Front da enduro - Parte nona

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Ciccio

Biker velocissimus
15/11/02
2.355
1.144
0
52
Nonantola (MO)
Visita sito
Bike
Orbea Laufey H-LTD, Scott Scale 965
  • Mi piace
Reactions: Teo 81 and Maxone1

Guxx

Up without drugs, Down without cuts
3/11/12
3.849
4.170
0
solo
Visita sito
Bike
ce l'ho
se riesci mi fai un favore! grazie mille

Eccomi. Ho verificato l'attacco forcellino smontando tutto, quindi svitando anche la vitina esterna da 2Nm per vedere se il prolungamento si innestava anche nella parte interna per bloccare l'accoppiamento, quindi la rotazione, ed è proprio così, non ruota nulla.

Spero si capisca dalle foto.
Mandale a Canyon e chiedi spiegazioni.

IMG_20230922_093121.jpg IMG_20230922_093325.jpg IMG_20230922_093300.jpg
 
  • Mi piace
Reactions: Maxone1 and pecke29

MIREK

Snail on Trail
22/9/14
1.419
1.725
0
47
Bologna
Visita sito
Bike
POLE TAIVAL
ma infatti secondo me è il fissaggio esterno che non entra abbastanza nello scasso e non si innesta sul forcellino
 

reddummies

Biker tremendus
2/10/17
1.120
623
0
38
bergamo
Visita sito
Bike
Canyon Spectral 2019 e Giant Glory 2018
Eccomi. Ho verificato l'attacco forcellino smontando tutto, quindi svitando anche la vitina esterna da 2Nm per vedere se il prolungamento si innestava anche nella parte interna per bloccare l'accoppiamento, quindi la rotazione, ed è proprio così, non ruota nulla.

Spero si capisca dalle foto.
Mandale a Canyon e chiedi spiegazioni.

Vedi l'allegato 612883 Vedi l'allegato 612885 Vedi l'allegato 612884
Grazie mille! si allora come sospettavo è la boccola esterna che non esce abbastanza dal telaio.
Escludo la possibilità che sia più spesso il telaio in quel punto, quindi direi che devo provare con una nuova boccola esterna, che spero che Canyon venda separatamente, alla fine mi costa meno comprarmela che rispedire la bici a loro.
Qui sotto la foto della mia, effettivamente sembra sporgere meno della tua, vero anche che l'angolazione delle foto può ingannare, ma pare proprio che il lato posteriore sia smussato, e questo potrebbe bastare al forcellino per uscire con il peso del cambio.
photo_2023-09-22_10-35-42.jpg
 

ivosavo

Biker superioris
11/10/11
901
519
0
47
Brianza "del norde"
Visita sito
Bike
The RIPper, la Shan tosa, the Swiss Rocket ed una bitumiera
  • Mi piace
Reactions: rovert and Teo 81

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.292
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
Bellissime le saldature fatte così, bellissimi i dettagli, bellissimi gli accostamenti, bellissima la front, meno bellissimi i prezzi...ma il carro della full sembra un traliccio dell'ENEL.
Ciao Ivo, a me il carro della full mi ricorda un traliccio della "Verlicchi", il telaista italiano di moto che produceva anche per Ducati, Bimota ecc ecc.. se c'è una cosa che amo è proprio quel carro. Gusti.

PS: I prezzi BTR di oggi, sono semplicemente vergognosi. Se su quelli il resto del mondo si deve pure pagare "la dogana", ne venderanno ben poche al di fuori dell'UK
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: ivosavo

ivosavo

Biker superioris
11/10/11
901
519
0
47
Brianza "del norde"
Visita sito
Bike
The RIPper, la Shan tosa, the Swiss Rocket ed una bitumiera
Ciao Ivo, a me il carro della full mi ricorda un traliccio della "Verlicchi", il telaista italiano di moto che produceva anche per Ducati, Bimota ecc ecc.. se c'è una cosa che amo è proprio quel carro. Gusti.

PS: I prezzi BTR di oggi, sono semplicemente vergognosi. Se su quelli il resto del mondo si deve pure pagare "la dogana", ne venderanno ben poche al di fuori dell'UK
Verlicchi dovrebbe averne fatti anche per Guzzi....ma da Guzzista, preferivo i telai Tonti :-)
 
  • Mi piace
Reactions: Teo 81

MIREK

Snail on Trail
22/9/14
1.419
1.725
0
47
Bologna
Visita sito
Bike
POLE TAIVAL
ieri sono andato in bici a vedere il pupo all'allenamento di calcio.
non ricordavo la fatica della bici senza motore (visto che non sono andato a guadagnarmi una discesa ma ho fatto fatica senza nessun biscottino come premio).
ho pedalato sul campo a bordo strada e scavalcato qualche gradino.

la cosa che mi ha sbigottito di più è stata la rigidità sotto al sedere (ormai mi sono abituato alla poltrona)
ora mi sembra una tavola da surf... dovrò fare un po' di bosco per ricordarmi meglio la sensazione di leggerezza e giocosità
Fortunatamente ho incontrato qualche animaletto della foresta

IMG_9878.jpeg
 

baffo82

Biker infernalis
31/7/10
1.859
1.438
0
brescia
Visita sito
Ciao Ivo, a me il carro della full mi ricorda un traliccio della "Verlicchi", il telaista italiano di moto che produceva anche per Ducati, Bimota ecc ecc.. se c'è una cosa che amo è proprio quel carro. Gusti.

PS: I prezzi BTR di oggi, sono semplicemente vergognosi. Se su quelli il resto del mondo si deve pure pagare "la dogana", ne venderanno ben poche al di fuori dell'UK
I prezzi sono alti, pre covid e brexit erano molto più accessibili, nel gruppo di proprietari sono molti inglesi ed asiatici. Lui non fa solo bici, quindi diciamo che non è l'unica fonte di reddito
 
  • Mi piace
Reactions: Teo 81

baffo82

Biker infernalis
31/7/10
1.859
1.438
0
brescia
Visita sito
Sui telai ht, tra curtis e btr ci sono 250 sterline di differenza, oltre agli extra e personalizzazioni che btr permette in fase di acquisto. Mi aspettavo una differenza maggiore
 

albatros_la

Biker assatanatus
25/6/09
3.378
2.733
0
Collegno (TO)
www.flickr.com
Ciao Ivo, a me il carro della full mi ricorda un traliccio della "Verlicchi", il telaista italiano di moto che produceva anche per Ducati, Bimota ecc ecc.. se c'è una cosa che amo è proprio quel carro. Gusti.

PS: I prezzi BTR di oggi, sono semplicemente vergognosi. Se su quelli il resto del mondo si deve pure pagare "la dogana", ne venderanno ben poche al di fuori dell'UK
Il discorso prezzi si applica a tutti i telaisti inglesi. Hanno quasi tutti dei prezzi folli, e a quello aggiungi pure la dogana, a meno che non ti consegnino il tutto direttamente da Taiwan (perché diversi li fanno comunque in Oriente). Conviene a quel punto rivolgersi a telaisti in UE (vedi Nordest, che fa anche telai in titanio davvero belli e a prezzi concorrenziali).
 

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.292
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
Sui telai ht, tra curtis e btr ci sono 250 sterline di differenza, oltre agli extra e personalizzazioni che btr permette in fase di acquisto. Mi aspettavo una differenza maggiore
Senza offesa ma Curtis pagandola pure meno, ti fa il telaio (allo stesso prezzo) su misura, qualsiasi quota proposta.
BTR, con tutto il bene che gli si può avere, si sogna un palmares e prestigio di Curtis..
Curtis vince titoli dal 72', e ha corso in molte discipline.. in BMX è leggenda..
BTR nasce molto dopo per volere di due appassionati. Punto.
Si dice che il carro della Ranger sia parecchio "secco", senza contare che in chiave 29er, veniva proposta con escursione forca ridicola.
BTR è bellissima s'intende, ma Curtis, è Curtis..
 
Ultima modifica:

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.292
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
Il discorso prezzi si applica a tutti i telaisti inglesi. Hanno quasi tutti dei prezzi folli, e a quello aggiungi pure la dogana, a meno che non ti consegnino il tutto direttamente da Taiwan (perché diversi li fanno comunque in Oriente). Conviene a quel punto rivolgersi a telaisti in UE (vedi Nordest, che fa anche telai in titanio davvero belli e a prezzi concorrenziali).
Senza offesa Albatros ma è abbastanza ovvio.
Ciò che vorrei specificare è che non sono solo "i telai inglesi" ad aver aumentato il prezzo, ma praticamente tutte le case lo fanno.
La mia Taival, in 3 anni, costa 20% in più.. ed è un "Designed" in Finland, ma prodotta (credo) Taiwan.. se non Cina.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo