Club Front da enduro - parte sesta

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

luca19721

Biker forumensus
28/9/03
2.021
1.011
0
Brianza
Visita sito
Ecco per il mio compleanno, verso la fine di questo mese mi faccio un regalo..

cassetta-porta-attrezzi-con-termoformati-e-91-utensili-beta-2120l-et91-i_grande.jpg


Stufo di avere roba attaccata al muro in cantina, che per andare in park trasporto negli scatoloni..
Al mio 38esimo mi faccio una porno cassettina Beta..

Prima ero partito con questa, ma è troppo porno..
81-Jfh6ZvIL._SY679_.jpg




..mi accontento della prima.. la classica "fisarmonica" da idraulico di
Vedi l'allegato 275532 e le Milf.. mute.
Metà degli utensili in un kit simile non ti serviranno. Pensa piiuttusto ai kit Pedro's.. ParkTool, Cyclus.. insomma specializzati per bici..
 
  • Mi piace
Reactions: Akira81

Akira81

Biker forumensus
30/10/18
2.284
2.271
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Molte
Metà degli utensili in un kit simile non ti serviranno. Pensa piiuttusto ai kit Pedro's.. ParkTool, Cyclus.. insomma specializzati per bici..
Ne ho due di quelli. La cassettina la prendo non come da foto, ma vuota ed aggiungo da me le cose. Brugole lunghe, torx, inserti, mini cricchetto con bussole piccole, due dinamometriche, pinze varie, martello di gomma e varie chiavi tipo quella per il mov centrale, la frusta e quella per smontare la cassetta, accorciare catena, utensile per mettere il ragnetto ecc ecc. Ho tutto, ma voglio degli attrezzi professionali con aggiunta di quelli specifici per bici. Una cassettina con tutto o quasi diciamo. Comunque dopo mi guardò quelli che mi hai suggerito. Grazie
 

luca19721

Biker forumensus
28/9/03
2.021
1.011
0
Brianza
Visita sito
Ne ho due di quelli. La cassettina la prendo non come da foto, ma vuota ed aggiungo da me le cose. Brugole lunghe, torx, inserti, mini cricchetto con bussole piccole, due dinamometriche, pinze varie, martello di gomma e varie chiavi tipo quella per il mov centrale, la frusta e quella per smontare la cassetta, accorciare catena, utensile per mettere il ragnetto ecc ecc. Ho tutto, ma voglio degli attrezzi professionali con aggiunta di quelli specifici per bici. Una cassettina con tutto o quasi diciamo. Comunque dopo mi guardò quelli che mi hai suggerito. Grazie
ah ok non avevo capito!!!...no, guarda. a sto punto non li guardare nemmeno perché quei kit costano una fucilata....Molto meglio come dici, ovvero prendere l occorrente e farsi un kit mirato..Io la cassettina non la ho , ma mi sono organizzato una parete attrezzata con il necessario, incluso pressa per serie sterzo e la fresa per ripulire i filetti del movimento centrale....aggeggi che che ho usato quasi su ogni telaio nuovo..
 
  • Mi piace
Reactions: Akira81

tirrolo

Cicliere Provetto
22/9/13
1.489
3.517
0
38
Tossicia e Bolzano
Visita sito
Bike
Acciaio e Carbonio.
ah ok non avevo capito!!!...no, guarda. a sto punto non li guardare nemmeno perché quei kit costano una fucilata....Molto meglio come dici, ovvero prendere l occorrente e farsi un kit mirato..Io la cassettina non la ho , ma mi sono organizzato una parete attrezzata con il necessario, incluso pressa per serie sterzo e la fresa per ripulire i filetti del movimento centrale....aggeggi che che ho usato quasi su ogni telaio nuovo..

Beati voi che avete un garage. Non è facile latticizzare con la pompa della piazza (e grazie a Dio che c'è almeno quella)... fare la nastratura a casa, andare in piazza a vedere se tallona, tornare a casa (5o piano, no ascensore) ad aggiungere strati, tornare in piazza a vedere se tallona, tornare a casa... cercare di non mandare il lattice sul pavimento etc. etc.
 

gizzo72

Biker infernalis
27/7/15
1.859
1.528
0
Visita sito
Bike
Vitus Sentier , Ragley Piglet 2013
Beati voi che avete un garage. Non è facile latticizzare con la pompa della piazza (e grazie a Dio che c'è almeno quella)... fare la nastratura a casa, andare in piazza a vedere se tallona, tornare a casa (5o piano, no ascensore) ad aggiungere strati, tornare in piazza a vedere se tallona, tornare a casa... cercare di non mandare il lattice sul pavimento etc. etc.
È proprio dura andare in mtb:loll:
 

Akira81

Biker forumensus
30/10/18
2.284
2.271
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Molte
Beati voi che avete un garage. Non è facile latticizzare con la pompa della piazza (e grazie a Dio che c'è almeno quella)... fare la nastratura a casa, andare in piazza a vedere se tallona, tornare a casa (5o piano, no ascensore) ad aggiungere strati, tornare in piazza a vedere se tallona, tornare a casa... cercare di non mandare il lattice sul pavimento etc. etc.
Con 80€ ti prendi un compressorino e risolvi. Quando l’avevo rotto andavo da Sportler dietro.. quello va da Dio
 

Akira81

Biker forumensus
30/10/18
2.284
2.271
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Molte
Oggi uscita classica con la Pole.. e niente faccio sempre più cagare.
Lontani sono i fasti (modesti) di un tempo.
Provo a fare un pelo di street e non riesco a fare un cazzo.. fare un bel bunny da trial per spostarla saltando zero.. sembro di legno.
Senza campare scuse, ma forse è un po' colpa anche della geometria, per fare il cazzaro meglio carro corto e meno "forward".
Con la forca non trovo la quadra.. e te credo più complicata non potevo sceglierla, ma sono fiducioso.
La "36" grip2 è una bomba, si sente, l'imbranato sono io.
Forse di stack mi manca quel cm che mi darebbe + sicurezza, sono troppo sul davanti.
Non so se tagliare il manubrio per portarlo da 800 a 790.. più corta è la presa, più ti "alzi".
Non ultimo, per fare girare bene una HT, serve fisico. Quello che in questo periodo non ho.
Finisco di lavorare, in media quelle 6 ore di bici, inforco la Taival ma non ne ho molto..
sarà che a fine Maggio son 38 primavere, ma di guidare bene, capita di rado.
Morale: devo trovare la voglia di allenare anche il "pezzo sopra", con sbarra e TRX e un po' di corsa per il fiato.
La sbarra-spalliera mi è arrivata ieri, ma una piastra era storta, reso subito (amazon).
Nel frattempo mi sto finendo uno dei due libri di Tyson , così per gasarmi cercando quelle motivazioni pugilistiche da ghetto anni 80'..
Tutoni grigi, pugni ai prosciutti e corsa sulla scalinata con tanto di Adrianaaaaa..
La Taival di indole e per come l'ho montata è impegnativa come è giusto che sia.
Servono gambe, fiato, tecnica ma soprattutto coglioni.. e di quelli non ne ho molti in questo periodo.
Ho una ditta da poco, me la sono costruita dal nulla, facendomi un buscio di culo tanto.
Se mi facessi male, addio clienti.. sono in un limbo, la formula per uscirne è solo una.. allenamento, allenamento, allenamento.
Ma è dura dopo una giornata di lavoro, rimontare in sella sperando in una prestazione.
Ma non mollo. Si dice che a 40 anni si rinasca. Per me son tutte cazzate ma voglio crederci.

Intanto.. "era un vecchio Italiano cattivo"..

 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
Oggi uscita classica con la Pole.. e niente faccio sempre più cagare.
Lontani sono i fasti (modesti) di un tempo.
Provo a fare un pelo di street e non riesco a fare un cazzo.. fare un bel bunny da trial per spostarla saltando zero.. sembro di legno.
Senza campare scuse, ma forse è un po' colpa anche della geometria, per fare il cazzaro meglio carro corto e meno "forward".
Con la forca non trovo la quadra.. e te credo più complicata non potevo sceglierla, ma sono fiducioso.
La "36" grip2 è una bomba, si sente, l'imbranato sono io.
Forse di stack mi manca quel cm che mi darebbe + sicurezza, sono troppo sul davanti.
Non so se tagliare il manubrio per portarlo da 800 a 790.. più corta è la presa, più ti "alzi".
Non ultimo, per fare girare bene una HT, serve fisico. Quello che in questo periodo non ho.
Finisco di lavorare, in media quelle 6 ore di bici, inforco la Taival ma non ne ho molto..
sarà che a fine Maggio son 38 primavere, ma di guidare bene, capita di rado.
Morale: devo trovare la voglia di allenare anche il "pezzo sopra", con sbarra e TRX e un po' di corsa per il fiato.
La sbarra-spalliera mi è arrivata ieri, ma una piastra era storta, reso subito (amazon).
Nel frattempo mi sto finendo uno dei due libri di Tyson , così per gasarmi cercando quelle motivazioni pugilistiche da ghetto anni 80'..
Tutoni grigi, pugni ai prosciutti e corsa sulla scalinata con tanto di Adrianaaaaa..
La Taival di indole e per come l'ho montata è impegnativa come è giusto che sia.
Servono gambe, fiato, tecnica ma soprattutto coglioni.. e di quelli non ne ho molti in questo periodo.
Ho una ditta da poco, me la sono costruita dal nulla, facendomi un buscio di culo tanto.
Se mi facessi male, addio clienti.. sono in un limbo, la formula per uscirne è solo una.. allenamento, allenamento, allenamento.
Ma è dura dopo una giornata di lavoro, rimontare in sella sperando in una prestazione.
Ma non mollo. Si dice che a 40 anni si rinasca. Per me son tutte cazzate ma voglio crederci.

Intanto.. "era un vecchio Italiano cattivo"..

38 primavere?
le avevo 18 anni fai, bei tempi s'era bimbi [emoji23]

Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk
 

jk_biker

Biker superioris
28/1/08
898
934
0
Valli di Lanzo
Visita sito
Bike
..fatta a pezzi
Oggi uscita classica con la Pole.. e niente faccio sempre più cagare.
Lontani sono i fasti (modesti) di un tempo.
Provo a fare un pelo di street e non riesco a fare un cazzo.. fare un bel bunny da trial per spostarla saltando zero.. sembro di legno.
Senza campare scuse, ma forse è un po' colpa anche della geometria, per fare il cazzaro meglio carro corto e meno "forward".
Con la forca non trovo la quadra.. e te credo più complicata non potevo sceglierla, ma sono fiducioso.
La "36" grip2 è una bomba, si sente, l'imbranato sono io.
Forse di stack mi manca quel cm che mi darebbe + sicurezza, sono troppo sul davanti.
Non so se tagliare il manubrio per portarlo da 800 a 790.. più corta è la presa, più ti "alzi".
Non ultimo, per fare girare bene una HT, serve fisico. Quello che in questo periodo non ho.
Finisco di lavorare, in media quelle 6 ore di bici, inforco la Taival ma non ne ho molto..
sarà che a fine Maggio son 38 primavere, ma di guidare bene, capita di rado.
Morale: devo trovare la voglia di allenare anche il "pezzo sopra", con sbarra e TRX e un po' di corsa per il fiato.
La sbarra-spalliera mi è arrivata ieri, ma una piastra era storta, reso subito (amazon).
Nel frattempo mi sto finendo uno dei due libri di Tyson , così per gasarmi cercando quelle motivazioni pugilistiche da ghetto anni 80'..
Tutoni grigi, pugni ai prosciutti e corsa sulla scalinata con tanto di Adrianaaaaa..
La Taival di indole e per come l'ho montata è impegnativa come è giusto che sia.
Servono gambe, fiato, tecnica ma soprattutto coglioni.. e di quelli non ne ho molti in questo periodo.
Ho una ditta da poco, me la sono costruita dal nulla, facendomi un buscio di culo tanto.
Se mi facessi male, addio clienti.. sono in un limbo, la formula per uscirne è solo una.. allenamento, allenamento, allenamento.
Ma è dura dopo una giornata di lavoro, rimontare in sella sperando in una prestazione.
Ma non mollo. Si dice che a 40 anni si rinasca. Per me son tutte cazzate ma voglio crederci.

Intanto.. "era un vecchio Italiano cattivo"..


Bè io di primavere ne ho 9 in più,,,, cmq non disperare io non credo sia quello. Il fatto è che la tecnica in mtb si perde in un attimo.
Durante l'estate vado quasi solo con la bdc , e poi quando riprendo i sentieri cattivi ogni autunno mi sento sempre una chiavica . I passaggi che a maggio faccio in scioltezza , fatti ad ottobre mi diventano difficili, sono lento a spostare il baricentro, a cambiare linea, la testa non "legge" più la traccia come se fosse un windows che non reagisce ai comandi:razz:, il tutto solo per 3 mesi di stop...Mi riprendo dopo parecchie uscite (e considera quanto sono scarso, nemmeno mi sogno di fare le robe che fai tu).
Goditi la tua opera d'arte , allenati più che puoi e non pensare agli anni:prost:
 

gizzo72

Biker infernalis
27/7/15
1.859
1.528
0
Visita sito
Bike
Vitus Sentier , Ragley Piglet 2013
Oggi uscita classica con la Pole.. e niente faccio sempre più cagare.
Lontani sono i fasti (modesti) di un tempo.
Provo a fare un pelo di street e non riesco a fare un cazzo.. fare un bel bunny da trial per spostarla saltando zero.. sembro di legno.
Senza campare scuse, ma forse è un po' colpa anche della geometria, per fare il cazzaro meglio carro corto e meno "forward".
Con la forca non trovo la quadra.. e te credo più complicata non potevo sceglierla, ma sono fiducioso.
La "36" grip2 è una bomba, si sente, l'imbranato sono io.
Forse di stack mi manca quel cm che mi darebbe + sicurezza, sono troppo sul davanti.
Non so se tagliare il manubrio per portarlo da 800 a 790.. più corta è la presa, più ti "alzi".
Non ultimo, per fare girare bene una HT, serve fisico. Quello che in questo periodo non ho.
Finisco di lavorare, in media quelle 6 ore di bici, inforco la Taival ma non ne ho molto..
sarà che a fine Maggio son 38 primavere, ma di guidare bene, capita di rado.
Morale: devo trovare la voglia di allenare anche il "pezzo sopra", con sbarra e TRX e un po' di corsa per il fiato.
La sbarra-spalliera mi è arrivata ieri, ma una piastra era storta, reso subito (amazon).
Nel frattempo mi sto finendo uno dei due libri di Tyson , così per gasarmi cercando quelle motivazioni pugilistiche da ghetto anni 80'..
Tutoni grigi, pugni ai prosciutti e corsa sulla scalinata con tanto di Adrianaaaaa..
La Taival di indole e per come l'ho montata è impegnativa come è giusto che sia.
Servono gambe, fiato, tecnica ma soprattutto coglioni.. e di quelli non ne ho molti in questo periodo.
Ho una ditta da poco, me la sono costruita dal nulla, facendomi un buscio di culo tanto.
Se mi facessi male, addio clienti.. sono in un limbo, la formula per uscirne è solo una.. allenamento, allenamento, allenamento.
Ma è dura dopo una giornata di lavoro, rimontare in sella sperando in una prestazione.
Ma non mollo. Si dice che a 40 anni si rinasca. Per me son tutte cazzate ma voglio crederci.

Intanto.. "era un vecchio Italiano cattivo"..

Ti stimolo io ad allenarti Teo!!! Dai, se la trovi impegnativa per il tuo scarso allenamento puoi sempre metterla sul mercatino ( peccato sia grande e costosa altrimenti la prenderei io). Ora puoi sfancularmi:smile:
Scherzi a parte, ti capisco.... di anni ne ho 47 tengo duro ma diventa sempre più impegnativo, fisicamente e mentalmente. Alla “prestazione” oramai ci rinuncio ( penso di essere arrivato nel punto in cui la parabola inizia ad essere discendente). Ciò non significa che non vada ma solo in maniere diversa rispetto ad anni fa...insomma non riuscirei e non avrei neanche più voglia di correre una mezza in 1h e 23primi ( che non era forte ma neanche proprio piano).concordo sulla rinascita dei 40 anni ( poi penso sia anche soggettivo) una cazzata!
Impegnati quanto riesci e divertiti senza ossessioni :-|
 
  • Mi piace
Reactions: Akira81

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
Ti stimolo io ad allenarti Teo!!! Dai, se la trovi impegnativa per il tuo scarso allenamento puoi sempre metterla sul mercatino ( peccato sia grande e costosa altrimenti la prenderei io). Ora puoi sfancularmi[emoji2]
Scherzi a parte, ti capisco.... di anni ne ho 47 tengo duro ma diventa sempre più impegnativo, fisicamente e mentalmente. Alla “prestazione” oramai ci rinuncio ( penso di essere arrivato nel punto in cui la parabola inizia ad essere discendente). Ciò non significa che non vada ma solo in maniere diversa rispetto ad anni fa...insomma non riuscirei e non avrei neanche più voglia di correre una mezza in 1h e 23primi ( che non era forte ma neanche proprio piano).concordo sulla rinascita dei 40 anni ( poi penso sia anche soggettivo) una cazzata!
Impegnati quanto riesci e divertiti senza ossessioni :-|
parabola discendente a 47 anni cavolo se sei ottimista!
io ne ho 56 e rispetto al passato,nel salire son decisamente migliorato, nello scendere no anzi, ma questo è dovuto ai troppi incidenti, che mi han tolto un bel po' di pelo....

Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk
 
  • Mi piace
Reactions: Akira81

gizzo72

Biker infernalis
27/7/15
1.859
1.528
0
Visita sito
Bike
Vitus Sentier , Ragley Piglet 2013
parabola discendente a 47 anni cavolo se sei ottimista!
io ne ho 56 e rispetto al passato,nel salire son decisamente migliorato, nello scendere no anzi, ma questo è dovuto ai troppi incidenti, che mi han tolto un bel po' di pelo....

Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk
Una domanda, complessivamente senti di andar meglio di 10 anni fa? Ribadisco il complessivamente
Il pelo, come dici tu, conta molto! Sarà che io mi depilo anche...:paur:.......ma ne ho comunque meno di qualche anno fa.
 

luca19721

Biker forumensus
28/9/03
2.021
1.011
0
Brianza
Visita sito
Beati voi che avete un garage. Non è facile latticizzare con la pompa della piazza (e grazie a Dio che c'è almeno quella)... fare la nastratura a casa, andare in piazza a vedere se tallona, tornare a casa (5o piano, no ascensore) ad aggiungere strati, tornare in piazza a vedere se tallona, tornare a casa... cercare di non mandare il lattice sul pavimento etc. etc.
Ti compri il kit da 3 bombolette di aria compressa al decathlon e sei a posto. Talloni con quelle.. lasci riposare la gomma sul cerchio per mezz ora affinché la gomma prenda forma, sgonfi lentamente e metti il lattice. Operazione fatta nel bagno di casa ennemila volte..Se sui cerchietti metti un po' di sapone dei piatti ancora meglio. Addio saliscendi di 5 piani..
 
  • Mi piace
Reactions: tirrolo

luca19721

Biker forumensus
28/9/03
2.021
1.011
0
Brianza
Visita sito
Oggi uscita classica con la Pole.. e niente faccio sempre più cagare.
Lontani sono i fasti (modesti) di un tempo.
Provo a fare un pelo di street e non riesco a fare un cazzo.. fare un bel bunny da trial per spostarla saltando zero.. sembro di legno.
Senza campare scuse, ma forse è un po' colpa anche della geometria, per fare il cazzaro meglio carro corto e meno "forward".
Con la forca non trovo la quadra.. e te credo più complicata non potevo sceglierla, ma sono fiducioso.
La "36" grip2 è una bomba, si sente, l'imbranato sono io.
Forse di stack mi manca quel cm che mi darebbe + sicurezza, sono troppo sul davanti.
Non so se tagliare il manubrio per portarlo da 800 a 790.. più corta è la presa, più ti "alzi".
Non ultimo, per fare girare bene una HT, serve fisico. Quello che in questo periodo non ho.
Finisco di lavorare, in media quelle 6 ore di bici, inforco la Taival ma non ne ho molto..
sarà che a fine Maggio son 38 primavere, ma di guidare bene, capita di rado.
Morale: devo trovare la voglia di allenare anche il "pezzo sopra", con sbarra e TRX e un po' di corsa per il fiato.
La sbarra-spalliera mi è arrivata ieri, ma una piastra era storta, reso subito (amazon).
Nel frattempo mi sto finendo uno dei due libri di Tyson , così per gasarmi cercando quelle motivazioni pugilistiche da ghetto anni 80'..
Tutoni grigi, pugni ai prosciutti e corsa sulla scalinata con tanto di Adrianaaaaa..
La Taival di indole e per come l'ho montata è impegnativa come è giusto che sia.
Servono gambe, fiato, tecnica ma soprattutto coglioni.. e di quelli non ne ho molti in questo periodo.
Ho una ditta da poco, me la sono costruita dal nulla, facendomi un buscio di culo tanto.
Se mi facessi male, addio clienti.. sono in un limbo, la formula per uscirne è solo una.. allenamento, allenamento, allenamento.
Ma è dura dopo una giornata di lavoro, rimontare in sella sperando in una prestazione.
Ma non mollo. Si dice che a 40 anni si rinasca. Per me son tutte cazzate ma voglio crederci.

Intanto.. "era un vecchio Italiano cattivo"..

Credo che ste nuove geometrie ( la tua bici poi sta all estremo di questo trend) sia in gran parte responsabile della poca giocosità del mezzo a tutto vantaggio della velocità e stabilità. Ho appena ordinato un telaio Ragley Mmmbop che in taglia M fa quasi 1200 di interasse, nonostante il carro corto da 425...mi sa che alzare il manubrio sarà un impresa.. Vabbè, è anche un esprimento visto che il telaio costa poco, se non mi trovo torno a geo più tradizionali.. Ma tanto io sono una mozzarella comunque.. Nel tuo caso invece, visto che sei abituato alla velocità, credo sia anche questione di prenderci la mano...non concentrarti sui sui limiti ma sfruttane i vantaggi! Vedrai che tra un po' di uscite sarà tutto più facile..
 
  • Mi piace
Reactions: pecke29 and Akira81

tirrolo

Cicliere Provetto
22/9/13
1.489
3.517
0
38
Tossicia e Bolzano
Visita sito
Bike
Acciaio e Carbonio.
Oggi uscita classica con la Pole.. e niente faccio sempre più cagare.
Lontani sono i fasti (modesti) di un tempo.
Provo a fare un pelo di street e non riesco a fare un cazzo.. fare un bel bunny da trial per spostarla saltando zero.. sembro di legno.
Senza campare scuse, ma forse è un po' colpa anche della geometria, per fare il cazzaro meglio carro corto e meno "forward".
Con la forca non trovo la quadra.. e te credo più complicata non potevo sceglierla, ma sono fiducioso.
La "36" grip2 è una bomba, si sente, l'imbranato sono io.
Forse di stack mi manca quel cm che mi darebbe + sicurezza, sono troppo sul davanti.
Non so se tagliare il manubrio per portarlo da 800 a 790.. più corta è la presa, più ti "alzi".
Non ultimo, per fare girare bene una HT, serve fisico. Quello che in questo periodo non ho.
Finisco di lavorare, in media quelle 6 ore di bici, inforco la Taival ma non ne ho molto..
sarà che a fine Maggio son 38 primavere, ma di guidare bene, capita di rado.
Morale: devo trovare la voglia di allenare anche il "pezzo sopra", con sbarra e TRX e un po' di corsa per il fiato.
La sbarra-spalliera mi è arrivata ieri, ma una piastra era storta, reso subito (amazon).
Nel frattempo mi sto finendo uno dei due libri di Tyson , così per gasarmi cercando quelle motivazioni pugilistiche da ghetto anni 80'..
Tutoni grigi, pugni ai prosciutti e corsa sulla scalinata con tanto di Adrianaaaaa..
La Taival di indole e per come l'ho montata è impegnativa come è giusto che sia.
Servono gambe, fiato, tecnica ma soprattutto coglioni.. e di quelli non ne ho molti in questo periodo.
Ho una ditta da poco, me la sono costruita dal nulla, facendomi un buscio di culo tanto.
Se mi facessi male, addio clienti.. sono in un limbo, la formula per uscirne è solo una.. allenamento, allenamento, allenamento.
Ma è dura dopo una giornata di lavoro, rimontare in sella sperando in una prestazione.
Ma non mollo. Si dice che a 40 anni si rinasca. Per me son tutte cazzate ma voglio crederci.

Intanto.. "era un vecchio Italiano cattivo"..


Senti a me, finchè è la Pole che non ti si alza va tutto bene.
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.084
9.032
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Bè io di primavere ne ho 9 in più,,,, cmq non disperare io non credo sia quello. Il fatto è che la tecnica in mtb si perde in un attimo.
Durante l'estate vado quasi solo con la bdc , e poi quando riprendo i sentieri cattivi ogni autunno mi sento sempre una chiavica . I passaggi che a maggio faccio in scioltezza , fatti ad ottobre mi diventano difficili, sono lento a spostare il baricentro, a cambiare linea, la testa non "legge" più la traccia come se fosse un windows che non reagisce ai comandi:razz:, il tutto solo per 3 mesi di stop...Mi riprendo dopo parecchie uscite (e considera quanto sono scarso, nemmeno mi sogno di fare le robe che fai tu).
Goditi la tua opera d'arte , allenati più che puoi e non pensare agli anni:prost:


Non sono d'accordo...la tecnica in MTB non si perde manco per nulla...al massimo si può "arrugginire" ma poi bastano 2/3 uscite serie e ritorni subito allo stesso livello di prima.
E aggiungo...anche dopo un infortunio stessa cosa, sei costretto a stare fermo 1-2-3 mesi o quello che è...poi se fai un piano di uscite a "salire" torni tranquillamente Smart come eri prima, provato personalmente.
Per non parlare poi dei buchi "ciclici" che ognuno di noi può avere nel nostro Hobby.
Tornai in sella nel 2006 dopo 10 anni di STOP...e sono andato sempre crescendo a fare giri e avventure + belle, dure, difficili...fino al 2011.
Poi, uno stop lungo e sono tornato in sella a Settembre 2015 dopo 4 anni di stop...e oggi in discesa faccio e vado decisamente molto meglio di allora quando ero più giovane e spensierato...:-x:

Certo...aumentano i dolori, la fatica, il recupero, la lucidità ecc, ma sono altri aspetti, la tecnica o ce l' hai o non ce l' hai...e se ce l' hai la puoi affinare sempre di +.
:prost:
 
  • Mi piace
Reactions: pippopresidente

Akira81

Biker forumensus
30/10/18
2.284
2.271
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Molte
Non sono d'accordo...la tecnica in MTB non si perde manco per nulla...al massimo si può "arrugginire" ma poi bastano 2/3 uscite serie e ritorni subito allo stesso livello di prima.
E aggiungo...anche dopo un infortunio stessa cosa, sei costretto a stare fermo 1-2-3 mesi o quello che è...poi se fai un piano di uscite a "salire" torni tranquillamente Smart come eri prima, provato personalmente.
Per non parlare poi dei buchi "ciclici" che ognuno di noi può avere nel nostro Hobby.
Tornai in sella nel 2006 dopo 10 anni di STOP...e sono andato sempre crescendo a fare giri e avventure + belle, dure, difficili...fino al 2011.
Poi, uno stop lungo e sono tornato in sella a Settembre 2015 dopo 4 anni di stop...e oggi in discesa faccio e vado decisamente molto meglio di allora quando ero più giovane e spensierato...:-x:

Certo...aumentano i dolori, la fatica, il recupero, la lucidità ecc, ma sono altri aspetti, la tecnica o ce l' hai o non ce l' hai...e se ce l' hai la puoi affinare sempre di +.
:prost:

ma perché tu Garga da giovane eri scarso, poi sei migliorato..
Ma se uno da giovane era bravino, poi molla e riprende da "maturo" beh.. difficilmente riscoprirà i fasti di un tempo.
Si può, nella vita si può quasi tutto ma richiede il doppio di allenamento.. senza contare che da adulto-maturo la vita è più dura.
Si hanno maggiori obblighi-doveri ecc ecc ecc.. Poi quando inizi ad attemparti, comprendi Leopardi, i piaceri della vita, le malinconie e il "naufragar m'è dolce in questo mare" appena trovi una bottiglia di rosso aperta.. Alla fine vuoi tutto. Mangi , ridi, ti sacrifichi ma meno.. se devi saltare 5 metri pensi "e se poi mi rompo tutto?".. da bocia l'avresti fatto in graziella (morendo). Quindi un conto è praticare bene o meglio l'all mountain, un conto è "aprirci veramente". Per quello già "solo" 38anni iniziano ad essere abbastanza. Diciamo a bere mi difendo ancora, in bici un po' meno..
 
  • Mi piace
Reactions: Badorx

Strauss

Biker forumensus
28/2/05
2.209
340
0
43
Montese (MO)
Visita sito
Bike
Kona Unit + Cdale habit
Ciao ragazzi, ho una mezza idea di passare all'HT anch'io, la prima scelta credo sarebbe la P7 visto come mi sono trovato con la Five ma volevo guardarmi intorno prima; mi ha molto colpito la Banshee Paradox V3 ma avrei preferito fosse in acciaio, che voi sappiate produttori italiani di HT serie magari in acciaio ci sono? Grazie
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
Ciao ragazzi, ho una mezza idea di passare all'HT anch'io, la prima scelta credo sarebbe la P7 visto come mi sono trovato con la Five ma volevo guardarmi intorno prima; mi ha molto colpito la Banshee Paradox V3 ma avrei preferito fosse in acciaio, che voi sappiate produttori italiani di HT serie magari in acciaio ci sono? Grazie
che io sappia MDE

Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk
 
  • Mi piace
Reactions: Akira81
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo