front da enduro - parte quinta

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Lucky86

Biker velocissimus
6/10/09
2.512
219
0
Visita sito
Grazie credo che seguiro questa linea ma vorrei sapere ae possibile da chi possiede una plus come vanno realmente....
Credo sia in parte soggettivo per quello che si cerca dalla bici. dà una bella sensazione di smorzamento e di grip. in altre occasioni secondo me di appesantimento, soprattutto quando si inizia a essere stanchi. cambia leggermente il modo di guidare magari meno reattivo, ma comunque divertente. se ti attira non puoi fare altro per provarlo per farti un'idea
 

pecke29

Biker marathonensis
1/2/08
4.375
2.061
0
troppo vicino alla pedemontana
Visita sito
Bike
Gas29
Grazie credo che seguiro questa linea ma vorrei sapere ae possibile da chi possiede una plus come vanno realmente....
Se vai indietro e cerchi i miei post in questa discussione trovi parecchie info e confronti.
Io ti consiglio vivamente di partire con le 29. Dei cerchi con canale almeno 27 mm e gomme con sezione 2.25 minimo. Li trovi anche usati.

Inviato dal mio LG-H525n utilizzando Tapatalk
 
  • Mi piace
Reactions: pavlinko80

pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.634
1.553
0
Visita sito
Bike
Tante
anche io penso sia meglio con ruote da 29. pure io mi sto allestendo una front con telaio 27.5 plus e ruote da 29..soprattutto se si vuole una bici piu da salita rispetto ad un enduro full che gia possiedi come hai scritto prima. una front plus con cerchi da 29 con 130 140 di escursione va benissimo, ricordiamo che le ruote 27.5 plus sono piu di 2.1kg e le gomme sono circa 1kg l una, con due ruote 29'' con cerchi da 27 o 25 interni stai sui 1600 1700gm e gomme da 2.30 sei piu veloce in salita e anche in discesa rispetto una 27.5+ che in discesa richiede molti compromessi e in salita paga la maggior impronta a terra e il maggior peso complessivo delle masse rotanti. poi se un giorno vorrai provare le 27.5+, ci sono set di ruote da 27.5+ abbastanza economiche . il problema maggiore sara' il costo dei copertoni da 27.5+, ho visto che costano molto
 
Ultima modifica:

luca19721

Biker forumensus
28/9/03
2.021
1.011
0
Brianza
Visita sito
anche io penso sia meglio con ruote da 29. pure io mi sto allestendo una front con telaio 27.5 plus e ruote da 29..soprattutto se si vuole una bici piu da salita rispetto ad un enduro full che gia possiedi come hai scritto prima. una front plus con cerchi da 29 con 130 140 di escursione va benissimo, ricordiamo che le ruote 27.5 plus sono piu di 2.1kg e le gomme sono circa 1kg l una, con due ruote 29'' con cerchi da 27 o 25 interni stai sui 1600 1700gm e gomme da 2.30 sei piu veloce in salita e anche in discesa rispetto una 27.5+ che in discesa richiede molti compromessi e in salita paga la maggior impronta a terra e il maggior peso complessivo delle masse rotanti. poi se un giorno vorrai provare le 27.5+, ci sono set di ruote da 27.5+ abbastanza economiche . il problema maggiore sara' il costo dei copertoni da 27.5+, ho visto che costano molto

Ciao , sarò di parte, ma non condivido il tuo punto di vista su alcuni aspetti..Se della 29 se ne vuole fare un uso anche discesistico, vedo dura , a meno che si vogliano spendere cifre importanti, trovare un set con canale 25/27 da 1,6-1,7 kg. Se invece si è disposti a spendere 400-500 euro di ruote, allora sarà possibile scendere sotto ai due kg anche con un set da 27,5+. Anche sul peso delle gomme plus, se si vuole una gomma trail all mountain, una gomma plus da 2,8 sta sui 750-850 grammi , proprio come una 29, allo stesso modo se si scelgono gomme gravity, si va sul kg come dici tu, ma alo stesso vale per una gomma 29. Siamo d'accordo invece sui costi maggiori delle gomme plus, ma co un po' di ricerca si trovano le nobby nic 2,80 a 40 euro l'una e si trovano offerte anche per Maxxis. Per le velocità in discesa invece anche qui non sono d'accordo. La 29 va molto veloce, ma sui fondi più scorrevoli , ma a mio avviso sullo scassato perde rispetto ad una 27,5 plus. Non sono uno che va forte ma avendo avuto entrambi i formati secondo me la plus in discesa da più sicurezza e scorre più veloce. Fai conto che il diametro è molto simile, quindi il vantaggio sul superamento degli ostacoli rispetto a diametri inferiori è il medesimo ma in più hai un volume d'aria decisamente maggiore. In salita si fa più fatica , è vero, ma su asfalto, mentre offroad , anche tecnico, la gomma plus ha una trazione maggiore. In ogni caso, se si vuole costruire una bella 27,5 plus, per me conviene farsela a pezzi, e magari assemblare pure le ruotem partendo da dei mozzi leggeri ( novatec per esempio, economici e leggeri) , raggi sfinati e cerchi 35-40mm.
 

pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.634
1.553
0
Visita sito
Bike
Tante
Ciao , sarò di parte, ma non condivido il tuo punto di vista su alcuni aspetti..Se della 29 se ne vuole fare un uso anche discesistico, vedo dura , a meno che si vogliano spendere cifre importanti, trovare un set con canale 25/27 da 1,6-1,7 kg. Se invece si è disposti a spendere 400-500 euro di ruote, allora sarà possibile scendere sotto ai due kg anche con un set da 27,5+. Anche sul peso delle gomme plus, se si vuole una gomma trail all mountain, una gomma plus da 2,8 sta sui 750-850 grammi , proprio come una 29, allo stesso modo se si scelgono gomme gravity, si va sul kg come dici tu, ma alo stesso vale per una gomma 29. Siamo d'accordo invece sui costi maggiori delle gomme plus, ma co un po' di ricerca si trovano le nobby nic 2,80 a 40 euro l'una e si trovano offerte anche per Maxxis. Per le velocità in discesa invece anche qui non sono d'accordo. La 29 va molto veloce, ma sui fondi più scorrevoli , ma a mio avviso sullo scassato perde rispetto ad una 27,5 plus. Non sono uno che va forte ma avendo avuto entrambi i formati secondo me la plus in discesa da più sicurezza e scorre più veloce. Fai conto che il diametro è molto simile, quindi il vantaggio sul superamento degli ostacoli rispetto a diametri inferiori è il medesimo ma in più hai un volume d'aria decisamente maggiore. In salita si fa più fatica , è vero, ma su asfalto, mentre offroad , anche tecnico, la gomma plus ha una trazione maggiore. In ogni caso, se si vuole costruire una bella 27,5 plus, per me conviene farsela a pezzi, e magari assemblare pure le ruotem partendo da dei mozzi leggeri ( novatec per esempio, economici e leggeri) , raggi sfinati e cerchi 35-40mm.
Le 27.5+ sono nate per chi non ha dimestichezza con le discese. Danno piu sicurezza a chi non ne ha di suo.. Sono goffe lente nel cambio direzione e pesanti..una 29 settata bene e guidata da chi la sa guidare va piu veloce e con meno fatica sia nel guidato che nello sconnesso.. Per le ruote 29". le mie sono delle drc 3xl fatte assemblate da me stesso con mozzi actionsport boost e raggi sapim leaser . spesa tot poco sotto le 500€ e dal peso di 1570gm..per ora la montero con queste ruote. mi manca solo una pike rct3 130 boost . appena trovo um buon prezzo la prendo e completo la primal plus. Piu avanti forse prendero o mi assemberò delle ruote da 27+ cosi mia moglie puo uscire alcune volte con me senza aver timore e paura in discesa. Ma farsi 2 ruote 27+ decenti da 2kg( solo un cerchio e' circa 650gm) complete di copertoni si spende abbastanza soldi minimo minimo 380 400€. Ci avevo gia guardatoma ho desistito troppa spesa per un formato ruote che non so se userei sempre. Quindi aspetto che calano un po i prezzi dei copertoni e dei cerchi, intanto preferisco spedere su una buona forca boost.

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: Lucky86

luca19721

Biker forumensus
28/9/03
2.021
1.011
0
Brianza
Visita sito
Le 27.5+ sono nate per chi non ha dimestichezza con le discese. Danno piu sicurezza a chi non ne ha di suo.. Sono goffe lente nel cambio direzione e pesanti..una 29 settata bene e guidata da chi la sa guidare va piu veloce e con meno fatica sia nel guidato che nello sconnesso.. Per le ruote 29". le mie sono delle drc 3xl fatte assemblate da me stesso con mozzi actionsport boost e raggi sapim leaser . spesa tot poco sotto le 500€ e dal peso di 1570gm..per ora la montero con queste ruote. mi manca solo una pike rct3 130 boost . appena trovo um buon prezzo la prendo e completo la primal plus. Piu avanti forse prendero delle ruote da 27+ cosi mia moglie puo uscire alcune volte con me senza aver timore e paura in discesa

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
Ok, quindi secondo te , uno che sceglie una front 27,5 plus e si trova meglio in discesa che con una 29 vuol dire che non sa guidare?... Io ho usato delle ruote con cerchio EastonARC40 dal peso di 2kg e gomme da 780 grammi l'una e sinceramente mi sono trovato meglio in discesa rispetto alle 29. Il limite vero è sul dritto e salite asfalto. SE parliamo di bici xc 29 son d'accordo che le plus sono inferiori come rendimento, ma per bici trail all mountain, non sono d'accordo con te. Ste cose che scrivi mi ricordano tanto i discorsi che si facevano 10 anni fa per le 29 rispetto alle 26...
 

pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.634
1.553
0
Visita sito
Bike
Tante
Ok, quindi secondo te , uno che sceglie una front 27,5 plus e si trova meglio in discesa che con una 29 vuol dire che non sa guidare?... Io ho usato delle ruote con cerchio EastonARC40 dal peso di 2kg e gomme da 780 grammi l'una e sinceramente mi sono trovato meglio in discesa rispetto alle 29. Il limite vero è sul dritto e salite asfalto. SE parliamo di bici xc 29 son d'accordo che le plus sono inferiori come rendimento, ma per bici trail all mountain, non sono d'accordo con te. Ste cose che scrivi mi ricordano tanto i discorsi che si facevano 10 anni fa per le 29 rispetto alle 26...
nessuno lo mette in dubbio che ti sei trovato meglio in discesa con le ruote plus. ma questo riguarda la tua situazione ed esperienza, non vale per tutti, non puoi generalizzare dicendo che a priori vanno meglio le plus per tutti i biker, altrimenti tutti giravano con le plus e abbandonavano le tradizionali 27.5'' e 29'' enduro front e full. secondo me i telai 27+ sono comodi per la loro versatilita' , ti offrono in pratica 2 bici molto diverse spendendo relativamente poco
 
Ultima modifica:

luca19721

Biker forumensus
28/9/03
2.021
1.011
0
Brianza
Visita sito
nessuno lo mette in dubbio che ti sei trovato meglio in discesa con le ruote plus. ma questo riguarda la tua situazione ed esperienza, non vale per tutti, non puoi generalizzare dicendo che a priori vanno meglio le plus per tutti i biker, altrimenti tutti giravano con le plus e abbandonavano le tradizionali 27.5'' e 29'' enduro front e full. secondo me i telai 27+ sono comodi per la loro versatilita' , ti offrono in pratica 2 bici molto diverse spendendo relativamente poco

Ah be..però anche tu hai generalizzato..parole tue:

"Le 27.5+ sono nate per chi non ha dimestichezza con le discese. Danno piu sicurezza a chi non ne ha di suo.. Sono goffe lente nel cambio direzione e pesanti"

come ho scritto prima, dipende molto anche da che ruote utilizzi..come appunto per le 29..
e sinceramente credo che quando avrai provato il tuo telaio sia con le tue ruote, che poi con delle plus decenti , potrai fare un vero paragone.. Per le full il discorso cambia, vai molto più veloce e serve la precisione del pneumatico più stretto e gonfiato a maggior pressione. Sulle front, a meno che uno sia un davvero bravo, e magari è il tuo caso, credo che sia abbastanza normale che un pneumatico largo a a minor pressione sia più performante nello sconnesso di una pneumatico più duro e stretto su un carro rigido. Tutti quelli a cui ho fatto provare la plus sono rimasti impressionati dalla facilità di conduzione a dispetto della sezione delle gomme. Ribadisco quello che ho scritto altre volte..come diceva Guido Angeli... provare per credere :)
 

pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.634
1.553
0
Visita sito
Bike
Tante
Ah be..però anche tu hai generalizzato..parole tue:

"Le 27.5+ sono nate per chi non ha dimestichezza con le discese. Danno piu sicurezza a chi non ne ha di suo.. Sono goffe lente nel cambio direzione e pesanti"

come ho scritto prima, dipende molto anche da che ruote utilizzi..come appunto per le 29..
e sinceramente credo che quando avrai provato il tuo telaio sia con le tue ruote, che poi con delle plus decenti , potrai fare un vero paragone.. Per le full il discorso cambia, vai molto più veloce e serve la precisione del pneumatico più stretto e gonfiato a maggior pressione. Sulle front, a meno che uno sia un davvero bravo, e magari è il tuo caso, credo che sia abbastanza normale che un pneumatico largo a a minor pressione sia più performante nello sconnesso di una pneumatico più duro e stretto su un carro rigido. Tutti quelli a cui ho fatto provare la plus sono rimasti impressionati dalla facilità di conduzione a dispetto della sezione delle gomme. Ribadisco quello che ho scritto altre volte..come diceva Guido Angeli... provare per credere :)
io ho provato una plus full( specy frs fattie) e una fat bike (farley),mai un front plus pero'. in entrembi i casi sentivo poco la bici ed il contatto col terreno era sfalzato dai enomi copertoni mezzi sgonfi, un feeling che non mi piace, dopo aver fatto molti anni di motocross, mi piace sentire il mezzo e un po di rigidita', quindi son abituato a guidare molto con le gambe in discesa e meno con le braccia ed aver un occhio allenato alla velocita' e capace di leggere il terreno e le traiettorie migliori velocemente, penso che una front da enduro sia abbastanza impegnativa da guidare questo non lo metto in dubbio, per via del carro corto e la mancanza di un mono che copia il post, l allenamento fisico la bravura e la tecnica sta proprio li,dopo e normale che una plus copia meglio le asperita' visto l enorme volume d aria e la grossa impronta a terra, sono comunque compromessi da ricercare, con i cerchi da 29 da c27 e copertoni 2.30 si ha comunque un giusto compromesso ,poi la figata e' che posso alternare le ruote con l altra bici xc da 29 essendo boost pure quella. i cerchi 27.5+ da 35, 40 o 45 con coperture da 3.0 molto probabilmente non fanno per me neanche su una front, magari se ne avro' la possibilita' la provo volentieri, ma per ora non spendo soldi per queste ruote e coperture
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: Lucky86

luca19721

Biker forumensus
28/9/03
2.021
1.011
0
Brianza
Visita sito
io ho provato una plus full( specy frs fattie) e una fat bike (farley),mai un front plus pero'. in entrembi i casi sentivo poco la bici ed il contatto col terreno era sfalzato dai enomi copertoni mezzi sgonfi, un feeling che non mi piace, dopo aver fatto molti anni di motocross, mi piace sentire il mezzo e un po di rigidita', quindi son abituato a guidare molto con le gambe in discesa e meno con le braccia ed aver un occhio allenato alla velocita' e capace di leggere il terreno e le traiettorie migliori velocemente, penso che una front da enduro sia abbastanza impegnativa da guidare questo non lo metto in dubbio, per via del carro corto e la mancanza di un mono che copia il post, l allenamento fisico la bravura e la tecnica sta proprio li,dopo e normale che una plus copia meglio le asperita' visto l enorme volume d aria e la grossa impronta a terra, sono comunque compromessi da ricercare, con i cerchi da 29 da c27 e copertoni 2.30 si ha comunque un giusto compromesso ,poi la figata e' che posso alternare le ruote con l altra bici xc da 29 essendo boost pure quella. i cerchi 27.5+ da 35, 40 o 45 con coperture da 3.0 molto probabilmente non fanno per me neanche su una front
Ecco allora ci stiamo avvicinando ed in fondo non la vediamo poi così distante.. secondo me sei un po' estremo a modo tuo nel giudicare il formato plus..ma forse anche io :)..comunque..
... anche io ho provato una fat e non mi è piaciuta per niente..e anche io ho avvertito quella sensazione di non capire cosa ho sotto alle ruote che non mi è piaciuta e non è molto rassicurante..anzi.. Ti assicuro che un plus da 2,8 non ha nulla a che veder con quella sensazione...anche perché, sezione della gomma a parte, le pressioni in gioco sono decisamente più alte: se con una fat stai sui 10 psi..su una plus stai sui circa 14-20 psi..( al confronto di una 29 sui 26-30 psi circa ) . non avendola mai provata non mi esprimo sulle full plus, ma anche a me non invogliano molto. Credo sia una guida un po' troppo "vaga" e poco scattante. Ma la proverei comunque, magari mi sbaglio. .., secondo me. Sul dicorso cerchi invece , un bel 35mm con gomme 2,80 vai alla grande, con una ruota abbastanza agile. Tieni presente che ormai i cerchi da 30mm sono abbastanza comuni anche sulle enduro tradizionali.sia front che full. . Una cosa molto importante sulle plus però è quella di controllare molto bene la pressione. Questo è un limite ma si fa ad inizio giro e poi non ci pensi più
 

pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.634
1.553
0
Visita sito
Bike
Tante
Ecco allora ci stiamo avvicinando ed in fondo non la vediamo poi così distante.. secondo me sei un po' estremo a modo tuo nel giudicare il formato plus..ma forse anche io :)..comunque..
... anche io ho provato una fat e non mi è piaciuta per niente..e anche io ho avvertito quella sensazione di non capire cosa ho sotto alle ruote che non mi è piaciuta e non è molto rassicurante..anzi.. Ti assicuro che un plus da 2,8 non ha nulla a che veder con quella sensazione...anche perché, sezione della gomma a parte, le pressioni in gioco sono decisamente più alte: se con una fat stai sui 10 psi..su una plus stai sui circa 14-20 psi..( al confronto di una 29 sui 26-30 psi circa ) . non avendola mai provata non mi esprimo sulle full plus, ma anche a me non invogliano molto. Credo sia una guida un po' troppo "vaga" e poco scattante. Ma la proverei comunque, magari mi sbaglio. .., secondo me. Sul dicorso cerchi invece , un bel 35mm con gomme 2,80 vai alla grande, con una ruota abbastanza agile. Tieni presente che ormai i cerchi da 30mm sono abbastanza comuni anche sulle enduro tradizionali.sia front che full. . Una cosa molto importante sulle plus però è quella di controllare molto bene la pressione. Questo è un limite ma si fa ad inizio giro e poi non ci pensi più
ma con 27.5 da 2.8 con pedivelle da 175mm come le mie, mi ritrovo a zappare per terra? si abbassa di molto il m.c?
 

pecke29

Biker marathonensis
1/2/08
4.375
2.061
0
troppo vicino alla pedemontana
Visita sito
Bike
Gas29
si picchia di piu'...si!
un 2.8 ha 720, 725 mm di diametro contro il i 735, 740 di una 29.

Parliamo di front.
Concordo con pav sul fatto che la bici è meno reattiva, sul veloce io arrivo in ritardo alla corda delle curve. Del resto ha reazoni più lente, quindi è più prevedibile. A mio avviso ciò è dovuto soprattutto al maggior grip, non alle masse. Alla maggiore impronta a terra. È vero che dove è tanto scassato ci si fida di più con le plus. E sul lento tecnico si ha piu aderenza. A me sinceramente mi hanno aiutato a prendere qualche rischio in piu sul veloce scassato, a galleggiare di più e adesso faccio le stesse cose con le ruote da 29. dove sento la differenza è nell atterraggio da saltini, anche solo 20cm. Li la 29x2.4 è piū secca come risposta.
Io sto girando con un 2.6 da 29 ant...bella gommaccia e la bici rimane maneggevole.
un distinguo: io ho il telaio in acciaio. Probabilmente con un telaio in alu aiutano di più perchè il carro salta dove vuole.
PS globalmente preferisco le 29, ma mi diverto anche con le plus

Inviato dal mio SM-T715 utilizzando Tapatalk
 
  • Mi piace
Reactions: luca19721

luca19721

Biker forumensus
28/9/03
2.021
1.011
0
Brianza
Visita sito
ma con 27.5 da 2.8 con pedivelle da 175mm come le mie, mi ritrovo a zappare per terra? si abbassa di molto il m.c?
Stai parlando del Primal plus?
In questo caso mi sembra che il movimento centrale sia già basso di suo, e credo che per usare le 2,8 e pedivelle 175 senza arare i campi, dovrai usare una forca 29 o 27,5 plus da non meno di 130mm, meglio se 140mm ( circa 54-55cm axle to crown). In ogni caso, cerca online con quali forcelle viene di solito montato questo telaio.
 

CANNONVALEX

Biker serius
27/5/14
164
63
0
Visita sito
PrimaAl plus Con pedivelle 175 e 29, forka 160, ciao


Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
e357eb2cee396bff6355cc194c57ff41.jpg
 
  • Mi piace
Reactions: Nekro

pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.634
1.553
0
Visita sito
Bike
Tante
Stai parlando del Primal plus?
In questo caso mi sembra che il movimento centrale sia già basso di suo, e credo che per usare le 2,8 e pedivelle 175 senza arare i campi, dovrai usare una forca 29 o 27,5 plus da non meno di 130mm, meglio se 140mm ( circa 54-55cm axle to crown). In ogni caso, cerca online con quali forcelle viene di solito montato questo telaio.
La mia primal+ è in tgs . pensavo ad una 130 pike rct3 29 boost , 160/ 150 è troppo non vorrei trovarmi con il manubrio troppo in alto ed aver un bici troppo lenta e difficile da guidare nei cambi direzione. Ho fatto il calcolo con il foglio exl. Che Ho trovato sul forum e con forca 130 ho 67.3 di Angolo sterzo. Ho dato un occhiata in giro e Questo telaio viene montato solitamente con forche da 130 a 150 raramente 160. La dartmoor consiglia da 120 a 150.. Ho fatto una prova con una forca da 100 che avevo in casa ed è gia al pari del manubrio flat la sella . Voglio comunque una front pedalabile in salita. Escludo anche il reggisella telescopico , tanto ho visto che non avrò problemi di impuntare in discesa sulla sella visto che non sarà piu alta rispetto al manubrio. Come Peso tot dovrei stare attorno ai 12 kg . per le ruote 27 plus. Se mai me le farò o le acquisterò ,vorra dire che dovrò prendermi una guarnitura da 170.

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:

CANNONVALEX

Biker serius
27/5/14
164
63
0
Visita sito
La sella la tengo al solito, io misuro sempre dall'asse pedale ad appoggio sedere 96 cm, come anche il manubrio misuro il reale da terra settato x media discesa. In salita sui ripidi é stabile, ma io sono abituato Co la full da 27.5, questa mi pare una favola in salita

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
 

Nekro

Biker perfektus
31/8/14
2.965
5.513
0
Brixia
Visita sito
Bike
Ritchey P29 / Surly Krampug 29+ / KHS Solo Se 29 Singlespeed / Dartmoor Primal 27.5+ / Production Privee Shan 27.5
Questa è la mia Primal Plus montata con 27.5x3.....non chiedetemi come va perché l'ho usata solo per una decina di km per fargli prendere aria^^'......Sto aspettando di rimettere in sesto la spalla lussata per usarla "seriamente"

IMG-20170913-WA0027.jpeg
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo