front da enduro - parte quarta

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

cicluto

Biker infernalis
6/7/13
1.881
898
0
Visita sito
Bike
Epic Expert brain
Chiedo un parere anche qui dato che mi sembra la discussione giusta ;-)

Avevo praticamente deciso per una Radon Team 29 quando bazzicando sul forum ieri sera scopro che esistono pure le front TRAIL/AM.

Sarebbe la mia prima mtb, budget entro i 1000€ massimo, non so infatti se mi prenderà come sport e in quale misura.

I dubbi principali che ho sulle XC sono questi:
- posizione di guida
- destinazione d'uso e polivalenza del mezzo
la bici al 70-80% la prenderei non per fare i tempi ma per caricarla in macchina e andarmene sui monti, strade bianche, sentieri tra i boschi, mulattiere, ecc. certo la userò anche per tratti asfaltati e magari per il classico giretto domenicale nei paesini di pianura vicino casa, da qui il tema polivalenza
Sul discorso confort, le uscite in montagna durerebbero immagino anche alcune ore, non voglio un mezzo con una posizione di guida stile moto supersportiva che dopo mezz'ora vuoi scendere.

Leggendo qui sul forum so che la soluzione sarebbe una full trail ma come budget andremmo al doppio o giù di lì e quindi è una soluzione per il momento scartata.

Oltre alle Radon Team 29 (7.0 o 8.0) ho individuato per il momento queste due alternative nella stessa fascia di prezzo

27.5 AM con travel 140mm
[url]http://www.commencal-store.com/meta-...16-c2x17023085[/URL]

oppure questa che però mi sembra vicina ad una XC, a parte l'angolo di sterzo un pelo più aperto (68.5°), la forca 30 Gold è da XC (100mm), e quindi non so quanto mi scosterei dalle Radon che un po' preferisco esteticamente
[url]http://www.commencal-store.co.uk/met...16-c2x16198311[/URL]

aggiungo anche questa, AM ma con ruote 29"
[url]http://www.chainreactioncycles.com/i.../rp-prod135383[/URL]

da tenere presente che in tutti i casi, essendo marchi venduti online, non potrò provarle

ah, sono alto 192cm, cavallo 91

a voi la parola e i consigli
grazie
:prost:
io starei senza dubbio sulla commencal da 27.5 è piu polivalente rispetto alla 29 e forse la rivendi piu facilmente
Salva
 

Patrunne

Biker forumensus
1/3/10
2.130
424
0
Carrara
Visita sito
Bike
Stumpy!!!!!!
Chiedo un parere anche qui dato che mi sembra la discussione giusta ;-)

Avevo praticamente deciso per una Radon Team 29 quando bazzicando sul forum ieri sera scopro che esistono pure le front TRAIL/AM.

Sarebbe la mia prima mtb, budget entro i 1000€ massimo, non so infatti se mi prenderà come sport e in quale misura.

I dubbi principali che ho sulle XC sono questi:
- posizione di guida
- destinazione d'uso e polivalenza del mezzo
la bici al 70-80% la prenderei non per fare i tempi ma per caricarla in macchina e andarmene sui monti, strade bianche, sentieri tra i boschi, mulattiere, ecc. certo la userò anche per tratti asfaltati e magari per il classico giretto domenicale nei paesini di pianura vicino casa, da qui il tema polivalenza
Sul discorso confort, le uscite in montagna durerebbero immagino anche alcune ore, non voglio un mezzo con una posizione di guida stile moto supersportiva che dopo mezz'ora vuoi scendere.

Leggendo qui sul forum so che la soluzione sarebbe una full trail ma come budget andremmo al doppio o giù di lì e quindi è una soluzione per il momento scartata.

Oltre alle Radon Team 29 (7.0 o 8.0) ho individuato per il momento queste due alternative nella stessa fascia di prezzo

27.5 AM con travel 140mm
http://www.commencal-store.com/meta-...16-c2x17023085

oppure questa che però mi sembra vicina ad una XC, a parte l'angolo di sterzo un pelo più aperto (68.5°), la forca 30 Gold è da XC (100mm), e quindi non so quanto mi scosterei dalle Radon che un po' preferisco esteticamente
http://www.commencal-store.co.uk/met...16-c2x16198311

aggiungo anche questa, AM ma con ruote 29"
http://www.chainreactioncycles.com/i.../rp-prod135383

da tenere presente che in tutti i casi, essendo marchi venduti online, non potrò provarle

ah, sono alto 192cm, cavallo 91

a voi la parola e i consigli
grazie
:prost:

Per te che vuoi soprattutto godertela in pedalata, consiglio vivamente la Vitus da 29 perché mantengono molto meglio l'inerzia rispetto alla 27,5 nei trasferimenti.
Sei anche molto alto e se guardi bene le Commencal che hai messso, non sono disponibili oltre la taglia L , per te sarebbero piccole.
La Vitus ha anche un buon montaggio dalla sua ed un bel color verde.
 
  • Mi piace
Reactions: Pitaro and meteor

Patrunne

Biker forumensus
1/3/10
2.130
424
0
Carrara
Visita sito
Bike
Stumpy!!!!!!
Tornando in tema, c'è qualcuno che ha una Nukeproof Scout 275 che sappia dirmi come va questo mezzo? Grazie!

Ciao , qualche mese fa ne ho provata una in taglia L di un amico, durante una gara su un percorso da ripetere più volte, quindi le sensazioni sono riferite al mio cancello acciaioso 29 con 100mm e ruote da 2,3.
La Scout era montata Pike, freni e trasmissione xt 11, ruote traverse gommate 2,5 e reverb.....nonostante tutto la sentivo parecchio più leggera.
Pedalata buona nonostante le gommazze toste ed in discesa molto comoda, mi aspettavo decisamente peggio da un carro così corto ed in alluminio.
Manovrabilità otttima, superiore alla mia notevolmente, anche se la bici non era della mia misura - dal sito Nuke per me 1,78 consigliano la M-
L' unico minus, ma é l'aspetto che meno conta su questo tipo di front , la facilità con cui perdeva velocità nei tratti pianeggianti.....ma con gomme 2,5 è il minimo.
Per concludere la comprerei , mi é piaciuta molto
 
  • Mi piace
Reactions: maramouse

Pitaro

Biker forumensus
13/9/07
2.107
627
0
37
Tezze Valsugana (TN)
Visita sito
Bike
La Shan!
Chiedo un parere anche qui dato che mi sembra la discussione giusta ;-)

Avevo praticamente deciso per una Radon Team 29 quando bazzicando sul forum ieri sera scopro che esistono pure le front TRAIL/AM.

Sarebbe la mia prima mtb, budget entro i 1000€ massimo, non so infatti se mi prenderà come sport e in quale misura.

I dubbi principali che ho sulle XC sono questi:
- posizione di guida
- destinazione d'uso e polivalenza del mezzo
la bici al 70-80% la prenderei non per fare i tempi ma per caricarla in macchina e andarmene sui monti, strade bianche, sentieri tra i boschi, mulattiere, ecc. certo la userò anche per tratti asfaltati e magari per il classico giretto domenicale nei paesini di pianura vicino casa, da qui il tema polivalenza
Sul discorso confort, le uscite in montagna durerebbero immagino anche alcune ore, non voglio un mezzo con una posizione di guida stile moto supersportiva che dopo mezz'ora vuoi scendere.

Leggendo qui sul forum so che la soluzione sarebbe una full trail ma come budget andremmo al doppio o giù di lì e quindi è una soluzione per il momento scartata.

Oltre alle Radon Team 29 (7.0 o 8.0) ho individuato per il momento queste due alternative nella stessa fascia di prezzo

27.5 AM con travel 140mm
http://www.commencal-store.com/meta-...16-c2x17023085

oppure questa che però mi sembra vicina ad una XC, a parte l'angolo di sterzo un pelo più aperto (68.5°), la forca 30 Gold è da XC (100mm), e quindi non so quanto mi scosterei dalle Radon che un po' preferisco esteticamente
http://www.commencal-store.co.uk/met...16-c2x16198311

aggiungo anche questa, AM ma con ruote 29"
http://www.chainreactioncycles.com/i.../rp-prod135383

da tenere presente che in tutti i casi, essendo marchi venduti online, non potrò provarle

ah, sono alto 192cm, cavallo 91

a voi la parola e i consigli
grazie
:prost:

Io sono al 100% d'accordo con quello che ha scritto Patrunne, poi a differenza della Commencal la Vitus ha il perno passante anche al posteriore e la forcella è già conica. Costa un po' di più ma è montata decisamente meglio.
Le poche recensioni che si trovano sui siti stranieri sono positive
Poi tu che sei molto alto potresti trovarti eccessivamente corto sulla L di Commencal

Poi personalmente la Sentier 29 è una bici che mi piace molto, la stavo valutando anch'io come seconda bici da affiancare alla Shan per i giri pedalati
 

joeformat

Biker tremendus
9/8/12
1.115
3
0
Campi Bisenzio
Visita sito
edda1916cd1da77b9a5e8de7e2cbdd8c.jpg


Quando la scelta si fa difficile, non scegliere è l'unica soluzione.[emoji1]

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
 

baffo82

Biker infernalis
31/7/10
1.859
1.438
0
brescia
Visita sito
oggi ho fatto il primo giro con il fratello di un amico che fa gare di mtb a livelli alti ed ha un'ottima preparazione fisica e manico in salita/discesa per imparare al meglio come godermi la mia mtb. Sono restato fermo per molti mesi e sono ben conscio di avere perso forza nella gamba, e sicuramente un monorona 32T e un 10V 11/36T, non sono facili da spingere (penso seriamente di passare ad un 28T). il giro è stato, io con la PP Shan 27.5 (High Roller II 2.5 ant. e Hans Dampf 2.35 post) lui con una 29 da xc in carbonio 2x10. In salità andava come un treno e pensare che gli tenessi passo è inpensabile. sul piano tirava a 38km/h e io cervavo di stargli in scia. gli ho spegiato che la mia mtb non è fatta per fare i tempi, io mi godo il giro e quello che impiego amen. Se volevo filare come un treno in pianura e salita non prendevo una enduro
 

joeformat

Biker tremendus
9/8/12
1.115
3
0
Campi Bisenzio
Visita sito
oggi ho fatto il primo giro con il fratello di un amico che fa gare di mtb a livelli alti ed ha un'ottima preparazione fisica e manico in salita/discesa per imparare al meglio come godermi la mia mtb. Sono restato fermo per molti mesi e sono ben conscio di avere perso forza nella gamba, e sicuramente un monorona 32T e un 10V 11/36T, non sono facili da spingere (penso seriamente di passare ad un 28T). il giro è stato, io con la PP Shan 27.5 (High Roller II 2.5 ant. e Hans Dampf 2.35 post) lui con una 29 da xc in carbonio 2x10. In salità andava come un treno e pensare che gli tenessi passo è inpensabile. sul piano tirava a 38km/h e io cervavo di stargli in scia. gli ho spegiato che la mia mtb non è fatta per fare i tempi, io mi godo il giro e quello che impiego amen. Se volevo filare come un treno in pianura e salita non prendevo una enduro
Potresti optare per un pacco pignoni Sunrace 10v 11-40 o 11-42.

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
 

monux

Biker tremendus
19/7/14
1.301
115
0
prov. di lecce
Visita sito
Bike
olympia bullet29 (2016)
[MENTION=220468]Onheights[/MENTION]....guarda la serie Kato della Ghost. sono delle frant da trail, con ruota 27,5 e forcella da 120mm.
a senda dell'assemblaggio spendi la cifra che vuoi ;-)

inviato utilizzando TapTalk
 

Onheights

Biker novus
21/6/16
44
0
0
Visita sito
Chiedo un parere anche qui dato che mi sembra la discussione giusta ;-)

Avevo praticamente deciso per una Radon Team 29 quando bazzicando sul forum ieri sera scopro che esistono pure le front TRAIL/AM.

Sarebbe la mia prima mtb, budget entro i 1000€ massimo, non so infatti se mi prenderà come sport e in quale misura.

I dubbi principali che ho sulle XC sono questi:
- posizione di guida
- destinazione d'uso e polivalenza del mezzo
la bici al 70-80% la prenderei non per fare i tempi ma per caricarla in macchina e andarmene sui monti, strade bianche, sentieri tra i boschi, mulattiere, ecc. certo la userò anche per tratti asfaltati e magari per il classico giretto domenicale nei paesini di pianura vicino casa, da qui il tema polivalenza
Sul discorso confort, le uscite in montagna durerebbero immagino anche alcune ore, non voglio un mezzo con una posizione di guida stile moto supersportiva che dopo mezz'ora vuoi scendere.

Leggendo qui sul forum so che la soluzione sarebbe una full trail ma come budget andremmo al doppio o giù di lì e quindi è una soluzione per il momento scartata.

Oltre alle Radon Team 29 (7.0 o 8.0) ho individuato per il momento queste due alternative nella stessa fascia di prezzo

27.5 AM con travel 140mm
http://www.commencal-store.com/meta-...16-c2x17023085

oppure questa che però mi sembra vicina ad una XC, a parte l'angolo di sterzo un pelo più aperto (68.5°), la forca 30 Gold è da XC (100mm), e quindi non so quanto mi scosterei dalle Radon che un po' preferisco esteticamente
http://www.commencal-store.co.uk/met...16-c2x16198311

aggiungo anche questa, AM ma con ruote 29"
http://www.chainreactioncycles.com/i.../rp-prod135383

da tenere presente che in tutti i casi, essendo marchi venduti online, non potrò provarle

ah, sono alto 192cm, cavallo 91

a voi la parola e i consigli
grazie
:prost:


Ringrazio tutti per le risposte

in realtà più che volontà di fare discese più forte o con più margine, vorrei capire se prendere una front XC (es. Radon Team) abbia o no senso quando si parla di fare 4/5 ore sulla bici.

Chiedo questo perchè in sezione principianti questo tema, ovvero "quanto tempo dureranno le uscite?" non viene mai posto a chi si affaccia per la prima volta al mondo MTB e si parla al 99% appunto di front esclusivamente con geometrie e forcelle da XC

in termini di confort e posizione di guida c'è una bella differenza o per sentire un salto notevole occorre giocoforza andare su una full (trail/enduro)?
 

marcoita89

Biker tremendus
7/10/10
1.135
64
0
Avenza/Carrara
Visita sito
Bike
Gt Force 26er, Cannondale Jekyll 275er
dalla mia poca esperienza con la front, secondo me la differenza di confort tra una "xc" o una "am" non è poi tanto rilevante, fà molta più differenza che gomme alla fine monterai sul tuo mezzo.
tra la front e la full c'è una differenza notevole soprattutto sulle mulattiere. ieri nel mio classico giretto appenninico di circa 6 ore su sentieri abbastanza battuti e pochi sassacci non ho avuto nessun problema di confort
 

Pitaro

Biker forumensus
13/9/07
2.107
627
0
37
Tezze Valsugana (TN)
Visita sito
Bike
La Shan!
Ringrazio tutti per le risposte

in realtà più che volontà di fare discese più forte o con più margine, vorrei capire se prendere una front XC (es. Radon Team) abbia o no senso quando si parla di fare 4/5 ore sulla bici.

Chiedo questo perchè in sezione principianti questo tema, ovvero "quanto tempo dureranno le uscite?" non viene mai posto a chi si affaccia per la prima volta al mondo MTB e si parla al 99% appunto di front esclusivamente con geometrie e forcelle da XC

in termini di confort e posizione di guida c'è una bella differenza o per sentire un salto notevole occorre giocoforza andare su una full (trail/enduro)?

La differenza sulla front la fa tanto la gomma, grossa su cerchio largo e basse pressioni aumentano notevolmente il comfort (e la fatica su asfalto purtroppo) da questo punto di vista le front da enduro hanno il vantaggio di poter ospitare gomme più grosse (di solito, ma non sempre, quindi è meglio controllare)
Si parte ovviamente dal presupposto che la misura del telaio deve essere quella giusta, e se servono piccole correzioni si più giocare con manubrio, attacco manubrio e spessori serie sterzo.
E importantissimo: LA SELLA deve essere adatta alla TUA anatomia, non ci sono selle comode o selle scomode, ci sono selle adatte a noi e selle che non lo sono. Su questo componente è difficile dare consigli perchè ogni "culo" ha la sua...
 

Pitaro

Biker forumensus
13/9/07
2.107
627
0
37
Tezze Valsugana (TN)
Visita sito
Bike
La Shan!
oggi ho fatto il primo giro con il fratello di un amico che fa gare di mtb a livelli alti ed ha un'ottima preparazione fisica e manico in salita/discesa per imparare al meglio come godermi la mia mtb. Sono restato fermo per molti mesi e sono ben conscio di avere perso forza nella gamba, e sicuramente un monorona 32T e un 10V 11/36T, non sono facili da spingere (penso seriamente di passare ad un 28T). il giro è stato, io con la PP Shan 27.5 (High Roller II 2.5 ant. e Hans Dampf 2.35 post) lui con una 29 da xc in carbonio 2x10. In salità andava come un treno e pensare che gli tenessi passo è inpensabile. sul piano tirava a 38km/h e io cervavo di stargli in scia. gli ho spegiato che la mia mtb non è fatta per fare i tempi, io mi godo il giro e quello che impiego amen. Se volevo filare come un treno in pianura e salita non prendevo una enduro

Cambia compagnia... Un agonista in giornata di allenamento non è il compagno ideale per farsi un giretto con la front da enduro, a meno che non abbia anche tu il gambone atomico.
Cambiare componenti può darti una piccola mano, ma alla fine, se non ti alleni "come un agonista" anche tu, l'unico modo per stargli dietro è cambiare la Shan con una E-Bike
 

baffo82

Biker infernalis
31/7/10
1.859
1.438
0
brescia
Visita sito
Cambia compagnia... Un agonista in giornata di allenamento non è il compagno ideale per farsi un giretto con la front da enduro, a meno che non abbia anche tu il gambone atomico.
Cambiare componenti può darti una piccola mano, ma alla fine, se non ti alleni "come un agonista" anche tu, l'unico modo per stargli dietro è cambiare la Shan con una E-Bike

Il mio obbiettivo non e' stare dietro a lui, ma adeguare la trasmissione per essere piu' agile in passaggi dove adesso faccio molta fatica, intanto che mi faccio la gamba. Lui era disposto ad insegnarmi un po' di tecnica, ma deve abbassare il ritmo. Ma mi e' parso di capire che in discesa, tra xc ed enduro ci sia un po' di differenza sulla tecnica da adottare
 

Onheights

Biker novus
21/6/16
44
0
0
Visita sito
La differenza sulla front la fa tanto la gomma, grossa su cerchio largo e basse pressioni aumentano notevolmente il comfort (e la fatica su asfalto purtroppo) da questo punto di vista le front da enduro hanno il vantaggio di poter ospitare gomme più grosse (di solito, ma non sempre, quindi è meglio controllare)
Si parte ovviamente dal presupposto che la misura del telaio deve essere quella giusta, e se servono piccole correzioni si più giocare con manubrio, attacco manubrio e spessori serie sterzo.
E importantissimo: LA SELLA deve essere adatta alla TUA anatomia, non ci sono selle comode o selle scomode, ci sono selle adatte a noi e selle che non lo sono. Su questo componente è difficile dare consigli perchè ogni "culo" ha la sua...

È fattibile portarsi dietro una pompa per rigonfiare le gomme quando si trova asfalto (dopo averle precedentemente sgonfiate) o non lo fa nessuno?

Per la posizione in sella (dislivello e distanza sella-manubrio) mi sembra quindi di intuire che a prescindere dalle geometrie del telaio, giocando con lunghezza stem e spessori e/o rise manubrio alla fine bene o male tutte le front si riesce a farle convergere dove si vuole, è corretto?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo