Front da enduro - Parte nona

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

pecke29

Biker marathonensis
1/2/08
4.368
2.056
0
troppo vicino alla pedemontana
Visita sito
Bike
Gas29
dopo aver letto questo, per me hai vinto e puoi fare tutti i disabbinamenti cromatici che vuoi!

Excited Season 6 GIF by The Office
allora te lo spieko,
mi chiarisco
ero giovinello e indisciplinato,
anni in cui si sperimentava,
nel 2012 feci il 20% dei km in singlespeed, anno del primo sellaronda, lo feci con forca rigida e doppia corona 36/22 con 11-34 dietro 9V,
nel 2013 l'80% (anno del secondo sellaronda) in ss, lo feci con la lefty da 80mm ma monocorona 9v 28 + 11/34,
nel 2014 e 2015 il 100% dei km in ss

cmq nel 2012 la "gara" in cui soffriiii di più la forca rigida fu l'Adamello bike marathon...si ballava come gli indiani
 

phoenix85

Biker serius
4/6/12
117
150
0
Chioggia
Visita sito
Alla fine ho preso la M perché tutto sommato, tra reach e stem risultava solo 3/4 cm piú lunga della mia attuale bici, dove ho il manubrio un po troppo vicino per i miei gusti. Mal che vada accorcierò lo stem. Tra l' altro anche nella sezione taglie del sito, essendo a cavallo tra s e m, consigliavano la m per una geometria piú rilassata
 
  • Mi piace
Reactions: rovert and pecke29

BugiaNen

Biker ultra
20/3/06
623
801
0
50
Torino
Visita sito
E' bellissimo quel lastricato. Ho sempre voluto farlo. Quale sarebbe l'itinerario più appagante da fare? (possibilmente senza esagerare con il dislivello, tipo max 1800 metri?)
Se parti dall'Italia, dalle terme di Valdieri, non hai molte possibilità per la salita, anzi ne hai solamente una. Fino al lago di Valscura la ciclabilità in salita si attesta intorno al 90-95%, ma è tutto fuorchè scorrevole. Dal Valscura in avanti la ciclabilità in salita è del 5-10% ovunque tu decida di arrivare; anche i famosi lastricati, che in foto appaiono come pavè cittadini, non sono assolutamente scorrevoli e ti costringono ad un bello sforzo con buone dosi di equilibrio.
Superato il lago Claus ti trovi sul traverso in discesa che passa sotto il rif. Questa/ lago Portette.
Al termine del traverso puoi scegliere se prendere il sentiero che scende alla ex Palazzina di Caccia (ora rif. Valasco) e chiudere il giro ripercorrendo un tratto della strada che hai fatto in salita (discesa che ho fatto l'anno scorso e forse fra tutte è la più abbordabile), oppure spallarti la bici per altri 300 metri di D+ e arrivare ai laghi di Fremamorta.
Dai Fremamorta partono diversi sentieri in discesa. Il primo dal lago sottano che arriva al Gias delle Mosche (fatta 10 anni fa, molto tecnica ma tutto sommato abbordabile anche se come nel mio caso non sei propriamente un fenomeno in discesa, non so se nel tempo è cambiata). La seconda, quella che abbiamo provato sabato, scende sul Gias della Casa e la puoi imboccare sia dal lago mediano che dal soprano (se sei amante del super tecnico/trialistico troverai pane per i tuoi denti, altrimenti preparati ad un lungo calvario. Questo sentiero circa a metà prevede altri 10-15 minuti di portage in salita). Il terzo sentiero prevede di salire ancora fino al Colle di Fremamorta ma questo non l'ho mai fatto perciò non so dirti (e guardando quanto sono ravvicinate le isolinee del versante su cui scende credo che mai la proverò).
Partendo dalla Francia, tipo da Viola St Gree, non conosco, ma conta che comunque lì ti troveresti nel Mercantour con tutte le interdizioni alle bici del caso.
Per quanto riguarda i dislivelli non preoccuparti: oscillerai fra i 1200 e i 1600 metri circa a seconda del giro, che sulla carta sembrano numeri da uscitella pomeridiana ma vedrai che in quelle condizioni più che ostili alla fine ne avrai da vendere.
 

Barons

~ Beer & Beer ~
19/10/13
25.553
28.920
0
~BS~
Visita sito
Bike
Marin El Roy
Ragazzi un info , esiste un app per iPhone che si possa usare per navigare o andare alla ricerca di sentieri abbastanza affidabile che ti dica dove sei , dove sono i sentieri? Trail fork non posso usarla .
 

Nekro

Biker perfektus
31/8/14
2.963
5.512
0
Brixia
Visita sito
Bike
Ritchey P29 / Surly Krampug 29+ / KHS Solo Se 29 Singlespeed / Dartmoor Primal 27.5+ / Production Privee Shan 27.5
Ragazzi un info , esiste un app per iPhone che si possa usare per navigare o andare alla ricerca di sentieri abbastanza affidabile che ti dica dove sei , dove sono i sentieri? Trail fork non posso usarla .
così senza pensarci troppo, forse komoot (ma non so ad oggi se è a pagamento o se la zona di residenza è ancora gratuita), anche alltrails potrebbe essere un'alternativa e dovrebbe essere free.
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.032
8.992
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
così senza pensarci troppo, forse komoot (ma non so ad oggi se è a pagamento o se la zona di residenza è ancora gratuita), anche alltrails potrebbe essere un'alternativa e dovrebbe essere free.
Si puoi sbloccare la prima zona gratuitamente, poi o la regione a 8euro oppure pacchetto mondo a 30euro una tantum... :prost:
 

Vietto

Biker cesareus
16/11/15
1.625
856
0
Genova
Visita sito
Bike
MDE Damper, Marino Custom
Al termine del traverso puoi scegliere se prendere il sentiero che scende alla ex Palazzina di Caccia (ora rif. Valasco) e chiudere il giro ripercorrendo un tratto della strada che hai fatto in salita
scusami... ma per riscendere al Valasco non intendi la diretta dal Questa, vero, anche quelle ha una ciclabilità molto bassa a meno di non fare trial... forse ne esiste un altro ma non l'ho mai fatto..

Hanno messo a posto il sentiero sotto i tunnel oppure, in teoria, è sempre chiuso e bisognerebbe fare la diretta saltando i tunnel??
 

elia222

Biker serius
9/7/21
105
132
0
Cuneo
Visita sito
Bike
Orbea Laufey
Mai usato ,ma ti naviga strada facendo?
Komoot sì, volendo si può usare anche collegato ad un Garmin (io lo uso collegandolo all'Edge Explore) oppure sul telefono. Si possono scaricare anche le mappe offline. Non ti serve l'abbonamento per questo, basta sbloccare la mappa della regione.
AllTrails l'ho usato tempo fa e non ricordo bene come funziona.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo