front da enduro - parte quarta

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

joeformat

Biker tremendus
9/8/12
1.115
3
0
Campi Bisenzio
Visita sito
A prescindere dal gusto personale (l'Urge e' Barellissimo) vorrei capire quale e' più comodo e fresco perché non vorrei essere costretto a metterlo solo in discesa come faccio con l'integrale e con il Feature.
 

EDOXEDO

Biker superis
30/9/09
449
0
0
Cimone e dintorni
Visita sito
Ciao a tutti... mi sono preso l'One One 456 Evo Carbon ed ho questo montaggio:


- Telaio: ON ONE EVO CARBON 26 pollici - 2015
- Guarnitura: SHIMANO XT Black 38/24 - 2014
- Cambio: SHIMANO XT Shadow – 2014
- Deragliatore: SHIMANO XT – 2014
- Cassetta: SHIMANO XT 10 vel. - 2014
- Comandi: SHIMANO XT RAPIDFIRE - 2014
- Freni: SHIMANO XT 180 mm ant. 180 mm post. - 2014
- Forcella: FOX FLOAT RL 150 mm tapered - my 2010
- Ruote: MAVIC CROSSMAX SX - 2012
- Reggisella: THOMSON ELITE 31.6 mm
- Collarino: HOPE 34.9 mm
- Sella: FITZIK TUNDRA
- Pipa: THOMSON ELITE 70 mm
- Manubrio: GRAVITY CARBON 70 cm
- Copertoni: KENDA NEVEGAL 235 mm ant. / KENDA SLANT SIX 220 mm post.
- Pedali: SHIMANO XT Spd – my 2010

Ancora non l'ho provata in montagna per mancanza di tempo/virus vari.

E' bella aperta davanti ma mi ci sento molto bene... unica cosa, non vorrei che con la 150 davanti diventasse impedalabile in salita con quelle geometrie.
Un amico ha messo una cinghia e "schiaccia" la forcella in salita.

Aggiornerò la situazione, per ora la contemplo tornando dal lavoro... :-(
 

albertocave

Biker ciceronis
23/6/14
1.560
15
0
MVTINA
Visita sito
Ho un bel dubbio riguardo all'hornet che sta nascendo... Ho preso il telaio 2015 da 650b, solo che mi sono accorto che ha battuta 135 anzicè 142. Gli metto su le ruote di serie della troy, ovviamente con battuta 142x12 posteriore... Andranno bene? Ci sono adattatori? Cheddevofà???
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
45
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
Ciao a tutti... mi sono preso l'One One 456 Evo Carbon ed ho questo montaggio:


- Telaio: ON ONE EVO CARBON 26 pollici - 2015
- Guarnitura: SHIMANO XT Black 38/24 - 2014
- Cambio: SHIMANO XT Shadow – 2014
- Deragliatore: SHIMANO XT – 2014
- Cassetta: SHIMANO XT 10 vel. - 2014
- Comandi: SHIMANO XT RAPIDFIRE - 2014
- Freni: SHIMANO XT 180 mm ant. 180 mm post. - 2014
- Forcella: FOX FLOAT RL 150 mm tapered - my 2010
- Ruote: MAVIC CROSSMAX SX - 2012
- Reggisella: THOMSON ELITE 31.6 mm
- Collarino: HOPE 34.9 mm
- Sella: FITZIK TUNDRA
- Pipa: THOMSON ELITE 70 mm
- Manubrio: GRAVITY CARBON 70 cm
- Copertoni: KENDA NEVEGAL 235 mm ant. / KENDA SLANT SIX 220 mm post.
- Pedali: SHIMANO XT Spd – my 2010

Ancora non l'ho provata in montagna per mancanza di tempo/virus vari.

E' bella aperta davanti ma mi ci sento molto bene... unica cosa, non vorrei che con la 150 davanti diventasse impedalabile in salita con quelle geometrie.
Un amico ha messo una cinghia e "schiaccia" la forcella in salita.

Aggiornerò la situazione, per ora la contemplo tornando dal lavoro... :-(

....a pero' ! Ti tratti bene ! Montaggio di buonissimo livello e bella bike !

...prima di fare ste cose di cinghie ecc...che mi sembrano un po' delle bestiate provala !

...perche' per avere la necessità di fare cose del genere , vuol dire avere forche da' 180 su telai molto corti con angolo sterzo sotto i 66* !

Pedalo la mia 160 con 66* ovunque , e pure su salite toste , se non salgo non e' certo per colpa della forca , ma per le gambe che non spingono !
 

EDOXEDO

Biker superis
30/9/09
449
0
0
Cimone e dintorni
Visita sito
....a pero' ! Ti tratti bene ! Montaggio di buonissimo livello e bella bike !

...prima di fare ste cose di cinghie ecc...che mi sembrano un po' delle bestiate provala !

...perche' per avere la necessità di fare cose del genere , vuol dire avere forche da' 180 su telai molto corti con angolo sterzo sotto i 66* !

Pedalo la mia 160 con 66* ovunque , e pure su salite toste , se non salgo non e' certo per colpa della forca , ma per le gambe che non spingono !

Grazie.

...certo le gambe! :smile: ...tuttavia mi ci sento bene appoggiato ed avrei ancora qualche spessore da togliere sotto alla pipa.

E' che ho un amico con 456 carbon (no evo) che, usandola anche come XC "pura", è ricorso a tale espediente affermando sia indispensabile nelle salite tecniche. :nunsacci:

Vedrò come mi ci trovo, per ora mi pare avere grande maneggevolezza ed, in questo senso, pedalabilità.

Richiederà grande "presenza" sull'avantreno, presenza di braccia e tecnica... una full si guida anche seduti in discesa, questa la senti tutta proprio lì.
 

grrizli

Biker superis
Ciao a tutti... mi sono preso l'One One 456 Evo Carbon ed ho questo montaggio:


- Telaio: ON ONE EVO CARBON 26 pollici - 2015
- Guarnitura: SHIMANO XT Black 38/24 - 2014
- Cambio: SHIMANO XT Shadow – 2014
- Deragliatore: SHIMANO XT – 2014
- Cassetta: SHIMANO XT 10 vel. - 2014
- Comandi: SHIMANO XT RAPIDFIRE - 2014
- Freni: SHIMANO XT 180 mm ant. 180 mm post. - 2014
- Forcella: FOX FLOAT RL 150 mm tapered - my 2010
- Ruote: MAVIC CROSSMAX SX - 2012
- Reggisella: THOMSON ELITE 31.6 mm
- Collarino: HOPE 34.9 mm
- Sella: FITZIK TUNDRA
- Pipa: THOMSON ELITE 70 mm
- Manubrio: GRAVITY CARBON 70 cm
- Copertoni: KENDA NEVEGAL 235 mm ant. / KENDA SLANT SIX 220 mm post.
- Pedali: SHIMANO XT Spd – my 2010

Ancora non l'ho provata in montagna per mancanza di tempo/virus vari.

E' bella aperta davanti ma mi ci sento molto bene... unica cosa, non vorrei che con la 150 davanti diventasse impedalabile in salita con quelle geometrie.
Un amico ha messo una cinghia e "schiaccia" la forcella in salita.

Aggiornerò la situazione, per ora la contemplo tornando dal lavoro... :-(
Scusa il disturbo, quando l'hai provata è possibile sapere come va?
Soprattutto se è comoda come una in acciaio, oppure rigida come un alluminio.

Grazie tante, ciao.
 

Mr.Evil

Biker superis
21/11/12
440
0
0
Visita sito
Grazie.

...certo le gambe! :smile: ...tuttavia mi ci sento bene appoggiato ed avrei ancora qualche spessore da togliere sotto alla pipa.

E' che ho un amico con 456 carbon (no evo) che, usandola anche come XC "pura", è ricorso a tale espediente affermando sia indispensabile nelle salite tecniche. :nunsacci:

Vedrò come mi ci trovo, per ora mi pare avere grande maneggevolezza ed, in questo senso, pedalabilità.

Richiederà grande "presenza" sull'avantreno, presenza di braccia e tecnica... una full si guida anche seduti in discesa, questa la senti tutta proprio lì.
anch'io ho una Carbon 456 non EVO, monto una Talas 140 ... più che sul tecnico, trovo utile metterla a 110 sulle salite più ripide, oltre a tenere più ferma la ruota anteriore, cambiare posizione, abbassa pure la punta della sella e si tende a scivolare meno indietro col sedere ...

comunque lo ritengo più una comodità che una cosa indispensabile, infatti spesso mi dimentico di abbassarla e salgo comunque senza grossi problemi ...
 

sotiris

Biker superis
21/12/11
379
113
0
Capoterra (CA)
Visita sito
Ciao a tutti... mi sono preso l'One One 456 Evo Carbon ed ho questo montaggio:


- Telaio: ON ONE EVO CARBON 26 pollici - 2015
- Guarnitura: SHIMANO XT Black 38/24 - 2014
- Cambio: SHIMANO XT Shadow – 2014
- Deragliatore: SHIMANO XT – 2014
- Cassetta: SHIMANO XT 10 vel. - 2014
- Comandi: SHIMANO XT RAPIDFIRE - 2014
- Freni: SHIMANO XT 180 mm ant. 180 mm post. - 2014
- Forcella: FOX FLOAT RL 150 mm tapered - my 2010
- Ruote: MAVIC CROSSMAX SX - 2012
- Reggisella: THOMSON ELITE 31.6 mm
- Collarino: HOPE 34.9 mm
- Sella: FITZIK TUNDRA
- Pipa: THOMSON ELITE 70 mm
- Manubrio: GRAVITY CARBON 70 cm
- Copertoni: KENDA NEVEGAL 235 mm ant. / KENDA SLANT SIX 220 mm post.
- Pedali: SHIMANO XT Spd – my 2010

Ancora non l'ho provata in montagna per mancanza di tempo/virus vari.

E' bella aperta davanti ma mi ci sento molto bene... unica cosa, non vorrei che con la 150 davanti diventasse impedalabile in salita con quelle geometrie.
Un amico ha messo una cinghia e "schiaccia" la forcella in salita.

Aggiornerò la situazione, per ora la contemplo tornando dal lavoro... :-(

anch'io ho una Carbon 456 non EVO, monto una Talas 140 ... più che sul tecnico, trovo utile metterla a 110 sulle salite più ripide, oltre a tenere più ferma la ruota anteriore, cambiare posizione, abbassa pure la punta della sella e si tende a scivolare meno indietro col sedere ...

comunque lo ritengo più una comodità che una cosa indispensabile, infatti spesso mi dimentico di abbassarla e salgo comunque senza grossi problemi ...
La 456 carbon era il mio progetto originale, anche perché è in grado di montare le ruote 27,5.
Mi dite per curiosità quanto pesano le vostre rispettive bike? giusto per capire quanti grammi reali mi sarei risparmiato rispetto alla mia attuale frontona :celopiùg:
 

lucky69

Biker perfektus
14/9/07
2.793
44
0
Visita sito
mi sa che siamo in due, ma potrebbe farmi cambiare idea la honzo ST anche se non ne ho viste in vendita e non ne conosco il prezzo...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo