front da enduro - parte terza

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
D

Deleted member 85439

Ospite
Ranger
 

Allegati

  • BTR-DT100-14UK-700x909.jpg
    BTR-DT100-14UK-700x909.jpg
    41,1 KB · Visite: 53

Sim880

Biker forumensus
3/5/10
2.207
43
0
36
Milano
Visita sito
Bike
Brave Machine RUBATAMI; Carnielli CRN 4000; Sunn Tzar S1
L'ho visto solo sul loro sito e su CRC. Ma mi stranisce un po' l'angolo parecchio aperto (66) accoppiato con la "breve" escursione attorno cui mi pare d'aver capito che è stato studiato (130mm, ma magari sbaglio io a cercare).
In ogni, almeno dal punto di vista estetico (che è l'unico che posso giudicare, non avendo possibilità di provarlo), ha decisamente un suo perchè. Peccato sia in Al: fosse in acciaio ci guadagnerebbe anche nell'aspetto, secondo me, con tubazioni probabilmente più piccole ma anche così mi piace parecchio.
 

Pitaro

Biker forumensus
13/9/07
2.107
627
0
37
Tezze Valsugana (TN)
Visita sito
Bike
La Shan!
Salve gente

Sapreste dirmi le differenze sostanziali tra la on-one 456 e la s'han?

Grazie mille

Sent from my RM-914_eu_italy_215 using Tapatalk

L'On-One sono 4 tubi saldati, lo Shan è un telaio di gamma medio-alta molto più studiato nelle forme e nelle lavorazioni.

Tubo sterzo: Shan è conico mentre sul 456 è da 1"1/8mm (ovvero non puoi montare forcelle coniche)
Movimento centrale: Shan è press fit, 456 è filettato (puoi montare l'hammershmidt)
Forcellini: Lo Shan ha forcellini intercambiabili per montare sia il QR che il 135x12 mentre il 456 ha forcellini fissi per QR

Per le differenze geometriche ti lascio ai più esperti...

Il 456 comunque dovrebbe essere relativamente più propenso alla salita mentre lo Shan è molto orientato alla discesa.

In ogni caso fino all'arrivo di Shan e Dartmoore Hornet il 456 era uno dei telai più apprezzati (assieme al Ragley Blu Pig)
 

joeformat

Biker tremendus
9/8/12
1.115
3
0
Campi Bisenzio
Visita sito
L'ho visto solo sul loro sito e su CRC. Ma mi stranisce un po' l'angolo parecchio aperto (66) accoppiato con la "breve" escursione attorno cui mi pare d'aver capito che è stato studiato (130mm, ma magari sbaglio io a cercare).
In ogni, almeno dal punto di vista estetico (che è l'unico che posso giudicare, non avendo possibilità di provarlo), ha decisamente un suo perchè. Peccato sia in Al: fosse in acciaio ci guadagnerebbe anche nell'aspetto, secondo me, con tubazioni probabilmente più piccole ma anche così mi piace parecchio.

Monta forke da 150, se guardi sul sito NProof lo danno in 2 allestimenti completi.
 

logio

Biker superioris
25/4/11
864
235
0
Milano
Visita sito
L'On-One sono 4 tubi saldati, lo Shan è un telaio di gamma medio-alta molto più studiato nelle forme e nelle lavorazioni.

Tubo sterzo: Shan è conico mentre sul 456 è da 1"1/8mm (ovvero non puoi montare forcelle coniche)
Movimento centrale: Shan è press fit, 456 è filettato (puoi montare l'hammershmidt)
Forcellini: Lo Shan ha forcellini intercambiabili per montare sia il QR che il 135x12 mentre il 456 ha forcellini fissi per QR

Per le differenze geometriche ti lascio ai più esperti...

Il 456 comunque dovrebbe essere relativamente più propenso alla salita mentre lo Shan è molto orientato alla discesa.

In ogni caso fino all'arrivo di Shan e Dartmoore Hornet il 456 era uno dei telai più apprezzati (assieme al Ragley Blu Pig)
Mi sembra esagerato affermare che l'On-One siano 4 tubi saldati e stop, fosse così si romperebbero, invece di 456 rotti non ne ho trovato nemmeno uno. E' vero è un telaio che probabilmemte non ha le rifiniture estetiche dello shan, ma è un telaio che è prodotto da anni e ti pare che non sia stato un minimo studiato?

Per quanto riguarda le geometrie sono molto simili, lo shan ha un angolo sella più verticale, quindi sulla carta su salite ripide se la cava meglio del 456.

Non capisco in base a cosa tu dica che lo shan sia più discesistico, le geometrie sono praticamente uguali, non credo che il perno passante posteriore faccia prevalere lo shan.

Il 456 esiste anche in versione 27.5, con tubo sterzo maggiorato per forcelle coniche.

Anche il peso dei telai è uguale, quindi, ma questo è un mio parere: non credo che a parità di montaggio ci siano differenze tra i due telai.

Ah già, una differenza c'è, lo shan è fatto con "acciaio giapponese" come riportano sul sito [emoji12]
 

diegoz89

Biker serius
23/5/13
125
3
0
villafranca vr
Visita sito
Novità da Ritchey per il 2015!

Ritchey Timberwolf:
K9Qa6Yv.jpg
 

Sim880

Biker forumensus
3/5/10
2.207
43
0
36
Milano
Visita sito
Bike
Brave Machine RUBATAMI; Carnielli CRN 4000; Sunn Tzar S1
Ecco, mi è salita la scimmia! :rosik:
:hahaha:
E soddisfala questa povera scimmia, che già è ooffesa per non essere ancora stata montata all'ant...se non le dai nemmeno questa soddisfazione è capace che s'arrabbi davvero [emoji13] [emoji13] [emoji13]
 

Pitaro

Biker forumensus
13/9/07
2.107
627
0
37
Tezze Valsugana (TN)
Visita sito
Bike
La Shan!
Mi sembra esagerato affermare che l'On-One siano 4 tubi saldati e stop, fosse così si romperebbero, invece di 456 rotti non ne ho trovato nemmeno uno. E' vero è un telaio che probabilmemte non ha le rifiniture estetiche dello shan, ma è un telaio che è prodotto da anni e ti pare che non sia stato un minimo studiato?

Per quanto riguarda le geometrie sono molto simili, lo shan ha un angolo sella più verticale, quindi sulla carta su salite ripide se la cava meglio del 456.

Non capisco in base a cosa tu dica che lo shan sia più discesistico, le geometrie sono praticamente uguali, non credo che il perno passante posteriore faccia prevalere lo shan.

Il 456 esiste anche in versione 27.5, con tubo sterzo maggiorato per forcelle coniche.

Anche il peso dei telai è uguale, quindi, ma questo è un mio parere: non credo che a parità di montaggio ci siano differenze tra i due telai.

Ah già, una differenza c'è, lo shan è fatto con "acciaio giapponese" come riportano sul sito [emoji12]

Con "4 tubi saldati" intendo semplicemente che è un telaio fatto in economia senza particolari lavorazioni, sono assolutamente d'accordo che non sia un cancello.
Che lo Shan sia più "studiato" nel senso che adotta un maggior numero di accorgimenti tecnici mi pare innegabile, il tubo di sterzo conico, i foderi ovalizzati e non trattati termicamente non sono rifiniture estetiche...

Ero rimasto ai tempi del 456 e del 456 SS quando il normale era più pedalabile e il SS più discesistico, effettivamente questo nuovo evo2 è anche lui molto votato alla discesa.
 

logio

Biker superioris
25/4/11
864
235
0
Milano
Visita sito
Con "4 tubi saldati" intendo semplicemente che è un telaio fatto in economia senza particolari lavorazioni, sono assolutamente d'accordo che non sia un cancello.
Che lo Shan sia più "studiato" nel senso che adotta un maggior numero di accorgimenti tecnici mi pare innegabile, il tubo di sterzo conico, i foderi ovalizzati e non trattati termicamente non sono rifiniture estetiche...

Ero rimasto ai tempi del 456 e del 456 SS quando il normale era più pedalabile e il SS più discesistico, effettivamente questo nuovo evo2 è anche lui molto votato alla discesa.

Messa così mi trovi concorde. Il tuo messaggio iniziale mi era parso un po' superficiale. ;)

Pur apprezzando i prodotti On One direi che quello che gli manca è proprio un pò più di sviluppo.
Tubo sterzo da 1"1/8 e qr dietro sono cose che non fa più nessuno su questa tipologia di bici.
Molti modelli avrebbero bisogno di un aggiornatina ma al momento si sono orientati su fat e full :wink:

Mica vero, è da quasi un anno che è uscito il 4560b, geometrie simili al classico 456, ma per le 27.5 e tubo sterzo maggiorato su cui si possono montare forche coniche. Manca il perno passante posteriore.

Ps: non è mia intenzione "difendere" il marchio, ma solo fare alcune precisazioni. Anche perchè il telaio mi è arrivato danneggiato anche a causa di un imballaggio un po' approssimativo. Altra cosa sul 456 non sono riuscito a montare il tendicatena all'attacco ISCG, e credo si tratti proprio di una cattiva progettazione da parte loro.
 

PierVI

Biker tremendus
18/8/11
1.004
0
0
Vicenza
trailhunters.weebly.com
Mica vero, è da quasi un anno che è uscito il 4560b, geometrie simili al classico 456, ma per le 27.5 e tubo sterzo maggiorato su cui si possono montare forche coniche. Manca il perno passante posteriore.

Ps: non è mia intenzione "difendere" il marchio, ma solo fare alcune precisazioni. Anche perchè il telaio mi è arrivato danneggiato anche a causa di un imballaggio un po' approssimativo. Altra cosa sul 456 non sono riuscito a montare il tendicatena all'attacco ISCG, e credo si tratti proprio di una cattiva progettazione da parte loro.

Si certo però adattare un telaio ad una gomma poco più grande richiede uno sforzo minimo (e difatti è quello che hanno fatto tutti :smile:).

Comunque sono d'accordo con te. Come filosofia e come prezzi On One ha un suo senso, la mia più che una critica è una nota di dispiacere di fronte a qualche difetto (credo) facilmente risolvibile.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo