Front da enduro - Parte ottava

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

ivosavo

Biker superioris
11/10/11
901
519
0
47
Brianza "del norde"
Visita sito
Bike
The RIPper, la Shan tosa, the Swiss Rocket ed una bitumiera
Come si faceva sulle moto giapponesi! Io fortunatamente ho sempre avuto Ducati con i tubi in treccia! Consiglio su quale Tubo prendere?
Mi basta il tubo o devo prendere anche il banjo attaccato la pinza? Sono crimpati o riutilizzabili?
Potrei mettere davanti una pinza quattro pistoncini ( solo le xt hanno il problema dei pistoni ceramici? ) Perché per estetica XT starebbero meglio!
Eventualmente potrei mettere SLX con alette di raffreddamento che assomigliano molto agli XT
Esatto, pure io sul Guzzone. Io trovai in occasione dei Goodridge.. Son cari ma comodi, hanno delle spine e degli attacchi riutilizzabili al posto di olive e banjo crimpati che invece dovresti buttare
 

jk_biker

Biker superioris
28/1/08
898
934
0
Valli di Lanzo
Visita sito
Bike
..fatta a pezzi
Esatto, pure io sul Guzzone. Io trovai in occasione dei Goodridge.. Son cari ma comodi, hanno delle spine e degli attacchi riutilizzabili al posto di olive e banjo crimpati che invece dovresti buttare
molti anni fa avevo upgradato i freni grimeca con i tubi hope in treccia. Tanta roba... li fanno ancora pure per shimano, carucci in effetti.
cmq io sugli xt a 2 pistoncini per ora non ne sento il bisogno , ma sono in configurazione 203/180
 

Warlock

Biker infernalis
3/9/04
1.915
125
0
47
Trento town
Visita sito
Taglia L ero indeciso tra il Big Al e la NS Eccentric poi anche per via del tubo sella ho preferito il Big Al perché almeno ho potuto montare un dropper da 150mm con l'Eccentric mi sarei dovuto accontentare del 125mm. Ma questo è un problema mio che ho le gambe corte in proporzione all'altezza....Tu forse hai il problema opposto..
Ottimo. grazie mille! Effettivamente io ho il problema opposto normalmente... 192cm x 92 di cavallo, mi serve altezza per pedalare decentemente (uso attacchi cortissimi anche sul corsa) ma vorrei una bici ugualmente "sloped" ,per questione di gusto estetico ma soprattuto perchè guido abbastanza "sopra la bici", l'invenzione dei dropper da 170/185/200 è stata la mia salvezza. Ma per usarli serve tubo sella. Si tratta di trovare il giusto equilibrio.
Trovassi il telaio della Big Al rosso striscerei al carta al volo... mi toccherà prendere quello grigio che è un po' MEH
Grazie mille
 
  • Mi piace
Reactions: Riz 73

MIREK

Snail on Trail
22/9/14
1.425
1.728
0
47
Bologna
Visita sito
Bike
POLE TAIVAL
trovando online a circa 230-240 euro il kit completo SLX 4 pistoni ant-post ED il kit ZEE ant + post
quale sarebbe migliore? se posso non pasticciare sui freni preferisco, poi magari gli XT li vendo o li tengo di scorta o se mi prende la scimmia di farmi una bici da argine o simile

le doti che cerco nei freni sono
sensiblità (punto di attacco)
resistenza alla temperatura (si sa mai in qualche discesona con ripidoni lunghi lunghi)
potenza e modulabilità

grazie
 

Vietto

Biker cesareus
16/11/15
1.629
860
0
Genova
Visita sito
Bike
MDE Damper, Marino Custom
trovando online a circa 230-240 euro il kit completo SLX 4 pistoni ant-post ED il kit ZEE ant + post
quale sarebbe migliore? se posso non pasticciare sui freni preferisco, poi magari gli XT li vendo o li tengo di scorta o se mi prende la scimmia di farmi una bici da argine o simile

le doti che cerco nei freni sono
sensiblità (punto di attacco)
resistenza alla temperatura (si sa mai in qualche discesona con ripidoni lunghi lunghi)
potenza e modulabilità

grazie
Allora, io ho due bici con i due freni sopra da te citati, premetto che gli zee li ho da due anni mentre con gli slx nuovi ho fatto solo 40km non tutti di discesa e sto ancora cercando di capire quali preferisco...
Premessa 2, ambedue gli impianti spurgati da me nella stessa maniera.

Cosa mi piace:
preferisco la leva più piccola degli SLX ma non mi piace il puntello vicino alla manopola di tutte le nuove leve shimano
Gli slx hanno la lava liscia mentre gli zee no, preferisco quella "zigrinata" degli zee (I miei zee sono modificati con la leva XT e il freestroke)

Sulla parte estetica della pinza sorvolo mentre gli attacchi dei tubi sulla pinza sono differenti (preferisco gli zee)

Come frenata, a parità di pastiglie organiche l'impressione è che gli zee siano più modulabili, la cosa si avverte maggiormente sul freno anteriore.
Frenando anche da fermo l'impressione sulla leva è che gli zee siano leggermente più pastosi degli slx. Intendo dal momento che le pastiglie toccano il disco in poi

Mai avuto problemi di surriscaldamento con gli zee, anche dopo discese di 20 minuti e parecchi dislivello, non posos sbilanciarmi per gli slx perché ho sempre fatto discese corte.
 

Zero Cool

Biker grossissimus
18/1/19
5.968
6.034
0
Porno Valley
Visita sito
Bike
Specialized sequoia, Evil Offering, turbo levo
trovando online a circa 230-240 euro il kit completo SLX 4 pistoni ant-post ED il kit ZEE ant + post
quale sarebbe migliore? se posso non pasticciare sui freni preferisco, poi magari gli XT li vendo o li tengo di scorta o se mi prende la scimmia di farmi una bici da argine o simile

le doti che cerco nei freni sono
sensiblità (punto di attacco)
resistenza alla temperatura (si sa mai in qualche discesona con ripidoni lunghi lunghi)
potenza e modulabilità

grazie
A quel prezzo potresti valutare anche i cura 2 che sono molto potenti ed instancabili…
Per quel che riguarda la tua domanda invece, io non ho mai avuto gli zee ma ho XT 8120 e SLX 7120 a parte la zigrinatura della leva (basta mettere un pezzetto di nastro e risolvi) i freni sono identici, e “per me” con un’ottima potenza frenanti e ben dosabili, io uso olio bionol invece che quello shimano e non ho mai avuto problemi di fatica nonostante non si proprio leggero, quindi non posso che consigliarteli gli slx, occhio però alla scelta dei dischi e all’olio (quello shimano ha un punto di ebollizione più basso ed é meno senso quindi a qualcuno crea problemi con il punto d’attacco)
 
  • Mi piace
Reactions: Barons

MIREK

Snail on Trail
22/9/14
1.425
1.728
0
47
Bologna
Visita sito
Bike
POLE TAIVAL
quindi potrei cercare inizialmente il bionoil e vedere come va insieme alle pastiglie con alette
poi eventualmente gli slx che credo siano più trail rispetto agli zee a quanto ho letto

attualmente sono circa 85kg svestito quindi 110+kg, me, vestiti, zaino, protezioni, bici
 

Barons

~ Beer & Beer ~
19/10/13
25.987
29.570
0
~BS~
Visita sito
Bike
Marin El Roy
A quel prezzo potresti valutare anche i cura 2 che sono molto potenti ed instancabili…
Per quel che riguarda la tua domanda invece, io non ho mai avuto gli zee ma ho XT 8120 e SLX 7120 a parte la zigrinatura della leva (basta mettere un pezzetto di nastro e risolvi) i freni sono identici, e “per me” con un’ottima potenza frenanti e ben dosabili, io uso olio bionol invece che quello shimano e non ho mai avuto problemi di fatica nonostante non si proprio leggero, quindi non posso che consigliarteli gli slx, occhio però alla scelta dei dischi e all’olio (quello shimano ha un punto di ebollizione più basso ed é meno senso quindi a qualcuno crea problemi con il punto d’attacco)
Ho gli m8120 ,i saint sulla dh e i prossimi saranno slx7120 (uguali a m8120)al posto di cura 4 , shimano sono una garanzia in fatto di freni
 

Zero Cool

Biker grossissimus
18/1/19
5.968
6.034
0
Porno Valley
Visita sito
Bike
Specialized sequoia, Evil Offering, turbo levo
quindi potrei cercare inizialmente il bionoil e vedere come va insieme alle pastiglie con alette
poi eventualmente gli slx che credo siano più trail rispetto agli zee a quanto ho letto

attualmente sono circa 85kg svestito quindi 110+kg, me, vestiti, zaino, protezioni, bici
Io sono 90 kg.. e gli ht li ho montati su elettrica, mentre gli slx sulla front (Stanton switch9er) entrambi con bionol e con pastiglie originali con alette, sulla Levo ho però dischi braking s4 sulla Stanton i classici shimano rt86, al netto del prezzo (alto per gli s4) devo dire che con i braking (per me) frena meglio.. poi non é che con la front e i dischi shimano non freni é..
 

MIREK

Snail on Trail
22/9/14
1.425
1.728
0
47
Bologna
Visita sito
Bike
POLE TAIVAL
E ancora stai lesinando sui freni?
:roll:
Diciamo che non vado male come sono e sto scegliendo come fare un upgrade intelligente.
Olio e pastiglie li porto anche su un altra bici poi se voglio!
La scelta tra slx e zee credo che sia abbastanza scontata ora che ho letto i pareri.

glis slx hanno pistoni in ceramica o normali? Preferenza alla robustezza dei normali
 

Vietto

Biker cesareus
16/11/15
1.629
860
0
Genova
Visita sito
Bike
MDE Damper, Marino Custom
io i freni da DH (per l'uso per cui sono concepiti) non li monterei mai su una bici da amatore...
Perché, io ho gli zee da due anni prima sulla Trail ora sull'enduro e ki trovo benissimo, come ho scritto sopra forse anche meglio che con gli slx nuovi, che sulla front enduro, perché li trovo un pelo più gestibili!
 
  • Mi piace
Reactions: Il_Tasso and Nekro

tirrolo

Cicliere Provetto
22/9/13
1.492
3.526
0
38
Tossicia e Bolzano
Visita sito
Bike
Acciaio e Carbonio.
@MIREK I freni a 4 pistoncini shimano hanno pastiglie più grandi di quelli a due, quello che ho riscontrato io è che le scaldano meno e queste durano di più.

Per come la vedo io, basandomi sui percorsi che faccio di solito, direi che il 203 davanti è d'obbligo... specialmente con ruota da 29. Un'opzione che non scarterei a priori sarebbe proprio quella di cambiare disco, e tenere il 180 come scorta per quando ti si consumerà quello dietro.
 

Barons

~ Beer & Beer ~
19/10/13
25.987
29.570
0
~BS~
Visita sito
Bike
Marin El Roy
@MIREK I freni a 4 pistoncini hanno pastiglie più grandi di quelli a due, quello che ho riscontrato io è che le scaldano meno e queste durano di più.

Per come la vedo io, basandomi sui percorsi che faccio di solito, direi che il 203 davanti è d'obbligo... specialmente con ruota da 29. Un'opzione che non scarterei a priori sarebbe proprio quella di cambiare disco, e tenere il 180 come scorta per quando ti si consumerà quello dietro.
Concordo , io dal 203 sono passato al 180 ma peso poco e lo trovo ok
 
  • Mi piace
Reactions: tirrolo
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo