front da enduro - parte quinta

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.254
14.329
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Il mio latob apprezza le selle specy.
Sono alla terza mi pare.
Al momento ho una phenom e mi trovo molto bene.

Inviato dal mio LG-H525n utilizzando Tapatalk
Le specy sono fatte veramente bene e si vede che c'è uno studio serio dietro, come comodità le metto un pelo sotto la wtb volt ma sono molto più leggere.
Inoltre per chi ha problemi di formicolio la Power è imbattibile.
 

ares74

Biker serius
21/1/13
109
17
0
pordenone
Visita sito
Bike
Kona Honzo al/dl custom
concordo. ho sostituito una phenom con una volt. trovo la volt leggermente più comoda per il b side, ma a volte ho qualche formicolio alla pannocchietta mai avvertito con la phenom.
 

Lucky86

Biker velocissimus
6/10/09
2.512
219
0
Visita sito
a me invece il black stealth in stile canyon piace moltissimo, anche se i colori top sono nero con dettagli gialli o rossi (ho intenzione pian piano di mettere pedali flat, cavo cambio, manopole e altri dettagli gialli)
comunque si la yari è da 160 e ha un token dentro
Non sfrutto l'escursione al 100% perchè essendo all'inizio non sono così aggressivo soprattutto nello sconnesso, la casa per il mio peso consiglia di gonfiare a 65-75psi (peso 75kg) ma per sfruttarla decentemente l'ho gonfiata a 55psi...ora lavora al 20% dal fine corsa
ovvio che il colore è soggettivo, comunque questo all black non è male, questo intendevo.
anche io con la pike tengo pressioni più basse rispetto a quanto previsto, 60psi per la pike standard e circa 65-70 per la pike con modifica andreani, non so perchè. entrambe con un token e hanno circa il 30% di sag e sono 70kg. diciamo che così, resistono al fondo corsa ma sono anche abbastanza sostenute a metà corsa, altrimenti per essere sensibili all'inizio, poi affondano troppo a metà corsa.
quello che ho notato è che non è facile trovare un buon setting, con le rockshox, bisogna fare un po' di prove secondo me.
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.254
14.329
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
ovvio che il colore è soggettivo, comunque questo all black non è male, questo intendevo.
anche io con la pike tengo pressioni più basse rispetto a quanto previsto, 60psi per la pike standard e circa 65-70 per la pike con modifica andreani, non so perchè. entrambe con un token e hanno circa il 30% di sag e sono 70kg. diciamo che così, resistono al fondo corsa ma sono anche abbastanza sostenute a metà corsa, altrimenti per essere sensibili all'inizio, poi affondano troppo a metà corsa.
quello che ho notato è che non è facile trovare un buon setting, con le rockshox, bisogna fare un po' di prove secondo me.
Quando ci vuole tanto tempo per trovare un buon setting e magari non si è ancora del tutto soddisfatti c'è solo un motivo...
Comunque sono d"accordo con te, mi sono trovato in quella situazione
 

Lucky86

Biker velocissimus
6/10/09
2.512
219
0
Visita sito
Quando ci vuole tanto tempo per trovare un buon setting e magari non si è ancora del tutto soddisfatti c'è solo un motivo...
Comunque sono d"accordo con te, mi sono trovato in quella situazione
no vabbè, dopo che le ho revisionate di mia mano sono molto più soddisfatto perchè scorrono molto di più, ho potuto aumentare la pressione di almeno 5 psi perchè sono più sensibili e appunto scorrono meglio. quindi anche la manutenzione è molto importante.
 
  • Mi piace
Reactions: Patrunne

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.254
14.329
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
sto provando la power comp da un mesetto , e la trovo fantastica in un uso am enduro , bella comoda e compatta che quando ti muovi non stà in mezzo alle balle...
L'unico problema della Power è forse nelle rampe al limite del pedalabile dove con una sella "normale" ci si mette sulla punta.
Qui la punta allungata non c'è quindi potrebbe alzarsi più facilmente la ruota, a parte questo è eccezionale.
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
45
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
L'unico problema della Power è forse nelle rampe al limite del pedalabile dove con una sella "normale" ci si mette sulla punta.
Qui la punta allungata non c'è quindi potrebbe alzarsi più facilmente la ruota, a parte questo è eccezionale.
e pensare che non è considerata neanche una sella da mtb , ho iniziato ad usarla guardando la bike del team specialized a Finale che la montava , e parlando con il meccanico mi diceva che in molti atleti la stavano richiedendo in ambito enduro perchè bella larga e corta , e così ho voluto provarla e mi sono trovato benissimo
 

pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.634
1.553
0
Visita sito
Bike
Tante
Io c ho provato ma l ho tolta dalla disperazione..Per me non è una sella adatta alla mtb la power. se sei abituato a muoverti e spostarti e cambiare spesso posizione In salita È scomodissima.. È piu adatta per la bdc dove sei sempre statico come posizione on sella. Io l ho usata con molta soddisfazione in bdc dove ho apprezzato i suoi vantaggi di essere corta e larga.

Sent from my LG-H870 using MTB-Forum mobile app
 
Ultima modifica:

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
45
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
Io c ho provato ma l ho tolta dalla disperazione..Per me non è una sella adatta alla mtb la power. se sei abituato a muoverti e spostarti e cambiare spesso posizione In salita È scomodissima.. È piu adatta per la bdc dove sei sempre statico come posizione on sella. Io l ho usata con molta soddisfazione in bdc dove ho apprezzato i suoi vantaggi di essere corta e larga.

Sent from my LG-H870 using MTB-Forum mobile app


La salita per me' è solo quella cosa da fare al minimo della fatica possibile per arrivare in cima , non mi muovo mai molto...
 

gizzo72

Biker infernalis
27/7/15
1.859
1.528
0
Visita sito
Bike
Vitus Sentier , Ragley Piglet 2013
anche io ho una Piglet (telaio però 2016) e non so cosa cambi rispetto a quello di gizzo72 ma in effetti io con movimento centrale XT e guarnitura RaceFace Guarnitura AEFFECT avevo inizialmente messo lo spessore lato guarnitura, ma poi la catena era parecchio 'storta'. Alla fine lo ho messo sul lato opposto e questa è la linea catena attuale.

Ho notato ovviamente che la pedivella lato guarnitura passa vicino al carro rispetto all'altra pedivella.

@gizzo72 quando la monti potresti mettere foto per avere idea delle distanze nel tuo caso ?
grazie!

Premetto che devo ancora fare alcune modifiche, cambiare manubrio, stem più corto, freno posteriore (devo spurgarlo e non sono atrezzato) e movimento centrale (ho montato quello che avevo per metterla in" funzione".
Come dicevo lo scopo è stato quello di recuperare pezzi disponibili e comprare quello che mancava.Quindi un mezzo funzionale, da "combattimento" che è quello che volevo.
Accetto critiche e soprattutto consigli sulla lunghezza catena e la sua linea. Domani mattina ci faccio un giretto per vedere se tutto rimane insieme.........
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo