Club Front da enduro - parte sesta

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.056
9.018
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
ma perché tu Garga da giovane eri scarso, poi sei migliorato..
Ma se uno da giovane era bravino, poi molla e riprende da "maturo" beh.. difficilmente riscoprirà i fasti di un tempo.
Si può, nella vita si può quasi tutto ma richiede il doppio di allenamento.. senza contare che da adulto-maturo la vita è più dura.
Si hanno maggiori obblighi-doveri ecc ecc ecc.. Poi quando inizi ad attemparti, comprendi Leopardi, i piaceri della vita, le malinconie e il "naufragar m'è dolce in questo mare" appena trovi una bottiglia di rosso aperta.. Alla fine vuoi tutto. Mangi , ridi, ti sacrifichi ma meno.. se devi saltare 5 metri pensi "e se poi mi rompo tutto?".. da bocia l'avresti fatto in graziella (morendo). Quindi un conto è praticare bene o meglio l'all mountain, un conto è "aprirci veramente". Per quello già "solo" 38anni iniziano ad essere abbastanza. Diciamo a bere mi difendo ancora, in bici un po' meno..


Mi trovi d'accordo in parte...a me personalmente il "pelo" mi è venuto nell' ultimo anno e mezzo...prima avevo meno "manico" :-?:
Cmq...io sono del '76...nel fiore degli anni...:-|...i soci me chiamano "lo stallone di Acilia" :smile::smile::smile:
 
  • Mi piace
Reactions: pecke29

Akira81

Biker forumensus
30/10/18
2.284
2.271
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Molte
Ciao ragazzi, ho una mezza idea di passare all'HT anch'io, la prima scelta credo sarebbe la P7 visto come mi sono trovato con la Five ma volevo guardarmi intorno prima; mi ha molto colpito la Banshee Paradox V3 ma avrei preferito fosse in acciaio, che voi sappiate produttori italiani di HT serie magari in acciaio ci sono? Grazie

MDE e poi tutti i vari artigiani.. se posso darti un consiglio, guarda altrove.
In Italia siam più bravi a trombare che creare HT da enduro con fascino..
 

gizzo72

Biker infernalis
27/7/15
1.859
1.528
0
Visita sito
Bike
Vitus Sentier , Ragley Piglet 2013
Non sono d'accordo...la tecnica in MTB non si perde manco per nulla...al massimo si può "arrugginire" ma poi bastano 2/3 uscite serie e ritorni subito allo stesso livello di prima.
E aggiungo...anche dopo un infortunio stessa cosa, sei costretto a stare fermo 1-2-3 mesi o quello che è...poi se fai un piano di uscite a "salire" torni tranquillamente Smart come eri prima, provato personalmente.
Per non parlare poi dei buchi "ciclici" che ognuno di noi può avere nel nostro Hobby.
Tornai in sella nel 2006 dopo 10 anni di STOP...e sono andato sempre crescendo a fare giri e avventure + belle, dure, difficili...fino al 2011.
Poi, uno stop lungo e sono tornato in sella a Settembre 2015 dopo 4 anni di stop...e oggi in discesa faccio e vado decisamente molto meglio di allora quando ero più giovane e spensierato...:-x:

Certo...aumentano i dolori, la fatica, il recupero, la lucidità ecc, ma sono altri aspetti, la tecnica o ce l' hai o non ce l' hai...e se ce l' hai la puoi affinare sempre di +.
:prost:
ma perché tu Garga da giovane eri scarso, poi sei migliorato..
Ma se uno da giovane era bravino, poi molla e riprende da "maturo" beh.. difficilmente riscoprirà i fasti di un tempo.
Si può, nella vita si può quasi tutto ma richiede il doppio di allenamento.. senza contare che da adulto-maturo la vita è più dura.
Si hanno maggiori obblighi-doveri ecc ecc ecc.. Poi quando inizi ad attemparti, comprendi Leopardi, i piaceri della vita, le malinconie e il "naufragar m'è dolce in questo mare" appena trovi una bottiglia di rosso aperta.. Alla fine vuoi tutto. Mangi , ridi, ti sacrifichi ma meno.. se devi saltare 5 metri pensi "e se poi mi rompo tutto?".. da bocia l'avresti fatto in graziella (morendo). Quindi un conto è praticare bene o meglio l'all mountain, un conto è "aprirci veramente". Per quello già "solo" 38anni iniziano ad essere abbastanza. Diciamo a bere mi difendo ancora, in bici un po' meno..

Due differenti esperienza che hanno entrambe delle solide verità. Bravi!
 
  • Mi piace
Reactions: Akira81

jk_biker

Biker superioris
28/1/08
898
934
0
Valli di Lanzo
Visita sito
Bike
..fatta a pezzi
Credo che ste nuove geometrie ( la tua bici poi sta all estremo di questo trend) sia in gran parte responsabile della poca giocosità del mezzo a tutto vantaggio della velocità e stabilità. Ho appena ordinato un telaio Ragley Mmmbop che in taglia M fa quasi 1200 di interasse, nonostante il carro corto da 425...mi sa che alzare il manubrio sarà un impresa.. Vabbè, è anche un esprimento visto che il telaio costa poco, se non mi trovo torno a geo più tradizionali.. Ma tanto io sono una mozzarella comunque.. Nel tuo caso invece, visto che sei abituato alla velocità, credo sia anche questione di prenderci la mano...non concentrarti sui sui limiti ma sfruttane i vantaggi! Vedrai che tra un po' di uscite sarà tutto più facile..

L'argomento Mmmbop mi interessa molto, lo sto puntando ... La domanda è : può un telaio come questo montato 2.60 sopperire alla rigidità dell'alluminio?
 

luca19721

Biker forumensus
28/9/03
2.021
1.011
0
Brianza
Visita sito
L'argomento Mmmbop mi interessa molto, lo sto puntando ... La domanda è : può un telaio come questo montato 2.60 sopperire alla rigidità dell'alluminio?
Bella domanda.!!! .Ed è quello che mi sto chiedendo anche io.. Anche se in verità io proverò a metterci le Rekon 2.8 ( teoricamente ci dovrebbero stare, essendo queste gomme non 2.8 ma circa 2.65-.2.70..). Magari l'insieme di : angolo 64, gomme ciccie con pressoni basse e telaio lungo, aiuterà ad avere una bici non troppo rigida..??? Vedremo..
 

rovert

Baiccher nuràgicu
13/9/14
1.312
856
0
50
Nuoro
Visita sito
Bike
BaSTArdino V2 montato 29"
Bella li! Non sapevo se la avevi ancora, avevo letto nel tread che la possedevi ma era un post di forse 2 anni fa. Avrei da chiederti una cosetta...

Leggo custom... Hai fatto variare le geometrie su misura come lo sceriffo con la sua damper?

Come vedresti il raddrizzamento del tubo sella a valori intorno al 77 gradi..? Da quel che vedo, le full si stanno indirizzando su angoli via via più verticali (la jeffsy di quest'anno ha 77 e la stump sempre di quest'anno 76), ovviamente valore a biker in sella...?

Ho un'idea, e vorrei che suffragaste o meno, e che magari si capisse oltre quale valore non andare... Raddrizzare aiuta nella pedalata, nelle salite, ma le attuali front non mi sembra vadano altre i 75. Ai possessori... Conta di più l'angolo o la poca escursione della forca?

Poi studio e più mi si confondono le idee :smile::smile::smile::smile:
 

McVit_II

Biker tremendus
19/7/17
1.238
1.799
0
Astoria
Visita sito
Bike
Goonies
Bella li! Non sapevo se la avevi ancora, avevo letto nel tread che la possedevi ma era un post di forse 2 anni fa. Avrei da chiederti una cosetta...

Leggo custom... Hai fatto variare le geometrie su misura come lo sceriffo con la sua damper?

Come vedresti il raddrizzamento del tubo sella a valori intorno al 77 gradi..? Da quel che vedo, le full si stanno indirizzando su angoli via via più verticali (la jeffsy di quest'anno ha 77 e la stump sempre di quest'anno 76), ovviamente valore a biker in sella...?

Ho un'idea, e vorrei che suffragaste o meno, e che magari si capisse oltre quale valore non andare... Raddrizzare aiuta nella pedalata, nelle salite, ma le attuali front non mi sembra vadano altre i 75. Ai possessori... Conta di più l'angolo o la poca escursione della forca?

Poi studio e più mi si confondono le idee :smile::smile::smile::smile:

"Hai fatto variare le geometrie su misura come lo sceriffo con la sua damper?"
Eccerto!! A voler essere pignoli lo sceriffo è arrivato a farsi fare un Damper su misura DOPO che io ne avevo inanellate già 4 di MDE su misura..... ;-)

"Come vedresti il raddrizzamento del tubo sella a valori intorno al 77 gradi..?"
77° ??!! :paur: Mamma mia!! Mah, io sinceramente su una front rimarrei sui 74°/75°, non di più. La Prime che ho ora è 74° e mi ci trovo da Dio, non mi è mai balenato per la testa il "la vorrei di un grado o due più verticale".
La Shug (la sorella diciamo più da XC della mia) ha come valore 75°, la Pole come quella di @Akira81 75.5°, Stanton Switch 74.5°, la Orange Crush 73.5°...... solo la Pipedream Moxie si avvicina ai 77 con un bel 76.5°, però insomma la Moxie è proprio la più estrema e radicale tra tutte le front!!

"Raddrizzare aiuta nella pedalata"
Vero, ma fino ad un certo punto. Pensa di fare un angolo piantone da 90°, e dimmi se riusciresti a pedalarci bene.... ;-)
Poi cmq dipende anche da altri fattori, tutte le singole quote di un telaio vanno considerate nel loro insieme globale. L'angolo sella, e quindi la facilità di pedalata, è strettamente legato alla quota di reach, alla lunghezza dello stem, all'angolo sterzo...... insomma una singola cifra è sì indicativa, ma non finisce assolutamente lì, devi studiare come si integra con tutti i rimanenti parametri.

"Conta di più l'angolo o la poca escursione della forca?"
V. sopra. Ciò che conta è il mix globale, non il singolo valore. Esempio lampante: la BTR Ranger ha solo 120mm d'escursione, ma 64° di sterzo...... e dicono tutti sia una bomba in discesa!! Quindi? Conta di più l'angolo di sterzo o l'escursione?? Io dico entrambi..... ed anzi ci aggiungo pure tutti gli altri valori, che studiati a puntino hanno creato un mix eccezionale!! :-)

Tornando all'MDE Slider CR, te la riassumo così: ottima per All Mountain, sprecata come solo Trail, in sofferenza con l'Enduro.

Infine, per un po' di bei test e confronti: https://enduro-mtb.com/en/best-hardcore-hardtail/

Buono studio!! :il-saggi:


 

rovert

Baiccher nuràgicu
13/9/14
1.312
856
0
50
Nuoro
Visita sito
Bike
BaSTArdino V2 montato 29"
"Hai fatto variare le geometrie su misura come lo sceriffo con la sua damper?"
Eccerto!! A voler essere pignoli lo sceriffo è arrivato a farsi fare un Damper su misura DOPO che io ne avevo inanellate già 4 di MDE su misura..... ;-)

"Come vedresti il raddrizzamento del tubo sella a valori intorno al 77 gradi..?"
77° ??!! :paur: Mamma mia!! Mah, io sinceramente su una front rimarrei sui 74°/75°, non di più. La Prime che ho ora è 74° e mi ci trovo da Dio, non mi è mai balenato per la testa il "la vorrei di un grado o due più verticale".
La Shug (la sorella diciamo più da XC della mia) ha come valore 75°, la Pole come quella di @Akira81 75.5°, Stanton Switch 74.5°, la Orange Crush 73.5°...... solo la Pipedream Moxie si avvicina ai 77 con un bel 76.5°, però insomma la Moxie è proprio la più estrema e radicale tra tutte le front!!

"Raddrizzare aiuta nella pedalata"
Vero, ma fino ad un certo punto. Pensa di fare un angolo piantone da 90°, e dimmi se riusciresti a pedalarci bene.... ;-)
Poi cmq dipende anche da altri fattori, tutte le singole quote di un telaio vanno considerate nel loro insieme globale. L'angolo sella, e quindi la facilità di pedalata, è strettamente legato alla quota di reach, alla lunghezza dello stem, all'angolo sterzo...... insomma una singola cifra è sì indicativa, ma non finisce assolutamente lì, devi studiare come si integra con tutti i rimanenti parametri.

"Conta di più l'angolo o la poca escursione della forca?"
V. sopra. Ciò che conta è il mix globale, non il singolo valore. Esempio lampante: la BTR Ranger ha solo 120mm d'escursione, ma 64° di sterzo...... e dicono tutti sia una bomba in discesa!! Quindi? Conta di più l'angolo di sterzo o l'escursione?? Io dico entrambi..... ed anzi ci aggiungo pure tutti gli altri valori, che studiati a puntino hanno creato un mix eccezionale!! :-)

Tornando all'MDE Slider CR, te la riassumo così: ottima per All Mountain, sprecata come solo Trail, in sofferenza con l'Enduro.

Infine, per un po' di bei test e confronti: https://enduro-mtb.com/en/best-hardcore-hardtail/

Buono studio!! :il-saggi:
Grande! Grazie della risposta. Mi pare di capire che quasi quasi meglio non toccare i valori consigliati (a meno che non siano palesemente sbagliati) dal progettista..

Riguardo alla slider, ero curioso di capirne la vocazione e, meglio di così non si poteva proprio spiegare. Ti devo 3 birre..
 

McVit_II

Biker tremendus
19/7/17
1.238
1.799
0
Astoria
Visita sito
Bike
Goonies
Grande! Grazie della risposta. Mi pare di capire che quasi quasi meglio non toccare i valori consigliati (a meno che non siano palesemente sbagliati) dal progettista..

Riguardo alla slider, ero curioso di capirne la vocazione e, meglio di così non si poteva proprio spiegare. Ti devo 3 birre..

Da come la vedo io: piccoli aggiustamenti, nell'ordine di 1 o 2 cm per le lunghezze o 1/1,5 gradi per gli angoli, ci possono stare.
Di più rischi di stravolgere il progetto e far uscire una cacata......

Per la vocazione dello Slider CR non puoi sbagliare: nata per l'All Mountain, e te lo confermo. Nè più, nè meno.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo