front da enduro - parte quarta

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

zerbo#12

Biker superis
18/8/11
432
27
0
-1 m s.l.m.
Visita sito
Bike
BTR Belter
Crossmark mai provata.
Prima della Ardent avevo una High Roller e mi piaceva molto e questo fine settimana provo la DHR 2 sempre al posteriore.
Vedremo...non mi piace bloccare la ruota appena tocco il freno.
 

rgf

Biker superioris
15/3/13
952
5
0
Visita sito

È quello che dicevo anche io, non è solo la tassellatura ma il peso, che nei copertoni influisce seriamente sul momento di inerzia molto più che la ruota (visto che spesso le differenze di peso tra l'una e l'altra stanno sui mozzi).
A parte che le Ardent sono particolarmente scorrevoli, hai preso tipo 100 g dietro e quasi 300 davanti no? ci credo che li senti.
 

rgf

Biker superioris
15/3/13
952
5
0
Visita sito
Il tubeless è l'unica via!

...di solito si passa al tubeless soprattutto per un motivo solo :
...evitare le pizzicature e poter girare quindi con pressioni più basse !!!

...quindi direi di farlo !!!

Fatto! Latticizzato ieri sera con duct tape e caffelatex. Molto meno traumatico di quanto mi ricordassi, però l'ultima volta sulla bici da xc avevo usato il metodo della camera tagliata. Minion DHF Exo e Ardent EXO si sono comportate egregiamente, nonostante fossero ormai vecchiotte, la ardent aveva dei bei tagli che ho chiuso con l'attak flex gel (consigliatissimo).

Sicuramente per avere la stessa sensazione al "ditometro" ora devo gonfiare a pressione molto più bassa. Speriamo bene, appena posso faccio un primo giretto per farle assestare e poi via di test su pietraia!
 

Pitaro

Biker forumensus
13/9/07
2.107
627
0
37
Tezze Valsugana (TN)
Visita sito
Bike
La Shan!

Pienamente d'accordo, è inutile avere un componente superperformante se poi tiri i freni per paura di romperlo!

Strana sta cosa del ditometro, in teoria a pari pressione dovresti avere le stesse sensazioni tra tubeless e camera, solo che con i tubeless poi tenere pressioni più basse (e quindi anche a ditometro dovresti sentire la gomma più morbida) perchè non rischi di pizzicare... comunque non esagerare, per il momento scendi solo di un 10% come pressione (non meno di 1,8 davanti e 2 dietro), poi girando ti regoli!

PS che cerchi hai su?
 

rgf

Biker superioris
15/3/13
952
5
0
Visita sito

I cerchi son Superstar Components Tech4 DS25.
Gomme dhf 2.5 exo st davanti e ardent 2.4 exo 60a dietro.

Sulla pressione, penso c'entri qualcosa il fatto che manca la resistenza elastica della camera d'aria. Però alla fine il manometro del mio compressore è alla frutta, non è abbastanza affidabile per fare valutazioni di questo tipo. Mi sa che mi prendo uno di quei misuratori elettronici.
 
D

Deleted member 85439

Ospite
booo scusate è ragazzi,ma alcune volte stento a capire....ma perchè siete così "maniaci " della pressione?devo pensare che ogni volta la segnate su di una agenda,così la volta dopo sapete a quanto gonfiare?secondo il trail?il tipo di gomma ed il tipo di terreno?se così allora ok!anche se io preferisco andare a "senzazione" ovvero provi una discesa e poi ti regoli!
 
Reactions: lucky69

joeformat

Biker tremendus
9/8/12
1.115
3
0
Campi Bisenzio
Visita sito
Il discorso della pressione io , che no ho l'esperienza del mitico "strucia" lo faccio quando provo una gomma nuova, una volta che so più o meno quanto tiene vado a mano
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo