12/3/04
1.030
15
0
Valle Maira
Visita sito
Bike
Trek Rail
Solo che mi sembra una spugna e in salita mi ammazza.

Se hai iniziato l'altr'anno, tra qualche anno non la penserai più così. La mia full ha 180 di escursione ma in salita non la sento e in discesa cerco il possibile per farla assorbire di più... Punti di vista!!

(cosa strana tutti midicono, ma intanto è così, anche con sganci settati in modo perfetto)

Stai tranquillo, non sei solo, penso hai la metà del forum con te, e sono tanti. Con queste frontine con un buon flat e le scarpe apposta, si fa quello che si vuole, le si fanno volare come niente.

e in alluminio che possono tenere forcelle da 150 con un angolo sterzo non xc se ne trovano?

In Alluminio si. Lo fa MDE, si chiama Keeper, o meglio lo faceva fino all'altr'anno, ma ne ha ancora molti in vendita a 400 euro. Che è davvero poco per un telaio artigianale.

Come avrai letto, l'alluminio, non per le proprietà del materiale, ma per le sezioni che si utilizzano, tende ad assorbire meno, quindi risulta più scomodo e un po' più scorbutico.

Ma in italia ne fanno di questi telai in acciaio?

Credo, e mi piacerebbe essere smentito, di no.
Però i telai di Gas29 (che fa solo 29 appunto) sono saldati in Italia, tra l'altro vicino a casa mia. Ho sempre pensato di andare a chiedere se mi saldano un 26!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo