front da enduro - parte quinta

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

gizzo72

Biker infernalis
27/7/15
1.859
1.528
0
Visita sito
Bike
Vitus Sentier , Ragley Piglet 2013
Per provare, perché può piacerti, come non piacerti, prima di guardare telai migliori, forcelle migliori, ecc. , guarda il mercatino e cerca un buon usato della tua taglia che non costi troppo, da buttare allo sfascio per puro divertimento, sulle front la differenza vera la fa chi guida ancora più che sulle full.

In questa discussione trovi tutto quello che vuoi sapere cercando in dietro.

Ciao, ciao.

P. S. Nel mercatino ci sono molte bici in vendita, ho visto: Hornet, Shan, Oka, Piglet, Ramones, ecc. (Spero di aver scritto i nomi giusti!)
Perfettamente d'accordo.Non è che nn voglio scriverti ma se si inizia nn si trova la fine. Il consiglio di guardare indietro è ottimo, poi se dai retta a qualcuno qua, non ti basterebbe vendere la full per prendere un frontino :-)
 

luca19721

Biker forumensus
28/9/03
2.021
1.011
0
Brianza
Visita sito
Fatto da poco il Suvretta Loop sopra Celerina ( appena dopo St Moritz). Salita 1200mt che porta a circa 2650 metri e poi tutto a scendere. Discesa non difficile ma nemmeno banale, prima più lenta e pietosa con tornanti in discesa, che diventa sempre più veloce. Per me è perfetto per una front enduro. Infatti il mio amico era con la front e si è divertito un sacco. Panorami bellissimi. Forse il più bel giro che abbia mai fatto..almeno come scenari.
 
  • Mi piace
Reactions: gargasecca

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
Perfettamente d'accordo.Non è che nn voglio scriverti ma se si inizia nn si trova la fine. Il consiglio di guardare indietro è ottimo, poi se dai retta a qualcuno qua, non ti basterebbe vendere la full per prendere un frontino :-)
mi raccomando il telaio assolutamente in titanio [emoji41]

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
 
  • Mi piace
Reactions: gargasecca

gizzo72

Biker infernalis
27/7/15
1.859
1.528
0
Visita sito
Bike
Vitus Sentier , Ragley Piglet 2013
Comunque in MTB ci si stanca.....sarei curioso di provare una full da trail per fare confronti con la mia front. Sarà che oggi tra il sedere in sella e pause ci sono stato dalle 8 alle 15 ma sono stanco.
Trovo che un giro ideale con le front ( parlo per me) sia tra salita e discesa nn oltre le tre ore.
Poi sono, di mio, uno che nn si risparmia molto e oggi dopo ore e ore nel rientro ho trovato la variante per allungare un po'.Il giro di circa 55km e circa 2100/2200d+. Tecnicamente nn difficile ma dopo ore e ore in sella io nn trovo niente di banale scendendo ( sarò una sega....). Partenza da Pre Saint Didier, per asfalto a la Thuile, poi su per il vallone di chavannes su poderale scassata fino al colle (2600mt). Discesa in val veny ( primo tratto da fare a piedi, a mio avviso troppo esposto.... ) poi una volta in sella scassato ma che si muove tutto!!!! Dal rifugio Elisabetta a bomba ( si fa per dire) fino a 1630mt. Qui dopo una birretta mi viene l' ideona di salire altri 400d+ fino sotto il monte chetif per poi scendere sulle strade di servizio degli impianti di risalita di Courmayeur ( volevo fare il sentiero ma ero un pochino stanco ...). Rientro in statale da colonne. Appena riesco carico due foto. Ciao
 
  • Mi piace
Reactions: gargasecca

gizzo72

Biker infernalis
27/7/15
1.859
1.528
0
Visita sito
Bike
Vitus Sentier , Ragley Piglet 2013
mi raccomando il telaio assolutamente in titanio [emoji41]

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Ecco ci siamo!! E qui partono gli euro!! Io personalmente, dopo aver guardato un po' tutte le front, sarei orientato per lo Shan da 27,5. È in acciaio ( non dei migliori ma pur sempre in acciaio), bello esteticamente, geometrie moderne ma nn esasperate e un costo non esagerato. Insomma ci trovo un buon compromesso.
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
45
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
io la front adoro usarla sugli stessi percorsi della full , l'anno scorso ci ho fatto tutte le ps di Finale Ligure della EWS e pure la dh man , quest'ultima con 3 cadute belle power delle quali una mi ha lasciato una bella cicatrice sul braccio , però adoro usarla così .
ad esempio l'ho usata sul rollercoaster , divertente e simpatico da fare , ma non mi piaciono proprio il tipo di percorsi del genere ...
 

Pitaro

Biker forumensus
13/9/07
2.107
627
0
37
Tezze Valsugana (TN)
Visita sito
Bike
La Shan!
Ecco ci siamo!! E qui partono gli euro!! Io personalmente, dopo aver guardato un po' tutte le front, sarei orientato per lo Shan da 27,5. È in acciaio ( non dei migliori ma pur sempre in acciaio), bello esteticamente, geometrie moderne ma nn esasperate e un costo non esagerato. Insomma ci trovo un buon compromesso.

Cavoli come sono cambiati i tempi... Io ho preso la Shan nel 2013 perché volevo un telaio di alta gamma e pazienza se costava tanto :omertà:

(Ok, già nel 2013 c'erano telai in Reynolds ecc... Però la Shan era davvero uno scalino sopra come lavorazioni)
 

Nekro

Biker perfektus
31/8/14
2.965
5.513
0
Brixia
Visita sito
Bike
Ritchey P29 / Surly Krampug 29+ / KHS Solo Se 29 Singlespeed / Dartmoor Primal 27.5+ / Production Privee Shan 27.5
Cavoli come sono cambiati i tempi... Io ho preso la Shan nel 2013 perché volevo un telaio di alta gamma e pazienza se costava tanto :omertà:

(Ok, già nel 2013 c'erano telai in Reynolds ecc... Però la Shan era davvero uno scalino sopra come lavorazioni)

Per la Shan rimane una delle mie preferite ed è un signor telaio......ero tentato di prenderne una anche io, ma prima devo "liberarmi" della deedar^^'

La full della PP è un mio sogno caldo e bagnato^^'
 

luc74

Biker ciceronis
22/6/08
1.471
972
0
milano
Visita sito
Ecco ci siamo!! E qui partono gli euro!! Io personalmente, dopo aver guardato un po' tutte le front, sarei orientato per lo Shan da 27,5. È in acciaio ( non dei migliori ma pur sempre in acciaio), bello esteticamente, geometrie moderne ma nn esasperate e un costo non esagerato. Insomma ci trovo un buon compromesso.
Lo shan costa 500€... è poco?
 
  • Mi piace
Reactions: Nekro

gizzo72

Biker infernalis
27/7/15
1.859
1.528
0
Visita sito
Bike
Vitus Sentier , Ragley Piglet 2013
Cavoli come sono cambiati i tempi... Io ho preso la Shan nel 2013 perché volevo un telaio di alta gamma e pazienza se costava tanto :omertà:

(Ok, già nel 2013 c'erano telai in Reynolds ecc... Però la Shan era davvero uno scalino sopra come lavorazioni)
Non fraintendermi, ottimo telaio. Se mai dovessi prenderne uno ora come ora prenderei quello:-?:
 

Pitaro

Biker forumensus
13/9/07
2.107
627
0
37
Tezze Valsugana (TN)
Visita sito
Bike
La Shan!
Non fraintendermi, ottimo telaio. Se mai dovessi prenderne uno ora come ora prenderei quello:-?:

No, no capisco benissimo cosa intendi, la mia voleva essere una constatazione di quanto è aumentata sia la qualità media dei telai, sia i soldi che la gente è disposta a spenderci.
5 anni fa la Shan era un pezzo di gioielleria rispetto alla media dei telai di cui si discuteva qua sul forum mentre adesso veramente ci sono molti altri telai di qualità paragonabile o anche superiore.
Nel 2012-2013 quando stavo cercando il mio frontino praticamente esistevano solo blu pig e 456, telai da 250€ che messi in confronto alla Shan erano decisamente altra cosa... Avere il forcellino del cambio tutto di un pezzo con il telaio era una cosa normale! Di solito la gente assemblava i frontini con i prezzi avanzati da altre bici, raramente la spesa andava distanze dai 1000€ e spesso era anche inferiore...
Adesso invece son quasi tutti montati con componenti di media-alta gamma, telai molto più curati ecc...
Non dico che adesso è meglio o peggio solo ma fa un certo che vedere quanto è cambiata la situazione in cosi poco tempo.
 
  • Mi piace
Reactions: meteor and Nekro

gizzo72

Biker infernalis
27/7/15
1.859
1.528
0
Visita sito
Bike
Vitus Sentier , Ragley Piglet 2013
Lo shan costa 500€... è poco?
Ti ha appena risposto Pitaro....Non sono pochi 500 euro ma ora ci sono telai in acciaio ben più costosi ( per darti un idea sulle 800/1000 e forse anche di più). Quindi 500 mi sembrano “pochi”.
Ciao
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo