front da enduro - parte seconda

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

caste #69

Biker tremendus
2/8/10
1.103
0
0
37
Verona
Visita sito
Nessuno dei due (credo). E' un fischio leggero e (sembra) metallico che viene emesso solo quando la pastiglia passa nella parte di disco compresa tra due razze, quindi è breve e viene ripetuto 6 volte per ogni giro di ruota.

Me lo fa anche quello davanti ma solo finchè è freddo, poi dopo qualche pinzata sparisce. Dietro invece me lo fa sempre.. ovviamente ho provato a scambiare dischi e pastiglie tra davanti e dietro ma senza successo. Perfino con le organiche il fischio resta lì.. :nunsacci:

Magari ha bisogno di qualche altro km per assestarsi bene, ho passato più tempo a cercare di togliere il fischio che non a pedalare... :omertà:
 
Nessuno dei due (credo). E' un fischio leggero e (sembra) metallico che viene emesso solo quando la pastiglia passa nella parte di disco compresa tra due razze, quindi è breve e viene ripetuto 6 volte per ogni giro di ruota.

Me lo fa anche quello davanti ma solo finchè è freddo, poi dopo qualche pinzata sparisce. Dietro invece me lo fa sempre.. ovviamente ho provato a scambiare dischi e pastiglie tra davanti e dietro ma senza successo. Perfino con le organiche il fischio resta lì.. :nunsacci:

Magari ha bisogno di qualche altro km per assestarsi bene, ho passato più tempo a cercare di togliere il fischio che non a pedalare... :omertà:

Prova questa procedura di manutenzione ordinaria e setup dell'impianto:
-apri tutto il registro del punto di contatto della pastiglia sul disco
-smonta pinza posteriore (dall'adattatore o dal telaio se non lo usi, e comunque serra bene l'adattatore sul supporto al telaio se ce l'hai)
-smonta le pastiglie
-inserisci il distanziale e riporta i pistoni in sede
-pinza qualche volta con la leva
-togli il distanziale e controlla che i pistoni siano allineati
-rimetti il distanziale, ripinza, ricontrolla
-intanto controlla che il disco sia dritto e comunque le sei viti siano serrate bene
-rimonta il tutto partendo dalle pastiglie, poi la pinza al telaio senza serrarla del tutto
-con la ruota posteriore sollevata da terra, frena e tieni frenato, muovi la pinza per farla assestare bene, chiudi leggermente le viti, molla la leva; rifai questa procedura fino a quando non è completamente serrata verificando che i pistoni si muovano insieme e che quindi la pinza sia perfettamente allineata e il disco non fletta durante la frenata
-verifica sia a posto, e riporta la regolazione del punto di contatto delle pastiglie sul disco al tuo setup desiderato

Ci sono telai, soprattutto al posteriore, con l'attacco pinza non perfettamente allineato e, con adattatore da IS a PM, bisogna montare per bene il tutto perdendo un po' di tempo (anche a togliere residui di vernice e/o bave di metallo). Con telai PM e adattatore solo per il diametro è molto più semplice trovare il corretto allineamento.
:-o
 

giobìgiobà

Biker superioris
onestamente non conoscevo il marchio Sandman!
comunque sempre più front!!!

Embè...la bici mi piace , sia come telaio che come montaggio (vorrei provarne una, con quelle ruotone!) ma...il video, con tutte quelle monatgne, quell'odore forte di libertà...oddio, mi viene ogni volta voglia di cambiare vita...ma questa è un'altra storia... Per ora, qui, non posso che dire: DOVE SONO I PEZZI MANCANTI PER BUTTAR SU IL MIO PORCELLO????...spero nel domani (leggi: giovedi 19 gennaio)... qualcuno ha usato o sta usando un Carbocage? ovvero: che guidacatena usate da singola?...suggerite...suggerite...
 

simo92

Biker serius
5/12/11
273
0
0
valle spinti
Visita sito
eccolaaaaaaaaa!!!! domani mattina il collaudo!!!!



:prost:

ma non la visualizza..........:nunsacci::nunsacci:
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
giobìgiobà;5306096 ha scritto:
Embè...la bici mi piace , sia come telaio che come montaggio (vorrei provarne una, con quelle ruotone!) ma...il video, con tutte quelle monatgne, quell'odore forte di libertà...oddio, mi viene ogni volta voglia di cambiare vita...ma questa è un'altra storia... Per ora, qui, non posso che dire: DOVE SONO I PEZZI MANCANTI PER BUTTAR SU IL MIO PORCELLO????...spero nel domani (leggi: giovedi 19 gennaio)... qualcuno ha usato o sta usando un Carbocage? ovvero: che guidacatena usate da singola?...suggerite...suggerite...
Ce l'ha motobimbo.
 

luca19721

Biker forumensus
28/9/03
2.021
1.011
0
Brianza
Visita sito
alla fine..piuttosto che farmi la seconda 29" che sarebbe stata più Am di quella che ho attualmente, ho preferito dedicarmi all'esperimento del montaggio di una 27,5 con un telaio 26..
Ieri ho ordinato una bella forca X-Fusion Velvet da 130mm con tubo conico..HO preso questa perchè é approvata ufficialmente per uso 650b visto che ha spazio abbondante per la gomma 27,5 e anche l'escursione mi pare sia quella giusta per la frontina Am 650b.
I telai finalisti per ora sono :
-On One carbon 456
-Blue Pig 2012
..se qualcuno ha idee alternative da propormi riguardo altri telai..sono tutto orecchi!! ..I requisiti sono : tubo sterzo da 44 o da 1,5 o tapered..passaggio ruota posteriore abbondante.

Il primo ha dalla sua un passaggio ruota posteriore generoso e non ci dovrebbero essere problemi nemmeno col fango , un peso davvero interessante e una geometria adatta allo scopo. Ha anche un prezzo davvero interessante ed in fondo mi piacerebbe provare un telaio in carbonio.Se il materiale non mi convince molto riguardo ad un manubrio, verso un telaio intero sono meno scettico.E comunque ne hanno venduti parecchi e a parte opinioni discordanti sulla sua estetica, non ho letto di reali problemi o rotture.
IL secondo invece, ha un passaggio ruota più limitato e pesa quasi un kilo in più..Costa poco meno .Esteticamente mi piace molto e ha il vantaggio di avere un tubo sterzo più alto senza che si debbano aggiungere troppi spessori sotto all'attacco manubrio ( 90mm l'onone e 115mm il ragley) Entrambi hanno la possibilità di montare qualsiasi tipo di telescopico.
IL carro é lungo uguale ovvero 425mm. Nel caso del Pig, nel caso il passaggio posteriore presentasse problemi con fango o contatti della gomma troppo frequenti dovuti alle flessioni del carro, potrei provare anche l'interessante accoppiata 27,5 anteriore e 26 post.
IL Surge 2012 che era uno tra i candidati é stato automaticamente scartato dall'acquisto della forcella con tubo conico.
..intanto mi sto sentendo via mail con singlespeed central per l'acquisto dei cerchi...

Spero che vi faccia piacere leggere di questo tentativo in questa sezione, in quanto penso che questo progetto abbia più a che fare con le 26 che con le 29..In fondo si tratta sempre di telai 26" Am ..
 

giobìgiobà

Biker superioris
Spero che vi faccia piacere leggere di questo tentativo in questa sezione, in quanto penso che questo progetto abbia più a che fare con le 26 che con le 29..In fondo si tratta sempre di telai 26" Am ..

...ma secondo te, a una congrega di frontisti scellerati come questa, può non interessare???? CERTO CHE CI INTERESSA (mi scuso con chi ritene pretenzioso il CI)!!! anzi, vedi di sbrigarti :smile: vorrei una recensione....

nota sul passaggio ruota: sul Blue Pig che ho in garage una HR 2,5 ci passa benissimo....

resto in attesa di novità...
 

luca19721

Biker forumensus
28/9/03
2.021
1.011
0
Brianza
Visita sito
giobìgiobà;5306747 ha scritto:
...ma secondo te, a una congrega di frontisti scellerati come questa, può non interessare???? CERTO CHE CI INTERESSA (mi scuso con chi ritene pretenzioso il CI)!!! anzi, vedi di sbrigarti :smile: vorrei una recensione....

nota sul passaggio ruota: sul Blue Pig che ho in garage una HR 2,5 ci passa benissimo....

resto in attesa di novità...
heheh....il progetto richiede il suo tempo! ..In ogni caso grazie per la dritta della gommazza 2,5..ma il problema non é tanto la larghezza ma larghezza + diametro. Ho letto che una gomma da 2,35 nevegal da 650b ha una luce di 2-3 mm per lato sul carro del piglet, che a quanto mi risulta il suo carro é identico come ingombri a quello del bluepig 2011-2012. MI chiedo se 2-3 siano sufficienti a non far strisciare la gomma quando si torce il carro.
 

giobìgiobà

Biker superioris
heheh....il progetto richiede il suo tempo! ..In ogni caso grazie per la dritta della gommazza 2,5..ma il problema non é tanto la larghezza ma larghezza + diametro. Ho letto che una gomma da 2,35 nevegal da 650b ha una luce di 2-3 mm per lato sul carro del piglet, che a quanto mi risulta il suo carro é identico come ingombri a quello del bluepig 2011-2012. MI chiedo se 2-3 siano sufficienti a non far strisciare la gomma quando si torce il carro.

PURTROPPO (e dico purtoppo...:ueh:) non ho ancora provato la robustezza del Porcello rispetto alla torsione...fosse stato un Surge ti avrei detto: dimenticati di torcerlo, è un trave! la luce comunque è maggiore di due o tre mm quindi penso che, almeno con Minion/HR non ci siano problemi con 2,5 di larghezza....poi è certo che il diamtero è un altro discorso, giustamente...
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
giobìgiobà;5306906 ha scritto:
PURTROPPO (e dico purtoppo...:ueh:) non ho ancora provato la robustezza del Porcello rispetto alla torsione...fosse stato un Surge ti avrei detto: dimenticati di torcerlo, è un trave! la luce comunque è maggiore di due o tre mm quindi penso che, almeno con Minion/HR non ci siano problemi con 2,5 di larghezza....poi è certo che il diamtero è un altro discorso, giustamente...

senza contare che il carro tende a stringere verso il triangolo principale quindi con un maggior diametro si rischia di non passare..
 

luca19721

Biker forumensus
28/9/03
2.021
1.011
0
Brianza
Visita sito
Mòlle;5306912 ha scritto:
senza contare che il carro tende a stringere verso il triangolo principale quindi con un maggior diametro si rischia di non passare..

appunto, il fatto é il ponticello " a tre dita" sulle ragley ,tra il mov centrale e il fodero basso dx..
Ho trovato sta foto..nevegal 2,35 650b + carro Piglet..
Che dite..?..
 

Allegati

  • P7120003.jpg
    P7120003.jpg
    38 KB · Visite: 36

ANDREAMASE

Biker meravigliosus
9/10/03
18.546
10.105
0
57
vicenza
Visita sito
Bike
una da strada, una no e una via di mezzo...
appunto, il fatto é il ponticello " a tre dita" sulle ragley ,tra il mov centrale e il fodero basso dx..
Ho trovato sta foto..nevegal 2,35 650b + carro Piglet..
Che dite..?..

:spetteguless: se vai forte forte la forza centrifuga "deforma" lo pneu e tocca!!!!:hahaha::hahaha::hahaha:

scherzo eh!!! però passa a filo filo....
 

giobìgiobà

Biker superioris
il ragionamento non fà una piega, io mi riferivo
(distratto che sono:soffriba:mi autoflagello...:smile:) a ruota posteriore da 26...con diametro maggiore devi rivedere tutto...ma la foto postata in effetti è illuminante: vai bene (sempre) con Maxxis ma con certe cicciotte che girano ora vai solo se non trovi qualche fangazza invernale...tra NEvegal e HR pernso cia siano diversi mm di larghezza...
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
giobìgiobà;5306956 ha scritto:
il ragionamento non fà una piega, io mi riferivo
(distratto che sono:soffriba:mi autoflagello...:smile:) a ruota posteriore da 26...con diametro maggiore devi rivedere tutto...ma la foto postata in effetti è illuminante: vai bene (sempre) con Maxxis ma con certe cicciotte che girano ora vai solo se non trovi qualche fangazza invernale...tra NEvegal e HR pernso cia siano diversi mm di larghezza...


il nevegal dovrebbe essere 61 0 62 circa di etrto se non ricordo male l'HR 57, ovviamente in versione 26 le 650b non so.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo